elancia ha scritto:Ma la "tecnologia di Maranello" non può essere applicata su vetture da 30-50 mila euro?
Ferrari non può sviluppare un V6 e una vettura tipo la Bmw 3 coupè insieme a Fiat?
Questa e' una notazione interessante. Io piu' che lasciar progettare interamente a Ferrari il motore mi augurerei che ci fosse piu' sinergia tra l'engineering delle societa' del Gruppo. In questo modo le progettazioni -per un certo periodo- potrebbero essere effettuate da "team misti" di ingegneri. Gli inbgegneri rimarrebbero dislocati ciascuno nella propria geografia, ma avrebbero a disposizione un software del tipo Eureka (Alenia), un pacchetto software che gli consente una "progettazione distribuita". Dopo un certo periodo di esperienza, l'engineering diciamo dell'Alfa avrebbe acquisito una buona parte delle conoscenze dell'engineering della Ferrari e cosi' dopo una quindicina d'anni potrebbe riprendere a progettare motori da solo. Questo e' come la vedo io.
Regards,
The frog