<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Proseguiamo con gli Chardonnay (qualche 2011 e qualche 2010), segnalando:
MANINCOR-GRAF ENZENMBERG Chardonnay ?Sophie? ?11
PRODUTTORI TERLANO Chardonnay ?Kreuth? ?10
ARMIN KOBLER Chardonnay ?Ogeaner? ?10
TIEFENBRUNNER Chardonnay ?Turmhof? ?11
PRODUTTORI TERLANO Chardonnay ?11
KETTMEIR Chardonnay ?11
PRODUTTORI SANTA MADDALENA Chardonnay ?11
PRODUTTORI TERMENO Chardonnay ?11
ELENA WALCH Chardonnay ?Cardellino? ?11.
 
Ora qualche Pinot Grigio (in loco Rülander), tutti del 2011:
PRODUTTORI TERMENO Pinot Grigio ?Unterebner?
PRODUTTORI TERMENO Pinot Grigio
PRODUTTORI VALLE ISARCO Valle Isarco Pinot Grigio ?Aristos?
PRODUTTORI COLTERENZIO Pinot Grigio ?Puiten?
PRODUTTORI NALLES/MAGRÉ Pinot Grigio ?Punggl?
CASTELFEDER Pinot Grigio
KÖFERERHOF Valle Isarco Pinot Grigio ?Brixner?
 
arizona77 ha scritto:
ho fatto un colpo di vita....
mi sono sparato un:
Rotari Trento.....ecc
Ci arrivo al 6 :?:
Direi di sì.. la DOC Trento, per me, è la migliore per le bolle italiane.. hai bevuto un discreto prodotto da grande cantina industriale.. non male, ma puoi fare meglio..
"Colpo di vita?"... come diciamo noi: F.I.G. = fuori il grano!
Ma anche S.A.F.O. = short arm fuck off!
 
Torniamo ai bianchi dell'Alto Adige... i vitigni tipici della Valle Isarco: Kerner, Sylvaner e Veltliner.. tutti 2011:
HANNES BAUMGARTNER-STRASSERHOF Kerner
HANNES BAUMGARTNER-STRASSERHOF Sylvaner
HANNES BAUMGARTNER-STRASSERHOF Veltliner
HADERBURG Sylvaner ?Obermairl?
ABBAZIA DI NOVACELLA Sylvaner
ABBAZIA DI NOVACELLA Veltliner
ABBAZIA DI NOVACELLA Kerner ?Praepositus?
KÖFERERHOF Sylvaner ?Brixner?
PRODUTTORI VALLE ISARCO Sylvaner ?Aristos?
PACHERHOF Sylvaner.
 
Per finire, sorvolando sul Sauvignon e sul Gewurztraminer ( :rolleyes: ), tralascio i Riesling (2011 annata infelice), segnalo tre Moscato Giallo (in loco Gelbmuskateller), sempre 2011:
TIEFENBRUNNER Moscato Giallo "Turmhof"
PRODUTTORI COLTERENZIO Moscato Giallo "Sand"
MANINCOR-GRAF ENZEMBERG Moscato Giallo.
 
Preciso che la maggioranza dei vini segnalati ha un costo entro i 10 euro, la restante parte entro i 15, con rarissime eccezioni verso i 20 euro..
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ho fatto un colpo di vita....
mi sono sparato un:
Rotari Trento.....ecc
Ci arrivo al 6 :?:
Direi di sì.. la DOC Trento, per me, è la migliore per le bolle italiane.. hai bevuto un discreto prodotto da grande cantina industriale.. non male, ma puoi fare meglio..
"Colpo di vita?"... come diciamo noi: F.I.G. = fuori il grano!
Ma anche S.A.F.O. = short arm fuck off!

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
ma e' una mania ( short arm ) :D
se uno non ci ha le papille giuste, che spende affffffffa' :D :?: :shock:
 
Parlando di bolle italiane, avete già sentito nominare questo prodotto piemontese:
MARCALBERTO Sansannée...?
L'azienda MARCALBERTO è di proprietà di Piergiorgio Cane (direttore tecnico di GANCIA) ed è specializzata in bolle (comunque una produzione limitata).. un amico "palato fine" me ne ha parlato bene, dovrò vedere di recuperarne una bottiglia; il Sansannée è un uvaggio di Chardonnay e Pinot Noir.
Mi dicono prezzo scaffale attorno ai 15-17.
 
marcoleo63 ha scritto:
Parlando di bolle italiane, avete già sentito nominare questo prodotto piemontese:
MARCALBERTO Sansannée...?
L'azienda MARCALBERTO è di proprietà di Piergiorgio Cane (direttore tecnico di GANCIA) ed è specializzata in bolle (comunque una produzione limitata).. un amico "palato fine" me ne ha parlato bene, dovrò vedere di recuperarne una bottiglia; il Sansannée è un uvaggio di Chardonnay e Pinot Noir.
Mi dicono prezzo scaffale attorno ai 15-17.

Felino maledett? :D non avevi detto che ti informavi sul lumen 07 di Dino illuminati?
È un uvaggio di cs e mpa in proporzione variabile indi barricato ( carati vecchi direi) e poi sta ancora un po' in vitro.
Se ci metti vicino la roba giusta l'e bôn se no meno...
E ho detto trooppo ;)
 
zero c. ha scritto:
Felino maledett? :D non avevi detto che ti informavi sul lumen 07 di Dino illuminati?
È un uvaggio di cs e mpa in proporzione variabile indi barricato ( carati vecchi direi) e poi sta ancora un po' in vitro.
Se ci metti vicino la roba giusta l'e bôn se no meno...
E ho detto trooppo ;)
Così dissi? Non me ne ricordo :rolleyes:
Non saprei che dirti di più, dovrei andare a sfogliare del materiale cartaceo che ho a casa... premesso che, personalmente, aborro i mischioni vitigno autoctono+vitigno internazionale :?
 
Back
Alto