<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per 5 km/h di differenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per 5 km/h di differenza

The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Entrambi i conducenti hanno guidato in modo molto imprudente, perche' non hanno adeguato la velocita' alle condizioni di visibilita'.
Per strada, quanta gente vedi che adegua la velocità in bas alla velocità? :rolleyes:

Classico esempio, la nebbia padana...
La maggior parte. E infatti le strade non sembrano quelle di Beirut nell'82 :D :D :D
Anche se, certo, i pirla non mancano. Ma nel caso dei pirla, esattamente come gli spot e gli appelli riguardo ai petardi, e' fare appello al senso di responsabilita' degli irresponsabili.
 
a_gricolo ha scritto:
Sarebbe anche da dire che quello che andava a 65 IN QUELLO SPECIFICO CASO se fosse andato a 120 sarebbe passato prima del camion..... ;)

Gli incidenti avvengono in strada
Piu' passi tempo in strada, piu' e' probabile fare un incidente.
Piu' vai piano, piu' tempo passi in strada.
Ergo
Per guidare sicuro bisogna andare alla massima velocita' possibile in modo da stare in strada il minor tempo possibile! :lol: :lol: :lol:
 
99octane ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sarebbe anche da dire che quello che andava a 65 IN QUELLO SPECIFICO CASO se fosse andato a 120 sarebbe passato prima del camion..... ;)

Gli incidenti avvengono in strada
Piu' passi tempo in strada, piu' e' probabile fare un incidente.
Piu' vai piano, piu' tempo passi in strada.
Ergo
Per guidare sicuro bisogna andare alla massima velocita' possibile in modo da stare in strada il minor tempo possibile! :lol: :lol: :lol:

CVD..... :D :D
 
ho avuto un incidente in tangenziale un mese fa, il limite è 90 a Milano ma pochi lo rispettano (e ci credo 2 o 3 corsie più l'emergenza....). Anche io di solito faccio i 110 o giù di li, ma quel giorno pivigginava e non avevo fretta dato che avevo finito prima ed erano le 15,30 e andavo a 90 circa. ad una entrata un signore in prima corsia si spaventa della manovra di un "entrante" e da un colpo di sterzo con la panda e finisce di traverso sulla mia corsia, ero talmente vicino che pur avendo frenato l'ho tamponato. morale, se andavo ai soliti 110 sarei stato 100 metri avanti e.... mi sarei salvato.....secondo le stronzate di sto video dovrei dedurre che è meglio infrangere i limiti di 20 km/h ......ma che andassero a lavorare!!!!
 
Gunsite ha scritto:
ho avuto un incidente in tangenziale un mese fa, il limite è 90 a Milano ma pochi lo rispettano (e ci credo 2 o 3 corsie più l'emergenza....). Anche io di solito faccio i 110 o giù di li, ma quel giorno pivigginava e non avevo fretta dato che avevo finito prima ed erano le 15,30 e andavo a 90 circa. ad una entrata un signore in prima corsia si spaventa della manovra di un "entrante" e da un colpo di sterzo con la panda e finisce di traverso sulla mia corsia, ero talmente vicino che pur avendo frenato l'ho tamponato. morale, se andavo ai soliti 110 sarei stato 100 metri avanti e.... mi sarei salvato.....secondo le stronzate di sto video dovrei dedurre che è meglio infrangere i limiti di 20 km/h ......ma che andassero a lavorare!!!!
Più volte dissi che chi propone di abbassare i limiti sulle strade italiane (che già sono molto bassi come gli onnpresenti 50 km/h messi un po' ovunque fuori dai centri abitati, gli 80 km/h in autostrada e tutte robe che ho già detto 20000 volte) forse dovrebbe pensare che ci sarebbero molti più svantaggi che vantaggi e portavo la tangenziale di Milano come esempio. Non sei il primo che dice che il limite di 90 km/h su quella tangenziale sono un'assurdità. E invece c'è ancora gente che propone di abbassare i limiti... mah :cry:
 
Gunsite ha scritto:
ho avuto un incidente in tangenziale un mese fa, il limite è 90 a Milano ma pochi lo rispettano (e ci credo 2 o 3 corsie più l'emergenza....). Anche io di solito faccio i 110 o giù di li, ma quel giorno pivigginava e non avevo fretta dato che avevo finito prima ed erano le 15,30 e andavo a 90 circa. ad una entrata un signore in prima corsia si spaventa della manovra di un "entrante" e da un colpo di sterzo con la panda e finisce di traverso sulla mia corsia, ero talmente vicino che pur avendo frenato l'ho tamponato. morale, se andavo ai soliti 110 sarei stato 100 metri avanti e.... mi sarei salvato.....secondo le stronzate di sto video dovrei dedurre che è meglio infrangere i limiti di 20 km/h ......ma che andassero a lavorare!!!!
oddio, è vero che io sono tra quelli che chiedono una revisione dei limiti al rialzo, ma se il ministro dei trasporti leggesse il tuo post penso che anzichè i 90 metterebbe i 70 orari. se ancora c'è gente che finisce per intraversarsi causando un incidente perchè dalla corsia di accelerazione arriva uno in maniera spedita forse debbo rivedere le mie idee. mettiamo tutte le strade a 30 orari e finiamola qui.
 
Dobbiamo capire una cosa FONDAMENTALE.

Ogni volta che usciamo in strada, come pedoni o come conducenti o trasportati su auto moto o qualsiasi mezzo, RISCHIAMO LA VITA. E rischiamo anche di uccidere.
Rischiamo per colpa nostra o degli altri. Bisogna avere questa consapevolezza per poter guidare secondo me.

Questo tipo di ragionamento lo faccio perchè qualcuno dice che a 120 orari la vettura sarebbe passata prima del camion. A 120 magari non sarebbe successo nulla, ma in caso di incidente, le conseguenze sarebbero state molto molto peggiori. In qualsiasi caso.

La vettura 2, che pure andava ad una velocità minore, ha impattato. Il significato del video è che le 60 miglia orarie (si parla di miglia secondo me), sono una velocità troppo alta.
 
skamorza ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ho avuto un incidente in tangenziale un mese fa, il limite è 90 a Milano ma pochi lo rispettano (e ci credo 2 o 3 corsie più l'emergenza....). Anche io di solito faccio i 110 o giù di li, ma quel giorno pivigginava e non avevo fretta dato che avevo finito prima ed erano le 15,30 e andavo a 90 circa. ad una entrata un signore in prima corsia si spaventa della manovra di un "entrante" e da un colpo di sterzo con la panda e finisce di traverso sulla mia corsia, ero talmente vicino che pur avendo frenato l'ho tamponato. morale, se andavo ai soliti 110 sarei stato 100 metri avanti e.... mi sarei salvato.....secondo le stronzate di sto video dovrei dedurre che è meglio infrangere i limiti di 20 km/h ......ma che andassero a lavorare!!!!
oddio, è vero che io sono tra quelli che chiedono una revisione dei limiti al rialzo, ma se il ministro dei trasporti leggesse il tuo post penso che anzichè i 90 metterebbe i 70 orari. se ancora c'è gente che finisce per intraversarsi causando un incidente perchè dalla corsia di accelerazione arriva uno in maniera spedita forse debbo rivedere le mie idee. mettiamo tutte le strade a 30 orari e finiamola qui.

A 100 non avresti preso quella panda..ma...chi ti dice che non avresti fatto un botto più grosso un km prima, o che saresti arrivato a casa incolume?
 
ma davvero siete convinti che la velocità non influisca sull'esito di un incidente?

siete dipendenti dalla velocità, al pari di alcoolisti, drogati, giocatori, ecc...
negate l'evidenza per non rinunciare al vostro viziaccio...
 
gatling ha scritto:
ma davvero siete convinti che la velocità non influisca sull'esito di un incidente?

siete dipendenti dalla velocità, al pari di alcoolisti, drogati, giocatori, ecc...
negate l'evidenza per non rinunciare al vostro viziaccio...

La verità fa male...ma è davvero così.
 
Davide330621 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ho avuto un incidente in tangenziale un mese fa, il limite è 90 a Milano ma pochi lo rispettano (e ci credo 2 o 3 corsie più l'emergenza....). Anche io di solito faccio i 110 o giù di li, ma quel giorno pivigginava e non avevo fretta dato che avevo finito prima ed erano le 15,30 e andavo a 90 circa. ad una entrata un signore in prima corsia si spaventa della manovra di un "entrante" e da un colpo di sterzo con la panda e finisce di traverso sulla mia corsia, ero talmente vicino che pur avendo frenato l'ho tamponato. morale, se andavo ai soliti 110 sarei stato 100 metri avanti e.... mi sarei salvato.....secondo le stronzate di sto video dovrei dedurre che è meglio infrangere i limiti di 20 km/h ......ma che andassero a lavorare!!!!
oddio, è vero che io sono tra quelli che chiedono una revisione dei limiti al rialzo, ma se il ministro dei trasporti leggesse il tuo post penso che anzichè i 90 metterebbe i 70 orari. se ancora c'è gente che finisce per intraversarsi causando un incidente perchè dalla corsia di accelerazione arriva uno in maniera spedita forse debbo rivedere le mie idee. mettiamo tutte le strade a 30 orari e finiamola qui.

A 100 non avresti preso quella panda..ma...chi ti dice che non avresti fatto un botto più grosso un km prima, o che saresti arrivato a casa incolume?

scusa ma di dove sei? hai mai visto la tangenziale est? quasi tutta a tre corsie (tranne il peduncolo verso vimercate) con cosia di emergenza, svincoli ecc.
la mattina è talmente piena che già è molto se arrivi ai 90 e la sera pure ma tutto il resto del tempo è come qualsiasi altra autostrada e quindi che senso hanno i 90? io in autostrada difficilmente supero i 30 di tachimetro (124 reali sulla mia) quindi non mi prendere per un pirata della strada, ma certi limiti sono idioti come chi li mette.
e per chiarire in 100.000 miglia (almeno) percorse negli Usa mai preso una multa o fermato dalla Polizia.....ma ti assicuro che i limiti americani sono più alti di quelli italiani nella realtà!
 
skamorza ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ho avuto un incidente in tangenziale un mese fa, il limite è 90 a Milano ma pochi lo rispettano (e ci credo 2 o 3 corsie più l'emergenza....). Anche io di solito faccio i 110 o giù di li, ma quel giorno pivigginava e non avevo fretta dato che avevo finito prima ed erano le 15,30 e andavo a 90 circa. ad una entrata un signore in prima corsia si spaventa della manovra di un "entrante" e da un colpo di sterzo con la panda e finisce di traverso sulla mia corsia, ero talmente vicino che pur avendo frenato l'ho tamponato. morale, se andavo ai soliti 110 sarei stato 100 metri avanti e.... mi sarei salvato.....secondo le stronzate di sto video dovrei dedurre che è meglio infrangere i limiti di 20 km/h ......ma che andassero a lavorare!!!!
oddio, è vero che io sono tra quelli che chiedono una revisione dei limiti al rialzo, ma se il ministro dei trasporti leggesse il tuo post penso che anzichè i 90 metterebbe i 70 orari. se ancora c'è gente che finisce per intraversarsi causando un incidente perchè dalla corsia di accelerazione arriva uno in maniera spedita forse debbo rivedere le mie idee. mettiamo tutte le strade a 30 orari e finiamola qui.
era un vecchietto di 70 anni con una panda di 15......
 
Davide330621 ha scritto:
Dobbiamo capire una cosa FONDAMENTALE.

Ogni volta che usciamo in strada, come pedoni o come conducenti o trasportati su auto moto o qualsiasi mezzo, RISCHIAMO LA VITA. E rischiamo anche di uccidere.
Rischiamo per colpa nostra o degli altri. Bisogna avere questa consapevolezza per poter guidare secondo me.

Questo tipo di ragionamento lo faccio perchè qualcuno dice che a 120 orari la vettura sarebbe passata prima del camion. A 120 magari non sarebbe successo nulla, ma in caso di incidente, le conseguenze sarebbero state molto molto peggiori. In qualsiasi caso.

La vettura 2, che pure andava ad una velocità minore, ha impattato. Il significato del video è che le 60 miglia orarie (si parla di miglia secondo me), sono una velocità troppo alta.

Anche secondo me si parla di miglia. In fondo, sia nel Regno Unito che negli USA si va a miglia, non a km. Ma a maggior ragione vale il discorso gia' fatto: chi e' che attraversa un incrocio cieco a 60 miglia orarie (pari a 100 km/h :shock: )???
Non si puo' e non si deve porre il limite in base alla situazione piu' pericolosa immaginabile. Lo si mette in base alla normalita'. In prossimita' di punti a rischio, uno rallenta. E, come gia' detto, il filmato non e' un esempio di velocita' eccessiva, bensi' un esempio di pessima guida. In prossimita' di incroci e sbocchi, si rallenta.
 
gatling ha scritto:
ma davvero siete convinti che la velocità non influisca sull'esito di un incidente?

siete dipendenti dalla velocità, al pari di alcoolisti, drogati, giocatori, ecc...
negate l'evidenza per non rinunciare al vostro viziaccio...

O forse e' un viziaccio giudicare gli altri senza nemmeno aver prima provato a capire cosa stanno dicendo...
Il discorso che si fa e' che la velocita', di per se', non e' un problema. Lo e' in rapporto alle condizioni. Quel che si sta dicendo e' che, nel filmato, si da' un messaggio fuorviante: guida piano, cosi' quando vai a sbattere per le tue pessime abitudini di guida (come approcciarti a un incrocio senza rallentare ne' guardare se arriva qualcuno :shock: ) ti fai meno male. E, come dimostrato, non e' un approccio che porti alcuna sicurezza (se anche vai piu' piano, ma insisti a non rallentare all'incrocio, e il camion arriva DOPO di te, ti porta via con tutta la macchina).
Sicurezza e' guidare in modo da non andare a sbattere, chi va in moto lo sa benissimo. Anche perche', se a uscire invce di un camion e' un bambino, per piano che vai minimo lo mandi all'ospedale.
Ovviamente autostrada, statali e citta' richiedono attenzioni e cautele di guida diverse.
 
Back
Alto