Heniadir ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io ho fatto sopra il confronto CUT.
Perfetto grazie.
Non so se intendi essere ironico o serio, comunque, per completezza, riporto alcuni numeri relativi alla mia (il solito naftone 2 litri).
Prezzi "chiavi in mano"
Tagliando "piccolo" ? 175 (un po' caro, olio, filtro e solito "check sw")
Tagliando "grande" ? 340 (olio, filtro olio, cartuccia aria motore, microfiltro clima, filtro gasolio, chek sw)
La sequenza è piccolo-grande-piccolo-grande e così via: intervallo teemporale massimo due anni, percorrenza massima 30.000 km regolata dalla centralina di bordo, con il mio utilizzo (parecchio urbano) sono a circa 25-26 mila km
Pastiglie anteriori (con sensore nuovo) ? 130
Pastiglie + dischi (autoventilati) anteriori ? 340
Pastiglie posteriori (con sensore nuovo) ? 100
Pastiglie + dischi (autoventilati) posteriori ? 300
Cinghia servizi (alternatore+clima) ? 70 (è bimateriale, tessile-gomma)
Rispetto a qualche anno fa hanno calato significativamente il perezzo delle pastiglie (230 ant+post contro i 310 che ho pagato nel 2013) e del kit completo pastgile+dischi (nel 2013 erano 380 ant e 320 post); hanno invece aumentato del 10% i due tagliandi standard
Il resto è rimasto sostanzialmente invariato (aggiungo frizione, 300 euro e pompa acqua, 250 euro)
Mi pare che Suby avesse pubblicato i costi dettagliati della sua, che non ricordo: da canto mio, sto esaminando il partitario di una mia cliente che, nel 2010, dopo varie Subaru (benzina!), aveva preso una Ouback BD, con cui faceva circa 30.000 km annui, prevalentemente extraurbani. Spese per manutenzione ordinaria (tagliandi insomma)
anno 2010 ? 820
anno 2011 ? 1.072
anno 2012 ? 1.094
anno 2013 ? 1.420
La spesa del 2013 è un'unica fattura, al che si era incavolata. Poco dopo, ha iniziato ad avere noie al DPF, il service per sistemare la questione le ha fatto un preventivo molto pesante, al che lei disse basta, si rivolse altrove per sistemare e poi mise in vendita l'auto. Ci riuscì con parecchia fatica e con il classico bagno di sangue :?
La mia personale sensazione, certamente legata anche alla rete service disponibile nel mio territorio, è che le Subaru vadano prese tassativamente a benzina; quanto ai tagliandi, una volta scaduta la garanzia bisogna provvedere in proprio.