zero c.
0
marcoleo63 ha scritto:Per oggi, messo in frigo una bollicina discreta.. pranzo previsto a base di fettine sottili di lonza panate (mi garbano assai) e crocchette di patate..
Belle!...ma de porco o di bovino?
marcoleo63 ha scritto:Per oggi, messo in frigo una bollicina discreta.. pranzo previsto a base di fettine sottili di lonza panate (mi garbano assai) e crocchette di patate..
Lonza = carré di maialezero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:fettine sottili di lonza
Belle!...ma de porco o di bovino?
marcoleo63 ha scritto:Lonza = carré di maialezero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:fettine sottili di lonza
Belle!...ma de porco o di bovino?![]()
marcoleo63 ha scritto:Quello è il consiglio di un sito di vendita on-line... è il loro parere, che diverge dal mio.. un Nero d'Avola che "va servito ben freddo", per me, non si può sentire :?seatibizatdi ha scritto:no no non è consigliabile servirlo freddo, c'è proprio scritto che va servito e gustato da frigo, tutte le volte che l'ho bevuto è stato sempre "cool" e mai a "RT"
Leggi qua: Olfatto: Fruttato, penetrante di ciliegia e frutti rossi, con sfumatura floreale Gusto: Fresco, vivace, morbido Retrogusto: Pieno, fruttato Abbinamenti gastronomici: Ottimo servito sul pesce, sui formaggi a pasta fresca, e a tutto pasto su portate di crostacei Temperatura di servizio: Va? servito ben freddo
http://www.walkonwine.com/fiammato-6-bottiglie.html
ciao
Che poi, "ben freddo" scivoli meglio nella gola, è un altro paio di maniche.
zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Per oggi, messo in frigo una bollicina discreta.. pranzo previsto a base di fettine sottili di lonza panate (mi garbano assai) e crocchette di patate..
Belle!...ma de porco o di bovino?
seatibizatdi ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Quello è il consiglio di un sito di vendita on-line... è il loro parere, che diverge dal mio.. un Nero d'Avola che "va servito ben freddo", per me, non si può sentire :?seatibizatdi ha scritto:no no non è consigliabile servirlo freddo, c'è proprio scritto che va servito e gustato da frigo, tutte le volte che l'ho bevuto è stato sempre "cool" e mai a "RT"
Leggi qua: Olfatto: Fruttato, penetrante di ciliegia e frutti rossi, con sfumatura floreale Gusto: Fresco, vivace, morbido Retrogusto: Pieno, fruttato Abbinamenti gastronomici: Ottimo servito sul pesce, sui formaggi a pasta fresca, e a tutto pasto su portate di crostacei Temperatura di servizio: Va? servito ben freddo
http://www.walkonwine.com/fiammato-6-bottiglie.html
ciao
Che poi, "ben freddo" scivoli meglio nella gola, è un altro paio di maniche.
sai com'è essendo della zona ne ho provati Nero d'Avola e purtroppo il Fiammato si distingue parecchio come gusto, aroma, corpo e indicazioni d'uso .....ti consiglio di provarlo e poi potrai darci un tuo autorevole parere almeno non a sensazione platonica ma de facto![]()
Sì sì...arizona77 ha scritto:io sono uno dei pochi che beve rosso sul pesce....
( non in bianco pero' )
Ma vino di corpo, rosso, freddo, :shock: mi lascia quantomeno basito :shock:
Se capitasse, proverò... ma dubito che capitiseatibizatdi ha scritto:sai com'è essendo della zona ne ho provati Nero d'Avola e purtroppo il Fiammato si distingue parecchio come gusto, aroma, corpo e indicazioni d'uso .....ti consiglio di provarlo e poi potrai darci un tuo autorevole parere almeno non a sensazione platonica ma de facto![]()
arizona77 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Quello è il consiglio di un sito di vendita on-line... è il loro parere, che diverge dal mio.. un Nero d'Avola che "va servito ben freddo", per me, non si può sentire :?seatibizatdi ha scritto:no no non è consigliabile servirlo freddo, c'è proprio scritto che va servito e gustato da frigo, tutte le volte che l'ho bevuto è stato sempre "cool" e mai a "RT"
Leggi qua: Olfatto: Fruttato, penetrante di ciliegia e frutti rossi, con sfumatura floreale Gusto: Fresco, vivace, morbido Retrogusto: Pieno, fruttato Abbinamenti gastronomici: Ottimo servito sul pesce, sui formaggi a pasta fresca, e a tutto pasto su portate di crostacei Temperatura di servizio: Va? servito ben freddo
http://www.walkonwine.com/fiammato-6-bottiglie.html
ciao
Che poi, "ben freddo" scivoli meglio nella gola, è un altro paio di maniche.
sai com'è essendo della zona ne ho provati Nero d'Avola e purtroppo il Fiammato si distingue parecchio come gusto, aroma, corpo e indicazioni d'uso .....ti consiglio di provarlo e poi potrai darci un tuo autorevole parere almeno non a sensazione platonica ma de facto![]()
io sono uno dei pochi che beve rosso sul pesce....
( non in bianco pero' )
Ma vino di corpo, rosso, freddo, :shock: mi lascia quantomeno basito :shock:
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Quello è il consiglio di un sito di vendita on-line... è il loro parere, che diverge dal mio.. un Nero d'Avola che "va servito ben freddo", per me, non si può sentire :?seatibizatdi ha scritto:no no non è consigliabile servirlo freddo, c'è proprio scritto che va servito e gustato da frigo, tutte le volte che l'ho bevuto è stato sempre "cool" e mai a "RT"
Leggi qua: Olfatto: Fruttato, penetrante di ciliegia e frutti rossi, con sfumatura floreale Gusto: Fresco, vivace, morbido Retrogusto: Pieno, fruttato Abbinamenti gastronomici: Ottimo servito sul pesce, sui formaggi a pasta fresca, e a tutto pasto su portate di crostacei Temperatura di servizio: Va? servito ben freddo
http://www.walkonwine.com/fiammato-6-bottiglie.html
ciao
Che poi, "ben freddo" scivoli meglio nella gola, è un altro paio di maniche.
sai com'è essendo della zona ne ho provati Nero d'Avola e purtroppo il Fiammato si distingue parecchio come gusto, aroma, corpo e indicazioni d'uso .....ti consiglio di provarlo e poi potrai darci un tuo autorevole parere almeno non a sensazione platonica ma de facto![]()
io sono uno dei pochi che beve rosso sul pesce....
( non in bianco pero' )
Ma vino di corpo, rosso, freddo, :shock: mi lascia quantomeno basito :shock:
A te la base e pure l'altezza e l'apotema allora...sarago sui ferri col barbera valà
Io sono un bianchista e col pesce ci vedo sempre e solo il bianco.. generalmente, si abbinano ai rossi le preparazioni contenenti pomodoro o salsa di pomodoro.. certo che i rossi non devono essere Amarone o Barolo, ma abbastanza esili..zero c. ha scritto:Abbi pazienza non riesco...
Cos'è il pesce da rosso? Il cacciucco?
marcoleo63 ha scritto:Io sono un bianchista e col pesce ci vedo sempre e solo il bianco.. generalmente, si abbinano ai rossi le preparazioni contenenti pomodoro o salsa di pomodoro.. certo che i rossi non devono essere Amarone o Barolo, ma abbastanza esili..zero c. ha scritto:Abbi pazienza non riesco...
Cos'è il pesce da rosso? Il cacciucco?
zero c. ha scritto:Abbi pazienza non riesco...
Cos'è il pesce da rosso? Il cacciucco? Bene pure lì farei un scalabrone al gelo o meglio un vermentino di luni di un par d 'anni sempre freddo.
Il primitivo fresco lo lascio per i persich e le percuoche
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa