<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per chi mi chiedeva dei tagliandi (Legacy) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

per chi mi chiedeva dei tagliandi (Legacy)

Heniadir ha scritto:
Io l' ho detto 6cil 3litri vs...ancora non ho letto il costo di una MB/Audi/BMW 3/4litri volendo anche 4wd.
Io ho fatto sopra il confronto proprio con una Bmw serie 3 4 cilindri (4wd o 2wd non cambia nulla, per Bmw). Posso anche dare i dettagli dei singoli interventi. Di Audi, per totale disinteresse personale (mio e evidentemente dei miei clienti :D ), so poco nulla, se non che, da racconti di terzi, che sono molto onerosi.

Per MB invece posso parlare con cognizione di causa: sono molto cari, un po' sopra Subaru (ma non tanto di più), però, beneficiando della grande disponibilità di ricambi di qualità OEM, si può facilmente gestire la manutenzione fuori rete a costi più che ragionevoli. Tuttavia MB offre un pacchetto di assistenza, manutenzione ordinaria e straordinaria tutto incluso (proprio tutto, tranne carburante e lavaggi) e garanzia piena fino a 5 anni, a prezzi interessanti.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
quindi stai dicendo che serie 1e Tiguan sono auto confrontabili con la Legacy?

:lol:

Io guardo il motore e la trazione. Stessa tipologia per la quale Subaru, se avessi letto prima di scrivere lo sapresti, mi ha preventivato una tot spesa, e mi chiederebbe dai 900 ai 1400 euro in più entro i 90.000 km, solo di tagliandi.

Per confrontare non dirmi che guardi quanto è lunga o larga l'auto.

Se volete sostenere che i costi Subaru sono corretti ditelo e fine, invece di fare mille giri, e asserzioni scomposte.
 
Heniadir ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
attendiamo fiduciosi allora... :D

...aspetta e spera...

Che dovrebbe sperare?... così per curiosità.
Devo qualcosa a qualcuno ? C'è qualcuno che si aspetta qualcosa da me ? Devo rendere conto a qualcuno o le mie scelte hanno un'importanza particolare.?. credo di no.
Quindi cosa vuol dire aspetta e spera ? E in ogni caso non è che debba comunicare qui le mie scelte future. I forum servono per discutere e per portare le proprie impressioni e trarne delle conclusioni, nel caso non fosse chiaro.

Passo e chiudo, quello che dovevo dire l'ho detto...delle cose di contorno tipo "aspetta e spera" non me ne faccio nulla se non una bella risata.
 
mika69 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
attendiamo fiduciosi allora... :D

...aspetta e spera...

Che dovrebbe sperare?... così per curiosità.
Devo qualcosa a qualcuno ? C'è qualcuno che si aspetta qualcosa da me ? Devo rendere conto a qualcuno o le mie scelte hanno un'importanza particolare.?. credo di no.
Quindi cosa vuol dire aspetta e spera ? E in ogni caso non è che debba comunicare qui le mie scelte future. I forum servono per discutere e per portare le proprie impressioni e trarne delle conclusioni, nel caso non fosse chiaro.

Passo e chiudo, quello che dovevo dire l'ho detto...delle cose di contorno tipo "aspetta e spera" non me ne faccio nulla se non una bella risata.

Nessuno ti ha consigliato di prendere una Subaru, anzi ti si è consigliato l'esatto contrario, risposta migliore, alla luce di quanto affermi, non ti si poteva dare.
 
Heniadir ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io ho fatto sopra il confronto CUT.
Perfetto grazie.
Non so se intendi essere ironico o serio, comunque, per completezza, riporto alcuni numeri relativi alla mia (il solito naftone 2 litri).

Prezzi "chiavi in mano"

Tagliando "piccolo" ? 175 (un po' caro, olio, filtro e solito "check sw")
Tagliando "grande" ? 340 (olio, filtro olio, cartuccia aria motore, microfiltro clima, filtro gasolio, chek sw)

La sequenza è piccolo-grande-piccolo-grande e così via: intervallo teemporale massimo due anni, percorrenza massima 30.000 km regolata dalla centralina di bordo, con il mio utilizzo (parecchio urbano) sono a circa 25-26 mila km

Pastiglie anteriori (con sensore nuovo) ? 130
Pastiglie + dischi (autoventilati) anteriori ? 340
Pastiglie posteriori (con sensore nuovo) ? 100
Pastiglie + dischi (autoventilati) posteriori ? 300

Cinghia servizi (alternatore+clima) ? 70 (è bimateriale, tessile-gomma)

Rispetto a qualche anno fa hanno calato significativamente il perezzo delle pastiglie (230 ant+post contro i 310 che ho pagato nel 2013) e del kit completo pastgile+dischi (nel 2013 erano 380 ant e 320 post); hanno invece aumentato del 10% i due tagliandi standard

Il resto è rimasto sostanzialmente invariato (aggiungo frizione, 300 euro e pompa acqua, 250 euro)

Mi pare che Suby avesse pubblicato i costi dettagliati della sua, che non ricordo: da canto mio, sto esaminando il partitario di una mia cliente che, nel 2010, dopo varie Subaru (benzina!), aveva preso una Ouback BD, con cui faceva circa 30.000 km annui, prevalentemente extraurbani. Spese per manutenzione ordinaria (tagliandi insomma)
anno 2010 ? 820
anno 2011 ? 1.072
anno 2012 ? 1.094
anno 2013 ? 1.420
La spesa del 2013 è un'unica fattura, al che si era incavolata. Poco dopo, ha iniziato ad avere noie al DPF, il service per sistemare la questione le ha fatto un preventivo molto pesante, al che lei disse basta, si rivolse altrove per sistemare e poi mise in vendita l'auto. Ci riuscì con parecchia fatica e con il classico bagno di sangue :?

La mia personale sensazione, certamente legata anche alla rete service disponibile nel mio territorio, è che le Subaru vadano prese tassativamente a benzina; quanto ai tagliandi, una volta scaduta la garanzia bisogna provvedere in proprio.
 
davide2570 ha scritto:
e sinceramente non mi risulta invece che subaru abbia prezzi dei ricambi originali,in media, alti,a meno che un filtro olio a 8 euro sia caro...infatti quando ho cambiato di recente le boccole dei bracci anteriori e le testine le ho prese originali (160 euro 2+2 boccole + 2 testine sterzo + silentblock barra di torsione) perchè con quelle di concorrenza c'era poca differenza (e visto il costo relativamente contenuto,a 230K km ho cambiato tutto anche se bastavano due boccole e una testina)
Avevo il caso di un catalizzatore Legacy (bifuel, per questo durava nulla, 50.000 km ed era bruciato): 1.800 euro in quanto il pezzo reperibile era solo quello originale. All'epoca avevo il 318i benzina, mi ero preoccupato perché l'auto avveva 120.000 km e la sfiga poteva anche starci ... 600 euro e passava la paura, grazie ai pezzi alternativi di qualità OEM. Idem poi per il DPF dell'Outback di cui sopra, fu la goccia finale che la fece decidere di abbandonare le Pleiadi. E ti parlo di una che era alla sua quarta Subaru, passando anche per un Forster XT turbo ... solo che, per le percorrenze elevate che aveva iniziato a praticare, forte aumento del costo della benzina (da 0,70 a 1,20-1,30 quando la faceva a casa, ma anche 1,50-1,60 in trasferta) e famiglia in aumento, non poteva più permettersi consumi medi di 12-14 litri per 100 km. Essendosi trovata benissimo con Subaru (faceva anche parecchia montagna per lavoro) e desiderando "mettere la testa a posto" con un mezzo "da 300.000 km garantiti!", si prese la OB BD. Un bagno di sangue inaudito (svalutazione molto elevata + manutenzione)

cmq il problema è NON doverne cambiare di roba... :rolleyes:
Quotone 200%
Però, concedimi che, alla fine, conta la somma totale che cacci tra manutenzione corrente e riparazioni straordinarie
 
davide2570 ha scritto:
nei numeri che hai messo si capisce veramente poco,oltre al fatto che,secondo me,ci sono costi di un'assurdità che non so da dove venga fuori.
Mi preva di averlo scritto a chiare lettere:
Prezzi "chiavi in mano"
Evidentemente è un'altra lingua, quindi traduzo: ricambi, materiali di consumo, manodopera, smaltimenti, Iva
Tutto compreso!
I filtri che ti sembrano cari (togli la manodopera), durano circa 50-60 mila km.

davide2570 ha scritto:
Infine quella fila di tagliandi da circa 1000 ed oltre euro per 30K km/anno: sarebbero 500 ed oltre ogni tagliando che dici essere normali: siamo sicuri di questo?
perchè se è così,allora c'è chi si vuol far fregare oppure ci sono officine da denunciare.
Due tagliandi l'anno (30.000 km annui in Subaru significano due tagliandi all'anno), uno più piccolo ed uno più grosso, ho fatto la somma della spesa annua (Iva compresa, perché per lei è indetraibile, quindi come fosse un privato). Sì sono le tariffe normali dell'officina (conosco anche il titolare, non mi ha mai nascosto i prezzi). Aggiungo che ha una fila così di clienti svizzeri che tagliandano qui in occasione delle ferie, visto che costano giusto la metà che nella Confederazione.

davide2570 ha scritto:
non commento il bagno di sangue per la vendita perchè varierà da zona a zona
Vero. Comunque ci ha rimesso quasi 30.000 euro in 5 anni e 160.000 km, oltre alla manutenzione ...
 
davide2570 ha scritto:
ho capito e tu non hai capito cosa volevo dire: 165 euro per i SOLI filtri aria,polline e benzina????
smaltimenti e/o materiale di "consumo" o no!
:shock:
Ho capito perfettamente: 165 euro è la differenza non solo per la per fornitura, ma anche per il montaggio di questi 3 filtri e per una serie di altri controlli che effetuano in occasione del tagliando grosso. Per soddisfare la tua curiosità, ho estratto la fattura del 2013 (i prezzi sono molto simili).
Il prezzo dei soli materiali, scontati ed Ivati, è il seguente
Microfiltro clima ? 41 (un Valeo, Mann o Bosch viene sui 17-18 euro)
Filtro gasolio (riscaldato) ? 40 (25-30 euro gli alternativi)
Filtro aria motore ? 46 (circa 25 un buon alternativo)

Capirai che per poche decine di euro non mi sputtano i 4 anni di garanzia né la successiva correntezza commerciale (che a me è servita tanto ... il cambio nuovo, se ricordi)

davide2570 ha scritto:
boh,sarà così da voi un tagliando a 500 euro: qui no! bisognerà dirlo agli svizzeri che ci si pagano il we se allungano un po'.
Un meccanico generico viene mediamente 48 euro l'ora, fai un po' te
Ora il casson mi diventa seconda auto, con cui ci farò forse 8.000 km annui: non so se la tengo o se la cambio, ma, nella prima eventualità, penso proprio che per la manutenzione corrente torno al caro vecchio fai-da-te, nei limiti delle mie competenze.

davide2570 ha scritto:
30k euro è il costo intero dell'auto....
La pagò quasi 40.000 euro
Edit: per l'esattezza, 41.471 euro (incluso il gancio traino che si fece montare e omologare direttamente dal conce)
 
U2511 ha scritto:
Heniadir ha scritto:
U2511 ha scritto:
Io ho fatto sopra il confronto CUT.
Perfetto grazie.
Non so se intendi essere ironico o serio, comunque, per completezza, riporto alcuni numeri relativi alla mia (il solito naftone 2 litri).

Prezzi "chiavi in mano"

Tagliando "piccolo" ? 175 (un po' caro, olio, filtro e solito "check sw")
Tagliando "grande" ? 340 (olio, filtro olio, cartuccia aria motore, microfiltro clima, filtro gasolio, chek sw)

La sequenza è piccolo-grande-piccolo-grande e così via: intervallo teemporale massimo due anni, percorrenza massima 30.000 km regolata dalla centralina di bordo, con il mio utilizzo (parecchio urbano) sono a circa 25-26 mila km

Pastiglie anteriori (con sensore nuovo) ? 130
Pastiglie + dischi (autoventilati) anteriori ? 340
Pastiglie posteriori (con sensore nuovo) ? 100
Pastiglie + dischi (autoventilati) posteriori ? 300

Cinghia servizi (alternatore+clima) ? 70 (è bimateriale, tessile-gomma)

Rispetto a qualche anno fa hanno calato significativamente il perezzo delle pastiglie (230 ant+post contro i 310 che ho pagato nel 2013) e del kit completo pastgile+dischi (nel 2013 erano 380 ant e 320 post); hanno invece aumentato del 10% i due tagliandi standard

Il resto è rimasto sostanzialmente invariato (aggiungo frizione, 300 euro e pompa acqua, 250 euro)

Mi pare che Suby avesse pubblicato i costi dettagliati della sua, che non ricordo: da canto mio, sto esaminando il partitario di una mia cliente che, nel 2010, dopo varie Subaru (benzina!), aveva preso una Ouback BD, con cui faceva circa 30.000 km annui, prevalentemente extraurbani. Spese per manutenzione ordinaria (tagliandi insomma)
anno 2010 ? 820
anno 2011 ? 1.072
anno 2012 ? 1.094
anno 2013 ? 1.420
La spesa del 2013 è un'unica fattura, al che si era incavolata. Poco dopo, ha iniziato ad avere noie al DPF, il service per sistemare la questione le ha fatto un preventivo molto pesante, al che lei disse basta, si rivolse altrove per sistemare e poi mise in vendita l'auto. Ci riuscì con parecchia fatica e con il classico bagno di sangue :?

La mia personale sensazione, certamente legata anche alla rete service disponibile nel mio territorio, è che le Subaru vadano prese tassativamente a benzina; quanto ai tagliandi, una volta scaduta la garanzia bisogna provvedere in proprio.
Non sono io. Posterò le.mie fatture. .. io ho speso molto meno anche se comunque credo di aver speso molto più di quello che avrei speso in bmw. L'unica spesa extra finora in 150.000 km è stata la rottura del differenziale centrale, e da quanto leggo se be rompono parecchi anche se ammetto che in parte è stata colpa mia (1000 euro, ce l'ho in garage se trovo qualcuno che lo revisiona vicino a casa mia lo farò).
Ripeto ancora: negare che la.manutenzione subaru sia costosa è abbastanza inutile ma è anche vero che se avessi preso un benzina probabilmente non avrei speso niente di extra. C'è da dire però che quello che me l'ha venduta (era venditore subaru) ha un Forester bifuel e ha dovuto sostituire un auto livellante posteriore e adesso si è rotto il clima è si parla di 1000 euro.per ogni rottura
 
davide2570 ha scritto:
U2511 ha scritto:
La pagò quasi 40.000 euro
Edit: per l'esattezza, 41.471 euro (incluso il gancio traino che si fece montare e omologare direttamente dal conce)
e come faceva a costare così tanto se il listino della nuova è 36K cui c'è da aggiungere lo sconto?
Non era il modello base, ma quello top. A memoria, mi pare che lo sconto o la maggior parte di esso fosse stato girato sul ritiro della vecchia per chiudere la maxirata finale
 
davide2570 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Il prezzo dei soli materiali, scontati ed Ivati, è il seguente
Microfiltro clima ? 41 (un Valeo, Mann o Bosch viene sui 17-18 euro)
Filtro gasolio (riscaldato) ? 40 (25-30 euro gli alternativi)
Filtro aria motore ? 46 (circa 25 un buon alternativo)
per la mia(3.0 benzina) originali ed ivati:
-filtro olio 8 euro(5 euro alternativo)
-antipolline 24 euro(alternativo non ricordo,forse ne ho comprato uno)
-aria 18 euro (12 euro alternativo)
-carburante sinceramente non ricordo in quanto essendo a gpl l'ho cambiato una sola volta anni fa in 240K km
Ok, ma ogni quanti km cambi i filtri? E' questo che sto cercando di spiegarti.
Poi il filtro carburante non può essere paragonato, per un benzina costa molto meno che non per i motori a gasolio (che, tra l'altro sono riscaldati, c'è anche la serpentina elettrica inglobata nel filtro, quelli per la benzina non hanno questa "complicazione" in più) e durano mediamente 100.000 km.
Ripeto, non è questione di fare gare, figuriamoci, ma, come dice Suby, bisogna prendere atto che, a parità di alimentazione, Subaru è piuttosto onerosa sulla manutenzione corrente.
 
Suby01 ha scritto:
Non sono io. Posterò le.mie fatture. .. io ho speso molto meno anche se comunque credo di aver speso molto più di quello che avrei speso in bmw. L'unica spesa extra finora in 150.000 km è stata la rottura del differenziale centrale, e da quanto leggo se be rompono parecchi anche se ammetto che in parte è stata colpa mia (1000 euro, ce l'ho in garage se trovo qualcuno che lo revisiona vicino a casa mia lo farò).
Ripeto ancora: negare che la.manutenzione subaru sia costosa è abbastanza inutile ma è anche vero che se avevi preso un benzina probabilmente non avrei speso niente di extra. C'è da dire però che quello che me l'ha venduta (era venditore subaru) ha un Forester bifuel e ha dovuto sostituire un auto livellare posteriore e adesso si è rotto il clima è si parla di 1000 euro.per ogni rottura
Grazie, mi interessa la questione, anche in vista di possibili cambiamenti a breve termine.
Sugli autolivellanti, il tuo venditore non è l'unico: a meno che non abbiano fatto davvero pochi km, vanno cambiati sempre in coppia.
Quanto ai 1.000 di clima :? dipende da cosa si è rotto, se è solo il compressore, è una cifra folle, se si tratta di elettronica e/o tubazioni magari nascoste, potrebbe anche starci.
 
Back
Alto