<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma volevi mica passare a quelle dei mangia&#57426;?
Tra la Avensis che ho acquistato e la i30 Wagon 128CV Style ci sono 2.500 euro di differenza (e la i30 è senza navigatore, sarebbero altri 1.000 da sommare), troppo pochi per farmi cambiare...
E dovrei anche monetizzare il valore della Yaris 1.3 che mi hanno prestato (gratis) da ieri fino al 23-24 agosto.

Toy è il meglio della produzione mondiale x certi aspetti, non tutti :D
 
Torniamo IT, altrimenti i mods ci bacchettano..
Per festeggiare nella migliore delle maniere la spesa sostenuta, spendiamo altri soldi...
KRUG Champagne Brut "Grande Cuvée": giallo-oro, bolle finissime, nocciole tostate, lievito, agrumi, mineralità e potenza... un Borgogna con le bolle... 'na favola... 93/100 :D

http://img38.imageshack.us/img38/7872/1000299a.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
Torniamo IT, altrimenti i mods ci bacchettano..
Per festeggiare nel migliore delle maniere la spesa sostenuta, spendiamo altri soldi...
KRUG Champagne Brut "Grande Cuvée": giallo-oro, bolle finissime, nocciole tostate, lievito, agrumi, mineralità e potenza... un Borgogna con le bolle... 'na favola... 93/100 :D

http://img38.imageshack.us/img38/7872/1000299a.jpg

solito Fortana sesssuar ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Hai il freno a mano elettroattuato hai visto?
Fatti mettere un paio di USB valà...
Yes, basta leva del freno a mano.. ed anche basta chiave, avviamento a pulsante.
Una presa USB è segnalata nelle dotazioni, anche se sull'Avensis che ho avuto in mano da mercoledì a sabato non l'ho vista.. ma nemmeno l'ho cercata.. :rolleyes:

Sarà nel pozzetto centrale insieme alla Aux
Ora vedo la prova &#58380;
 
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Torniamo IT, altrimenti i mods ci bacchettano..
Per festeggiare nel migliore delle maniere la spesa sostenuta, spendiamo altri soldi...
KRUG Champagne Brut "Grande Cuvée": giallo-oro, bolle finissime, nocciole tostate, lievito, agrumi, mineralità e potenza... un Borgogna con le bolle... 'na favola... 93/100 :D

http://img38.imageshack.us/img38/7872/1000299a.jpg

solito Fortana sesssuar ;)

E apri sto sciablì franciosante tirchione
 
Giovedì partirò per la vacanzina in territorio marchigiano, spero che i miei due lettori proseguano nel fare restare a galla il thread :D
In loco, avendo al seguito la moglie e non potendo peregrinare per cantine, mi limiterò a qualche assaggio sporadico di Verdicchio di Jesi e di Matelica.. (troppo caldo per pensare di bere Rosso Conero o Rosso Piceno... se capiterà, magari una Vernaccia di Serrapetrona secca); cercherò di evitare l'annata 2011 (mediamente scarsina) e proverò a recuperare qualche 2010 (mediamente molto buona), anche se qualche 2011 valido pare ci sia: mi sono annotato, in particolare il "Vigneti Belisario" '11 di CANTINA BELISARIO, il Verdicchio base '11 di SARTARELLI ed il "Vertis" '11 di BORGO PAGLIANETTO.
 
http://www.lavalledelvento.it/public/1_vinoteca.aspx

Queste sono alcune selezioni di un agriturismo della zona :D

Spero di darti delle idee :p
 
G5 ha scritto:
http://www.lavalledelvento.it/public/1_vinoteca.aspx

Queste sono alcune selezioni di un agriturismo della zona :D

Spero di darti delle idee :p
Ti ringrazio ;) , però il posto è per me fuori zona (io bazzicherò a sud di Ancona, fra Macerata, Fermo ed Ascoli), conosco la gran parte delle aziende vinicole elencate.. e vedo che segnalano i bicchieri SCHOTT-ZWIESEL, i miei preferiti :D
 
marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
http://www.lavalledelvento.it/public/1_vinoteca.aspx

Queste sono alcune selezioni di un agriturismo della zona :D

Spero di darti delle idee :p
Ti ringrazio ;) , però il posto è per me fuori zona (io bazzicherò a sud di Ancona, fra Macerata, Fermo ed Ascoli), conosco la gran parte delle aziende vinicole elencate.. e vedo che segnalano i bicchieri SCHOTT-ZWIESEL, i miei preferiti :D

Sono stato a quell'agriturismo e devo dire che sono davvero bravi ......
 
Tra l'ìaltro vi assaggiai una birra artigianale denominata "Ambrata" che era superlativa.

http://www.ascompesaro.it/main/apps/SchedeAssociati/index.php?id=484&g=

La chiara non mi piacque e la rossa era niente di che .....
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Torniamo IT, altrimenti i mods ci bacchettano..
Per festeggiare nel migliore delle maniere la spesa sostenuta, spendiamo altri soldi...
KRUG Champagne Brut "Grande Cuvée": giallo-oro, bolle finissime, nocciole tostate, lievito, agrumi, mineralità e potenza... un Borgogna con le bolle... 'na favola... 93/100 :D

http://img38.imageshack.us/img38/7872/1000299a.jpg

solito Fortana sesssuar ;)

E apri sto sciablì franciosante tirchione

mai, e' una questione di principio
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Torniamo IT, altrimenti i mods ci bacchettano..
Per festeggiare nel migliore delle maniere la spesa sostenuta, spendiamo altri soldi...
KRUG Champagne Brut "Grande Cuvée": giallo-oro, bolle finissime, nocciole tostate, lievito, agrumi, mineralità e potenza... un Borgogna con le bolle... 'na favola... 93/100 :D

http://img38.imageshack.us/img38/7872/1000299a.jpg

solito Fortana sesssuar ;)

E apri sto sciablì franciosante tirchione

mai, e' una questione di principio

Eh si chiamano così adesso? :D
Tacàgn
 
DOMAINE LEFLAIVE Bourgogne Blanc '07: uno dei miei produttori del cuore, il suo vino-base, che ancora per poco è AOC Bourgogne, presto potrà fregiarsi della AOC Puligny-Montrachet, con conseguente raddoppio del prezzo :(
Da non confondere con l'azienda OLIVIER LEFLAIVE, comunque buona ma distante anni-luce da Madame Anne-Claude Leflaive ed il suo Domaine 8)
http://img831.imageshack.us/img831/624/1000301o.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
DOMAINE LEFLAIVE Bourgogne Blanc '07: uno dei miei produttori del cuore, il suo vino-base, che ancora per poco è AOC Bourgogne, presto potrà fregiarsi della AOC Puligny-Montrachet, con conseguente raddoppio del prezzo :(
Da non confondere con l'azienda OLIVIER LEFLAIVE, comunque buona ma distante anni-luce da Madame Anne-Claude Leflaive ed il suo Domaine 8)
http://img831.imageshack.us/img831/624/1000301o.jpg

Parlare della vensis no eh?
Mica è Qr
Qui è quattro bicchieri
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
DOMAINE LEFLAIVE Bourgogne Blanc '07: uno dei miei produttori del cuore, il suo vino-base, che ancora per poco è AOC Bourgogne, presto potrà fregiarsi della AOC Puligny-Montrachet, con conseguente raddoppio del prezzo :(
Da non confondere con l'azienda OLIVIER LEFLAIVE, comunque buona ma distante anni-luce da Madame Anne-Claude Leflaive ed il suo Domaine 8)
http://img831.imageshack.us/img831/624/1000301o.jpg

Parlare della vensis no eh?
Mica è Qr
Qui è quattro bicchieri
Dell'auto parlerò quando sarà nelle mie mani... e questo è un thread enologico 8)
Almeno domani, prova a stappare qualcosa di decente :D
 
Back
Alto