grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
i rossi siciliano mi hanno stancato già da un po'.
sono molto pochi i vini della zona che mi emozionano.
In Sicilia, a me piacciono ancora parecchio alcuni vini rossi dell'Etna (il sopra-citato TENUTA DELLE TERRE NERE, PASSOPISCIARO, BENANTI, VINI BIONDI, TENUTA DI FESSINA, I VIGNERI ecc. ecc., oltre al Faro di PALARI che è sullo stretto di Messina) a base di nerello mascalese e cappuccio (ed altre uve "minori" come nocera, acitana, calabrese ecc.).. purtroppo, la fama acquisita ha portato ad una crescita immotivata dei prezzi di vendita :? .
Poco Nero d'Avola (GULFI e MORGANTE)
.. e posso fare a meno dei vini prodotti con uve internazionali, in purezza e/o tagliati con uve locali.