<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 142 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Mio nonno vinificava, mio padre ed io vinificavamo a scop famigliare, e so cosa costa come fatica e materiali fare una bottiglia, per quanto eccelletnte sia il lavoro, pregiato il vitigno, unica la terra, inenarabile il lavoro di cantina ed affinamento 200? (la botiglia) sono un decimo di stipendio di uno che guadagna bene, 50 (il bicchiere), quasi il corrispettivo di un giorno di stipendio (contandolo sul mese e non sui giorni lavorativi). Follia bersi un bicchiere pari al sostentamento famigliare i un giorno (che non è solo disppensa , ma casa, auto vestiario, libri, bollette varie etcetcetc)

Hai perfettamente ragione su tutto.. ma quando subentra la passione i discorsi economici vanno a farsi friggere:rolleyes:
Ognuno spende le risorse che ha nella maniera che preferisce, lesinando su quello che non interessa o interessa meno: per esempio, a me non interessa l'abbigliamento firmato o lo smartphone, non fumo, non ho l'auto "premium", l'abbonamento alla tv satellitare e non vado allo stadio (di qualsiasi sport), oltre alla mancanza di figli da mantenere... ma non cedo sulle mie bottiglie.. in mancanza delle quali bevo l'acqua e non la bottiglia da 3 euro della cantina sociale ;)
padronissimo come già scritto in passato, eppure io con la cantina sociale di vinchio-vaglio serra ci farei l'abbonamento
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
no so cosa sia un giallne
Banconota da 200 euro :(
se spendo 200 per un vino cosa ci devo mettere in tavola per non fare una scarpa ed una ciabatta? c'è uno zero di troppo...
Uhm... trattasi di Grenache, quindi ci vedrei bene della carne "al sangue"... :D
Bonus carne annuale esaurito, spazzolata fiorentina da 1.2kg con osso a T di scottona ita 100%... ancora mi scende una lacrima fuggente. Devo attendere il prossimo anno.
la mia considerazione era un po' più "economica.
E la mia risposta era ironica ;)
sei troppo... "spiritoso" ;-)
 
pi_greco ha scritto:
eppure io con la cantina sociale di vinchio-vaglio serra ci farei l'abbonamento
Conosco, ci sono stato ed ho comprato qualche bottiglia... azienda da consigliare certamente a chi è interessato a quella fascia di prodotto.
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Mio nonno vinificava, mio padre ed io vinificavamo a scop famigliare, e so cosa costa come fatica e materiali fare una bottiglia, per quanto eccelletnte sia il lavoro, pregiato il vitigno, unica la terra, inenarabile il lavoro di cantina ed affinamento 200? (la botiglia) sono un decimo di stipendio di uno che guadagna bene, 50 (il bicchiere), quasi il corrispettivo di un giorno di stipendio (contandolo sul mese e non sui giorni lavorativi). Follia bersi un bicchiere pari al sostentamento famigliare i un giorno (che non è solo disppensa , ma casa, auto vestiario, libri, bollette varie etcetcetc)

Hai perfettamente ragione su tutto.. ma quando subentra la passione i discorsi economici vanno a farsi friggere:rolleyes:
Ognuno spende le risorse che ha nella maniera che preferisce, lesinando su quello che non interessa o interessa meno: per esempio, a me non interessa l'abbigliamento firmato o lo smartphone, non fumo, non ho l'auto "premium", l'abbonamento alla tv satellitare e non vado allo stadio (di qualsiasi sport), oltre alla mancanza di figli da mantenere... ma non cedo sulle mie bottiglie.. in mancanza delle quali bevo l'acqua e non la bottiglia da 3 euro della cantina sociale ;)

" purtroppo " :D
mio figlio si sta buttando sulla tua strada :D
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
eppure io con la cantina sociale di vinchio-vaglio serra ci farei l'abbonamento
Conosco, ci sono stato ed ho comprato qualche bottiglia... azienda da consigliare certamente a chi è interessato a quella fascia di prodotto.
bello anche il paese ed i panorami circostanti, ma tu di dove sei?
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
eppure io con la cantina sociale di vinchio-vaglio serra ci farei l'abbonamento
Conosco, ci sono stato ed ho comprato qualche bottiglia... azienda da consigliare certamente a chi è interessato a quella fascia di prodotto.
bello anche il paese ed i panorami circostanti, ma tu di dove sei?
Cremona
Chi ha pane non ha denti... io spenderei e spanderei per la musica, per studiare, per ascoltare e per possedere qualche manufatto della tua splenidida e famosa città dei liutai...
 
pi_greco ha scritto:
Chi ha pane non ha denti... io spenderei e spanderei per la musica, per studiare, per ascoltare e per possedere qualche manufatto della tua splenidida e famosa città dei liutai...
Se ti interessasse, mio zio (marito della sorella di mammà) è uno dei top-liutai del mondo :D
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Chi ha pane non ha denti... io spenderei e spanderei per la musica, per studiare, per ascoltare e per possedere qualche manufatto della tua splenidida e famosa città dei liutai...
Se ti interessasse, mio zio (marito della sorella di mammà) è uno dei top-liutai del mondo :D
sei nipote di guarnieri o di stradivari? sarei onorato di conoscerlo e visitare il sancta sanctorum, se verrò a CR un giorno, ma te lo chiederò senza impegno, oltre a conoscere l'amico marcoleo, sempiterno promulgatore della fama del gatto 'lisse
 
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Chi ha pane non ha denti... io spenderei e spanderei per la musica, per studiare, per ascoltare e per possedere qualche manufatto della tua splenidida e famosa città dei liutai...
Se ti interessasse, mio zio (marito della sorella di mammà) è uno dei top-liutai del mondo :D
sei nipote di guarnieri o di stradivari?
No :D ... lo zio è ancora vivente, benchè non più giovanissimo...
Se verrai a Cremona, sarò ben lieto di accompagnarti nel laboratorio suo e dei suoi figli.
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Chi ha pane non ha denti... io spenderei e spanderei per la musica, per studiare, per ascoltare e per possedere qualche manufatto della tua splenidida e famosa città dei liutai...
Se ti interessasse, mio zio (marito della sorella di mammà) è uno dei top-liutai del mondo :D
sei nipote di guarnieri o di stradivari?
No :D ... lo zio è ancora vivente, benchè non più giovanissimo...
Se verrai a Cremona, sarò ben lieto di accompagnarti nel laboratorio suo e dei suoi figli.
quel giorno mi ubriacherò, seppur con tasso alcoolico pari a 0,0
 
Ieri sera, maggior parte delle bottiglie attorno ai 10 euro, qualcuna sui 20, max 25..

GEORGES ET CLAUDE FREYBURGER Crémant d?Alsace Brut Blanc de Noirs.

FILIPPI Colli Scaligeri Soave ?Castelcerino? ?12.

TERRE BIANCHE Riviera Ligure di Ponente Pigato ?12.

IL PENDIO Curtefranca Bianco ?08.

CLAUDIO MARIOTTO Colli Tortonesi Timorasso ?Pitasso? ?10.

VIGNETI MASSA vdt Derthona ?Montecitorio? ?10.

PERRINO Vdt Bianco ?11.

KA? MANCINE? Vino Rosato ?Sciakk? ?11.

FATTORIA ALOIS Terre del Volturno Casavecchia ?Trebulanum? ?10.

TEOBALDO RIVELLA Dolcetto d?Alba ?11.

KA? MANCINE? Rossese di Dolceacqua ?Beragna? ?12.

TERRE BIANCHE Rossese di Dolceacqua ?12.

ELISABETTA DALZOCCHIO Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero ?09.

IL PENDIO Pinot Nero del Sebino "La Valletta" ?08.

CARMINA ARVALIA Toscana Rosso ?09.

GIUSEPPE QUINTARELLI Veneto ?Primofiore? ?09.

PODERI SANGUINETO I & II Toscana Rosso ?08.

FILIPPI Recioto di Soave ?Calprea? ?09.
 
Evito di tediarvi postando le foto, alcune sono venute buie per un malfunzionamento del flash (vabbé.. macchinetta avuta coi punti Nectar, che pretendiamo? :rolleyes: ).

Qualcuno ha curiosità sulle bottiglie stappate?
Coraggio.. ;)
 
Diciamo che le bottiglie che ho trovato migliori, quelle per le quali sarei disposto a pagare il prezzo, sono:
- il Pigato di TERRE BIANCHE
- i Rossese di KA' MANCINE' e TERRE BIANCHE
- il Pinot Nero di CRISTINA DALZOCCHIO.

Altre bottiglie che ho trovato valide:
FATTORIA ALOIS Terre del Volturno Casavecchia ?Trebulanum? ?10
TEOBALDO RIVELLA Dolcetto d?Alba ?11
IL PENDIO Pinot Nero del Sebino "La Valletta" ?08.

La bottiglia di Pitasso di MARIOTTO è stata indicata come "sottoperformante" da chi conosce bene il vino.
 
Back
Alto