<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
A che temperatura li bevi te Sensei?
Direi attorno ai 10°-12°C... facendo ancora caldo, lo servirei anche a 8°, un paio di gradi in più li prende rapidamente nel bicchiere..

Esatto magari 8 d'estate e 10 nei mesi rigidi? ;)
Direi di sì, anche se, comunque, in inverno le case sono riscaldate :D .. preferisco sempre un grado in meno che uno in più, basta lasciare nel bicchiere..
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
A che temperatura li bevi te Sensei?
Direi attorno ai 10°-12°C... facendo ancora caldo, lo servirei anche a 8°, un paio di gradi in più li prende rapidamente nel bicchiere..

Esatto magari 8 d'estate e 10 nei mesi rigidi? ;)
Direi di sì, anche se, comunque, in inverno le case sono riscaldate :D .. preferisco sempre un grado in meno che uno in più, basta lasciare nel bicchiere..

Hai presente i tempi di cottura della pastasciutta? Quelli scritti sulla scatola?
Divideteli per 3 e avrete senz'altro un buon minutaggio :D
Per il vino e le temp di servizio mi pare analogo
 
Riporto su :D ... ho messo in frigo una boccia di Champagne di LAHERTE FRÈRES, qualcuno conosce?
Per la precisione, un Blanc-de-Blancs "Nature", quindi 100% Chardonnay, a dosaggio zero..
 
Approfitto di questo thread, tra l'altro forse il più interessante di tutti, per esprimere un vivo rammarico per la difficoltà di trovare vini pugliesi al nord che non siano salentini.
Purtroppo sembra che la Puglia sia, almeno sotto l'aspetto vinicolo, solo il Salento. Non è così.
Non riesco a trovare nei supermercati un Cacc' e mitt o un Nero di Troia !

Forse la scarsa diffusione è dovuta al fatto che all'alta gradazione i vini dauni si caratterizzano per un gusto molto intenso e corposo che magari non tutti riescono ad apprezzare.

Non mi va di spendere troppo in enoteca, quindi quest'anno mi porterò la scorta :lol:

Comunque vi invito ad assaggiare questi vini forse ancora poco conosciuti, non ve ne pentirete!
 
Dony91 ha scritto:
Non riesco a trovare nei supermercati un Cacc' e mitt o un Nero di Troia !
Ehm... non posso aiutarti perchè non frequento la sezione vini dei supermercati.. però, può darsi che il "Vigna Pedale" di TORREVENTO tu lo possa trovare senza troppa fatica... Nero di Troia in purezza.. (dovrebbe stare sotto i 10 euro)
 
Dony91 ha scritto:
Approfitto di questo thread, tra l'altro forse il più interessante di tutti, per esprimere un vivo rammarico per la difficoltà di trovare vini pugliesi al nord che non siano salentini.
Purtroppo sembra che la Puglia sia, almeno sotto l'aspetto vinicolo, solo il Salento. Non è così.
Non riesco a trovare nei supermercati un Cacc' e mitt o un Nero di Troia !

Forse la scarsa diffusione è dovuta al fatto che all'alta gradazione i vini dauni si caratterizzano per un gusto molto intenso e corposo che magari non tutti riescono ad apprezzare.

Non mi va di spendere troppo in enoteca, quindi quest'anno mi porterò la scorta :lol:

Comunque vi invito ad assaggiare questi vini forse ancora poco conosciuti, non ve ne pentirete!

caccemitt di Lucera, l' IperHoppe cellla' ;)
Per le persone normali,
combinazione sono appena rientrato con 2
" Settesoli Nero di Avola " gia' acquistato e trovato validissimo,
pensando al costo ovviamente
P.s.:ma hanno anche lo Shiraz
 
arizona77 ha scritto:
Per le persone normali,
combinazione sono appena rientrato con 2
" Settesoli Nero di Avola " gia' acquistato e trovato validissimo,
pensando al costo ovviamente
P.s.:ma hanno anche lo Shiraz
SETTESOLI cantina valida (relativizzando alle dimensioni)... però, senza sapere nulla, lasciamo stare lo Syrah (scritto Shiraz nummepiace).. se vogliamo bere Syrah, necessita andare nel Rodano.
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per le persone normali,
combinazione sono appena rientrato con 2
" Settesoli Nero di Avola " gia' acquistato e trovato validissimo,
pensando al costo ovviamente
P.s.:ma hanno anche lo Shiraz
SETTESOLI cantina valida (relativizzando alle dimensioni)... però, senza sapere nulla, lasciamo stare lo Syrah (scritto Shiraz nummepiace).. se vogliamo bere Syrah, necessita andare nel Rodano.

c'era uno che lo faceva nelle dolomiti, ma mi sono perso il riferimento.
 
belpietro ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Per le persone normali,
combinazione sono appena rientrato con 2
" Settesoli Nero di Avola " gia' acquistato e trovato validissimo,
pensando al costo ovviamente
P.s.:ma hanno anche lo Shiraz
SETTESOLI cantina valida (relativizzando alle dimensioni)... però, senza sapere nulla, lasciamo stare lo Syrah (scritto Shiraz nummepiace).. se vogliamo bere Syrah, necessita andare nel Rodano.

c'era uno che lo faceva nelle dolomiti, ma mi sono perso il riferimento.
Ne avevo letto anch'io, ma un Syrah con quei climi non lo vedo proprio..
 
Back
Alto