<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
il Sassicaia (in cantina ho un ?02 e un ?04) l?ho finora bevuto solo una volta. era un 2001. seta pura al palato, il vino italiano più fine ed elegante che abbia mai bevuto. forse come etichetta è un po? inflazionata (ne parlano e ne ?ostentano? cani e porci) però è vera goduria al palato...
Sassicaia è sicuramente un bel vino, che ha subito un certo contraccolpo fra gli appassionati a causa della grande esposizione mediatica iniziata negli anni '90 (il primo Sassicaia messo in vendita è stato il '68..), unitamente a qualche problema di qualità dovuto all'esplosione della produzione, passata da circa 40-50mila bottiglie alle 200mila (si dice) da fine '90 in avanti... i nuovi vigneti messi in produzione non sono all'altezza di quelli vecchi.
Fortunamente per loro, negli ultimi due-tre anni è cresciuta molto la richiesta in Cina e buona parte della produzione finisce là, tanto che è difficile per gli appassionati trovare bottiglie dell'ultima annata (la '09) a meno di 100 euro (ne ho vista girare qualcuna a 97, ma la maggior parte sta fra i 105 ed i 110).
Ho potuto bere recentemente una '77 ed una '79 e devo dire che quelli sono proprio vini affascinanti, nei quali si sente la Toscana perfettamente integrata con il Cabernet.
Consiglio: stappa rapidamente la '02 che hai in cantina, è di gran lunga l'annata più debole dell'ultimo ventennio.. quando uscì (nel 2005), nel giro degli appassionati, si trovava a 65 euro/bottiglia, quando già il distributore ufficiale Meregalli la vendeva a 52,00+IVA... praticamente, chi l'aveva comprata da Meregalli se ne liberava al costo... un'annata che non avrebbe dovuto uscire, per tenere alto il nome del vino.
La '04, invece, è una buona annata, tienila ancora per qualche anno, se hai una cantina "giusta"..
La '01 è una grande annata, inferiore solo alla '99.
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
a proposito di cabernet franc che ne dici del paleo rosso (sempre bolgheri)? credo sia uno dei pochissimi cabernet franc in purezza italiani. personalmente è un vino che amo molto.
Conosco Cinzia Campolmi (tramite il suo distributore) dell'azienda LE MACCHIOLE ed apprezzo i suoi vini; credo che il suo "Paleo Rosso" sia il migliore Cabernet Franc italiano... anzi, il secondo, perchè per me il migliore è l'"Alzero" di QUINTARELLI, anche se è vinificato come fosse un Amarone :D .
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eh fa Figo ma passa aria si vede
Oggi la riporto indrè che costava parecchio...
Mi dirai se ti hanno fatto storie per la sostituzione.. :?

Non han fatto storie perché son uscito con sancerre 08, pouilly 09, e Pomino della annata...
Il bianco intendo ....
di frescobaldi.
Che roba è gatto? Bevibile? mi pare chardonnay in purezza o tagliato col trebbiano ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
adora i pinot noir bordolesi....
Lapsus: pinot noir borgognoni... bordolesi sta per "di Bordeaux" ;)
ops :oops: :oops: :oops:
 
zero c. ha scritto:
e Pomino della annata...
Il bianco intendo ....
di frescobaldi.
Che roba è gatto? Bevibile? mi pare chardonnay in purezza o tagliato col trebbiano ;)
Chardonnay e Pinot Bianco..
Parere da appassionato? E' un vino "tristo" :( ...
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eh fa Figo ma passa aria si vede
Oggi la riporto indrè che costava parecchio...
Mi dirai se ti hanno fatto storie per la sostituzione.. :?

Non han fatto storie perché son uscito con sancerre 08, pouilly 09
Dimmi di questi, piuttosto... nome produttore e nome vino?
Ricorda che in Loira nettamente meglio la '08 della '09... bevi prima quest'ultima...
 
Ieri sera, alle nozze di una persona facente parte della nostra compagnia di "degustatori" :rolleyes: :

BILLECART-SALMON Champagne Brut "Réserve".
JEAN-YVES DE CARLINI Champagne Brut Blanc-de-Noirs "Cuvée de la Montgolfière".
DOMAINE OSTERTAG Alsace Riesling Grand Cru "Muenchberg" '01.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
GIUSEPPE RINALDI Barolo "Brunate-Le Coste" '00.
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99.
DR. F. WEINS-PRÜM Mosel Riesling Auslese "Wehlener Sonnenuhr" '09.

Vino della serata? ... 8) :D ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Eh fa Figo ma passa aria si vede
Oggi la riporto indrè che costava parecchio...
Mi dirai se ti hanno fatto storie per la sostituzione.. :?

Non han fatto storie perché son uscito con sancerre 08, pouilly 09
Dimmi di questi, piuttosto... nome produttore e nome vino?
Ricorda che in Loira nettamente meglio la '08 della '09... bevi prima quest'ultima...

Sancerrre 08 chavignol hubert brochard 13 gr

Temo che sia una entry bottle ma piace molto a una mia milf e sto sotto i 20
 
zero c. ha scritto:
Sancerrre 08 chavignol hubert brochard 13 gr

Temo che sia una entry bottle ma piace molto a una mia milf e sto sotto i 20
Sì, dovrebbe essere un vino di base... non ho ancora assaggiato nulla di HUBERT BROCHARD, me ne avevano proposto qualche bottiglia lo scorso anno, ma, essendo dell'annata '09 declinai..
Mi dirai se sono presenti sentori vegetali (foglia di pomodoro, piselli, erba appena sfalciata) intensi o meno..
Beh, direi una MILF evoluta ;)
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
ma sbaglio ho hai un debole per i Montrachet?
Vuoi ridere :lol: ?
Ieri sera, a nozze, i tavoli erano stati contrassegnati ognuno con un'etichetta di un vino famoso.. immagina il nome del mio tavolo 8) ... Montrachet, con tanto di etichetta del DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI... e lo sposo mi ha detto che è stato pensato espressamente per me :D
 
marcoleo63 ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
ma sbaglio ho hai un debole per i Montrachet?
il nome del mio tavolo 8) ... Montrachet, con tanto di etichetta del DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI... e lo sposo mi ha detto che è stato pensato espressamente per me :D
condivido la passioncella.
confesso la mia colpa: quello che più mi ha colpito, non so nemmeno che etichetta avesse.
ero ospite (da Perbellini a Isola Rizza, la tavola non era da meno della cantina...) e non avevo confidenza.
:oops:
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sancerrre 08 chavignol hubert brochard 13 gr

Temo che sia una entry bottle ma piace molto a una mia milf e sto sotto i 20
Sì, dovrebbe essere un vino di base... non ho ancora assaggiato nulla di HUBERT BROCHARD, me ne avevano proposto qualche bottiglia lo scorso anno, ma, essendo dell'annata '09 declinai..
Mi dirai se sono presenti sentori vegetali (foglia di pomodoro, piselli, erba appena sfalciata) intensi o meno..
Beh, direi una MILF evoluta ;)

Eh be' essendo un sovignòn in purezza localmente detto fumè un minimo di pomodoro c'e.
Abbastanza grasso ma anche minerale ... non gli daresti più di 77 ma composto e serio.
A che temperatura li bevi te Sensei?

Porgerò i tuoi complimenti alla milf ( è una brava ragazza ma non è convinta di non avere più 23 anni :D )
 
Back
Alto