<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
.. poi ci sono due-tre prodotti validi a Cortona.. fine...
Se ti "accontenti" di questi, il Syrah "Il bosco" di TENIMENTI D'ALESSANDRO dovrebbe costare sui 30 (il base circa la metà), quello di STEFANO AMERIGHI attorno ai 20..
Però i Syrah del Rodano giocano in un altro campionato ;)
conosco personalmente d'alessandro, me ne farò mandare una scatola. ;)
 
zero c. ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
se vuoi fare un figurone puoi buttarti sul ?tal luc? (verduzzo e riesling) sempre di Lis Neris tra i migliori passiti italiani
Vero.
Grazie a tutti e due.
Visto che non ho intenzione di comprare l'intera cantina, posso certamente salire col prezzo.
Ho già stampato i vostri messaggi.
Sabato, purtroppo il tempo sarà pessimo da queste parti, altrimenti la giornata poteva essere veramente speciale.

Ciao corazon. Fa caldo? Vado a farmi una sangria col merlot del gigliato laziale...
Ciao 0C!
Senti, vale ancora la tua richiesta di Cohiba o hai paura del colera?
 
reFORESTERation ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
.. poi ci sono due-tre prodotti validi a Cortona.. fine...
Se ti "accontenti" di questi, il Syrah "Il bosco" di TENIMENTI D'ALESSANDRO dovrebbe costare sui 30 (il base circa la metà), quello di STEFANO AMERIGHI attorno ai 20..
Però i Syrah del Rodano giocano in un altro campionato ;)
conosco personalmente d'alessandro, me ne farò mandare una scatola. ;)
Vadi, dottò, vadi...
 
marcoleo63 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
.. poi ci sono due-tre prodotti validi a Cortona.. fine...
Se ti "accontenti" di questi, il Syrah "Il bosco" di TENIMENTI D'ALESSANDRO dovrebbe costare sui 30 (il base circa la metà), quello di STEFANO AMERIGHI attorno ai 20..
Però i Syrah del Rodano giocano in un altro campionato ;)
conosco personalmente d'alessandro, me ne farò mandare una scatola. ;)
Vadi, dottò, vadi...

certo, sabato lo faccio chiamare dal babbo.. ;)
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ciao corazon. Fa caldo? Vado a farmi una sangria col merlot del gigliato laziale...
Gelida, mi raccomando ;)

Ah con le pesche il vino rosso al gelo va benissimo...sono gli altri matrimoni alquanto incestuosi

se ti rifersci al fundador....
e' ammesso fino al 3% di brandy

Il fundador ovvero pedro domecq nella sangria va benissimo per carità ;)
 
?Informazioni per i meno esperti?
I vini bianchi austriaci: soprattutto nella regione denominata Wachau (ad ovest di Vienna), bagnata dal Danubio, si producono grandi vini bianchi a base di uva Riesling e Grüner Veltliner; al di fuori della Wachau, altri buoni prodotti si trovano nella Kremstal, nella Kamptal e nel Burgenland (specie per i vini dolci).
Come per i vini tedeschi, sono poco conosciuti in Italia e scarsamente distribuiti, nonostante una storia millenaria.
Riesling e Grüner Veltliner originano vini complessi ed eleganti, bevibili in giovane età ma capaci di reggere invecchiamenti di quindici/vent?anni senza problemi, acquistando complessità.
La Wachau ha una propria specifica classificazione per i vini, dove lo step iniziale è chiamato ?Steinfeder?, il successivo ?Federspiel? ed il top ?Smaragd?.
I produttori più rinomati sono F.X. PICHLER, PRAGER, KNOLL, HIRTZBERGER, ALZINGER, MARTIN NIGL, JAMEK, RUDI PICHLER, BERNHARD OTT, BRÜNDLMAYER...
I costi sono ragionevoli e con una decina di euro si beve già bene; i cru migliori e le selezioni speciali viaggiano generalmente fra i venti ed i quaranta euro, tranne le selezioni ?Unendlich? ed ?M? di F.X. PICHLER, rare e capaci di sfondare ?quota cento? :( ..
 
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ciao corazon. Fa caldo? Vado a farmi una sangria col merlot del gigliato laziale...
Gelida, mi raccomando ;)

Ah con le pesche il vino rosso al gelo va benissimo...sono gli altri matrimoni alquanto incestuosi
Del tipo?

Abbinamenti da cul :!:
Madonna de dio, tipo il dentice arrosto con il Chianti o tra un po' il crudo di spigola col Barbera " bel giovane e fresco"...ma non lo capiscono che i tannini fottono il pesce?
 
Stasera low-cost :D ... Fiano di Avellino '08 di CIRO PICARIELLO, pagata meno di 8 euro dal produttore, in enoteca si trovava sui 10-11.. bella bottiglia (due anni fa fu un "tribicchierato"), anche se un po' ferma sulle note di farina di castagne/fumé, che, comunque, a me garbano... attorno agli 87/100.
Ora ci dovrebbe essere in commercio l'annata '10, che ancora non ho sentito, ma amici fidati me ne hanno parlato bene.. produttore consigliato ;).
A marzo stappammo l'ultimo Fiano '04 uscito dalla cantina PICARIELLO (un paio di anni fa), ci disse non ce ne fossero altre disponibili.. grande bottiglia, al livello dei 90/100..
 
marcoleo63 ha scritto:
Stasera low-cost :D ... Fiano di Avellino '08 di CIRO PICARIELLO, pagata meno di 8 euro dal produttore, in enoteca si trovava sui 10-11.. bella bottiglia (due anni fa fu un "tribicchierato"), anche se un po' ferma sulle note di farina di castagne/fumé, che, comunque, a me garbano... attorno agli 87/100.
Ora ci dovrebbe essere in commercio l'annata '10, che ancora non ho sentito, ma amici fidati me ne hanno parlato bene.. produttore consigliato ;).
A marzo stappammo l'ultimo Fiano '04 uscito dalla cantina PICARIELLO (un paio di anni fa), ci disse non ce ne fossero altre disponibili.. grande bottiglia, al livello dei 90/100..

Vabbè ti di un 5 stelle di incoraggiamento se prometti di spedire in Romania il tuo pur valido sw e passare alle pleiadi :D
 
zero c. ha scritto:
Vabbè ti di un 5 stelle di incoraggiamento se prometti di spedire in Romania il tuo pur valido sw e passare alle pleiadi :D
Già in tempi non sospetti (una dozzina d'anni fa) avrei voluto prendere una Legacy SW 3.0... e comunque, nello stesso periodo, feci convertire a SUBARU un tizio che aveva sempre comprato auto con la stella.. (l'ho perso di vista, ma credo sia arrivato alla quarta SUBARU :shock: ).
Comunque, il problema è solo finanziario... :( ... mi sa che la mia petroliera deve resistere ancora un po' :?
 
Back
Alto