<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passo dello Stelvio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Passo dello Stelvio

Andrai un pò più piano ma ci arriverai lo stesso...ovviamente se in due sarà un pò più dura.
Poi dipende dai cv che ha...una vespa ne ha solo 22 un sh 27/28 e a questi livelli 5 cv in più fanno comodo

22 cv Peugeot Geopolis. L'dea sarebbe scendere dall'altra parte risalire all'Aprica e tornare a casa. Al limite se non riuscissi ad arrivarci, giro e torno indietro.
 
Intendi la SS340? quella che costeggia il lago lato Svizzera?

Vedi l'allegato 2326

Effettivamente potrebbe essere una bella idea...poi si prosegue per Sondrio fino a Merano passando per Bormio e lo Stelvio....

In realtà pensavo più alla parte dal ramo di Lecco e alle stradine del triangolo (la base della "Y capovolta" che forma il lago, passo del ghisallo, colma di sormano ecc).

altrimenti un giro bello è Milano-Lecco-Valsassina-Culmine s.Pietro-val Taleggio-val Brembana-Passo s.Marco-Valtellina e poi vai verso Bormio in zona Stelvio...

https://www.google.it/maps/dir/45.6...3a63d97f711!2m2!1d10.3704671!2d46.4663571!3e0

235km in 5 ore stando a google maps, qui ho messo la partenza dall'autodromo di Monza che a parte essere di fianco a casa mia :D se vieni da ste parti e non ci passi è un mezzo crimine...

Unica roba, in questa stagione i passi sono sicuramente tutti chiusi, dovrebbero aprire a fine marzo.
E poi, così facendo non vedi quasi nulla del lago di Como, ma potresti anche spezzare la cosa e partire da Milano, fare un giorno a girovagare sul lago che tanto dove vai sono tutte strade belle e panorami di più, e poi il giorno dopo fare Lecco-Bormio-Stelvio ecc
 
Quest'estate stavo pensaando di percorrerlo, mi ha sempre affascinato e sono anni che vorrei farlo.
Qualche consiglio per un esperienza unica?
Bisogna farselo tutto per intero nei suoi 220km o è superfluo? Nel caso, da dove conviene iniziare e dove finire?
A me bastano gli 84 tornanti...;)
Il periodo dell'anno migliore? (traffico e clima).
Si accettano ben volentieri testimonianze dirette :)

Fai verificare lo stato dei freni, in quel frangente, quando feci il tagliando al rientro l'officina dovette sostituire le pastiglie anteriori.
Per il resto esperienza meravigliosa.
Consiglio: fermati a Lagundo al giardino Forst per ritemprarti dell'impegno!
Periodo migliore luglio o settembre.
 
Il passo dello Stelvio va rigorosamente fatto da Merano a Bormio. Come periodo, credo che metá settembre potrebbe essere il periodo migliore: bassa probabilitá di pioggia, pochi ciclisti (le moto non le considero un problema in quanto sei tu un problema per loro) e anche la stagione dei camper é agli sgoccioli.
Oltretutto, se il giretto dura 2/3 giorni, anche tutti i costi annessi (alloggio) sono moderati, essendo finito agosto. Lo stabilimento della birra Forst vicino a Merano te lo consiglio. Se poi hai un paio di giorni, potresti esplorare altri passi Altoatesini: Gardena, Pordoi, Sella....andare fino a Cortina e ritorno...
 
Back
Alto