<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabbrezza Xmod | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Parabbrezza Xmod

Ad essere disonesta come la opel però non ci arriverà mai, qui si parla di un vetro che non ha le caratteristiche come nel depliant e questo è grave, ma la opel pubblicizzava nel 2006 i suoi motori 1.6 twinport a benzina adatti alla trasformazione a gpl senza subire manutenzioni aggiuntive, dopo 2 anni si sono accorti che detti motori erano inidonei al gpl in quanto la testata e le sedi delle valvole erano costruiti con materiale non adatto alle alte temperature del gpl e quindi erano soggette ad una manutenzione molto onerosa per poter arrivare a fare almeno 100000 kmprima di rifare tutta la testata.
 
Ciao a tutti dopo la terza chiamata a renault italia mi arrendo........ nessuno sa dirmi qualcosa sul parabrezza
gli ho dato anche il codice 727124813R...... ma niente devono verificare.....
chi sa dirmi che tipo di parabrezza ho?
 
xmenx ha scritto:
è un vero peccato che la Renault si comporti così con i suoi clienti,
io vorrei acquistare la xmod ma leggendo le vostre risposte sto cambiando idea :(
la macchina mi piace, ma voglio serietà dalla Renault anche perchè, io come voi, i soldi me li guadagno duramente.
Spero che Renault ci dia una risposta veloce e concreta al nostro problema
ciao a tutti.

Vista la seriatà di questa casa automobilistica, ti consiglio vivamente di abbandonare l'idea di acquistare una scenic o renault in genere. Di cuore stanne alla larga. Piuttosto dai un'occhiata alla nuova meriva. Sono concepite con ideologie tedesche e quindi..............
 
raffaele1313 ha scritto:
Ciao a tutti dopo la terza chiamata a renault italia mi arrendo........ nessuno sa dirmi qualcosa sul parabrezza
gli ho dato anche il codice 727124813R...... ma niente devono verificare.....
chi sa dirmi che tipo di parabrezza ho?

Raffaele se ti arrendi non va bene , dobbiamo continuare a rompere le 00. dobbiamo far avvalere i nostri diritti, mi sembra una cosa giusta. Loro stanno perdendo tempo per sperare che ci sia gente che la pensa come te, che si stanchi e abbandoni i reclami. Non fraintendermi non è un'offesa nei tuoi confronti.
 
raffaele1313 ha scritto:
Ciao a tutti dopo la terza chiamata a renault italia mi arrendo........ nessuno sa dirmi qualcosa sul parabrezza
gli ho dato anche il codice 727124813R...... ma niente devono verificare.....
chi sa dirmi che tipo di parabrezza ho?

Raffaele se ti arrendi non va bene , dobbiamo continuare a rompere le 00. dobbiamo far avvalere i nostri diritti, mi sembra una cosa giusta. Loro stanno perdendo tempo per sperare che ci sia gente che la pensa come te, che si stanchi e abbandoni i reclami. Non fraintendermi non è un'offesa nei tuoi confronti.
 
amaggiov ha scritto:
xmenx ha scritto:
è un vero peccato che la Renault si comporti così con i suoi clienti,
io vorrei acquistare la xmod ma leggendo le vostre risposte sto cambiando idea :(
la macchina mi piace, ma voglio serietà dalla Renault anche perchè, io come voi, i soldi me li guadagno duramente.
Spero che Renault ci dia una risposta veloce e concreta al nostro problema
ciao a tutti.

Vista la seriatà di questa casa automobilistica, ti consiglio vivamente di abbandonare l'idea di acquistare una scenic o renault in genere. Di cuore stanne alla larga. Piuttosto dai un'occhiata alla nuova meriva. Sono concepite con ideologie tedesche e quindi..............

Beh dai... non esagerare! Sicuramente non si stanno comportando bene, però questa è una caratteristica comune, soprattutto italiana... Quando capita un problema e l'acquirente ha ragione, DEVE SEMPRE SBATTERSI per ottenere quello che gli spetta di diritto!!
Questa vicenda del parabrezza non può fare da discriminante per decidere sull'acquisto della X-Mod, che io continuo a consigliare vivamente. Tu parli di Opel Meriva, ma guarda che anche la Opel ne ha combinate veramente di porcate di recente, con la storia dei motori a GPL o per le centraline che si rompono e non hanno i ricambi perchè non esiste più il fornitore... e c'è gente che ha la macchina ferma da anche 4 mesi senza sapere se riuscirà ancora a farla camminare... E parliamo di macchine con ben meno di 10 anni...
Ogni costruttore fa errori piccoli o grandi. Questo del parabrezza in fin dei conti, fa incazzare di brutto però non è una cosa grave, tale da pregiudicare la qualità e la sicurezza della vettura.
Ma comunque, pur piccola che sia, se abbiamo ragione, Renault deve riconoscerlo e risarcirci dell'errore, con l'installazione del parabrezza che ci spetta (quello che pretenderei io personalmente) o un risarcimento economico.
A proposito, dove sono finiti i due proprietari che aspettavano un buono come risarcimento?? Ci sono novità??

Io ora ho abbandonato la strada AGC, non li contatterò più. Tanto non mi diranno più nulla, rimarranno sul vago come l'ultima mail...
Mi sto invece muovendo alla ricerca di qualcuno che possa farmi una perizia del vetro, attraverso il fornitore di vetri dell'azienda per la quale lavoro. E chiederò anche ad un Carglass o similare.
 
Almomento sono in vacanza, ma prima della partenza ancora non avevo ricevuto nulla (il famoso buono da 200 euro). Spero di trovarlo in cassetta lettere al mio ritorno.
Comunque ad essere onerti qui in montagna dove mi trovo mi pare che il parabrezza faccia passare meno caldo di quello che avevo sul Rav,.........
 
Porca miseria!! Ho ricevuto una mail da un perito... Un salasso....
------------------------------
il parabrezza delle auto è solitamente realizzato in vetro stratificato,il materiale plastico interposto tra le lastre di vetro è solitamente polivinilbutirrale che ha la proprietà di filtrare i raggi Uv oltre il 90%.Diversi sono i vetri dei laterali o del lunotto(solitamente temperati).
Se vuole una perizia ufficiale e scritta sono a sua disposizione il costo è di 500 euro + le spese di viaggio se c'è un sopralluogo fuori dal Lazio e + le eventuali spese vive (bolli ecc)se dovesse servire giurata.
------------------------------
Ovviamente gli ho detto che non se ne parla, costa troppo!! Ma ho approfittato per fargli qualche domanda... Vediamo cosa risponde...
Ciumbia che costo... Spero non siano tutti così... Per cominciare potrei accontentarmi di una perizia "amichevole"...
Se qualcuno ha delle dritte da darmi... Io sono del milanese
 
Avete ragione non è mia intenzione mollare, mi è preso un attimo di sconforto...... tutto ok
Ho come finale 13R significa che è atermico con sensori di pioggia?
 
fparisi66 ha scritto:
Porca miseria!! Ho ricevuto una mail da un perito... Un salasso....
------------------------------
il parabrezza delle auto è solitamente realizzato in vetro stratificato,il materiale plastico interposto tra le lastre di vetro è solitamente polivinilbutirrale che ha la proprietà di filtrare i raggi Uv oltre il 90%.Diversi sono i vetri dei laterali o del lunotto(solitamente temperati).
Se vuole una perizia ufficiale e scritta sono a sua disposizione il costo è di 500 euro + le spese di viaggio se c'è un sopralluogo fuori dal Lazio e + le eventuali spese vive (bolli ecc)se dovesse servire giurata.
------------------------------
Ovviamente gli ho detto che non se ne parla, costa troppo!! Ma ho approfittato per fargli qualche domanda... Vediamo cosa risponde...
Ciumbia che costo... Spero non siano tutti così... Per cominciare potrei accontentarmi di una perizia "amichevole"...
Se qualcuno ha delle dritte da darmi... Io sono del milanese

Bene bene già è qualcosa sapere che ci siano tecnici che fanno questo tipo di operazioni. Io il 17 giugno andrò una settimana in ferie ed il 17 stesso sarò dal mio avvocato di fiducia, dovè tramite lui, farò partire la prima lettera con diffida dopo 10 gg se non avrò la risposta. Procederò anche con la denuncia all'arbitrato per potre instituire una causa civile e se mai dovessi spendere anche 1000 euro, il vetro lo farò periziare ufficialmente da personale autorizzato e competente. Ma ti posso garantire che se, come penso, avrò ragione, dovranno sputare tutti i soldi che spenderò e tutto quello che sarà correlato e vista la mancanza di serietà, chiederò, come previsto per legge, la rescissione del contratto, giustificando anche, se serve, la necessità di avere ilparabrezza con filtro UV. Sono davvero stufo e stanco di essere preso in giro. Io ho fatto presente alla mia concessionaria che quando ho pagato la vettura, dopo appena un giorno, l'assegno era stato incassato. Ho avuto un problema simile con citroen ma dopo appena due settimane, loro, mi hanno proposto la rescissione dle contratto, un compenso economico di 2000 euro e 4 anni di garanzia o in fine la sostituzione della vettura con una che avesse quell'accessorio mancante. RIPETO DOPO SOLO 2 SETTIMANE. Questa è serietà!!!!!!
 
fparisi66 ha scritto:
Porca miseria!! Ho ricevuto una mail da un perito... Un salasso....
------------------------------
il parabrezza delle auto è solitamente realizzato in vetro stratificato,il materiale plastico interposto tra le lastre di vetro è solitamente polivinilbutirrale che ha la proprietà di filtrare i raggi Uv oltre il 90%.Diversi sono i vetri dei laterali o del lunotto(solitamente temperati).
Se vuole una perizia ufficiale e scritta sono a sua disposizione il costo è di 500 euro + le spese di viaggio se c'è un sopralluogo fuori dal Lazio e + le eventuali spese vive (bolli ecc)se dovesse servire giurata.
------------------------------
Ovviamente gli ho detto che non se ne parla, costa troppo!! Ma ho approfittato per fargli qualche domanda... Vediamo cosa risponde...
Ciumbia che costo... Spero non siano tutti così... Per cominciare potrei accontentarmi di una perizia "amichevole"...
Se qualcuno ha delle dritte da darmi... Io sono del milanese

Dimenticavo, infatti il nostro parabrezza è temperato a differenza di quello di insigna (giusto per nominarne uno) che è laminato. Come mai questa differenza sostanziale? Ricordo che parliamo sempre della stessa casa produttrice del parabrezza.
 
amaggiov ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Porca miseria!! Ho ricevuto una mail da un perito... Un salasso....
------------------------------
il parabrezza delle auto è solitamente realizzato in vetro stratificato,il materiale plastico interposto tra le lastre di vetro è solitamente polivinilbutirrale che ha la proprietà di filtrare i raggi Uv oltre il 90%.Diversi sono i vetri dei laterali o del lunotto(solitamente temperati).
Se vuole una perizia ufficiale e scritta sono a sua disposizione il costo è di 500 euro + le spese di viaggio se c'è un sopralluogo fuori dal Lazio e + le eventuali spese vive (bolli ecc)se dovesse servire giurata.
------------------------------
Ovviamente gli ho detto che non se ne parla, costa troppo!! Ma ho approfittato per fargli qualche domanda... Vediamo cosa risponde...
Ciumbia che costo... Spero non siano tutti così... Per cominciare potrei accontentarmi di una perizia "amichevole"...
Se qualcuno ha delle dritte da darmi... Io sono del milanese

Dimenticavo, infatti il nostro parabrezza è temperato a differenza di quello di insigna (giusto per nominarne uno) che è laminato. Come mai questa differenza sostanziale? Ricordo che parliamo sempre della stessa casa produttrice del parabrezza.

No, il nostro parabrezza mi risulta essere laminato. Lo si evince dal fatto che nella simbologia nell'angolo a sinistra in basso, ci sono 2 barrette //.
Le // indicano che il vetro è laminato.
Temperato ha solo una /.
/// (tre) identificano un laminato con ulteriori lavorazioni, ma non ricordo precisamente quali e non trovo le pagine dove avevo trovato tutte le spiegazioni...
 
amaggiov ha scritto:
Dimenticavo, infatti il nostro parabrezza è temperato a differenza di quello di insigna (giusto per nominarne uno) che è laminato. Come mai questa differenza sostanziale? Ricordo che parliamo sempre della stessa casa produttrice del parabrezza.
No, è laminato stai tranquillo ... hai pur sempre una XMod ... non una Panda modello vecchio!! :lol:
 
Piuttosto dai un'occhiata alla nuova meriva. Sono concepite con ideologie tedesche e quindi..............[/quote]

Ma scusa l'ho scritto 2 post sopra della vicenda opel e della loro disonestà e te consigli di acquistare la nuova meriva, secondo me andrebbe dalla padella alla brace, almeno per quanto riguarda renault x il momento si tratta solo del vetro, un danno da 150-200 euro, ma per opel sai quanto costa ogni 30000km registrare le valvole per allungare l'agonia perchè dopo 2-3 registrazioni sei costretto ugualmente a rifare la testa??.
 
claus1955 ha scritto:
Piuttosto dai un'occhiata alla nuova meriva. Sono concepite con ideologie tedesche e quindi..............

Ma scusa l'ho scritto 2 post sopra della vicenda opel e della loro disonestà e te consigli di acquistare la nuova meriva, secondo me andrebbe dalla padella alla brace, almeno per quanto riguarda renault x il momento si tratta solo del vetro, un danno da 150-200 euro, ma per opel sai quanto costa ogni 30000km registrare le valvole per allungare l'agonia perchè dopo 2-3 registrazioni sei costretto ugualmente a rifare la testa??.[/quote]

Solo il vetro...............????? il mio cruscotto ha fatto una bolla e necessità della completa sostituzione; la carta elettronica a volte va a volte no; la leva del cambio vibra, il ponte posteriore fa rumore e causa anche la vibrazione dei sedili, il computer di bordo si azzera da solo................può bastare? se poi ci metto anche la serietà da parte di renault, dimmi dove sta l'affidabilità di questa vettura. io ho avuto opel, probabilmente ero stato più fortunato, perchè visto come vanno le cose bisogna solo parlare di fortuna. Peccato che questa fortuna mi è costata la bellezza di ? 21000
 
Back
Alto