eta*beta
0
padronissimo come già scritto in passato, eppure io con la cantina sociale di vinchio-vaglio serra ci farei l'abbonamentomarcoleo63 ha scritto:pi_greco ha scritto:Mio nonno vinificava, mio padre ed io vinificavamo a scop famigliare, e so cosa costa come fatica e materiali fare una bottiglia, per quanto eccelletnte sia il lavoro, pregiato il vitigno, unica la terra, inenarabile il lavoro di cantina ed affinamento 200? (la botiglia) sono un decimo di stipendio di uno che guadagna bene, 50 (il bicchiere), quasi il corrispettivo di un giorno di stipendio (contandolo sul mese e non sui giorni lavorativi). Follia bersi un bicchiere pari al sostentamento famigliare i un giorno (che non è solo disppensa , ma casa, auto vestiario, libri, bollette varie etcetcetc)
Hai perfettamente ragione su tutto.. ma quando subentra la passione i discorsi economici vanno a farsi friggere
Ognuno spende le risorse che ha nella maniera che preferisce, lesinando su quello che non interessa o interessa meno: per esempio, a me non interessa l'abbigliamento firmato o lo smartphone, non fumo, non ho l'auto "premium", l'abbonamento alla tv satellitare e non vado allo stadio (di qualsiasi sport), oltre alla mancanza di figli da mantenere... ma non cedo sulle mie bottiglie.. in mancanza delle quali bevo l'acqua e non la bottiglia da 3 euro della cantina sociale![]()