fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mio padre acquistò per mia madre nel 87 una uno 1.3 ds, è stata uno scandalo di auto.
La DS era la versione a 5 porte in allestimento S, ossia con poggiatesta, poggiabraccia anche posteriori, coprimozzi, vetri atermici, tergilunotto, orologio analogico nella strumentazione e consolle centrale con mobiletto radio. Meccanicamente era identica alla D base.
Non so che uso ne facesse tua madre, quella non era una Diesel da città come può essere una Panda MJ di oggi, ma una vera Diesel da autostrada, di quelle che entravi alla barriera di MIlano, la lanciavi alla velocità massima di circa 140 km/h (che coincideva con la velocità di crociera) e ti fermavi solo all'imbarcadero di Villa San Giovanni. Il problema era che poi, una volta sceso, continuavi per alcune ore a sentire ancora nelle orecchie il rumore del motore........
Saluti
esattamente.
fu venduta nel 2001, a 280.000 km, pochi problemi come sostieni non ne ha dati, anzi..
è stata una delusione totale, a 70.000 km rottura delle cinghia di distribuzione, a 130.000 rottura terzo cilindro con relativa fuori fase e testa pistone rotto con iniettore da sostituire, 190.000 rottura cinghia distribuzione (chambiata prima a 70.000 con la prima rottura, poi a 140.000), 210.000 ho fatto un tamponamento io ed ho rotto il radiotore, venduta a 280.000 e senso generale di grande liberazione per la fregatura presa.
tutte le riparazioni sono state effettuate da officina ufficiale fiat, con parti di ricambio fiat.
da allora...mai più fiat.