Solo due parole sulle bottiglie stappate:
FERRARI Trento Extra Brut ?Riserva Lunelli? ?04 - n.g. - bevuto altre tre volte negli ultimi tre mesi, con soddisfazione, questa bottiglia era totalmente diversa.. spenta, finale amaro.. per me fallata.
BENITO FERRARA Greco di Tufo ?Vigna Cicogna? ?09 - si conferma uno dei migliori Greco in commercio.
GIOVANNI POLI Vigneti delle Dolomiti Nosiola ?Goccia d?oro? ?10 - tanti anni che non bevevo una Nosiola, l'ho trovato un vino "simpatico", con acidità pronunciata.
JEAN CLAUDE BESSIN Chablis Grand Cru ?Valmur? ?07 - tappo

- uffa...
MARCO MARTIN-LO TRIOLET Valle d?Aosta Pinot Gris ?09 - la versione '08 mi era piaciuta molto di più..
TASCA D?ALMERITA Contea di Sclafani ?Rosso del Conte? ?02 - non propriamente uno dei vini che preferisco, di taglio moderno, scuro, abbastanza concentrato, ma direi tecnicamente fatto bene e con ancora anni di vita davanti... annata '02 buona in Sicilia, al contrario di gran parte d'Italia.
CHANSON PÈRE ET FILS Gevrey-Chambertin ?02 - bottiglia oltre il suo apice, con sentori brodosi, certamente conservata male (il conferitore ha confessato di averla comprata da poco, da scaffale di enoteca).
LES CRÊTES Valle d?Aosta Fumin ?08 - da molto non bevevo un Fumin, non male, un po' di legno, tabacco e caffè.
PRUNOTTO Barolo ?07 - si pensava peggio... azienda del gruppo Antinori, con scarsa reputazione fra gli appassionati (mentre fino agli anni '80 era assai quotata).. complice l'annata calda, è un vino pronto e godibile.
COMM. G.B. BURLOTTO Barolo ?Acclivi? ?05 - vino della serata, colore scarico, corpo un po' esile, spezie, radici, fruttini rossi, beva trascinante, già pronto.
ROMANO DAL FORNO Valpolicella Superiore ?03 - il solito "vinone" (l'ho azzeccato alla cieca

), scurissimo, concentratissimo, grasso e potente.. non è il mio vino.
[/quote]