<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 183 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Qualche parola, iniziando dalle bolle..

AGRAPART & FILS Champagne Extra-Brut Blanc-de-Blancs ?Minéral? ?06 - sarà l'annata scarsa, ma questa bottiglia, di bravo produttore, non ha fatto centro..

MARIE-NOËLLE LEDRU Champagne Brut Nature Grand Cru ?02 - mia bottiglia e riponevo alte aspettative.. invece era "solo" buona (88/100), frutta gialla, con un filo di ossidazione..

IL PENDIO Franciacorta Non Dosato ?Il Contestore? ?08 - peggiore bottiglia di "Contestatore" sentita fin'ora, perfino con una chiusura leggermente amara "Franciacorta-style" :?

ALFRED GRATIEN Champagne Brut ?Cuvée Paradis? - mai assaggiato prima, ma decisamente buono e sul filo dei 90/100..
 
Ovviamente, tutte le bottiglie sono state servite coperte da stagnola..

FERDINANDO PRINCIPIANO Barbera d?Alba ?La Romualda? ?10 - prezzo importante :? , uscita da poco ed, in effetti, giovanissima e vinosa come un Dolcetto.

LEROY Bourgogne ?09 - questa è bottiglia da "négoce", quindi uve o mosti acquistati... la definirei imbarazzante, la peggior bottiglia con la scritta LEROY che abbia mai sentito :evil: ,,, "La Vecchia!!!!!" :rolleyes:

GIACOMO CONTERNO Barbera d?Alba ?Cascinafrancia? ?08 - buona, ma ne ho bevute di meglio, nelle altre annate.

ELISABETTA DALZOCCHIO Vigneti delle Dolomiti Pinot Nero ?09 - molto buono, fresco, fine.. gran Pinot Nero italico!

OTTOMANI Chianti Colli Fiorentini ?10 - sorpresa! Servito alla fine della batteria precedente, ci ha ingannato tutti... nessuno ha pensato ad un Chianti, si credeva Langa.. buono.

ANFRA Colline Teramane Montepulciano d?Abruzzo ?Reilla? ?07 - tanta vaniglia da legno, scurissimo ed impenetrabile, fruttone concentrato.. piaciuto poco.

MONTEVERTINE Toscana ?Le Pergole Torte? ?98 - colore scarico, buono ma non una grande versione di Pergole.

GORETTI Colli Perugini ?L?Arringatore? ?07 - meglio di quanto farebbe pensare la sua denominazione :rolleyes: .. buonino..

ANTINORI Toscana ?Tignanello? ?08 - mah.. aspettiamo almeno un lustro per giudicare..

AURELIO SETTIMO Barolo ?Rocche? ?06 - buono e diventerà meglio..

LA SPINETTA Barbaresco ?Starderi? ?99 - 'na zozzerìa, impensabile che un Barbaresco sia così.. una spremuta di cocco :evil:

CHÂTEAU HAUT-BEAUSÉJOUR Saint-Estèphe ?94 - passabile come taglio bordolese.. annata minore, produttore molto minore..

CASCINA DARDI-BUSSIA Barolo Riserva ?04 - decisamente buono e rosso della giornata.. mio primo assaggio di questa cantina.

DOMAINE GUYON Echézeaux ?08 - buono, anche se ancora sulle sue... non andava stappato per ultimo, ma nella prima batteria (mannaggia al conferitore che l'ha posizionato in questa).

JOSMEYER Alsace Riesling Grand Cru Vendage Tardive ?Hengst? ?01 - tappo! Proprio sull'ultima, non poteva mancare... (ma colpa del "solito" :evil: che non stappa le bottiglie a casa, in maniera di potere sostituire eventuali bottiglie difettose...); peccato, pareva buona.. :(
 
Come spesso succede la domenica ho cucinato il classico risotto allo zafferano..

Visto che, come si dice, il riso nasce nell'acqua e muore nel vino, consuetudinalmente, finché ne ho, uso questo prosecco per innaffiarlo....

E concludo la bottiglia a pasto...

Lo trovo un "bollicine" onesto...
Conscio, ovviamente, che ci sia di meglio.. ;)

Attached files /attachments/1755055=33676-DSC_0002.JPG /attachments/1755055=33677-DSC_0003.JPG
 
gasato70 ha scritto:
Come spesso succede la domenica ho cucinato il classico risotto allo zafferano..

Visto che, come si dice, il riso nasce nell'acqua e muore nel vino, consuetudinalmente, finché ne ho, uso questo prosecco per innaffiarlo....

E concludo la bottiglia a pasto...

Lo trovo un "bollicine" onesto...
Conscio, ovviamente, che ci sia di meglio.. ;)

Non conosco e non amo il prosecco secondo me però cul risott ti ghe da mett gio al negher
 
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Come spesso succede la domenica ho cucinato il classico risotto allo zafferano..

Visto che, come si dice, il riso nasce nell'acqua e muore nel vino, consuetudinalmente, finché ne ho, uso questo prosecco per innaffiarlo....

E concludo la bottiglia a pasto...

Lo trovo un "bollicine" onesto...
Conscio, ovviamente, che ci sia di meglio.. ;)

Non conosco e non amo il prosecco secondo me però cul risott ti ghe da mett gio al negher
anche qui.
 
belpietro ha scritto:
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Come spesso succede la domenica ho cucinato il classico risotto allo zafferano..

Visto che, come si dice, il riso nasce nell'acqua e muore nel vino, consuetudinalmente, finché ne ho, uso questo prosecco per innaffiarlo....

E concludo la bottiglia a pasto...

Lo trovo un "bollicine" onesto...
Conscio, ovviamente, che ci sia di meglio.. ;)

Non conosco e non amo il prosecco secondo me però cul risott ti ghe da mett gio al negher
anche qui.

magari......se sono impegnativi gli ingredienti tipo cacciagione.....
ma i classici tipo Parmigiana e Milanese :shock: :shock: :shock: :shock: :?:
 
Ma che bella discussione :D

Col risotto "giallo", con lo zafferano (non mi permetto chiamarlo "alla milanese", perchè il midollo di bue non lo mettiamo), io riesco ad immaginarci solo un bianco strutturato, tipo un Borgogna... ma anche uno Champagne, meglio se blanc-de-noirs.
Un vino rosso, pirzonalmente, mai lo metterei.
 
arizona77 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Come spesso succede la domenica ho cucinato il classico risotto allo zafferano..

.. ;)

Ci si mette ancora il midollo come ai bei tempi :?:

Beh... Teoricamente se lo vogliamo alla Milanese andrebbe accompagnato da un bell'ossobuco col su bel midollo... :D :D

Ma allo zafferano lo lascio così.... ;)

A fine cottura tolgo dal fuoco e mànteco con del buon Parmiggiano o Grana.. ;)

Lascio riposare un pochino e poi impiatto.. :D :D
 
zero c. ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Come spesso succede la domenica ho cucinato il classico risotto allo zafferano..

Visto che, come si dice, il riso nasce nell'acqua e muore nel vino, consuetudinalmente, finché ne ho, uso questo prosecco per innaffiarlo....

E concludo la bottiglia a pasto...

Lo trovo un "bollicine" onesto...
Conscio, ovviamente, che ci sia di meglio.. ;)

Non conosco e non amo il prosecco secondo me però cul risott ti ghe da mett gio al negher

Se voglio farlo col "rosso" non metto lo zafferano... :D :D

Uso un bel "piemontese corposo" e lo innaffio ben bene facendogli prendere un bel colore scuro... Molto buono... 8) 8)
 
Back
Alto