<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peggior motore diesel? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

peggior motore diesel?

arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
col sake' e' quasi mortale
meglio con una birretta ;)

Agli inglesi mancano due cose fondamentali x fare buone auto: modestia e ...modestia.

sara'....
ma il team di T.G. e' di una simpatia unica,
anche senza sputtanare i Jap in ogni caso
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Temo che in tutti i politecnici di albione nessuno abbia la minima idea di come si fa un diesel boxer d'alluminio che non grippi dopo 70 km...
Ma di carbone non ne han proprio più da scavare? :D
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
col sake' e' quasi mortale
meglio con una birretta ;)

Agli inglesi mancano due cose fondamentali x fare buone auto: modestia e ...modestia.

sara'....
ma il team di T.G. e' di una simpatia unica,
anche senza sputtanare i Jap in ogni caso
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Temo che in tutti i politecnici di albione nessuno abbia la minima idea di come si fa un diesel boxer d'alluminio che non grippi dopo 70 km...
Ma di carbone non ne han proprio più da scavare? :D

la Margherita dice che conviene comprarlo dagli sf...ti del mondo....
un domani che non ce ne sara' piu'.....allora.....ahahahahah :D :D :D
 
husky71 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per la mia esperienza il peggior motore diesel che abbia mai guidato è il 1.3 MJ Fiat nella sua versione 90 CV montato su una GPunto.
I motivi sono arcinoti ai conoscitori, si tratta di un motore con un'erogazione della coppia che definire pessima è eufemistico, sotto i 2000 giri/min è morto, non cammina nemmeno a spingerlo, come la lancetta del contagiri supera quel limite, la coppia arriva brutalmente tutta in una volta, regalando una sensazione sgradevolissima al guidatore ed ancor più ai passeggeri.
In città e nel traffico lo trovo praticamente inguidabile, fuori città e nel misto per avere un buono sprint (anche troppo a dire il vero) bisogna guidarlo come si faceva con i vecchi benzina turbocompressi di piccola cilindrata, giocando molto col cambio e stando attentissimi a non farlo mai scendere sottocoppia.
Insomma, in poche parole è tutto quel che un diesel moderno NON dovrebbe mai essere.

Saluti

Beh dai......perche' non hai provato l'altro 1.3....quello da 70 cv o giu' di li'....sempre sulla punto.

Non solo l'ho provato ma l'ho avuto per quasi 3 anni e 70.000 km su una Meriva, per altri tre anni su una Punto aziendale e tutt'ora c'è in casa una Panda MJT Emotion che lo monta.
Confermo che sia un motore lento, ma è enormemente più omogeneo del 90 CV, sulla Panda va benissimo nonostante la coppia "ridotta", sulla GPunto in città può essere imbarazzante ma in superstrada se lo lanci bene va tranquillo anche nei falsopiani, sulla Meriva è visibilmente sottodimensionato ma anche lì è questione di abitudine e di cosa ci si aspetta, è l'unico diesel col quale si cambia a 3000 giri/min.
Insomma, dà sicuramente meno del 90 CV ma quel poco lo dà molto meglio.

Saluti
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
col sake' e' quasi mortale
meglio con una birretta ;)

Agli inglesi mancano due cose fondamentali x fare buone auto: modestia e ...modestia.

sara'....
ma il team di T.G. e' di una simpatia unica,
anche senza sputtanare i Jap in ogni caso
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Temo che in tutti i politecnici di albione nessuno abbia la minima idea di come si fa un diesel boxer d'alluminio che non grippi dopo 70 km...
Ma di carbone non ne han proprio più da scavare? :D

la Margherita dice che conviene comprarlo dagli sf...ti del mondo....
un domani che non ce ne sara' piu'.....allora.....ahahahahah :D :D :D

si secondo me possono pensare a riaprire le miniere che quello gli riusciva discretamente...
macchine non riescono.
cleptofinanza sì...ma il gioco sta per finire...
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
se e' quello di Top Gear,
ha detto pure che e' il piu' rumoroso

Il BD? Confermo...rumoroso, ruvido, sottocoppia sempre, poco fluido nel prendere i giri, inefficiente come rendimento e consumi nell'ordine dei 10 km/l...Ad andar piano.
Ah gli inglesi...
...ma perché parlano di macchine e si ostinano a costruirle... :?:
perchè ci sono ancora auto inglesi inglesi? mi pare che siano anglo tedesche , anglo
di qui anglo di là.....
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
se e' quello di Top Gear,
ha detto pure che e' il piu' rumoroso

Il BD? Confermo...rumoroso, ruvido, sottocoppia sempre, poco fluido nel prendere i giri, inefficiente come rendimento e consumi nell'ordine dei 10 km/l...Ad andar piano.
Ah gli inglesi...
...ma perché parlano di macchine e si ostinano a costruirle... :?:
perchè ci sono ancora auto inglesi inglesi? mi pare che siano anglo tedesche , anglo
di qui anglo di là.....

un mix eXsplosivo :XD:
 
beh tra quelli che ho provato io il peggiore è stato quello di una mg zt (quella basata sulla rover 200 spero di aver scritto la sigla giusta ) un 2 liti da 115 cv ma di un brutto che non vi dico
rumoroso aveva la coppia spalmata su massimo 500 giri tra i 2000 e i 2500
poi il nulla e prima il nulla

brutto brutto....
quello che mi piace di piu è il 3 litri bmw
 
Confermo quello che è stato detto sul 1.3 mjt 90 cv (che ho posseduto due anni e mezzo), ossia c'è un evidente e fastidioso vuoto di erogazione sotto i 2.000 giri poi si sente prepotentemente l'entrata della turbina...nonostante questo ho imparato a guidarlo ed a farci l'abitudne...detto questo tra quelli che ho guidato, per me il Il peggior motore diesel è il 2.0 xdi 141 cv del Ssangyong Kyron...beve come un'idrovora, è lentissimo in accelerazione, è rumorosissimo, sotto i 2.000 giri è praticamente inseistente, allunga discretamente solo dai 100 km/h in poi.

Probabilemte montato su altre auto meno pesanti va meglio, sotto il Kyron questo propulsore (di orgine Mercedes) è sottodimensionato.
 
husky71 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per la mia esperienza il peggior motore diesel che abbia mai guidato è il 1.3 MJ Fiat nella sua versione 90 CV montato su una GPunto.
I motivi sono arcinoti ai conoscitori, si tratta di un motore con un'erogazione della coppia che definire pessima è eufemistico, sotto i 2000 giri/min è morto, non cammina nemmeno a spingerlo, come la lancetta del contagiri supera quel limite, la coppia arriva brutalmente tutta in una volta, regalando una sensazione sgradevolissima al guidatore ed ancor più ai passeggeri.
In città e nel traffico lo trovo praticamente inguidabile, fuori città e nel misto per avere un buono sprint (anche troppo a dire il vero) bisogna guidarlo come si faceva con i vecchi benzina turbocompressi di piccola cilindrata, giocando molto col cambio e stando attentissimi a non farlo mai scendere sottocoppia.
Insomma, in poche parole è tutto quel che un diesel moderno NON dovrebbe mai essere.

Saluti

Beh dai......perche' non hai provato l'altro 1.3....quello da 70 cv o giu' di li'....sempre sulla punto.

il 70 hp è considerato il migliore della categoria, anche dagli utenti. Se vogliamo sparare ai passeri, prego!
 
olide ha scritto:
beh tra quelli che ho provato io il peggiore è stato quello di una mg zt (quella basata sulla rover 200 spero di aver scritto la sigla giusta ) un 2 liti da 115 cv ma di un brutto che non vi dico
rumoroso aveva la coppia spalmata su massimo 500 giri tra i 2000 e i 2500
poi il nulla e prima il nulla

brutto brutto....
quello che mi piace di piu è il 3 litri bmw
confermo, il 3 litri bmw spinge davvero forte (un pò come tutti i diesel bavaresi).
 
pietrogambadilegno ha scritto:
il 70 hp è considerato il migliore della categoria, anche dagli utenti. Se vogliamo sparare ai passeri, prego!
confermo ce l'ha mio fratello sulla Punto, sufficientemente elastico sotto i 2.000 giri, accelera bene (in rapproto ai cv ed alal cilindrata), consuma pochssimo, ed è super-affidaible.
 
Back
Alto