<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...Pensieri dietro ad una Maserati Granturismo... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

...Pensieri dietro ad una Maserati Granturismo...

Ce l'ha il padre di uan compagna di scuola di mia figlia, ogni giorno l'incontro al parcheggio e mi dico, perché cacchio non gli mettono un silenziatore serio che a 10 all'ora urla come se andasse a 300 km/h
 
Queste auto sono fatte per urlare.
Ti piacerebbe una Lamborghini con il rumore di una 500?
Stessa cosa per una Maserati. Se non urla che maserati è?
Invece nelle auto più lussuose che sportive (nonostante abbiano una marea di cavalli) come la Roll Royce Phantom, il rumore è meglio che stia sotto il cofano.
 
Perche' in Italia ci si arrende al primo colpo. Non si è disposti a aspettare piu' di una generazione come invece fanno gli altri aspettando pazientemente che si ritagli la sua fetta, vedasi VW con Phaeton. Non ha venduto? Nessun problema, eccoti pornta la seconda generazione e poi una terza, fino a che non vende. Invece in Fiat no e eccoti che non ci sarà un'ammiraglia Alfa o Lancia o Fiat. La Thesis nom vende? Che problema c'è non si fa piu', Lo stesso per la 166 e la giulia sarà una giulietta con la coda e senza multilink solo perche' la 159 non ha venduto. Ammazza che esperti di Marketing!
 
stratoszero ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Abbiamo visto che fine ha fatto la Brera, ottime vettura che aveva l'unico difetto di avere il frontale completamente identico alla 159.
The frog

I difetti della Brera sono altri: lo spazio posteriore davvero risicato, il peso, i motori (soprattutto all'inizio), il rapporto prestazioni/consumi, il rapporto prezzo/contenuti...
Mi pare che la GT sia andata molto meglio.

ragazzi, il vero problema della brera era il fatto che partisse da un protitpo stupendo, e poi per industrializzarlo e utilizzare tutte le parti in comune con 159 è saltato fuori il flop !, purtroppo quando si fano le cose senza soldi è meglio non farle, il risultato è sempre pessimo.

La brera era tozza, esteticamente piaceva a pochi, pesantissima, lentissima e non aveva le doti di handling per questo genere di vetture e beveva come uno svedese il venerdi sera..!!

il flop era scontato anche da parte del gruppo fiat, e non riesco a capire perchè è stata fatta!, in USA non poteva arrivare la brera, altrimenti avrebbero chiuso definitivamente.
come fa una brera a competere con , nissan 350/370 Z, e le altre sportive del settore..impossibile!

i soldi li potevano spendere meglio e farsi qualcosa di interessante per il marchio , tipo la diva, piccola sportiva motore centrale, motore 2 litri turbo e bella da fare girare la testa a tutti ed inoltre con componeneti all interno del gruppo, ma siccome era troppo bella e avrebbe venduto troppo , hanno deciso di lasciarla in una zona all entrata di un loro studio di progettazione!!!!!!!!!!!!!!!!
ma si può??????????????????
 
Comunque sia io penso che sia stato un grave errore da parte di FIAT quello di chiudere quello che restava di Arese, e cioe' l'engineering. Da che mondo e' mondo Alfa era una sola cosa con Milano. Cosi' hanno perso parecchio in immagine. Invece con un piccolo sforzo sulla "distribuzione dell'engineering" avrebbero ottenuto il risultato di mantenere a piu' alto livello la visibilita' del marchio. Concordo anche io che comunque l'Alfa potrebbe attingere da un lato alla tecnologia Ferrari-Maserati e dall'altro dlla tecnologia della FIAT. Ma anche per far questo sarebbe necessario un buon engineering distributo; io dico, come punta di diamante, nuovamente ad Arese.

Regards,
The frog
(P.S. ma a proposito di Maserati ma quando arriva la nuova QuattroPorte??? Qualcuno ne sa qualcosa?)
 
MotoriFumanti ha scritto:
Queste auto sono fatte per urlare.
Ti piacerebbe una Lamborghini con il rumore di una 500?
Stessa cosa per una Maserati. Se non urla che maserati è?
Invece nelle auto più lussuose che sportive (nonostante abbiano una marea di cavalli) come la Roll Royce Phantom, il rumore è meglio che stia sotto il cofano.

Certo, ma la maserati ural a 5 km/h, molto di + dela Lambo, io non le farei entrare in città con quel casino, la mia moto senza db killer urla meno...... e la paga in accelerazione :D
 
elancia ha scritto:
L'avevo stamattina davanti e non ho potuto fare a meno di pensare:

"Perchè non esistono auto italiane sportive (veramente) accessibili economicamente? Perchè dal 1750Tbi si passa al V8 e mancano dei V6 competitivi da abbinare a modelli altrettanto tali? Perchè siamo capaci di produrre gioielli motoristici e di design ma solo a livelli di altissimo costo?" :(

Perchè dal 1750Tbi spremono già 235cv, che è la potenza media di un buon 3.0/3.2 V6 aspirato. Sarebbe una sovrapposizione anche se personalmente preferirei (come in effetti ho fatto...) il V6 al 4L, specialmente dovendo spendere una certa cifra in soldi e in prestigio. I numeri non sarebbero così grandi da permettere due motori così vicini tra loro anche se distanti per lignaggio/prestigio/fascino/ecc.
Magari se avessero frenato l'escalation delle potenze dei turbo bz, sarebbe rimasta una nicchia per un motore del genere e credo non sarebbe stata necessaria la tecnologia Ferrari per ottenerlo. Un buon V6 era certamente alla portata -tecnologicamente parlando- sia di Fiat che di Lancia e a maggior ragione di Alfa.
 
acle1968 ha scritto:
Certo, ma la maserati ural a 5 km/h, molto di + dela Lambo, io non le farei entrare in città con quel casino, la mia moto senza db killer urla meno...... e la paga in accelerazione :D
La Maserati urla molto di più di una Lamborghini? :shock: :shock: :shock:
Avrei qualche dubbio...
La tua moto la paga in accelerazione? :shock:
Che moto hai? :D
 
MotoriFumanti ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Certo, ma la maserati ural a 5 km/h, molto di + dela Lambo, io non le farei entrare in città con quel casino, la mia moto senza db killer urla meno...... e la paga in accelerazione :D
La Maserati urla molto di più di una Lamborghini? :shock: :shock: :shock:
Avrei qualche dubbio...
La tua moto la paga in accelerazione? :shock:
Che moto hai? :D

Certo, a 5 km/h solo lei urla cosi, per carita é un bellissimo sound ma a scuola da fastidio
Se impiega meno di 3,5 sec da 0 a 100 allora vince lei, ho una triumph speed triple 1050 cc per 130 cv
 
acle1968 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Certo, ma la maserati ural a 5 km/h, molto di + dela Lambo, io non le farei entrare in città con quel casino, la mia moto senza db killer urla meno...... e la paga in accelerazione :D
La Maserati urla molto di più di una Lamborghini? :shock: :shock: :shock:
Avrei qualche dubbio...
La tua moto la paga in accelerazione? :shock:
Che moto hai? :D

Certo, a 5 km/h solo lei urla cosi, per carita é un bellissimo sound ma a scuola da fastidio
Se impiega meno di 3,5 sec da 0 a 100 allora vince lei, ho una triumph speed triple 1050 cc per 130 cv

Occhio acle che anche se è vero che dati alla mano la tua moto è più veloce in accelerazione, il problema vero è che mentre con una lamborghini-maserati-ferrari etc ormai imposti il launch control e l'elettronica fa il resto nelle moto non c'è santo che tenga, se sei un ottimo pilota e riesci a tenere la ruota anteriore vicino(non dico attaccata) all'asfalto i tempi arrivano, altrimenti se ti ritrovi con la ruota anteriore che guarda il cielo e il tuo impegno va nel non dare il giro scordateli pure i 3.5 sec da 0-100.
Vai a scuola poi con la tua moto senza db e vedi poi se non dà fastidio anche quella.....anzi negli ultimi tempi solo il fatto che ci sia una moto vicino ad una scuola da fastidio a priori ;)
 
dukeiiktm ha scritto:
e chi lo stabilisce che 130cv per una moto sono troppi, tu dall'alto della tua esperienza?
Ti ho forse mai detto che ho guidato una moto?
Ci arrivi con la logica, 130cv sono già una cosa moderata su un'auto.
Secondo te quanti cavalli dovrebbe avere per essere considerata troppo potente? 500?
 
MotoriFumanti ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
e chi lo stabilisce che 130cv per una moto sono troppi, tu dall'alto della tua esperienza?
Ti ho forse mai detto che ho guidato una moto?
Ci arrivi con la logica, 130cv sono già una cosa moderata su un'auto.
Secondo te quanti cavalli dovrebbe avere per essere considerata troppo potente? 500?

allora secondo la tua logica, le auto dovrebbero avere al massimo 60 cv tanto a cosa servono 120-130cv?E hai poi dati REALI sul rapporto potenza-incidenti nelle maxi-moto?Se proprio ci tieni a saperlo comunque le ultime moto arrivano a 180-200cv(bmw e kawasaki) e forse quelle si sono esagerate.
ci arrivi con la logica, se non sai di cosa parli che parli a fare?
 
MotoriFumanti ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
e chi lo stabilisce che 130cv per una moto sono troppi, tu dall'alto della tua esperienza?
Ti ho forse mai detto che ho guidato una moto?
Ci arrivi con la logica, 130cv sono già una cosa moderata su un'auto.Secondo te quanti cavalli dovrebbe avere per essere considerata troppo potente? 500?

E pensare che ai suoi tempi la Ritmo 130 era un piccolo mostro.... :XD: :XD:
 
Back
Alto