<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 224 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
Sua Maestà Madame LEROY... notare la controetichetta: solo 906 bottiglie... tre barriques :shock: da dividere fra tutto il mondo... aiuta a capire anche il costo FOLLE (2.500-3.000.. :rolleyes: ).
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/745/jZQ5p1.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/KSDHhi.jpg
...tre pièce??? &#128516;...mi bastò provare l'aligoté per cambiarmi la percezione di bianco!!!
 
I mostri sacri :shock:

DOMAINE ARMAND ROUSSEAU P. & F. Chambertin ?06 - un vino perfetto, agrumi e spezie, grande bocca, molto lungo - costo... almeno 700 euro.. il listino dell'importatore italiano viene perennemente pubblicato con la dicitura ESAURITO.. :?

BERNARD DUGAT-PY Chambertin vieilles vignes ?06 - temevo questa bottiglia... il produttore non è di quelli che preferisco ed anche su questo grand cru per me è "troppo"... troppo potente, troppo concentrato.. poco assimilabile, per me, ad un grand cru di Borgogna... per il mio gusto, peggio di questa solo la bottiglia di BRUNO CLAIR - costo di almeno 1.000 euro.. a trovarlo..

DOMAINE LEROY Chambertin ?06 - l'apoteosi... naso intensissimo, bocca interminabile... ci trovate di tutto, fruttini rossi, agrumi, spezie, incenso, erbe officinali.. tutto quello che vi passa per la testa lo trovate - costo impropronibile.. 2.500-3.000 euro :? ... d'altronde, quella vecchia marpiona della Madame, per vendere un suo grand cru, obbliga all'acquisto di bottiglie del négoce di pari valore (bottiglie non così interessanti :? )
 
enosnowb ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Sua Maestà Madame LEROY... notare la controetichetta: solo 906 bottiglie... tre barriques :shock: da dividere fra tutto il mondo... aiuta a capire anche il costo FOLLE (2.500-3.000.. :rolleyes: ).
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/745/jZQ5p1.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/KSDHhi.jpg
...tre pièce??? &#128516;...mi bastò provare l'aligoté per cambiarmi la percezione di bianco!!!
Il suo Aligoté '07 l'ho bevuto, a casa, il mese scorso... se torni indietro di qualche pagina lo vedrai..
 
Dimenticavo, quattro parole sulle bottiglie di venerdì sera..

J-M SÉLÈQUE Champagne Extra-Brut ?Cuvée Comédie? ?08 - produttore finora a me sconosciuto, bocca agrumata ed affilata.. decente, ma non conosco il prezzo..

DOMAINE RAGOT Givry 1er Cru ?Clos Jus? ?10 - un intruso, questo viene dalla Côte Chalonnaise, a sud della Côte de Beaune... molto interessante, note agrumate, una certa eleganza.. considerato anche i 20 o poco più euro (in Italia) di costo.

DOMAINE FOLLIN-ARBELET Pernand-Vergelesses 1er Cru ?Les Fichots? ?11 - piaciuto poco, chiuso a riccio e con note verdi.. annata scarsa.

DOMAINE BRUNO CLAIR Savigny-lès-Beaune 1er Cru ?10 - decisamente meglio, anche grazie all'annata favorevole..

DOMAINE BRUNO CLAVELIER Corton ?Le Rognet? vieilles vignes ?10 - naso profondo e variegato con erbe officinali, pesca bianca, fruttini rossi, fichi, agrumi.. in bocca, pur conservando una certa rusticità, è fine ed elegante.

BOUCHARD PÈRE ET FILS Beaune-Grèves 1er Cru ?Vigne de l?Enfant Jésus? ?10 - vigna storica, che si dice produca vini dalla capacità di invecchiamento strabiliante (pare che recentemente si stata stappata una bottiglia del 1860, ancora perfetta).. giovanissimo, ma comunque piaciuto.

DOMAINE JOSEPH VOILLOT Pommard 1er Cru ?Les Rugiens? ?09 - per me, il top della serata... fruttini rossi, spezie, note ematiche al naso.. bocca lunghissima, con note ferrose e minerali.

DOMAINE MICHEL GAUNOUX Pommard 1er Cru ?Grands Épenots? ?99 - si sentono i dieci anni in più.. note di tabacco, foglie secche, incenso.. tannino ancora vivo.

DOMAINE JOSEPH VOILLOT Volnay 1er Cru ?Les Brouillards? ?02 - frutti rossi ed agrumi.. molto buono anch'esso.

BENJAMIN LEROUX Volnay 1er Cru ?Clos de la Cave des Ducs? ?11 - come il precedente 2011, chiuso a riccio e con note verdi poco piacevoli..

DOMAINE REBURGEON-MURE Volnay 1er Cru ?Caillerets? ?08 - piaciuto poco, in effetti la 2008 è annata da lungo invecchiamento e, al momento, è un peccato stappare..

DOMAINE REBURGEON-MURE Volnay 1er Cru ?Santenots? ?08 - come sopra.
 
HARTMANN DONA' Alto Adige Pinot Bianco '12: da questo bravissimo produttore (ex-cantiniere della TERLANO), un freschissimo ed agrumato Pinot Bianco.
Sullo scaffale a 12-13 euro.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/538/0KH9BL.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/661/dCLZ3V.jpg
 
JEAN VESSELLE Champagne Brut Grand Cru "Prestige" (sboccatura dicembre 2013): 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay dell'annata 2008 (anche se non riportato in etichetta), dosato a 9 gr/lt.. crosta di pane, frutta secca, agrume, un filo di miele.. molto buono a tavola.
Omonimo del più famoso MAURICE VESSELLE, è un piccolo produttore di Bouzy (Montagne de Reims), patria del Pinot Noir champagnotto, 120mila bottiglie/anno da 14 ettari di Pinot Noir ed 1 di Chardonnay.
Circa 27,80 dall'importatore.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/CaVrgl.jpg
 
Visto che il clima è decisamente cambiato, stasera inizierò la stagione dei rossi pure a casa.. :D

Mumble mumble... Pinot Noir, Nebbiolo o Sangiovese?
 
enosnowb ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Visto che il clima è decisamente cambiato, stasera inizierò la stagione dei rossi pure a casa.. :D

Mumble mumble... Pinot Noir, Nebbiolo o Sangiovese?
....ehhhh....son problemi eh??? :D :D
:D
In effetti, non essendoci bisogno di refrigerare, sarà sufficiente entrare in cantina e scegliere al momento :D
 
marcoleo63 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Visto che il clima è decisamente cambiato, stasera inizierò la stagione dei rossi pure a casa.. :D

Mumble mumble... Pinot Noir, Nebbiolo o Sangiovese?
....ehhhh....son problemi eh??? :D :D
:D
In effetti, non essendoci bisogno di refrigerare, sarà sufficiente entrare in cantina e scegliere al momento :D
Alla fine, la scelta è ricaduta su questa bottiglia..
GIACOMO FENOCCHIO Langhe Nebbiolo '12: due parole le farò domani sera, dopo il riassaggio.. intanto, segnatevi il nome, perchè a 10 euro/boccia è un affarone ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/AHfLln.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
Alla fine, la scelta è ricaduta su questa bottiglia..
GIACOMO FENOCCHIO Langhe Nebbiolo '12: due parole le farò domani sera, dopo il riassaggio.. intanto, segnatevi il nome, perchè a 10 euro/boccia è un affarone ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/AHfLln.jpg

Che dire.. per me è un "Barolino"... non escluderei che sia "Nebbiolo atto a divenire Barolo" immesso sul mercato due anni prima e quindi declassato a Langhe Nebbiolo (prassi che diversi piccoli produttori mettono in atto per monetizzare)... naso di rosa, violetta e lamponi, bocca potente e tannica.. a 10 euro/bottiglia, da comprare a cartoni e mettere via (la prossima boccia almeno fra due anni).
 
JEAN-PAUL & BENOÎT DROIN Chablis 1er Cru "Vosgros" '08: splendido esempio di Chablis, "conchiglioso", gessoso, minerale, agrumato, rinfrescante.. giovanissimo, darà il meglio di sè per ancora 5 anni almeno.. per me, 90/100 senza discutere.
All'uscita, in Italia si poteva acquistare attorno ai 20 euro, per l'ultima annata non ne bastano 25.. :(
La famiglia Droin da oltre 500 anni coltiva Chablis, attualmente dispone di circa 24 ettari, dei quali 5 classificati grand cru ed 8 premier.. il "Vosgros" è un premier di circa 13 ettari (diviso in vari produttori), ripartito in tre sottozone: il "Vosgros" propriamente detto, il "Adroit de Vosgros" ed il "Vaugiraut".. solo quest'ultima può essere rivendicata in etichetta.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/905/kYilDj.jpg
 
enosnowb ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Visto che il clima è decisamente cambiato, stasera inizierò la stagione dei rossi pure a casa.. :D

Mumble mumble... Pinot Noir, Nebbiolo o Sangiovese?
....ehhhh....son problemi eh??? :D :D
Ho notato solo ora il tuo nuovo avatar :D .. immagine familiarissima, il vinile di "Three imaginary boys" giace nel mio scaffale da 35 anni..
 
marcoleo63 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Visto che il clima è decisamente cambiato, stasera inizierò la stagione dei rossi pure a casa.. :D

Mumble mumble... Pinot Noir, Nebbiolo o Sangiovese?
....ehhhh....son problemi eh??? :D :D
Ho notato solo ora il tuo nuovo avatar :D .. immagine familiarissima, il vinile di "Three imaginary boys" giace nel mio scaffale da 35 anni..
...io C-60 e se non sono 35 anni son 34 &#128516;&#128516;....il vinile lo acquistai in seguito assieme a tutta la discografia....comunque primo concerto live della mia vita: The Top Tour &#128516;&#128516;
 
Visto che siamo in periodo di guide/classifiche, mi appoggio alla mia solita rivista enologica preferita, per postare qualche elenco di bottiglie valide.. inizierò con

VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO 2013
- CONTI DI BUSCARETO
- IL TEATRO DEL VINO "Quota 311"
- MONTECAPPONE
- SANTA BARBARA "Le Vaglie"
- LA STAFFA
- MANCINI "Santa Lucia"
- MARCHETTI
- TERRE CORTESI MONCARO "Le Vele"
- TERRE CORTESI MONCARO "Coste del Molino"
- VALLEROSA BONCI "Viatorre"
 
Back
Alto