<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 235 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Bonarda dalle colline lombarde?????
dal tg 5

io la Bonarda l'ho sempre acquistata sul piacentino,............sono ingnorante io o la signora del tg5 che la mette nei cesti natalizi
gattone erudiscimi TU
 
FAUST50 ha scritto:
Bonarda dalle colline lombarde?????
dal tg 5

io la Bonarda l'ho sempre acquistata sul piacentino,............sono ingnorante io o la signora del tg5 che la mette nei cesti natalizi
gattone erudiscimi TU
...oltrepò Pavese o anche Monferrato....
 
FAUST50 ha scritto:
Bonarda dalle colline lombarde?????
dal tg 5

io la Bonarda l'ho sempre acquistata sul piacentino,............sono ingnorante io o la signora del tg5 che la mette nei cesti natalizi
gattone erudiscimi TU
ha anche una DOC nell'oltrepo pavese.
che è oltre Po, ma è Lombardia.
 
belpietro ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Bonarda dalle colline lombarde?????
dal tg 5

io la Bonarda l'ho sempre acquistata sul piacentino,............sono ingnorante io o la signora del tg5 che la mette nei cesti natalizi
gattone erudiscimi TU
ha anche una DOC nell'oltrepo pavese.
che è oltre Po, ma è Lombardia.
OH! cazzo , beata ignuransa ;)
che mi sia "sconfuso" con il Gutturnio che e' piancentino :rolleyes: LaBarbera+LA Bonarda =Gutturnio?
 
FAUST50 ha scritto:
belpietro ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Bonarda dalle colline lombarde?????
dal tg 5

io la Bonarda l'ho sempre acquistata sul piacentino,............sono ingnorante io o la signora del tg5 che la mette nei cesti natalizi
gattone erudiscimi TU
ha anche una DOC nell'oltrepo pavese.
che è oltre Po, ma è Lombardia.
OH! cazzo , beata ignuransa ;)
che mi sia "sconfuso" con il Gutturnio che e' piancentino :rolleyes: LaBarbera+LA Bonarda =Gutturnio?
.....gutturnio é Barbera con croatina che è la bonarda
 
RAINOLDI Valtellina Superiore Sassella Riserva '07: buona interpretazione del Nebbiolo valtellina, di stile "modernista".. un poco di rovere, vaniglia, liquirizia... complessivamente piaciuto, anche valutando il costo di acquisto di 13,50 (dal distributore :D )... a scaffale-enoteca, sui 22-25 euro, sarei stato meno accondiscendente.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/cXoa9P.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/LJVxRK.jpg
 
GINI Soave Classico '12: da uno dei produttori preferiti della zona, un vino fresco, fruttato, minerale e beverino.. "solo" 12,5°... ideale con piatti leggeri a base di pesce... 100% Garganega.
Sullo scaffale sotto ai 10 euro.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/908/VBDHQT.jpg
 
Scelte di questa sera:

per un aperitivo di prosciutto di Norcia e poker di formaggi: Andre Scherer Riesling Reserve Particuliere 2012

per troccoli allo scoglio: Kellerei Kurtatsch Cortaccia Kofl Sauvignon 2013

aspettative più che soddisfatte ;)
 
donnie91 ha scritto:
Scelte di questa sera:

per un aperitivo di prosciutto di Norcia e poker di formaggi: Andre Scherer Riesling Reserve Particuliere 2012

per troccoli allo scoglio: Kellerei Kurtatsch Cortaccia Kofl Sauvignon 2013

aspettative più che soddisfatte ;)

Bentornato, Donnie!
Non ho mai assaggiato i vini alsaziani di SCHERER.. 2012 è una buona annata in zona.
La PRODUTTORI CORTACCIA è una delle affermate cantine sociali altoatesine.. com'era il loro Sauvignon? Vegetale?
 
Pure io, ieri sera, ho bevuto altoatesino, ma in rosso... a cena in una bella trattoria della zona cremasca, abbiamo stappato
K. MARTINI & SOHN Alto Adige Lago di Caldaro Classico "Felton" '13: da uve 100% Schiava, tipico colore scarico, naso floreale, bocca fresca di frutta rossa... molto apprezzato a tavola.
In precedenza, ci era stata offerta una flûte di un anonimo e dimenticabile spumante francese..
 
marcoleo63 ha scritto:
donnie91 ha scritto:
Scelte di questa sera:

per un aperitivo di prosciutto di Norcia e poker di formaggi: Andre Scherer Riesling Reserve Particuliere 2012

per troccoli allo scoglio: Kellerei Kurtatsch Cortaccia Kofl Sauvignon 2013

aspettative più che soddisfatte ;)

Bentornato, Donnie!
Non ho mai assaggiato i vini alsaziani di SCHERER.. 2012 è una buona annata in zona.
La PRODUTTORI CORTACCIA è una delle affermata cantine sociali altoatesine.. com'era il loro Sauvignon? Vegetale?

Ciao,
mi avvicinavo per la prima volta a queste cantine, su consiglio del mio "vinaro" di fiducia.
In effetti questo Sauvignon si è rivelato vegetale e molto fruttato, ben bilanciato nonostante il grado alcolico importante (14°).
 
Back
Alto