<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio da segmento C a SUV Compatto - aiuto scelta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio da segmento C a SUV Compatto - aiuto scelta

Testimonianza fresca fresca di lunedì: sostituzione auto aziendale da Passat del 2021 con 163k con Tiguan del 2023 con 37k. Stesso motore, il 150 cv e cambio Dsg.
Ritirata in Francia (lavoro per un'azienda tedesca e ci siamo trovati a metà strada) viaggio di circa 450 km da casa. Cruise control adattivo sempre inserito a 135 km/h tranne che per i tratti con limiti più severi (sempre con cc attivo).
Media Passat 5,0 lt/100 km., pneumatici da 16"
Media Tiguan 5,7 lt/100 km., pneumatici da 17"
Nel mio caso, con 50k km annui medi sono circa 650 € in più.
Sensazione di "galleggiamento" su Tiguan evidente, a differenza della Passat che è molto più stabile.
Prezzi di listino all'epoca equivalenti. Materiali di qualità inferiori su Tiguan (anche se è un allestimento Elegance, rispetto alla Passat che era Confortline). Soglia bagagliaio più alta (più scomoda per caricare e scaricare articoli campionario).
Consiglio spassionato, in ordine di costo: Skoda Octavia o Superb oppure Passat.
Già la differenza tra penultima e ultima serie di Octavia è notevole per confort acustico. Sicuro upgrade con le altre due per appartenenza a segmento superiore.
 
Sono tutti SUV di segmento C, anche se la C5 è una decina di cm più lunga.
Le B di Skoda e Seat sono Kamiq e Arona.

La C5 aircross con 35.000 euro mi sa che si trova, se avesse diesrl con un reputazione un pelo aderente alla tradizione passata del marchio, sarebbe una ottima opportunità; piacendo l'auto ovviamente
 
Testimonianza fresca fresca di lunedì: sostituzione auto aziendale da Passat del 2021 con 163k con Tiguan del 2023 con 37k. Stesso motore, il 150 cv e cambio Dsg.
Ritirata in Francia (lavoro per un'azienda tedesca e ci siamo trovati a metà strada) viaggio di circa 450 km da casa. Cruise control adattivo sempre inserito a 135 km/h tranne che per i tratti con limiti più severi (sempre con cc attivo).
Media Passat 5,0 lt/100 km., pneumatici da 16"
Media Tiguan 5,7 lt/100 km., pneumatici da 17"
Nel mio caso, con 50k km annui medi sono circa 650 € in più.
Sensazione di "galleggiamento" su Tiguan evidente, a differenza della Passat che è molto più stabile.
Prezzi di listino all'epoca equivalenti. Materiali di qualità inferiori su Tiguan (anche se è un allestimento Elegance, rispetto alla Passat che era Confortline). Soglia bagagliaio più alta (più scomoda per caricare e scaricare articoli campionario).
Consiglio spassionato, in ordine di costo: Skoda Octavia o Superb oppure Passat.
Già la differenza tra penultima e ultima serie di Octavia è notevole per confort acustico. Sicuro upgrade con le altre due per appartenenza a segmento superiore.
Grazie della testimonianza, lapalissiana si potrebbe dire, ma che la moda imperante ovviamente contesterebbe a colpi di mal di schiena.

Fatta con criterio e senza le fette di salame sugli occhi, bravo!
 
Testimonianza fresca fresca di lunedì: sostituzione auto aziendale da Passat del 2021 con 163k con Tiguan del 2023 con 37k. Stesso motore, il 150 cv e cambio Dsg.
Ritirata in Francia (lavoro per un'azienda tedesca e ci siamo trovati a metà strada) viaggio di circa 450 km da casa. Cruise control adattivo sempre inserito a 135 km/h tranne che per i tratti con limiti più severi (sempre con cc attivo).
Media Passat 5,0 lt/100 km., pneumatici da 16"
Media Tiguan 5,7 lt/100 km., pneumatici da 17"
Nel mio caso, con 50k km annui medi sono circa 650 € in più.
Sensazione di "galleggiamento" su Tiguan evidente, a differenza della Passat che è molto più stabile.
Prezzi di listino all'epoca equivalenti. Materiali di qualità inferiori su Tiguan (anche se è un allestimento Elegance, rispetto alla Passat che era Confortline). Soglia bagagliaio più alta (più scomoda per caricare e scaricare articoli campionario).
Consiglio spassionato, in ordine di costo: Skoda Octavia o Superb oppure Passat.
Già la differenza tra penultima e ultima serie di Octavia è notevole per confort acustico. Sicuro upgrade con le altre due per appartenenza a segmento superiore.


Per dire cosa
??
AZZARDO

1) Che fra berlina/SW e SUV con lo stesso motore,
balla un consumo di un 10/12% in piu' a sfavore del SUV
2) Che sul SUV si sente che la curva da' effetti maggiori mentre la si percorre
rispetto ad una berlina/SW.
Causa il baricentro piu' alto....

??

MA LO SAPPIAMO DA ANNI

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Alla fine ho sciolto la matassa... Seat Ateca e previsione di possesso 1 anno e mezzo dopodichè rivalutazione e passaggio a nuova auto.
La formula che ho scelto è stata, anticipo di 4700 euro e una rata di 450 euro circa contro i 600+iva del noleggio per una nuova tiguan ma con contratto di 60 mesi e alla fine una spesa di poco inferiore ai 50k.
 
Back
Alto