<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo dello Stelvio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passo dello Stelvio

Lo farei una sola volta, una per la vita, poi credo se ne parlerà post pensione/ figli lavoratori fuori dalle balle...:D... quindi vorrei che fosse il più completo ed emozionante possibile.
In sostanza mi consigliate Bormio - Merano A/R? In due tranche?
In che periodo mi consigliate di andare per essere più solo possibile?
Non voglio riotrovarmi a fare il percorso con camper e la Panda del nonno a 30 all'ora...


Un giorno infrasettimanale escludendo i mesi da Giugno a Ottobre.
La Panda a 30 km/h difficile che la trovi, il problema sono i camper (pochi, ma se ne becchi uno non lo superi più) e soprattutto le moto e le bici.
Attenzione io adoro le due ruote con e senza motore, dico solo che se la tua idea è goderti la strada in macchina, sia bici che moto diventano un problema.
Fai conto che conosco motociclisti che si lamentano perchè, in moto, dicono che c'è troppo traffico e sembra di stare in centro Milano.

Io capisco il fascino che esercita il passo dello Stelvio per carità, e non ti dirò certo di non andarci (se ti fissi con l'idea, meglio andarci e restare deluso che avere sempre il rimpiando di non esserci mai andato), però se ti stai immaginando di goderti la strada sappi che sarà dura...la buona notizia è che da quelle parti è pieno di strade anche più belle e meno famose (il Gavia proprio lì in zona, io comunque ti consiglio di venire dalle mie parti e spararti il triangolo del Lario, la valsassina, magari col culmine di s.pietro per passare in val taleggio e val brembana, poi passo s.marco e sei in valtellina e poi torni giù da Colico sempre lungo il lago di Como). Purtroppo non ho a disposizione auto adeguate, altrimenti mi sarei offerto di farti da guida :D...
 
...io l'ho fatto 3/4 volte...sempre da Trafoi verso Bormio...se la fai in cabriolet sappi che in pieno agosto beccare una nevicata non è una cosa rara.....per dire che anche se c'è il sole 2770 msl non sei di certo ai Caraibi....tieni conto anche della chiusura invernale da dicembre a maggio solitamente, dipende anche se ci passa il Giro....vedi tu....forse luglio in settimana....sappi che c'è sempre un boato di gente...
 
Un giorno infrasettimanale escludendo i mesi da Giugno a Ottobre.
La Panda a 30 km/h difficile che la trovi, il problema sono i camper (pochi, ma se ne becchi uno non lo superi più) e soprattutto le moto e le bici.
Attenzione io adoro le due ruote con e senza motore, dico solo che se la tua idea è goderti la strada in macchina, sia bici che moto diventano un problema.
Fai conto che conosco motociclisti che si lamentano perchè, in moto, dicono che c'è troppo traffico e sembra di stare in centro Milano.

Io capisco il fascino che esercita il passo dello Stelvio per carità, e non ti dirò certo di non andarci (se ti fissi con l'idea, meglio andarci e restare deluso che avere sempre il rimpiando di non esserci mai andato), però se ti stai immaginando di goderti la strada sappi che sarà dura...la buona notizia è che da quelle parti è pieno di strade anche più belle e meno famose (il Gavia proprio lì in zona, io comunque ti consiglio di venire dalle mie parti e spararti il triangolo del Lario, la valsassina, magari col culmine di s.pietro per passare in val taleggio e val brembana, poi passo s.marco e sei in valtellina e poi torni giù da Colico sempre lungo il lago di Como). Purtroppo non ho a disposizione auto adeguate, altrimenti mi sarei offerto di farti da guida :D...

Grazie mille per i consigli, i percorsi alpini sono tutti belli, il vero problema è conoscerli!
Dipendesse da me, le Alpi me le farei tutte, dalla Liguria al Friuli...
Mio nonno era uno scarpinatore pro, conosce le Alpi molto bene, solo che la salute è quella che è, sia fisica che mentale...classe 1922, e non potrei più farmi fare scuola da lui...purtroppo!

Una curiosità: su Maps e viaMichelin, per fare Bormio - Merano, non mi da il percorso per lo Stelvio, mi fa passare o per la Svizzera o per il parco dell'Adamello....come mai?
 
...io l'ho fatto 3/4 volte...sempre da Trafoi verso Bormio...se la fai in cabriolet sappi che in pieno agosto beccare una nevicata non è una cosa rara.....per dire che anche se c'è il sole 2770 msl non sei di certo ai Caraibi....tieni conto anche della chiusura invernale da dicembre a maggio solitamente, dipende anche se ci passa il Giro....vedi tu....forse luglio in settimana....sappi che c'è sempre un boato di gente...

Certamente, nevi perenni tutto l'anno, vorrei vedere :D...con il giusto abbigliamento e riscaldamento, passa la paura! :)
 
Grazie mille per i consigli, i percorsi alpini sono tutti belli, il vero problema è conoscerli!
Dipendesse da me, le Alpi me le farei tutte, dalla Liguria al Friuli...
Mio nonno era uno scarpinatore pro, conosce le Alpi molto bene, solo che la salute è quella che è, sia fisica che mentale...classe 1922, e non potrei più farmi fare scuola da lui...purtroppo!

Una curiosità: su Maps e viaMichelin, per fare Bormio - Merano, non mi da il percorso per lo Stelvio, mi fa passare o per la Svizzera o per il parco dell'Adamello....come mai?
....perché vuole andare sul sicuro!!! Pensa se lo chiedessi a febbraio??:D:D
Ps: anche il Col de l'Iseran merita tantissimo come il Galibier d'altronde!!!
 
Grazie mille per i consigli, i percorsi alpini sono tutti belli, il vero problema è conoscerli!
Dipendesse da me, le Alpi me le farei tutte, dalla Liguria al Friuli...
Mio nonno era uno scarpinatore pro, conosce le Alpi molto bene, solo che la salute è quella che è, sia fisica che mentale...classe 1922, e non potrei più farmi fare scuola da lui...purtroppo!

Una curiosità: su Maps e viaMichelin, per fare Bormio - Merano, non mi da il percorso per lo Stelvio, mi fa passare o per la Svizzera o per il parco dell'Adamello....come mai?

Forse perchè ora lo Stelvio è chiuso...Comunque dovrebbe essere possibile forzare il percorso a mano.

comunque se devi muoverti da Salerno fino alle Alpi, mi ripeto, non puoi assolutamente perderti la zona del lago di Como (cosiddetto triangolo lariano). Conosco gente che ha comprato una MX-5 (o anche una moto) solo ed esclusivamente per andare su quelle strade, vedi tu :D...
 
Forse perchè ora lo Stelvio è chiuso...Comunque dovrebbe essere possibile forzare il percorso a mano.

comunque se devi muoverti da Salerno fino alle Alpi, mi ripeto, non puoi assolutamente perderti la zona del lago di Como (cosiddetto triangolo lariano). Conosco gente che ha comprato una MX-5 (o anche una moto) solo ed esclusivamente per andare su quelle strade, vedi tu :D...

Intendi la SS340? quella che costeggia il lago lato Svizzera?

Cattura.PNG


Effettivamente potrebbe essere una bella idea...poi si prosegue per Sondrio fino a Merano passando per Bormio e lo Stelvio....
 
Ultima modifica:
Un giorno infrasettimanale escludendo i mesi da Giugno a Ottobre.
La Panda a 30 km/h difficile che la trovi, il problema sono i camper (pochi, ma se ne becchi uno non lo superi più) e soprattutto le moto e le bici.
Attenzione io adoro le due ruote con e senza motore, dico solo che se la tua idea è goderti la strada in macchina, sia bici che moto diventano un problema.
Fai conto che conosco motociclisti che si lamentano perchè, in moto, dicono che c'è troppo traffico e sembra di stare in centro Milano.

Io capisco il fascino che esercita il passo dello Stelvio per carità, e non ti dirò certo di non andarci (se ti fissi con l'idea, meglio andarci e restare deluso che avere sempre il rimpiando di non esserci mai andato), però se ti stai immaginando di goderti la strada sappi che sarà dura...la buona notizia è che da quelle parti è pieno di strade anche più belle e meno famose (il Gavia proprio lì in zona, io comunque ti consiglio di venire dalle mie parti e spararti il triangolo del Lario, la valsassina, magari col culmine di s.pietro per passare in val taleggio e val brembana, poi passo s.marco e sei in valtellina e poi torni giù da Colico sempre lungo il lago di Como). Purtroppo non ho a disposizione auto adeguate, altrimenti mi sarei offerto di farti da guida :D...

queste zone sono le mie preferite....ma io le percorro in moto...aggiungerei la strada per andare a Morterone.
peró non hanno il fascino dello Stelvio
ghe nient de fa:)
 
Fatto diverse volte, le ultime con la 207CC, in agosto, Bormio/Merano e ritorno, ma tetto chiuso per freddo e pioggia. Il traffico è questione di c... Puoi trovare il momento libero ad agosto ed i ciclisti a giugno, come i camperisti sempre. In fondo è una strada, non una pista.
 
Intendi la SS340? quella che costeggia il lago lato Svizzera?

Vedi l'allegato 2326

Effettivamente potrebbe essere una bella idea...poi si prosegue per Sondrio fino a Merano passando per Bormio e lo Stelvio....

in base alla cartina arrivi a Gera Lario, percorri la Valtellina ( auguri) fino a Bormio. Da lí sali fino allo Stelvio e scendi dall'altra parte fino a Prato allo Stelvio poi decidi se vuoi arrivare fino a Merano. Son circa 50 km.
se non ti va dalla cima del passo torni a Bormio
 
in base alla cartina arrivi a Gera Lario, percorri la Valtellina ( auguri) fino a Bormio. Da lí sali fino allo Stelvio e scendi dall'altra parte fino a Prato allo Stelvio poi decidi se vuoi arrivare fino a Merano. Son circa 50 km.
se non ti va dalla cima del passo torni a Bormio
Perché auguri?
Percorsa più volte , mai problemi.
Salendo da Bormio la strada è abbastanza larga ,scendendo verso Prato allo Stelvio si restringe , ma val la pena farla tutta....volendo fai un salto a prendere un caffè da Thoni ha proprio un ristorante prima di entrare in "paese". Sai chi è THONI verooo?
Allo Stelvio sono presenti H24 delle webcam....dacci un occhio......anche adesso
 
Perché auguri?
Percorsa più volte , mai problemi.
Salendo da Bormio la strada è abbastanza larga ,scendendo verso Prato allo Stelvio si restringe , ma val la pena farla tutta....volendo fai un salto a prendere un caffè da Thoni ha proprio un ristorante prima di entrare in "paese". Sai chi è THONI verooo?
Allo Stelvio sono presenti H24 delle webcam....dacci un occhio......anche adesso

gli auguri sono relativi alla valtellina:)
 
Back
Alto