<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
I miei due lettori sono tornati ad essere astemi :(

Carissimo felino, ho una expertise per te
Avendo ospiti mi ero procurato un puiatti tenimenti angelini millesimo 2010...un sciardonè
Lo apro (tappo capsula di cristallo :twisted: ) e scopro che sa di nocciiola...SOLO di quello
Ossidazione integrale. Marsalata
Imbevibile
Mai capitato a te?

Conosci vero?
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
I miei due lettori sono tornati ad essere astemi :(

Carissimo felino, ho una expertise per te
Avendo ospiti mi ero procurato un puiatti tenimenti angelini millesimo 2010...un sciardonè
Lo apro (tappo capsula di cristallo :twisted: ) e scopro che sa di nocciiola...SOLO di quello
Ossidazione integrale. Marsalata
Imbevibile
Mai capitato a te?

Conosci vero?
PUIATTI lo conoscevo come discreta azienda friulana negli anni '90... non sapevo l'avesse comprato ANGELINI (che sono quelli della casa farmaceutica), che sapevo attivo solo in zona Montalcino..
Il vino in questione non l'ho mai assaggiato.. se dici che era ossidato, significa che il tappo non ha tenuto ed è passato ossigeno (anche perchè il vino non può avere più di anno e mezzo di bottiglia)... strano, perchè il tappo in vetro dovrebbe essere ermetico (hanno anche una guarnizione) e non ho mai sentito di un caso del genere, anche se la mia statistica ha basi molto limitate: sono pochissime le bottiglie con chiusura in vetro che ci è capitato di aprire.. :rolleyes:
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
I miei due lettori sono tornati ad essere astemi :(

Carissimo felino, ho una expertise per te
Avendo ospiti mi ero procurato un puiatti tenimenti angelini millesimo 2010...un sciardonè
Lo apro (tappo capsula di cristallo :twisted: ) e scopro che sa di nocciiola...SOLO di quello
Ossidazione integrale. Marsalata
Imbevibile
Mai capitato a te?

Conosci vero?
PUIATTI lo conoscevo come discreta azienda friulana negli anni '90... non sapevo l'avesse comprato ANGELINI (che sono quelli della casa farmaceutica), che sapevo attivo solo in zona Montalcino..
Il vino in questione non l'ho mai assaggiato.. se dici che era ossidato, significa che il tappo non ha tenuto ed è passato ossigeno (anche perchè il vino non può avere più di anno e mezzo di bottiglia)... strano, perchè il tappo in vetro dovrebbe essere ermetico (hanno anche una guarnizione) e non ho mai sentito di un caso del genere, anche se la mia statistica ha basi molto limitate: sono pochissime le bottiglie con chiusura in vetro che ci è capitato di aprire.. :rolleyes:

Eh fa Figo ma passa aria si vede
Oggi la riporto indrè che costava parecchio...
 
Qualche sera che vado ad acqua gassata (a pranzo sempre acqua naturale), in attesa di domani sera...
Anticipo quella che sarà, con molta probabilità, la sfida per il titolo di "bottiglia della serata":
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Un cent a chi indovina quale delle due è la mia bottiglia 8)
 
marcoleo63 ha scritto:
Qualche sera che vado ad acqua gassata (a pranzo sempre acqua naturale), in attesa di domani sera...
Anticipo quella che sarà, con molta probabilità, la sfida per il titolo di "bottiglia della serata":
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Un cent a chi indovina quale delle due è la mia bottiglia 8)

Te sei per i franzosi...quindi...

Pero è come metter vicino una outback 3,6 liter e una urban cruiser a nafta...eh
Very unfair :p
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Qualche sera che vado ad acqua gassata (a pranzo sempre acqua naturale), in attesa di domani sera...
Anticipo quella che sarà, con molta probabilità, la sfida per il titolo di "bottiglia della serata":
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Un cent a chi indovina quale delle due è la mia bottiglia 8)

Te sei per i franzosi...quindi...

Pero è come metter vicino una outback 3,6 liter e una urban cruiser a nafta...eh
Very unfair :p
Sarà lotta degnissima, invece... la '99 è la migliore annata di Sassicaia degli ultimi vent'anni (l'amico che l'ha conferita ha giocato duro)... ad una nostra degustazione con i grandi di Bordeaux, circa tre anni fa, Sassi '99 riuscì a tenere testa alle "seconde linee" bordolesi e chinò il capo solo davanti a LATOUR, LAFITE, HAUT-BRION e MARGAUX (mica pizza e fichi :shock: )... se la bottiglia è a posto, è un vino che, per me, vale 93-94/100, quindi dovrebbe riuscire a battere il mio Meursault che, essendo troppo giovane (avrei dovuto aprire uno '02, ma non ne ho :rolleyes: ), difficilmente andrà sopra i 92-93/100.
Penso che Sassicaia non ce la farà solo se la bottiglia non sarà perfetta :(
 
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
 
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
il Sassicaia (in cantina ho un ?02 e un ?04) l?ho finora bevuto solo una volta. era un 2001. seta pura al palato, il vino italiano più fine ed elegante che abbia mai bevuto. forse come etichetta è un po? inflazionata (ne parlano e ne ?ostentano? cani e porci) però è vera goduria al palato.....a proposito di cabernet franc che ne dici del paleo rosso (sempre bolgheri)? credo sia uno dei pochissimi cabernet franc in purezza italiani. personalmente è un vino che amo molto.
 
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
ma sbaglio ho hai un debole per i Montrachet?
le mie tasche finora mi hanno permesso di acquistare qualche puligny montrachet, non sono un grande estimatore di bianche ma nel caso specifico non ho mai rimpianto i soldi spesi, in particolare mi ha molto impressionato una bottiglia di olivier leflaive.....ad ogni modo quando posso spendere certe cifre preferisco buttarmi sulla cote de nuits, adora i pinot noir bordolesi..... la ?Bottiglia? dei miei sogni e ahimè son sicuro che tale rimarrà è naturalmente Romaneè Conti dell?omonima maison, ma andrebbe bene anche ?la taché? o Richebourg........
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
ma sbaglio ho hai un debole per i Montrachet?
Se Montrachet viene universalmente chiamata "la divina collina" ci sarà un motivo 8) ... di Montrachet Grand Cru (da non confondere con i Puligny-Montrachet e Chassagne-Montrachet che possono essere solo 1er Cru e village) ne ho bevuti una decina... in assoluto il più buono è stato lo '00 di COMTES-LAFON, seguito da un '89 "Marquis de Laguiche" di JOSEPH DROUHIN e da due '03 di RAMONET... i meno interessanti un '99 di COLIN-DELÉGER, un '97 di JACQUES PRIEUR ed uno '03 di OLIVIER LEFLAIVE... ho bevuto anche un Montrachet '98 di ROMANÉE-CONTI ma, sarà stata l'annata debole, sarà stata la bottiglia (mah?), è stata una grossa delusione, un vino grasso e surmaturo..
Sono bottiglie largamente fuori dalla portata delle mie tasche (qualche mese fa ho visto proporre lo '00 di COMTES-LAFON a 950 euro, RAMONET sei sopra i 500 :? ..) e che riesco a bere solo in compagnia di amici appassionati, suddividendo la spesa... e spesso c'è un anfitrione che si accolla buona parte della cifra :D
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
in particolare mi ha molto impressionato una bottiglia di olivier leflaive.....
Mi perdonerai in anticipo, non vorrei sembrare il solito supponente, ma se ti ha impressionato un vino di OLIVIER LEFLAIVE, domandati cosa ti succederà :shock: quando berrai il vino di un GRANDE produttore.
OLIVIER è un buon produttore di fascia media (ha anche attività di négociant, il suo listino spazia dalla Côte d'Or fino a Chablis), ma gli manca quel guizzo che lo faccia rientrare fra i GRANDI... mi raccomando, da non confondere col DOMAINE LEFLAIVE, quello di sua cugina AnneClaude Leflaive, che sarebbe poi il LEFLAIVE "vero" ed inarrivabile... il mio sogno enologico più grande è assaggiare un suo Montrachet... e conosco anche una cantina dove qualche bottiglia ci sta... serve pazienza 8)
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
adora i pinot noir bordolesi....
Lapsus: pinot noir borgognoni... bordolesi sta per "di Bordeaux" ;)
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia '99
vs.
HENRI BOILLOT Meursault 1er Cru "Genevrières" '08.
Dimenticavo la mia "mission" educativa per i meno esperti:
- il Sassicaia è un vino rosso a base di Cabernet Sauvignon, con un saldo di Cabernet Franc, affinato in barrique e prodotto sulla costa toscana (a Bolgheri, appunto);
- il Meursault è un vino bianco 100% Chardonnay, affinato in barrique e prodotto nell'omonimo comune di Meursault, in Borgogna.
la ?Bottiglia? dei miei sogni e ahimè son sicuro che tale rimarrà è naturalmente Romaneè Conti dell?omonima maison, ma andrebbe bene anche ?la taché? o Richebourg........
Il Grand Cru "Romanée-Conti" del DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI resterà pure nei miei sogni, anche se quella cantina che citavo prima ne è fornita... d'altronde, siamo oltre i 10mila euros a bottiglia :?
Il loro Grand Cru "La Tâche" è un vino fe-no-me-na-le, in certe annate superiore al fratello maggiore "Romanée-Conti"... l'ho bevuto due volte e domenica 23, in una giornata di approfondimento sui vini del comune di Vosne-Romanée, stapperemo un "La Tâche" '00, insieme ad un "Richebourg" '01 di Madame LEROY, un "La Romanée" '06 di LIGER-BELAIR, un "Aux Cros Parantoux" '06 di EMMANUEL ROUGET, un "La Grande Rue" '07 di LAMARCHE, ecc. :D
 
Back
Alto