zero c. ha scritto:Non devi desumere niente, bisogna riempirla di contenuti.
ovvero, quale reddito netto è medio, quale alto, quale basso, quale insostenibile, quale da sussidio, quale molto alto...in Italia nel 2012
Molto empirico.
se la mettiamo sul piano della "vivibilità", ovvero se con il tal reddito ci si campa o meno, entrano in gioco numerosi altri fattori (redditi familiari, redditi aggiuntivi non da lavoro, figli a carico, ecc) per cui il dato nudo e crudo dice ben poco.
se invece ragioniamo sui numeri puri, direi che c'è poco da aggiungere: la maggior parte dai lavoratori è costituita da subordinati con inquadramenti in fasce medio-basse, e sappiamo tutti che già un netto di 2mila euro al mese è un miraggio per i più. non serve fare altri conti per capire che l'assunto iniziale (la persona media è quella che guadagna da 25 a 70 mila euro) è piuttosto azzardata, soprattutto se si considera la parte "alta" di questa fascia.
poi se qui ci sono persone per le quali i 70mila all'anno sono un reddito medio, buon per loro. evidentemente vivono in un paese diverso da quello in cui vivo io.