arizona77 ha scritto:
No, dice che deve maturare ancora.
Due parole sui vini "sous voile" dello Jura francese.
La vetta dei vini dello Jura è il "vin jaune", chiamato anche "oro dello Jura".
Ottenuto unicamente dal vitigno Savagnin, viene affinato per un minimo di sei anni e tre mesi in botti scolme (non riempite completamente) e lasciate aperte; in questa maniera, i lieviti formano un "velo" sul vino.
Vengono imbottigliati in bottiglie tozze, dalla capacità di 62 cl., chiamate "clavelin".
Sono vini da invecchiamento lunghissimo, anzi, vanno bevuti dopo "adeguato" invecchiamento (solo che mi è parso di capire che, in loco, si ritengano ora "adeguate" le bottiglie di inizio '900 :? ).. praticamente inabbinabili, pare solo il locale formaggio "Comté" ci stia bene insieme... sentori di noci, nocciole, mandorle, caramello, spezie, ma soprattutto ossidato :? ...
A bottiglia aperta, la durata nel vetro è lunghissima.. mesi, se non anni.
I "vin jaunes" migliori sono quelli prodotti nella AOC Château Chalon, il produttore top è JEAN MACLE.
Oltre a quest'ultimo, altri produttori di ottimi vini locali (non solo vin jaunes) sono:
GANEVAT
STEPHAN TISSOT
LABET
OVERNOY
PUFFENEY
BERTHET-BONDET.
Zona vinicola da seguire, lavorano bene ed a prezzi ancora onesti soprattutto con gli Chardonnay (ed anche i Savagnin "ouillé", non "sous voile").