<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per chi mi chiedeva dei tagliandi (Legacy) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

per chi mi chiedeva dei tagliandi (Legacy)

mika69 ha scritto:
Questi mi sembrano decisamente prezzi più umani ed in linea con la manutenzione reale effettuata.

Per il discorso pagare in anticipo: si firma un contratto, non si danno soldi in contanti senza ricevuta. Quindi è tutto regolare, e i tagliandi li fanno a dovere, come sulla Serie 1 del babbo, che è felicissimo di avere fatto quella scelta. Ovvio se poi dopo un anno vendi l'auto, allora l'hai presa in quel posto ;-)
Io la vedo differente, fai il tuo lavoro e poi ti pago, come accade in ogni ambito, nessuno viene mai pagato prima, specie perchè poi non ho potere contrattuale se non mi aggrada il tuo lavoro... hai lavorato bene? hai risparmiato tempo? risparmio anche io, altrimenti mi giustifichi perchè vuoi di più... sopratutto mette bene in distinta le voci, con un forfettario prepagato come dimostri carico e scarico materiali e ore di mdo?

va bene se hai fiducia cieca nel meccanico, non in quello che accade in una assistenza di conce con 12 ponti e 20 addetti... ma se hai fiducia cieca nel lavoro del tuo meccanico, allora non ha senso prepagare, si fa alla fine e se c'è di più o di meno sai che non c'è fregatura...io ho appne concordato col mio, ti lascio la macchina una settimana mentre sono in vacanza, il minimo da fare è: a, b, c, se vedi necessario altro, fai pure...
 
pi_greco ha scritto:
Io la vedo differente, fai il tuo lavoro e poi ti pago, come accade in ogni ambito, nessuno viene mai pagato prima, specie perchè poi non ho potere contrattuale se non mi aggrada il tuo lavoro... hai lavorato bene? hai risparmiato tempo? risparmio anche io, altrimenti mi giustifichi perchè vuoi di più... sopratutto mette bene in distinta le voci, con un forfettario prepagato come dimostri carico e scarico materiali e ore di mdo?

va bene se hai fiducia cieca nel meccanico, non in quello che accade in una assistenza di conce con 12 ponti e 20 addetti... ma se hai fiducia cieca nel lavoro del tuo meccanico, allora non ha senso prepagare, si fa alla fine e se c'è di più o di meno sai che non c'è fregatura...io ho appne concordato col mio, ti lascio la macchina una settimana mentre sono in vacanza, il minimo da fare è: a, b, c, se vedi necessario altro, fai pure...

Il discorso vale su auto nuova ovviamente, da specificare nel contratto, non su auto già avviate.

500 euro per 100.000 km tu non firmeresti ? Stiamo parlando di BMW o VW, ed è scritto chiaramente gli interventi che saranno fatti. Se pensi che a farli singoli potresti anche guadagnarci sei libero di farli, ma mi sa che non ci guadagnerai. Non sono aeroplani, sono automobili, bene o male gli interventi sono quelli, rotture impreviste a parte. E se vogliono fregarti ti fregano lo stesso, in una maniera o nell'altra.
Se al primo tagliando noti qualcosa che non va li saluti e fine, così hanno perso un cliente. Non credo vogliano questo.
 
mika69 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Io la vedo differente, fai il tuo lavoro e poi ti pago, come accade in ogni ambito, nessuno viene mai pagato prima, specie perchè poi non ho potere contrattuale se non mi aggrada il tuo lavoro... hai lavorato bene? hai risparmiato tempo? risparmio anche io, altrimenti mi giustifichi perchè vuoi di più... sopratutto mette bene in distinta le voci, con un forfettario prepagato come dimostri carico e scarico materiali e ore di mdo?

va bene se hai fiducia cieca nel meccanico, non in quello che accade in una assistenza di conce con 12 ponti e 20 addetti... ma se hai fiducia cieca nel lavoro del tuo meccanico, allora non ha senso prepagare, si fa alla fine e se c'è di più o di meno sai che non c'è fregatura...io ho appne concordato col mio, ti lascio la macchina una settimana mentre sono in vacanza, il minimo da fare è: a, b, c, se vedi necessario altro, fai pure...

Il discorso vale su auto nuova ovviamente, da specificare nel contratto, non su auto già avviate.

500 euro per 100.000 km tu non firmeresti ? Stiamo parlando di BMW o VW, ed è scritto chiaramente gli interventi che saranno fatti. Se pensi che a farli singoli potresti anche guadagnarci sei libero di farli, ma mi sa che non ci guadagnerai. Non sono aeroplani, sono automobili, bene o male gli interventi sono quelli, rotture impreviste a parte. E se vogliono fregarti ti fregano lo stesso, in una maniera o nell'altra.
Se al primo tagliando noti qualcosa che non va li saluti e fine, così hanno perso un cliente. Non credo vogliano questo.
500? per i tagliandi fino a centomila km? e chi sono, Babbo Natale? Tu mangeresti carne che costa 1? al kg? Cosa pensi che accada alla tua auto in quei tagliandi? Non ci paghi neppure l'olio...
 
pi_greco ha scritto:
500? per i tagliandi fino a centomila km? e chi sono, Babbo Natale? Tu mangeresti carne che costa 1? al kg? Cosa pensi che accada alla tua auto in quei tagliandi? Non ci paghi neppure l'olio...

Nel caso di BMW esclusi i vari filtri antipolline, liquidi tergi e menate come queste. Per il resto c'è tutto, come da contratto.
Fatture alla mano è stato fatto tutto, compreso l'olio corretto. E se dici che dichiarano il falso, questo lo possono fare tranquillamente anche senza questa pratica.
 
mika69 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
500? per i tagliandi fino a centomila km? e chi sono, Babbo Natale? Tu mangeresti carne che costa 1? al kg? Cosa pensi che accada alla tua auto in quei tagliandi? Non ci paghi neppure l'olio...

Nel caso di BMW esclusi i vari filtri antipolline, liquidi tergi e menate come queste. Per il resto c'è tutto, come da contratto.
Fatture alla mano è stato fatto tutto, compreso l'olio corretto. E se dici che dichiarano il falso, questo lo possono fare tranquillamente anche senza questa pratica.
la distinta a cui ti riferisci non è un documento fiscale e non viene conteggiato per il materiale utilizzato, quindi non deve poi corrispondere a livello contabile un carico scarico e giacenza che devono combaciare nell' inventario... un po' come gli all you can eat... forfait senza controllo e senza possibilità di verificare, 500? per 5 tagliandi... nemmeno per uno scooter...
 
pi_greco ha scritto:
la distinta a cui ti riferisci non è un documento fiscale e non viene conteggiato per il materiale utilizzato, quindi non deve poi corrispondere a livello contabile un carico scarico e giacenza che devono combaciare nell' inventario... un po' come gli all you can eat... forfait senza controllo e senza possibilità di verificare, 500? per 5 tagliandi... nemmeno per uno scooter...

Sono 3 tagliandi, usciamo dalla logica dei 15.000 km.
La parte contabile è aspetto che riguarda la concessionaria. Ripeto, fattura alla mano è tutto in regola.
 
pi_greco ha scritto:
Io la vedo differente, fai il tuo lavoro e poi ti pago, come accade in ogni ambito, nessuno viene mai pagato prima, specie perchè poi non ho potere contrattuale se non mi aggrada il tuo lavoro... hai lavorato bene? hai risparmiato tempo? risparmio anche io, altrimenti mi giustifichi perchè vuoi di più... sopratutto mette bene in distinta le voci, con un forfettario prepagato come dimostri carico e scarico materiali e ore di mdo?

va bene se hai fiducia cieca nel meccanico, non in quello che accade in una
Eppure le assicurazioni...
 
pi_greco ha scritto:
Posto i miei:

tagliando di preconsegna (era una km0 con quasi un anno gratuito, se lo hanno fatto davvero)

15Mm 230? con permuta gomme invernali/estive) ed equilibratura
30Mm 237 con tutti i filtri
permuta pneu a 30?
45Mm 200?
permuta pneu 30?
60Mm 360? con tutti i filtri, compreso gasolio e liquido freni
permuta pneu 30?+valvole
72Mm verifica TA e piccolo winter checkup con rabbocchi fluidi gratuito

fino a qui in rete e con motul ecoclean 8100 5W30

poi in rete lancia ma con circuito punto pro e ricambi roc, olio castrol edge professional 0w30:

76Mm 268? con oli cambio e differenziali
permuta pneu 30?

per quello dei 90 ho appena prenotato stamani per il mese prossimo, intorno al 20, vi farò sapere.

Ah, passando dal motul ecoclean 8100 5w30 al castrol edge professional 0w30, è cambiato un po' il rumore a freddo, in piena accelerazione e marce basse (lo si avverte col tettuccio aperto, sembra una specie di sibilio un po' sordo, come fossero ingranaggi diritti ma ovattati, o un fischio del vento, credo sia la turbina più libera con un olio più fluido). Consumi diminuiti di almeno 3/4%, almeno con gli invernali, meglio fare ancora qualche mese con gli estivi...
Prezzi inavvicinabili dalle mie parti in officine subaru
 
pi_greco ha scritto:
mika69 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
500? per i tagliandi fino a centomila km? e chi sono, Babbo Natale? Tu mangeresti carne che costa 1? al kg? Cosa pensi che accada alla tua auto in quei tagliandi? Non ci paghi neppure l'olio...

Nel caso di BMW esclusi i vari filtri antipolline, liquidi tergi e menate come queste. Per il resto c'è tutto, come da contratto.
Fatture alla mano è stato fatto tutto, compreso l'olio corretto. E se dici che dichiarano il falso, questo lo possono fare tranquillamente anche senza questa pratica.
la distinta a cui ti riferisci non è un documento fiscale e non viene conteggiato per il materiale utilizzato, quindi non deve poi corrispondere a livello contabile un carico scarico e giacenza che devono combaciare nell' inventario... un po' come gli all you can eat... forfait senza controllo e senza possibilità di verificare, 500? per 5 tagliandi... nemmeno per uno scooter...

Questo scetticismo è incomprensibile.
Intanto i tagliandi sono solo 2 o 3 a seconda di quanti KM fai nel periodo ( +i cambi del liquidi freni, sempre compresi).
Con 500 euro ti garantisco che non ci rimettono (un conto è quello che paghi tu e un altro sono i reali costi connessi ai tagliandi, cioè poche decine di Euro...). In più fidelizzano il cliente che tenderà (non tutti chiaramente) a rivolgersi a loro anche per altri interventi (e li la musica cambia)
Ti faccio inoltre presente che quattro anni su cinque sono coperti da garanzia, per cui eventuali magagne causate da controlli o cambi non effettuati sarebbero comunque cavoli loro...
 
mika69 ha scritto:
Prendere un tagliando a caso non vuol dire molto. VW prevede tagliandi ogni 30.000, con i pro e i contro che ciò comporta.

io avevo un benzina ed i tagliandi avevano uguale cadenza (ogni 15k), quindi il confronto ci sta eccome viste anche le caratteristiche simili delle due vetture.

mika69 ha scritto:
A 60.000 io ne avevo spesi 619

con che auto? e di dove sei?

mika69 ha scritto:
Il che mi fa pensare perchè è qualche mese che sto aspettando di prendere una Subaru, una Forester, aspetto sperando che arrivi l'eyesight.

mi sembra del tutto evidente, così come scrivevo prima, che paragonare il servizio post vendita Subaru a quello VW non ha nessuno senso visto il diverso peso commerciale dei due marchi. Se cerchi in primis l'economicità della gestione allora Subaru NON è il marchio che fa per te.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
io avevo un benzina ed i tagliandi avevano uguale cadenza (ogni 15k), quindi il confronto ci sta eccome viste anche le caratteristiche simili delle due vetture.

con che auto? e di dove sei?

mi sembra del tutto evidente, così come scrivevo prima, che paragonare il servizio post vendita Subaru a quello VW non ha nessuno senso visto il diverso peso commerciale dei due marchi. Se cerchi in primis l'economicità della gestione allora Subaru NON è il marchio che fa per te.

Oggi VW fa i tagliandi ogni 30.000, così da alcuni anni, ed è così ovunque non solo nel mio paesino di periferia. Quindi a me la manodopera me la conteggiano ogni 30.000. Io ho una Golf VI benzina provincia UDINE. Ho anche confrontato i tagliandi con il mio vicino che ha il Tiguan 2.0 tdi, e sono ovviamente più alti dei miei, ma non di molto.
Il costo dei tagliandi dovrebbe prescindere dal peso del Marchio. Non mi serve un filtro dell'olio placcato in oro.
Poi ragazzi, pensate un po quello che vi pare, a mio avviso Subaru esagera, vi va bene così ? Bene per voi.

Preventivi alla mano il Tiguan nuovo mi costa 40.000 euro, l'Outback anche, il Forester qualcosa meno ma gli mancano tante cose...
Una mi costa il 60/70% in più a mantenerla però, a livello tagliando...ti sembra normale ? A me no.
 
mika69 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
io avevo un benzina ed i tagliandi avevano uguale cadenza (ogni 15k), quindi il confronto ci sta eccome viste anche le caratteristiche simili delle due vetture.

con che auto? e di dove sei?

mi sembra del tutto evidente, così come scrivevo prima, che paragonare il servizio post vendita Subaru a quello VW non ha nessuno senso visto il diverso peso commerciale dei due marchi. Se cerchi in primis l'economicità della gestione allora Subaru NON è il marchio che fa per te.

Oggi VW fa i tagliandi ogni 30.000, così da alcuni anni, ed è così ovunque non solo nel mio paesino di periferia. Quindi a me la manodopera me la conteggiano ogni 30.000. Io ho una Golf VI benzina provincia UDINE. Ho anche confrontato i tagliandi con il mio vicino che ha il Tiguan 2.0 tdi, e sono ovviamente più alti dei miei, ma non di molto.
Il costo dei tagliandi dovrebbe prescindere dal peso del Marchio. Non mi serve un filtro dell'olio placcato in oro.
Poi ragazzi, pensate un po quello che vi pare, a mio avviso Subaru esagera, vi va bene così ? Bene per voi.

fossi in te andrei di corsa a prenotare il Tiguan, è l'auto che ti si confà credimi... ;)
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
fossi in te andrei di corsa a prenotare il Tiguan, è l'auto che ti si confà credimi... ;)

Colgo l'ironia, ma concettualmente purtroppo non mi piace, non è la mia auto. In più non è confortevole proprio come una Subaru, anche se ha diversi aiuti alla guida non di poco conto che Subaru al momento non ha, e che forse vedremo fra 5-6 anni, conoscendoli.

Il mio è solo un confronto, che ci sta tutto peraltro, visti i costi d'acquisto e la tipologia di auto: 2.0 diesel, trazione integrale, circa 1600 kg di peso.

Quindi potrebbe benissimo essere che prenderò lo stesso Subaru, ma nulla toglie che il mio pensiero sul costo dei tagliandi rimane, ed è un costo ingiustificato.
 
abarbolini ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mika69 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
500? per i tagliandi fino a centomila km? e chi sono, Babbo Natale? Tu mangeresti carne che costa 1? al kg? Cosa pensi che accada alla tua auto in quei tagliandi? Non ci paghi neppure l'olio...

Nel caso di BMW esclusi i vari filtri antipolline, liquidi tergi e menate come queste. Per il resto c'è tutto, come da contratto.
Fatture alla mano è stato fatto tutto, compreso l'olio corretto. E se dici che dichiarano il falso, questo lo possono fare tranquillamente anche senza questa pratica.
la distinta a cui ti riferisci non è un documento fiscale e non viene conteggiato per il materiale utilizzato, quindi non deve poi corrispondere a livello contabile un carico scarico e giacenza che devono combaciare nell' inventario... un po' come gli all you can eat... forfait senza controllo e senza possibilità di verificare, 500? per 5 tagliandi... nemmeno per uno scooter...

Questo scetticismo è incomprensibile.
Intanto i tagliandi sono solo 2 o 3 a seconda di quanti KM fai nel periodo ( +i cambi del liquidi freni, sempre compresi).
Con 500 euro ti garantisco che non ci rimettono (un conto è quello che paghi tu e un altro sono i reali costi connessi ai tagliandi, cioè poche decine di Euro...). In più fidelizzano il cliente che tenderà (non tutti chiaramente) a rivolgersi a loro anche per altri interventi (e li la musica cambia)
Ti faccio inoltre presente che quattro anni su cinque sono coperti da garanzia, per cui eventuali magagne causate da controlli o cambi non effettuati sarebbero comunque cavoli loro...
incomprensibile... non mi pare un termine compatibile con una discussione paritaria, resta il fatto che anche solo per il costo dei materiali e della gestione della struttura, 166? a tagliando sono pochi, decisamente e se anche non sono effettuati in modo davvero rospondente alle specifiche, di certo le magagne non vengono fuori nei primi centomila km, ma ben dopo, quando si tratta di longevità del motore, quasi nessuno dei primi proprietari la sperimenta, ma ti posso assicurare che un buon rodaggio, un uso, attento specialmente a freddo e dopo carichi elevati e protratti, e una moanutenzione scrupolosa allungano la vita del motore, e parecchio... cosa che non sperimenta nessuno quando cambia l'auto in pochi anni...
 
mika69 ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
fossi in te andrei di corsa a prenotare il Tiguan, è l'auto che ti si confà credimi... ;)

Colgo l'ironia, ma concettualmente purtroppo non mi piace, non è la mia auto. In più non è confortevole proprio come una Subaru, anche se ha diversi aiuti alla guida non di poco conto che Subaru al momento non ha, e che forse vedremo fra 5-6 anni, conoscendoli.

Il mio è solo un confronto, che ci sta tutto peraltro, visti i costi d'acquisto e la tipologia di auto: 2.0 diesel, trazione integrale, circa 1600 kg di peso.

Quindi potrebbe benissimo essere che prenderò lo stesso Subaru, ma nulla toglie che il mio pensiero sul costo dei tagliandi rimane, ed è un costo ingiustificato.
Io sono d'accordo con te. La manutenzione subaru è cara, non tanto il prezzo del tagliando in sè quanto il fatto che vengano effettuati ad intervalli dimezzati rispetto ad altre case (perfino l'alfa nel 97 giá li faceva ogni 20.000 km).
Poi il perchè siano cari poco importa, l'importante è saperlo e non serve nascondersi dietro ad un dito. Questo sará un fattore che valuterò in futuro per decidere se prendere ancora subaru... se sarà sostenibile per le mie finanze o no.
Ad ogni modo io se non ci fossero stati tanti problemi sui primi diesel avrei giá abbandonato la rete ufficiale. Confidavo nella correntezza in caso di rottura totale del motore ma adesso molti elementi romano contro:
Macchina di 7 anni, quasi 150.000 km e un paio di tagliandi allungati a 20.000 invece che a 15.000 non depongono a mio favore. Vedremo alle prossime scadenze deciderò
 
davide2570 ha scritto:
cmq,secondo me,a prescindere dal fatto che subaru è un po' più cara della media ma basterebbe qualche preventivo chiesto prima a più di un'officina(e magari due parole sull'eventualità di farli fare esternamente alla rete ufficiale) e il prezzo probabilmente si aggiusterebbe almeno un po' (poi fuori garanzia esiste il modo di risparmiare visto che di valore effettivo di materiale per un tagliando classico non si arriva a 100 euro)...volevo dire che i tagliandi a 30K km li potrebbero fare tutti ormai,anche quelli che hanno la prescrizione a 15,utilizzando un olio adatto,o almeno a 20-25.

ormai più che differenza tra i motori(e il sistema di filtraggio) si tratta di politica aziendale,senza dire che in molti casi il CDB accorcia l'intervallo portandolo vicino a 20K km appunto,nel senso che 30 sono forse un po' tirati e 15 sono molto cautelativi.

la dimostrazione sono quegli stessi motori in dotazione a costruttori diversi dove vengono diversificati anche gli intervalli tra i tagliandi.

cmq i costi fissi aziendali sono uguali (+ o -) per tutti,sia subaru che bmw,quindi forse i secondi sono un po' più furbi perchè preferiscono guadagnare meno con operazioni che fanno fare all'ultimo apprendista assunto e lavorare di più tenendosi "in casa" il cliente....secondo me giustamente perchè i costi fissi di cui sopra NON aumentano se si fanno 10 tagliandi o venti,quindi non incidono(entro certa misura) sul numero di lavori.

se in subaru fossero furbi (e non lo sono!),farebbero pagare i tagliandi un po' meno,come fa toyota ad esempio,in modo che al cliente non venga nemmeno in mente di pensare ad un RISPARMIO facendone uno a 30k o ogni due anni...(io preferisco ogni 15K ad esempio)

Sulla Golf ad esempio il CDB me li segna da fare intorno a 28.000 km, sicché a 85.000 avevo già fatto il terzo, invece dei 90.000 teorici. Ma cambia poco. Se arrivassi a 200.000 km alla fine forse avrei fatto un tagliando in più.
Ti dico di più, con la Toyota Aygo, tagliandi ogni 15.000, ai 60.000 km ho speso di più che con la Golf. La manodopera costa più dei ricambi.
 
pi_greco ha scritto:
abarbolini ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mika69 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
500? per i tagliandi fino a centomila km? e chi sono, Babbo Natale? Tu mangeresti carne che costa 1? al kg? Cosa pensi che accada alla tua auto in quei tagliandi? Non ci paghi neppure l'olio...

Nel caso di BMW esclusi i vari filtri antipolline, liquidi tergi e menate come queste. Per il resto c'è tutto, come da contratto.
Fatture alla mano è stato fatto tutto, compreso l'olio corretto. E se dici che dichiarano il falso, questo lo possono fare tranquillamente anche senza questa pratica.
la distinta a cui ti riferisci non è un documento fiscale e non viene conteggiato per il materiale utilizzato, quindi non deve poi corrispondere a livello contabile un carico scarico e giacenza che devono combaciare nell' inventario... un po' come gli all you can eat... forfait senza controllo e senza possibilità di verificare, 500? per 5 tagliandi... nemmeno per uno scooter...

Questo scetticismo è incomprensibile.
Intanto i tagliandi sono solo 2 o 3 a seconda di quanti KM fai nel periodo ( +i cambi del liquidi freni, sempre compresi).
Con 500 euro ti garantisco che non ci rimettono (un conto è quello che paghi tu e un altro sono i reali costi connessi ai tagliandi, cioè poche decine di Euro...). In più fidelizzano il cliente che tenderà (non tutti chiaramente) a rivolgersi a loro anche per altri interventi (e li la musica cambia)
Ti faccio inoltre presente che quattro anni su cinque sono coperti da garanzia, per cui eventuali magagne causate da controlli o cambi non effettuati sarebbero comunque cavoli loro...
incomprensibile... non mi pare un termine compatibile con una discussione paritaria, resta il fatto che anche solo per il costo dei materiali e della gestione della struttura, 166? a tagliando sono pochi, decisamente e se anche non sono effettuati in modo davvero rospondente alle specifiche, di certo le magagne non vengono fuori nei primi centomila km, ma ben dopo, quando si tratta di longevità del motore, quasi nessuno dei primi proprietari la sperimenta, ma ti posso assicurare che un buon rodaggio, un uso, attento specialmente a freddo e dopo carichi elevati e protratti, e una moanutenzione scrupolosa allungano la vita del motore, e parecchio... cosa che non sperimenta nessuno quando cambia l'auto in pochi anni...

Non capisco cosa c'entra,tutto 'sto discorso sul rodaggio, ma comunque.
La BMW fa questa proposta commerciale di fidelizzazione cliente (serve ad evitare che il cliente vada dal generico non appena possibile) che è molto conveniente, se pensi di tenere l'auto per 5 anni o 100.000 km. Punto. Non c'è niente da capire. Se vuoi la accetti bene, se no paghi almeno il doppio per le stesse identiche (ripeto: identiche) cose.
Se sei contento di spendere di più sempre e comunque (perchè non ti fidi), benissimo.
Contento tu. contenti tutti.
 
Back
Alto