Della serie "de gustibus"... lo Shiraz, anzi, meglio dire Syrah, con le sue note ematiche, ferrose, di pepe nero è l'abbinamento ideale per una bistecca alla fiorentina (in mancanza di un grande Sangiovese toscano).. non riesco nemmeno lontanamente immaginarlo accostato ad un pesce, pure se cucinato in salsa al vino rossoseatibizatdi ha scritto:Appunto per gustare una orata in salsa al vino rosso con pere e spinaci. E nel bicchiere uno Shiraz giovane da una selezione di piccoli produttori locali.
Poi, in Italia i Syrah seri si contano sulle dita di una mano.. er mejo è quello di TUA RITA, a Suvereto (ma serve un biglietto verde)... poi ci sono due-tre prodotti validi a Cortona.. fine... in Lazio c'è una cantina abbastanza famosa che in etichetta scrive "Shiraz"... ecco, per me, quello va bene per la sangria :? .
Bisogna andare nella zona nord della valle del Rodano, per trovare i veri grandi Syrah.. JEAN-LOUIS CHAVE, ÉTIENNE GUIGAL, ROSTAING, GERIN, OGIER, PAUL JABOULET-AINÉ, THIERRY ALLEMAND, AUGUSTE CLAPE, CHAPOUTIER.. questi sono alcuni fra i grandi produttori di Syrah..
Se vi capitasse nel bicchiere un Hérmitage di J.L. CHAVE oppure uno dei "La-La-La" di GUIGAL (La Landonne-La Turque-La Mouline) vedreste la luce..