<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 230 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
Iniziano i rossi..

ROSSI CONTINI Dolcetto di Ovada "Vigneto Ninan" '91
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/743/dLVCeN.jpg
Sarebbe da non crederci... un Dolcetto di 23 anni :shock: ... eppure, questo produttore, in questa vigna (messa a dimora negli anno '70), riesce ad ottenere risultati strabilianti.. non si tratta di una sola bottiglia, in cantina esiste una verticale storica, dove si è attinto più di una volta e le bottiglie sono così... un vino emozionante, ancora con grande freschezza ed acidità, che ha davanti ancora almeno un lustro..
 
Fra le altre bottiglie stappate:
- eccellenti i due Champagne;
- buono il Boca, anche se ancora in fasce;
- buonino il Brunello, c'era un filo di volatile che disturbava;
- Barbaresco '78 stappati sono stati tre... uno decrepito, uno scollinato ed uno quasi potabile.. comunque, ci sono stati offerti dall'oste.. ;)
 
ERSTE+NEUE Alto Adige Lago di Caldaro Classico Superiore "Leuchtenburg" '13: 7un po' scurotto per essere una Schiava (affinata in botte grande), esuberante frutto rosso, molto sapido e piacevole alla beva... ideale per una merenda altoatesina.
Sullo scaffale attorno ai 9 euro.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/538/brt3jG.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/9xn9PX.jpg
 
Ieri sera, in ristorante bresciano stellato.. mie impressioni sul servizio al bicchiere di:
VILLA Franciacorta Satèn '09 - confesso che la chiusura è "solo" leggermente amara, ma il vino è morbido-molle-senza nerbo... partenza infelice...
EDI KANTE Carso Chardonnay '00 - servita da magnum, il vino ha ancora bella freschezza.. andiamo meglio.
WEINGUT WITTMANN Rheinhessen Riesling Trocken "Westhofener" '11 - dopo avere scambiato qualche parola col sommelier, arriva questo bicchiere "fuori percorso"... semplice, ma già buono.
H. LUN Alto Adige Pinot Noir Riserva "Sandbichler" '10 - bel colore, bel naso, ma la bocca si perde un po' e si percepisce troppo (per me) l'alcool (13,5° in etichetta).
OPPIDA AMINEA Sannio Coda di Volpe '11 - servito un poco troppo freddo, anche dopo avere preso qualche grado per me è rimasto un mistero :rolleyes: .. poco e niente sia al naso che in bocca..
PAGNONCELLI FOLCIERI - Moscato di Scanzo '07 - una rarità, 780 bottiglie prodotte nel 2007.. buono, belle note balsamiche, su marmellata di fruttini rossi.

Diciamo che, dopo la falsa partenza (d'altronde, è un guaio avere a che fare con un rompicojoni :D come il sottoscritto), il livello è salito ed è stato decente... avevo chiesto il percorso al calice da quattro, come tale è stato addebitato, ma mi sono stati serviti sei vini, con offerta finale di un assaggio di RUM NATION Rhum Agricole Hors d'Age..
 
Questa settimana, per il genetliaco felino, non si era ancora stappata una bottiglia degna (il festeggiamento con gli amici è rinviato al giorno 29 :D ), quindi, stamane alle 6 sono entrato in cantina e sono andato a pescare sul sicuro :D .
DOMAINE RAVENEAU Chablis 1er Cru "Forêt": giallo chiaro con riflessi verdolini, inconfondibile naso di fiori di campo, agrumi, pesca, minerali, molto elegante, buona persistenza, niente legno percepito.. e siamo solo agli inizi del periodo di beva.. per me, 90/100.
Purtroppo, è un altro dei produttori tartassati dalla speculazione.. in Italia, sullo scaffale, le ultime annate viaggiano fra gli 80 ed i 90 euro (a trovarle).. questa bottigla era costata la metà :rolleyes:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/bBHdyC.jpg
 
Vi sottopongo un breve elenco di Chianti Classico, di qualità medio-alta e con prezzi abbordabili.

CHIANTI CLASSICO '12:
SAN GIUSTO A RENTENNANO
LA PORTA DI VERTINE
VALDELLECORTI
CARPINETA FONTALPINO
CASTELLO DELLA PANERETTA
MONTERAPONI
ISOLE E OLENA
BADIA A COLTIBUONO
MONSANTO
BORGO SALCETINO
CASTELLO DI BOSSI
FELSINA
I FABBRI "Olinto Grassi"
PANZANELLO-SOMMARUGA
NITTARDI "Casanova di Nittardi"
PODERE CASTELLINUZZA
RIECINE
POGGIO SCALETTE
CASTELLARE DI CASTELLINA
DIEVOLE
SOCINI GUELFI "La casaccia"
VIGNAVECCHIA
BORGO SCOPETO
CENNATOIO
ISTINE "Vigna Casanova"
FATTORIA DI CORSIGNANO.

CHIANTI CLASSICO '11:
BUONDONNO
LE CINCIOLE
I FABBRI "Terra di Lamole"
FONTODI
VALDELLECORTI
CASTELLO DI VERRAZZANO
LE FONTI
VECCHIE TERRE DI MONTEFILI
CASTELLO DI LAMOLE "Le Stinche"
TENUTA DI BIBBIANO
CASTELLO DI RADDA
FATTORIA DI PETROIO
FATTORIA ISPOLI
I SODI
PILE E LAMOLE "Lamole etichetta bianca"
POGGERINO.
 
BORGO PAGLIANETTO Verdicchio di Matelica "Vertis" '12: giallo chiaro, fiori e frutta bianca, leggera speziatura, sapido, vena rinfrescante finissima, elegante, bevibilità assoluta.. per me, 89/100.
Verdicchio 100% da vigne poste a 350-400 mt, lavorazione esclusivamente in acciaio inox.
Mi era piaciuta assai la versione 2010, della quale ero riuscito a recuperare solo due bottiglie, pertanto mi sono premunito di un cartoncino da sei di questa 2012 (anche per verificarne l'evoluzione nel tempo)... produzione totale solo 10mila bottiglie.
Sullo scaffale a 10-11 euro... un best-buy :thumbup:
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/538/WJ7NhL.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/qfJu4j.jpg
 
Qualche nome di produttore di Rosso di Montalcino delle ultime annate..

ROSSO DI MONTALCINO '10, '11 e '12
CUPANO '12
CANALICCHIO DI SOPRA '12
PIETROSO '12
BIONDI SANTI '10
VENTOLAIO '11
CANALICCHIO DI SOTTO '12
SIRO PACENTI '12
IL POGGIONE "Leopoldo Franceschi" '12
LA GERLA '12
TENUTA LE POTAZZINE '12
PIANCORNELLO '12
CAPANNA '12
ARGIANO '12
MASTROJANNI '12
SALICUTTI "Sorgente" '11
LE MACIOCHE '12
FATTORIA DEI BARBI '12
TALENTI '12
TENUTA DI SESTA '12.
 
L'attesa sta salendo... domani, a pranzo, ci sarà l'annuale degustazione dei Nebbiolo top di Langa... si prospettano bottiglie stre-pi-to-se, alcune praticamente introvabili..
Dirovvi :D
 
Sonic Decanter, strunzata ?

http://www.corriere.it/tecnologia/14_novembre_22/sonic-decanter-dispositivo-che-promette-migliorare-vino-b9b0db86-7262-11e4-9b29-78c5c2ace584.shtml
 
Oggi

JEAN VESSELLE Champagne Brut ?Réserve?.

EGLY-OURIET Champagne Brut Grand Cru ?04.

DOMAINE LEFLAIVE Puligny-Montrachet 1er Cru ?Clavoillon? ?11 (magnum).

GAJA Barbaresco ?01.

GAJA Barbaresco ?99.

GAJA Barbaresco ?Sorì Tildin? ?95.

GAJA Barbaresco ?87.

GAJA Barbaresco ?74.

GAJA Barbaresco ?64.

GAJA Barbaresco ?58.

VIETTI Barolo Riserva ?Villero? ?07.

BRUNO GIACOSA Barolo ?Le Rocche del Falletto? ?01.

BIONDI-SANTI Brunello di Montalcino Riserva ?01.

ALDO CONTERNO Barolo Riserva ?Granbussia? ?99.

DOMAINE PERROT-MINOT Charmes-Chambertin vieilles vignes ?99.

GIUSEPPE MASCARELLO Barolo Riserva ?Cà d?Morissio? ?95.

GIACOMO CONTERNO Barolo Riserva ?Monfortino? ?95.

COMM. G.B. BURLOTTO Barolo ?Vigneto Monvigliero? ?04.

VALTER MATTONI ?Arshura? ?03.

CASCINA FONDA Moscato d?Asti ?14.

CAPPELLANO Barolo Chinato.
 
Back
Alto