<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 229 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Domani sera presenzierò ad un evento organizzato da DEUTZ, storico produttore di Champagne (da qualche anno nella galassia ROEDERER), per rilanciare la propria gamma in Italia... toccherà assaggiare :D .
Dirovvi.
 
marcoleo63 ha scritto:
Altri nomi che ti posso indicare (per gli indirizzi, fai sempre riferimento a SanGoogle):

GIUSEPPE CORTESE a Barbaresco
GIACOMO BREZZA a Barolo
CASCINA DARDI-BUSSIA a Monforte d'Alba
CASCINA DELLE ROSE a Barbaresco

sono aziende che conosco per i loro vini di punta (Barolo e Barbaresco), ma certamente saranno valide pure come Barbera e Nebbiolo.. non sono sicurissimo dei prezzi agli operatori, ma non sono esosi..
Mi dirai ;)

ciao marco: ho ricevuto cataloghi e prezzi dalle aziende da te consigliate. cercando in zona ho trovato loro: http://www.orestestefano.eu
piccola realtà famigliare; ho assaggiato il barolo 2009, il nebbiolo, il dolcetto e la barbera. niente male per la fascia di prezzi.
sabato e domenica ho sentito il "melchiòr" e il "gemme" di cascina ca' nova e devo dire che mi hanno colpito, specialmente il primo. restando in zona nord piemonte, ho avuto la possibilità di assaggiare il carema etichetta nera al salone del gusto di torino...ottimo!!! sabato vado a fontanafredda a provare uno spumante consigliato da un amico.
per ora ho seguito i tuoi consigli, adesso devo scegliere e non sarà facile eliminare qualcuno.
saluti
 
caronmerano ha scritto:
ciao marco: ho ricevuto cataloghi e prezzi dalle aziende da te consigliate. cercando in zona ho trovato loro: http://www.orestestefano.eu
Altro produttore che non conosco..
In bocca al lupo per la tua scelta!
 
marcoleo63 ha scritto:
Domani sera presenzierò ad un evento organizzato da DEUTZ, storico produttore di Champagne (da qualche anno nella galassia ROEDERER), per rilanciare la propria gamma in Italia... toccherà assaggiare :D .
Dirovvi.

Erano presenti i vertici di D&C (importatore italiano di DEUTZ) e, direttamente da Aÿ, Madame Chloé Verrat, responsabile marketing, che ha presentato la Maison ed illustrato le bottiglie portate in degustazione, ovvero:
DEUTZ Champagne Brut "Classic" da magnum
DEUTZ Champagne Brut '07
DEUTZ Champagne Brut Blanc-de-blancs "Amour de Deutz" '05.
Bella serata, sala del ristorante gremita di appassionati, deliziati anche da tre piatti dello chef Diego Papa..
 
marcoleo63 ha scritto:
Yess.. :D ... domani saremo ad Ovada (AL), per la fiera "Vino & Tartufi"...
Abbiamo pranzato in un bel localino del centro... anzi direttamente nella cantina interrata del locale :D ... purtroppo le condizioni di luce mi hanno gabbato e le foto sono riuscite urende... se usavo il flash, "sparavano" da matti, senza flash erano poco nitide... mi perdonerete :(

Intanto... un paio di piatti additivati col prezioso tubero:

antipasto con toma e salame locale, più battuta al coltello di Fassona
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/cb60df.jpg

classici tagliolini al burro salato
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/538/7qy91L.jpg
 
In accompagnamento, qualche bottiglia portata da casa ed altre prese dalla carta del locale..

Iniziamo con
PIERRE LEGRAS Champagne Grand Cru Blanc-de-blancs Extra-Brut
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/674/yQm2t7.jpg
 
Poi
AUBRY Champagne Brut "Aubry de Humbert" '02
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/905/qkXKVm.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/909/4ANFfQ.jpg
 
Back
Alto