ELISABETTA DALZOCCHIO Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero '09: chiariamo subito che non dobbiamo fare paragoni con la Borgogna, che è un altro campionato... per essere un Pinot Nero italico, è decisamente ben fatto.. fruttini rossi, spezie, buona acidità e mineralità.
Vigneto condotto in regime biologico dal 2001, rese di 50 quintali per ettaro, pigiatura con i piedi.. meno di 10mila bottiglie totali.
L'apprezzamento degli appassionati è in crescita e di conseguenza i costi: io avevo comprato attorno ai 21, ora credo che ne servano almeno 25 (annata ora in commercio: 2010).
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/r6nvOY.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/k7l9RU.jpg
Vigneto condotto in regime biologico dal 2001, rese di 50 quintali per ettaro, pigiatura con i piedi.. meno di 10mila bottiglie totali.
L'apprezzamento degli appassionati è in crescita e di conseguenza i costi: io avevo comprato attorno ai 21, ora credo che ne servano almeno 25 (annata ora in commercio: 2010).
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/r6nvOY.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/k7l9RU.jpg