<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> passione o pazzia?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

passione o pazzia??

Quindi una persona, o lavoratore MEDIO, sarebbe chi guadagna dai 25.000 ai 70.000 netti annui.
Bene, mi son appena reso conto d'esser un pidocchioso ;)
 
simohsm ha scritto:
è un ragazzo di 24 anni,io non posso fare altro che fidarmi di quello che mi ha detto lui,magari mi ha detto un sacco di cavolate ma non penso,l'auto è un M3,niente diesel travestito e niente impianto a gpl o metano,l'auto la sta ancora pagando,per l'esattezza ha pagato metà subito(presumo i suoi)e l'altra metà in 48 rate da 900 euro,insomma io non so quanto guadagni ma sicuramente meno di 2000? togliete le rate,con quei chilometraggi significa vivere per l'auto

Una M3 a rate ????
Buauauauauauau!!!!!!
Ahahahahahahahahah....
:D :D :D
Scusami ma non ho resistito..... :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
Aò e che ve devo di!!! Non volevo mica offendere!!!

..macchè offendere, stai tranquillo :D
E' che la cosa m'ha fatto riflettere..vogliamo essere ottimisti e mettere uno stipendio MEDIO netto sui 1.500-1.700? Vogliamo metterci 13 mensilità? Arriviamo pure a 22.000 annui!
Io non so come siamo gli stipendi dalle Vostre parti..qui da me chi ha uno stipendio sicuro da 1.200-1.300 euro è fortunato.

Comunque, giusto per non divagare troppo..capisco l'omino dai 30.000 km/anno in M3. Ma, visto che i soldini apparentemente non gli mancano..ma non farebbe prima a comprarsi una Golf tdi di servizio e un'auto, anche più potente dell'M3 per pura passione?? :D
Tanto quando va a fare la spesa non gli serve il motorone dell'Emme; e nemmeno quando ci va in autostrada; e nemmeno quando la mattina è in coda in mezzo al traffico per andare all'ufficio postale..
 
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Voi due dovete fare il concorso all'agenzia delle entrate... :p

Non mi conviene. Molto probabilmente guadagno di più col lavoro che faccio adesso. Anche se ho appena scoperto di essere nella parte bassa della "fascia media" e che non posso permettermi una BMW M3 per farci 30.000 km/anno senza dover sacrificare la maggior parte del mio attuale tenore di vita.
Ma per ora mi va bene così!

Saluti

Evvabbè oh!!! Rilassati!!! Se ti sei sentito tirato in ballo non era mica voluto! Poi dire che oggi con 25.000? annui si è poco poso sopra la soglia della povertà mica lo stabilisco io eh!
Sta sereno! Ognuno ha il suo, ed avere il suo oggi è tanta roba!!
Anche senza m3!
Il tuo concetto di "soglia di povertà" dimostra che tu (fortunatamente ! ) non hai neppure una vaga idea di cosa la povertà sia.

E, permettimi di aggiungere, buttare lì una cifra a caso è un'esemplificazione selvaggia della realtà dei fatti, non avendo considerato le 100.000 variabili che vanno ad intaccare uno stipendio.
 
RobyTs67 ha scritto:
Con la passione e qualche piccolo sacrificio e possibile mantenere qualsiasi auto (qualsiasi).
Certo.
Infatti il mondo è pieno di operai che mantengono Ferrari d'epoca, con qualche piccolo sacrificio.
E mangiando pane e passione.
 
Ambuzia ha scritto:
Io non so come siamo gli stipendi dalle Vostre parti..qui da me chi ha uno stipendio sicuro da 1.200-1.300 euro è fortunato.
Esattamente. Ma non solo da te: allo stato attuale delle cose, credo che quanto tu scrivi valga da Aosta a Lampedusa... ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
Voi due dovete fare il concorso all'agenzia delle entrate... :p

Non mi conviene. Molto probabilmente guadagno di più col lavoro che faccio adesso. Anche se ho appena scoperto di essere nella parte bassa della "fascia media" e che non posso permettermi una BMW M3 per farci 30.000 km/anno senza dover sacrificare la maggior parte del mio attuale tenore di vita.
Ma per ora mi va bene così!

Saluti

Evvabbè oh!!! Rilassati!!! Se ti sei sentito tirato in ballo non era mica voluto! Poi dire che oggi con 25.000? annui si è poco poso sopra la soglia della povertà mica lo stabilisco io eh!
Sta sereno! Ognuno ha il suo, ed avere il suo oggi è tanta roba!!
Anche senza m3!
Il tuo concetto di "soglia di povertà" dimostra che tu (fortunatamente ! ) non hai neppure una vaga idea di cosa la povertà sia.

E, permettimi di aggiungere, buttare lì una cifra a caso è un'esemplificazione selvaggia della realtà dei fatti, non avendo considerato le 100.000 variabili che vanno ad intaccare uno stipendio.
si nevermore.. in effetti ad esser sinceri, probabilmente hai fotografato la mia posizione "contributiva" e "retributiva", in effetti grazie al cielo sono un lavoratore dipendente di una multinazionale in forta espansione (solo quest'anno ha assunto 600 ragazzi), specializzato nell'ICT, quindi il mio stipendio è più del doppio di un operaio fiat, al quale va tutto il mio sostegno, appoggio e gratitudine, e, la mia retribuzione è solo una parte marginale dell'economia familiare in quanto mia moglie, ed io, abbiamo altre attività (rendite agricole), le quali sono molto più consistenti.
detto questo, credo che ti sbagli su una cosa, lavoro tutti i giorni a contatto con gente che guadagna 1,200? al mesecome rendita fissa dalla "nostra" multinazionale, ed hanno tutti, come me, delle attività agricole, quindi ce la passiamo tutti bene ma..se dovessi tener conto delle fasce redditometriche, non posso fare a meno che constatare che con 23.000? al mese per lo stato si è..nella fascia media..la polpa..quella a cui mungere è dovuto...
 
Soglia di povertà ...concetti fumosi per spennare i polli.
A parte il fatto che se dichiaro di essere sotto la soglia non ricevo alcunché se non qualche esenzione o riduzione fiscale, ma nessuna integrazione al reddito. Quindi lasciamo perdere.
I salari netti italiani sono alti se paragonati a lettonia o Romania, ma a confronto col mondo sviluppato fanno ridere.
Il lordo rispetto al cuneo fiscalprevidenziale invece...non pare così ridicolo
Meditate gente ;)
 
simohsm ha scritto:
ieri sera ad un raduno ho conosciuto un ragazzo proprietario di un m3 che con quell'auto dal 2008 ad oggi ha fatto oltre 110.000km,oltre 30.000km l'anno,non per lavoro ma per spostamenti personali,lui sostiene che nonostante senta un po il peso della spesa mensile di benzina e manutenzione(persona media non miliardaria per capirci)per passione non possa farne a meno,trova impossibile passare ad auto a gasolio o meno potenti,in parte lo stimo,rinunciare a molte cose per poter usare l'auto che ama ma è solo passione o anche pazzia?

una unica domanda: dove trova strade abbastanza sgombre per la sua passione? badate non parlo di guidare in barba a limiti o regole tecniche del buon senso, io nelle ultime settimane mi sento felice quando raggiungo i 70 su superstrada...tutto il resto e 1° 2° 3° al mx 30-40 km/h...tra tir, autobus, vecchine contromano. doppie-triple file parcheggiate, pedoni e biciclette...
 
zero c. ha scritto:
Soglia di povertà ...concetti fumosi per spennare i polli.
A parte il fatto che se dichiaro di essere sotto la soglia non ricevo alcunché se non qualche esenzione o riduzione fiscale, ma nessuna integrazione al reddito. Quindi lasciamo perdere.
I salari netti italiani sono alti se paragonati a lettonia o Romania, ma a confronto col mondo sviluppato fanno ridere.
Il lordo rispetto al cuneo fiscalprevidenziale invece...non pare così ridicolo
Meditate gente ;)
come non quotarti..
sotto un altra bandiera, colleghi di gente che lavora con me, ma che non fa il mio stesso lavoro, guadagna 3 volte tanto, al netto.
 
Aerei Italiani ha scritto:
simohsm ha scritto:
ieri sera ad un raduno ho conosciuto un ragazzo proprietario di un m3 che con quell'auto dal 2008 ad oggi ha fatto oltre 110.000km,oltre 30.000km l'anno,non per lavoro ma per spostamenti personali,lui sostiene che nonostante senta un po il peso della spesa mensile di benzina e manutenzione(persona media non miliardaria per capirci)per passione non possa farne a meno,trova impossibile passare ad auto a gasolio o meno potenti,in parte lo stimo,rinunciare a molte cose per poter usare l'auto che ama ma è solo passione o anche pazzia?

una unica domanda: dove trova strade abbastanza sgombre per la sua passione? badate non parlo di guidare in barba a limiti o regole tecniche del buon senso, io nelle ultime settimane mi sento felice quando raggiungo i 70 su superstrada...tutto il resto e 1° 2° 3° al mx 30-40 km/h...tra tir, autobus, vecchine contromano. doppie-triple file parcheggiate, pedoni e biciclette...
bè le strade si trovano,almeno da noi a parte negli orari di punta(8 del mattino,5/6 del pomeriggio)ci si muove bene
 
Back
Alto