Aries.77
0
S-edge ha scritto:Cominciamo col dire che Brera e GT non sono due macchine simili. Brera nasce sul pianale "Premium", quello di 159, progettato insieme da FIAT e GM per il segmento (udite udite) E, super rigido supererebbe a pieni voti i crash test NCAP e NHTSA. Questo spiega anche il peso e le dimensioni cresciute rispetto a 156. GT invece nasce sul pianale (o su una sua evoluzione) TIPO nonsoquale, progettato per superare a pieni voti i crash test italiani, dato che all'epoca, prima dello NCAP, ogni stato aveva le sue omologazioni. Sono auto diverse con pesi e distribuzioni dei pesi diverse.SediciValvole ha scritto:e io qui volevo arrivare,ad un confronto fra 2 macchine simili ma coi 2 motori diversi. Non si è mai avuto un riscontro oggettivo se realmente il JTS è superiore o inferiore al Busso perchè è stato montato su delle macchine troppo diverse,e GT con Brera (2wd) probabilmente sono quelle che si somigliano di più,una col Busso e una col JTS. Ma a parità di telaio il cangurotto ha sempre 20cv in più sulla carta,su strada riesce a scaricarli questi 20cv o no? ecco il dilemma. Riguardo al Fire non so fino a che punto lo si può aggiornare ormai però è stato un motore mitico,è nato moderno e morirà moderno,ci vorrebbe un degno sostituto! Magari il TwinAir portato a 4 cilindri ma con cilindrate che vanno dal 1.2 al 1.6 oltre al 1.8 già esistente?
Riguardo al FIRE credo sia arrivato anche lui verso fine carriera. Il 1,4 turbo multiair è il culmine, al massimo ci sarà una prossima evoluzione con multiair anche alo scarico, l'iniezione diretta, visti i limiti della testata non credo arriverà mai. Da anni c'è allo studio un sostituto,, pare 1,4 o 1,5 progettato intorno al multiair, che dovrebbe avere prestazioni allucinanti, ma che allo stadio attuale (visto che i motori ci sono) ha bassa priorità. Spero non vinca il partito che lo vuole 3 cilindri modulare coll'SGE. Nell'epoca del turbo non serve avere tante ciindrate diverse, dal 900 al 1,8 copri tutti gli step di potenza da 60 a 250.
La GT nasce sull'evoluzione del pianale Tipo2, che era quella della Tipo (segmenti C-D)...
A dire il vero non ho molta simpatia per un 2 cililndri 900 da 120 cv o per un 4 cilindri 1.8 da 120cv...
Penso che un 4 cilindri 1.2-1.4 che copra le potenze da 100 a 160 cv sia necessario...
Io con l'SGE non arriverei a sviluppare più di 100 cv... Già 85-90 vanno benissimo... Forse sono anche troppi...