<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> peggior motore diesel? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

peggior motore diesel?

pietrogambadilegno ha scritto:
husky71 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per la mia esperienza il peggior motore diesel che abbia mai guidato è il 1.3 MJ Fiat nella sua versione 90 CV montato su una GPunto.
I motivi sono arcinoti ai conoscitori, si tratta di un motore con un'erogazione della coppia che definire pessima è eufemistico, sotto i 2000 giri/min è morto, non cammina nemmeno a spingerlo, come la lancetta del contagiri supera quel limite, la coppia arriva brutalmente tutta in una volta, regalando una sensazione sgradevolissima al guidatore ed ancor più ai passeggeri.
In città e nel traffico lo trovo praticamente inguidabile, fuori città e nel misto per avere un buono sprint (anche troppo a dire il vero) bisogna guidarlo come si faceva con i vecchi benzina turbocompressi di piccola cilindrata, giocando molto col cambio e stando attentissimi a non farlo mai scendere sottocoppia.
Insomma, in poche parole è tutto quel che un diesel moderno NON dovrebbe mai essere.

Saluti

Beh dai......perche' non hai provato l'altro 1.3....quello da 70 cv o giu' di li'....sempre sulla punto.

il 70 hp è considerato il migliore della categoria, anche dagli utenti. Se vogliamo sparare ai passeri, prego!

Non metto in dubbio le doti di resistenza ed economicita' ma non mi sembra affatto meglio del 90cv criticato prima. Su una macchina superleggera forse andra' pure bene, ma e' di una lentezza disarmante nel riprendere in qualsiasi marcia. Quando poi e' lanciato....andra' pure bene.....IMHO
 
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
danilorse ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
se e' quello di Top Gear,
ha detto pure che e' il piu' rumoroso

Il BD? Confermo...rumoroso, ruvido, sottocoppia sempre, poco fluido nel prendere i giri, inefficiente come rendimento e consumi nell'ordine dei 10 km/l...Ad andar piano.
Ah gli inglesi...
...ma perché parlano di macchine e si ostinano a costruirle... :?:

perche' i mangia bacon sono ancora inka per via di una corazzata affondatagli dai
Jap ( Prince of Wales ) ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D

Anche su Evo il boxer diesel viene considerato rumoroso e privo di elasticità ai bassi..
Anche loro sono Inglesi :D
Se il boxer diesel è rumoroso, i trattori europei cosa sono??
Ma per piacere!

Io ho avuto modo di provarlo brevemente pochi giorni fa su una Subaru XV.
Posso solo dire molto silenzioso, privo di vibrazioni e dotato di buona spinta in basso. Faccio notare che la prova l'ho fatta a motore freddo, quindi nelle condizioni piu' sfavorevoli.

Non so quanto jeremi claxon ci capisce di diesel, certo tu sei in buona fede e sai apprezzare anche cose diverse dalla produzione prevalente e di massa franco tedesca.
Gli inglesi l'ultimo diesel che han fatto è il perkins della Giulia...che almeno abbiano il bon goût di tacere :twisted:
Il mio compare aveva un defender 90 con motore perkins, si rompeva ogni 2 km

Forse parli di una Land 88...... il Defender mi pare troppo recente per aver avuto motori Perkins..............

Saluti
Mi diceva che era un perkins (era un defender 90 su questo ne sono sicuro), non avrei avuto dubbi in merito, ma se tu dici che non è così, mi fido!
 
Larry64 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
...il peggior diesel in circolazione è quello montato su una Porsche, 4 porte o SUV, non fa differenza.

Vergogna.
Quoto in pieno!!! E' un motore VW....e lo paghi da Porsche!!!

pensa a quando lo pagherai a prezzi Bentley
ahahahahahahahahahahahahahahahahaha :D
 
Tornando IT, non so se il buon clarkson sia attendibile o in mala fede...

... non ho mai avuto il piacere di avere un incontro ravvicinato col boxer diesel delle pleiadi.

MA, uno dei massimi esperti di motori che io conosca, ed in particolare di diesel, il meccanico del mio motoclub, amico personale anche di un certo claudio lombardi (altro motorista d'esperienza), mi ha riferito essere particolarm,ente silenzioso al minimo e da freddo e senza vibrazioni... ipse dixit
 
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, non so se il buon clarkson sia attendibile o in mala fede...

... non ho mai avuto il piacere di avere un incontro ravvicinato col boxer diesel delle pleiadi.

MA, uno dei massimi esperti di motori che io conosca, ed in particolare di diesel, il meccanico del mio motoclub, amico personale anche di un certo claudio lombardi (altro motorista d'esperienza), mi ha riferito essere particolarm,ente silenzioso al minimo e da freddo e senza vibrazioni... ipse dixit

confermo, non so cosa abbiano bevuto i tester di Evo, ma forse erano in Scozia a fare un giro dei single malt... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, non so se il buon clarkson sia attendibile o in mala fede...

... non ho mai avuto il piacere di avere un incontro ravvicinato col boxer diesel delle pleiadi.

MA, uno dei massimi esperti di motori che io conosca, ed in particolare di diesel, il meccanico del mio motoclub, amico personale anche di un certo claudio lombardi (altro motorista d'esperienza), mi ha riferito essere particolarm,ente silenzioso al minimo e da freddo e senza vibrazioni... ipse dixit

confermo, non so cosa abbiano bevuto i tester di Evo, ma forse erano in Scozia a fare un giro dei single malt... :lol: :lol: :lol: :lol:
voglio sentirlo di persona ora, ma a parte tutto se potessi io preferirei di sicuro il benzina, ieri ascoltavo la mia al minimo e col motore caldo mentre face postamat, che baccano fanno i diesel, inascoltabile davvero
 
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, non so se il buon clarkson sia attendibile o in mala fede...

... non ho mai avuto il piacere di avere un incontro ravvicinato col boxer diesel delle pleiadi.

MA, uno dei massimi esperti di motori che io conosca, ed in particolare di diesel, il meccanico del mio motoclub, amico personale anche di un certo claudio lombardi (altro motorista d'esperienza), mi ha riferito essere particolarm,ente silenzioso al minimo e da freddo e senza vibrazioni... ipse dixit

confermo, non so cosa abbiano bevuto i tester di Evo, ma forse erano in Scozia a fare un giro dei single malt... :lol: :lol: :lol: :lol:
voglio sentirlo di persona ora, ma a parte tutto se potessi io preferirei di sicuro il benzina, ieri ascoltavo la mia al minimo e col motore caldo mentre face postamat, che baccano fanno i diesel, inascoltabile davvero

chettifrega :D
di solito stai dentro ;)
 
husky71 ha scritto:
Non metto in dubbio le doti di resistenza ed economicita' ma non mi sembra affatto meglio del 90cv criticato prima. Su una macchina superleggera forse andra' pure bene, ma e' di una lentezza disarmante nel riprendere in qualsiasi marcia. Quando poi e' lanciato....andra' pure bene.....IMHO
...evidentemte non hai mai provato il 1.4 hdi 68 cv montato su Citroen C3, Peugeot 207 e Ford Fiesta...se il 1.3 mjt 70 cv è lento in ripresa il 1.4 hdi è fermo :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, non so se il buon clarkson sia attendibile o in mala fede...

... non ho mai avuto il piacere di avere un incontro ravvicinato col boxer diesel delle pleiadi.

MA, uno dei massimi esperti di motori che io conosca, ed in particolare di diesel, il meccanico del mio motoclub, amico personale anche di un certo claudio lombardi (altro motorista d'esperienza), mi ha riferito essere particolarm,ente silenzioso al minimo e da freddo e senza vibrazioni... ipse dixit

confermo, non so cosa abbiano bevuto i tester di Evo, ma forse erano in Scozia a fare un giro dei single malt... :lol: :lol: :lol: :lol:
voglio sentirlo di persona ora, ma a parte tutto se potessi io preferirei di sicuro il benzina, ieri ascoltavo la mia al minimo e col motore caldo mentre face postamat, che baccano fanno i diesel, inascoltabile davvero

chettifrega :D
di solito stai dentro ;)
evabbè però...

eppoi la puzza passando dietro, e pensa che la mia fa manutenzione regolare, filtri, etcetc
 
pi_greco ha scritto:
Tornando IT, non so se il buon clarkson sia attendibile o in mala fede...

... non ho mai avuto il piacere di avere un incontro ravvicinato col boxer diesel delle pleiadi.

MA, uno dei massimi esperti di motori che io conosca, ed in particolare di diesel, il meccanico del mio motoclub, amico personale anche di un certo claudio lombardi (altro motorista d'esperienza), mi ha riferito essere particolarm,ente silenzioso al minimo e da freddo e senza vibrazioni... ipse dixit

anche un mediomassimo come jeremi claxon alla 14esima pinta di murphy bitter ale...inizia a sentire le voci...temo :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
husky71 ha scritto:
Non metto in dubbio le doti di resistenza ed economicita' ma non mi sembra affatto meglio del 90cv criticato prima. Su una macchina superleggera forse andra' pure bene, ma e' di una lentezza disarmante nel riprendere in qualsiasi marcia. Quando poi e' lanciato....andra' pure bene.....IMHO
...evidentemte non hai mai provato il 1.4 hdi 68 cv montato su Citroen C3, Peugeot 207 e Ford Fiesta...se il 1.3 mjt 70 cv è lento in ripresa il 1.4 hdi è fermo :D :D :D

non puoi sperare chissa cosa da 68 hp e 160 nm su macchine anche di 12/13 q.li o più
pensa la astra sw col 1250 fiat che sorpassi mozzafiato che ti consente...da capelli bianchi direi
 
zero c. ha scritto:
non puoi sperare chissa cosa da 68 hp e 160 nm su macchine anche di 12/13 q.li o più
pensa la astra sw col 1250 fiat che sorpassi mozzafiato che ti consente...da capelli bianchi direi
io parlo di utlitarie..l'Astra col 1.3 mjt non ha senso, consuma quanto un 1.9 diesel e non cammina...sarà un caso che la Fiat non l'ha messo sulla Bravo :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
zero c. ha scritto:
non puoi sperare chissa cosa da 68 hp e 160 nm su macchine anche di 12/13 q.li o più
pensa la astra sw col 1250 fiat che sorpassi mozzafiato che ti consente...da capelli bianchi direi
io parlo di utlitarie..l'Astra col 1.3 mjt non ha senso, consuma quanto un 1.9 diesel e non cammina...sarà un caso che la Fiat non l'ha messo sulla Bravo :D :D :D :D

beh la fiat li mette sui doblò che pesano pure deppiù
ma capisco che non faccia piu testo...
 
Back
Alto