<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Torniamo IT, altrimenti i mods ci bacchettano..
Per festeggiare nel migliore delle maniere la spesa sostenuta, spendiamo altri soldi...
KRUG Champagne Brut "Grande Cuvée": giallo-oro, bolle finissime, nocciole tostate, lievito, agrumi, mineralità e potenza... un Borgogna con le bolle... 'na favola... 93/100 :D

http://img38.imageshack.us/img38/7872/1000299a.jpg

solito Fortana sesssuar ;)

E apri sto sciablì franciosante tirchione

mai, e' una questione di principio

Eh si chiamano così adesso? :D
Tacàgn

ti do' soddisfazione,
forse non sono all' altezza
o meglio
non trovo una differenza,
finanziariamente parlando
( in rapporto alla qualita' )
fra un vino da 10 e uno da 20 E.....
che giustifichi la spesa,
perche' non sara' mai 2 volte + buono ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
DOMAINE LEFLAIVE Bourgogne Blanc '07: uno dei miei produttori del cuore, il suo vino-base, che ancora per poco è AOC Bourgogne, presto potrà fregiarsi della AOC Puligny-Montrachet, con conseguente raddoppio del prezzo :(
Da non confondere con l'azienda OLIVIER LEFLAIVE, comunque buona ma distante anni-luce da Madame Anne-Claude Leflaive ed il suo Domaine 8)
http://img831.imageshack.us/img831/624/1000301o.jpg

Parlare della vensis no eh?
Mica è Qr
Qui è quattro bicchieri
Dell'auto parlerò quando sarà nelle mie mani... e questo è un thread enologico 8)
Almeno domani, prova a stappare qualcosa di decente :D

Si ho del barone pizzini (imbevibile) e del Sergio
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Torniamo IT, altrimenti i mods ci bacchettano..
Per festeggiare nel migliore delle maniere la spesa sostenuta, spendiamo altri soldi...
KRUG Champagne Brut "Grande Cuvée": giallo-oro, bolle finissime, nocciole tostate, lievito, agrumi, mineralità e potenza... un Borgogna con le bolle... 'na favola... 93/100 :D

http://img38.imageshack.us/img38/7872/1000299a.jpg

solito Fortana sesssuar ;)

E apri sto sciablì franciosante tirchione

mai, e' una questione di principio

Eh si chiamano così adesso? :D
Tacàgn

ti do' soddisfazione,
forse non sono all' altezza
o meglio
non trovo una differenza,
finanziariamente parlando
( in rapporto alla qualita' )
fra un vino da 10 e uno da 20 E.....
che giustifichi la spesa,
perche' non sara' mai 2 volte + buono ;)

Devi darla al gatto... che diventa tigrotto se beviamo male
 
arizona77 ha scritto:
non trovo una differenza,
finanziariamente parlando
( in rapporto alla qualita' )
fra un vino da 10 e uno da 20 E.....
che giustifichi la spesa,
perche' non sara' mai 2 volte + buono ;)

Questo rientra nella "propensione alla spesa" di ognuno... un'auto da 40.000 non è due volte migliore di una da 20.000, oppure se vado allo stadio e mi siedo in un posto da 50 euro, non vedo la partita due volte meglio che in un posto da 25..
Dopo avere assaggiato tanti vini, sono arrivato alla determinazione che accetto di spendere di più ( :( ) per quei vini che mi danno una qualche emozione differente, non per quelli che sono semplicemente "più buoni".
Tu, probabilmente, non hai un interesse (una passione) per il vino che ti spinge a curiosare, a destinare maggiori risorse finanziarie e cercare di capire quale sia la differenza fra un vino da 10 ed uno da 20 euro.
 
marcoleo63 ha scritto:
DOMAINE LEFLAIVE Bourgogne Blanc '07: uno dei miei produttori del cuore, il suo vino-base, che ancora per poco è AOC Bourgogne, presto potrà fregiarsi della AOC Puligny-Montrachet, con conseguente raddoppio del prezzo :(
Da non confondere con l'azienda OLIVIER LEFLAIVE, comunque buona ma distante anni-luce da Madame Anne-Claude Leflaive ed il suo Domaine 8)
http://img831.imageshack.us/img831/624/1000301o.jpg
Due parole su questa bottiglia: colore giallo dorato, naso di fiori bianchi, in bocca note agrumate (limone soprattutto), nocciola tostata, miele d'acacia, roccia bagnata, buona persistenza, bella acidità che garantirà lunga vita.. per me 90/100.
Il prezzo? SIamo attorno ai 25,00+IVA dall'importatore.. che purtroppo non vende ai privati (ma la strada si trova comunque ;) ).
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non trovo una differenza,
finanziariamente parlando
( in rapporto alla qualita' )
fra un vino da 10 e uno da 20 E.....
che giustifichi la spesa,
perche' non sara' mai 2 volte + buono ;)

Questo rientra nella "propensione alla spesa" di ognuno... un'auto da 40.000 non è due volte migliore di una da 20.000, oppure se vado allo stadio e mi siedo in un posto da 50 euro, non vedo la partita due volte meglio che in un posto da 25..
Dopo avere assaggiato tanti vini, sono arrivato alla determinazione che accetto di spendere di più ( :( ) per quei vini che mi danno una qualche emozione differente, non per quelli che sono semplicemente "più buoni".
Tu, probabilmente, non hai un interesse (una passione) per il vino che ti spinge a curiosare, a destinare maggiori risorse finanziarie e cercare di capire quale sia la differenza fra un vino da 10 ed uno da 20 euro.

beh sull' auto da 40 contro 20 avrei diversi dubbi....
oltre al fatto che ti portano entrambe da A a B, le differenze ci sono eccome.
Per quanto riguarda il palcoscenico ( lo stesso dello stadio ),
da giovane ho visto parecchi concerti....
ti posso garantire che c'e' una differenza abissale fra i
i primi posti distinti
e
i secondi posti.... ;) distanti ;)
P.s. ho provato con alcuni vini prestigiosi
( mio figlio e' sommelier e ogni tanto viene con una bottiglia a cena ); evidentemente non ho le papille per percepire differenze fra un vino da 10 ed uno da 20, tali da giustificare la differenza di spesa
( cosa che noto nei liquori, nei formaggi, nei salumi....)
 
arizona77 ha scritto:
beh sull' auto da 40 contro 20 avrei diversi dubbi....
oltre al fatto che ti portano entrambe da A a B, le differenze ci sono eccome.
Per quanto riguarda il palcoscenico ( lo stesso dello stadio ),
da giovane ho visto parecchi concerti....
ti posso garantire che c'e' una differenza abissale fra i
i primi posti distinti
e
i secondi posti.... ;) distanti ;)
Certo, ci sono differenze... ma pari al doppio? ;)
 
arizona77 ha scritto:
P.s. ho provato con alcuni vini prestigiosi
( mio figlio e' sommelier e ogni tanto viene con una bottiglia a cena ); evidentemente non ho le papille per percepire differenze fra un vino da 10 ed uno da 20, tali da giustificare la differenza di spesa
( cosa che noto nei liquori, nei formaggi, nei salumi....)
Comunque, non è detto ci sia differenza fra un vino da 10 ed uno da 20 euro... dovresti fare una degustazione "cieca", senza sapere cosa stai bevendo e senza influenze da etichetta.
 
http://www.carlopellegrino.it/tareni_inzolia.php

Questo ad esempio non sta' bene con la crostata di more a fine pasto ma durante il pasto si fa' apprezzare ......
 
Back
Alto