Ma una foto diritta non riesci a postarla? :lol:zero c. ha scritto:Scusa gira il conpiuter
Ma una foto diritta non riesci a postarla? :lol:zero c. ha scritto:Scusa gira il conpiuter
Concordo per l'abbinamento paglierino con zafferano, ed amo la correlazione territoriale, andrei in oltrepoì come il riesling italico o a san colombano al lambro o andrei nella terra di vacanza dei milanesi, ovvero la riviera di levante e penserei ad un vermentino o un pigato o addirittura dalle mie parti ed andrei di cortese, meglio se di gavi, o un muller thurgau... però che il risotto sia fatto con religiosa osservanza...marcoleo63 ha scritto:Gli abbinamenti cibi-vini possono anche essere dettati dai gusti personali... io non ce lo vedo un rosso col risotto allo zafferano, ma se a te piace...zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Ma che bella discussione
Col risotto "giallo", con lo zafferano (non mi permetto chiamarlo "alla milanese", perchè il midollo di bue non lo mettiamo), io riesco ad immaginarci solo un bianco strutturato, tipo un Borgogna... ma anche uno Champagne, meglio se blanc-de-noirs.
Un vino rosso, pirzonalmente, mai lo metterei.
Mmmm gatto ma che dici? Un barbera di tre quattr'anni no?
Di Mariotto magari...un bel 2008 se no...
Ti suggerirei di provare ad abbinare il Timorasso di MARIOTTO: penso che le note idrocarburiche ci stiano bene (per lo stesso motivo ci vedrei un Riesling alsaziano, anche se continuo a preferire un Borgogna).
Boccaccia mia statti zittapi_greco ha scritto:come il riesling italico o a san colombano al lambro
perchè? mica è vietato esprimersi... accetto tutti i punti di vista, sia quelli concordi che quelli sbagliati... ;-)marcoleo63 ha scritto:Boccaccia mia statti zittapi_greco ha scritto:come il riesling italico o a san colombano al lambro![]()
Il Riesling Italico è un vitigno decisamente minore e trascurabile... diciamo che i vini che se ne ricavano sono buoni per cucinarepi_greco ha scritto:perchè? mica è vietato esprimersi... accetto tutti i punti di vista, sia quelli concordi che quelli sbagliati... ;-)marcoleo63 ha scritto:Boccaccia mia statti zittapi_greco ha scritto:come il riesling italico o a san colombano al lambro![]()
Col risotto allo zafferano? :shock:pi_greco ha scritto:il sito fisar consiglia valpolicella...
ricliccando ora:marcoleo63 ha scritto:Col risotto allo zafferano? :shock:pi_greco ha scritto:il sito fisar consiglia valpolicella...
Bah.. de gustibus..
beh in oltrepo ci sono tanti altri bianchi, il pinot grigio...marcoleo63 ha scritto:Il Riesling Italico è un vitigno decisamente minore e trascurabile... diciamo che i vini che se ne ricavano sono buoni per cucinarepi_greco ha scritto:perchè? mica è vietato esprimersi... accetto tutti i punti di vista, sia quelli concordi che quelli sbagliati... ;-)marcoleo63 ha scritto:Boccaccia mia statti zittapi_greco ha scritto:come il riesling italico o a san colombano al lambro![]()
... il Riesling "nobile" (tanto da essere considerato il più nobile vitigno a bacca bianca) è quello Renano... che, per la precisione, si coltiva anche da noi, non solo in Germania..
San Colombano bianchi? Lasciamo perdere, siamo a livello di vini da merenda.
Ovviamente, secondo me.
pi_greco ha scritto:ricliccando ora:marcoleo63 ha scritto:Col risotto allo zafferano? :shock:pi_greco ha scritto:il sito fisar consiglia valpolicella...
Bah.. de gustibus..
Alto Adige Traminer aromatico
Grave del Friuli Pinot grigio
Orvieto
Verdicchio di Matelica
Vermentino di Gallura
sei AIS? il mio amico che mi portava in giro a degustare era docente ai corsi AIS, e secondo lui erano i corsi migliori dopo quelli del gambero rosso, superiori principalmente per la qualità dei vini da degustare alle lezioni, io stavo per iscrivermi ma mi sono fermato eprchè il corso era dei sommelier della federazione ristoratori ed alberghieri, per il costo e per le lezioni che terminavano a mezzanotte e spesso in giro per la provincia, cosa incompatibile col lavoro e con l'uso della macchina... ho qualche libro ogni tanti mi informo ma niente di più, raramente compro, anche perchè spesso mi riforniscono amici e parentei ed in occasione delle cene e dei pranzi gli ospiti mi riforniscono...marcoleo63 ha scritto:pi_greco ha scritto:ricliccando ora:marcoleo63 ha scritto:Col risotto allo zafferano? :shock:pi_greco ha scritto:il sito fisar consiglia valpolicella...
Bah.. de gustibus..
Alto Adige Traminer aromatico
Grave del Friuli Pinot grigio
Orvieto
Verdicchio di Matelica
Vermentino di Gallura
Leggendo questi nomi, scende a zero la mia stima verso la FISAR![]()
Come ho scritto nel post di apertura del topic, sono NULLA.. un semplice appassionato..pi_greco ha scritto:sei AIS?
arizona77 ha scritto:ecco perche' MM mi sta antipatico![]()
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa