<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parabbrezza Xmod | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Parabbrezza Xmod

amaggiov ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Piuttosto dai un'occhiata alla nuova meriva. Sono concepite con ideologie tedesche e quindi..............

Ma scusa l'ho scritto 2 post sopra della vicenda opel e della loro disonestà e te consigli di acquistare la nuova meriva, secondo me andrebbe dalla padella alla brace, almeno per quanto riguarda renault x il momento si tratta solo del vetro, un danno da 150-200 euro, ma per opel sai quanto costa ogni 30000km registrare le valvole per allungare l'agonia perchè dopo 2-3 registrazioni sei costretto ugualmente a rifare la testa??.

Solo il vetro...............????? il mio cruscotto ha fatto una bolla e necessità della completa sostituzione; la carta elettronica a volte va a volte no; la leva del cambio vibra, il ponte posteriore fa rumore e causa anche la vibrazione dei sedili, il computer di bordo si azzera da solo................può bastare? se poi ci metto anche la serietà da parte di renault, dimmi dove sta l'affidabilità di questa vettura. io ho avuto opel, probabilmente ero stato più fortunato, perchè visto come vanno le cose bisogna solo parlare di fortuna. Peccato che questa fortuna mi è costata la bellezza di ? 21000[/quote]

Osti... Mi ero dimenticato di tutti questi tuoi problemi... Non sei stato molto fortunato, avendo tu tutti i problemi che altri hanno avuto singolarmente...
Ma nessuno è stato nel frattempo risolto??
 
fparisi66 ha scritto:
amaggiov ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Piuttosto dai un'occhiata alla nuova meriva. Sono concepite con ideologie tedesche e quindi..............

Ma scusa l'ho scritto 2 post sopra della vicenda opel e della loro disonestà e te consigli di acquistare la nuova meriva, secondo me andrebbe dalla padella alla brace, almeno per quanto riguarda renault x il momento si tratta solo del vetro, un danno da 150-200 euro, ma per opel sai quanto costa ogni 30000km registrare le valvole per allungare l'agonia perchè dopo 2-3 registrazioni sei costretto ugualmente a rifare la testa??.

Solo il vetro...............????? il mio cruscotto ha fatto una bolla e necessità della completa sostituzione; la carta elettronica a volte va a volte no; la leva del cambio vibra, il ponte posteriore fa rumore e causa anche la vibrazione dei sedili, il computer di bordo si azzera da solo................può bastare? se poi ci metto anche la serietà da parte di renault, dimmi dove sta l'affidabilità di questa vettura. io ho avuto opel, probabilmente ero stato più fortunato, perchè visto come vanno le cose bisogna solo parlare di fortuna. Peccato che questa fortuna mi è costata la bellezza di ? 21000

Osti... Mi ero dimenticato di tutti questi tuoi problemi... Non sei stato molto fortunato, avendo tu tutti i problemi che altri hanno avuto singolarmente...
Ma nessuno è stato nel frattempo risolto??[/quote]

si si è stato risolta la vibrazione del cambio che poi è ricomparsa dopo tre settimane. Ora per il resto aspettiamo le decisioni di renault cui aspetto risposta per il vetro e tutto il resto poichè è stata fatta una comunicazione complessiva, ma ovviamente i cari ispettori cosa dicono?
ASPETTIAMO RENAULT FRANCIA. Insomma uno scarica barile. Non ti puzza un po'?
 
amaggiov ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
amaggiov ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Piuttosto dai un'occhiata alla nuova meriva. Sono concepite con ideologie tedesche e quindi..............

Ma scusa l'ho scritto 2 post sopra della vicenda opel e della loro disonestà e te consigli di acquistare la nuova meriva, secondo me andrebbe dalla padella alla brace, almeno per quanto riguarda renault x il momento si tratta solo del vetro, un danno da 150-200 euro, ma per opel sai quanto costa ogni 30000km registrare le valvole per allungare l'agonia perchè dopo 2-3 registrazioni sei costretto ugualmente a rifare la testa??.

Solo il vetro...............????? il mio cruscotto ha fatto una bolla e necessità della completa sostituzione; la carta elettronica a volte va a volte no; la leva del cambio vibra, il ponte posteriore fa rumore e causa anche la vibrazione dei sedili, il computer di bordo si azzera da solo................può bastare? se poi ci metto anche la serietà da parte di renault, dimmi dove sta l'affidabilità di questa vettura. io ho avuto opel, probabilmente ero stato più fortunato, perchè visto come vanno le cose bisogna solo parlare di fortuna. Peccato che questa fortuna mi è costata la bellezza di ? 21000

Osti... Mi ero dimenticato di tutti questi tuoi problemi... Non sei stato molto fortunato, avendo tu tutti i problemi che altri hanno avuto singolarmente...
Ma nessuno è stato nel frattempo risolto??

si si è stato risolta la vibrazione del cambio che poi è ricomparsa dopo tre settimane. Ora per il resto aspettiamo le decisioni di renault cui aspetto risposta per il vetro e tutto il resto poichè è stata fatta una comunicazione complessiva, ma ovviamente i cari ispettori cosa dicono?
ASPETTIAMO RENAULT FRANCIA. Insomma uno scarica barile. Non ti puzza un po'?[/quote]

Non per fare ironia, ma la tua auto dev'essere nata sfigata perchè contiene veramente un'enciclopedia di difetti!
 
[/quote]si si è stato risolta la vibrazione del cambio che poi è ricomparsa dopo tre settimane. Ora per il resto aspettiamo le decisioni di renault cui aspetto risposta per il vetro e tutto il resto poichè è stata fatta una comunicazione complessiva, ma ovviamente i cari ispettori cosa dicono?
ASPETTIAMO RENAULT FRANCIA. Insomma uno scarica barile. Non ti puzza un po'?[/quote]

Piuttosto fa incazzare la lunga attesa per la risoluzione dei problemi... Che capiti, su un'auto di nuova produzione, ci sta. Quando l'acquistiamo sappiamo di prenderci dei rischi. Però non può passare così tanto tempo per la soluzione... Anche perchè sono problemi che hanno avuto anche altri del forum, che avranno avuto a decine, se non centinaia in europa... Dovrebbero avere oramai la soluzione dopo 9 mesi di vendite...
Forse lo stai già facendo, ma io stresserei all'inverosimile la tua concessionaria... Devono arrivare ad avere i conati di vomito quando ti sentono!!
Io con l'età sto diventando cattivissimo su queste cose!! E ti assicuro che tenere duro, stressare le persone, usare il pugno duro (lettera da legale) mi è servito per ottenere quello che mi spettava da diritto, come consumatore.
 
si si è stato risolta la vibrazione del cambio che poi è ricomparsa dopo tre settimane. Ora per il resto aspettiamo le decisioni di renault cui aspetto risposta per il vetro e tutto il resto poichè è stata fatta una comunicazione complessiva, ma ovviamente i cari ispettori cosa dicono?
ASPETTIAMO RENAULT FRANCIA. Insomma uno scarica barile. Non ti puzza un po'?[/quote]

Piuttosto fa incazzare la lunga attesa per la risoluzione dei problemi... Che capiti, su un'auto di nuova produzione, ci sta. Quando l'acquistiamo sappiamo di prenderci dei rischi. Però non può passare così tanto tempo per la soluzione... Anche perchè sono problemi che hanno avuto anche altri del forum, che avranno avuto a decine, se non centinaia in europa... Dovrebbero avere oramai la soluzione dopo 9 mesi di vendite...
Forse lo stai già facendo, ma io stresserei all'inverosimile la tua concessionaria... Devono arrivare ad avere i conati di vomito quando ti sentono!!
Io con l'età sto diventando cattivissimo su queste cose!! E ti assicuro che tenere duro, stressare le persone, usare il pugno duro (lettera da legale) mi è servito per ottenere quello che mi spettava da diritto, come consumatore.[/quote]

All'inizio telefonavo tutti i giorni in concessionaria, dopo sono passato a presentarmi sempre tutti i giorni fuori dalla porta, ora da due giorni ho promesso solo un'azione legale nei confronti di renault, del concessionario e di tutti i responsabili dell'accaduto. Il 17 ho l'appuntamneto con il legale, ove darò 10 gg di tempo per una risposta dopo di che denuncero il tutto all'arbitrario!!! mi farò anche fare un certificato medico dove accusero ansia e stress a causa della vettura che mi ritrovo.
Cmq possiamo sempre metterci d'accordo tutti insieme, tramite canali da me conosciuti, possiamo arrivare anche a striscia la notizia. Così passerà la voglia alla renault di far provare per un giorno intero le loro vetture!!!
 
amaggiov ha scritto:
si si è stato risolta la vibrazione del cambio che poi è ricomparsa dopo tre settimane. Ora per il resto aspettiamo le decisioni di renault cui aspetto risposta per il vetro e tutto il resto poichè è stata fatta una comunicazione complessiva, ma ovviamente i cari ispettori cosa dicono?
ASPETTIAMO RENAULT FRANCIA. Insomma uno scarica barile. Non ti puzza un po'?

Piuttosto fa incazzare la lunga attesa per la risoluzione dei problemi... Che capiti, su un'auto di nuova produzione, ci sta. Quando l'acquistiamo sappiamo di prenderci dei rischi. Però non può passare così tanto tempo per la soluzione... Anche perchè sono problemi che hanno avuto anche altri del forum, che avranno avuto a decine, se non centinaia in europa... Dovrebbero avere oramai la soluzione dopo 9 mesi di vendite...
Forse lo stai già facendo, ma io stresserei all'inverosimile la tua concessionaria... Devono arrivare ad avere i conati di vomito quando ti sentono!!
Io con l'età sto diventando cattivissimo su queste cose!! E ti assicuro che tenere duro, stressare le persone, usare il pugno duro (lettera da legale) mi è servito per ottenere quello che mi spettava da diritto, come consumatore.[/quote]

All'inizio telefonavo tutti i giorni in concessionaria, dopo sono passato a presentarmi sempre tutti i giorni fuori dalla porta, ora da due giorni ho promesso solo un'azione legale nei confronti di renault, del concessionario e di tutti i responsabili dell'accaduto. Il 17 ho l'appuntamneto con il legale, ove darò 10 gg di tempo per una risposta dopo di che denuncero il tutto all'arbitrario!!! mi farò anche fare un certificato medico dove accusero ansia e stress a causa della vettura che mi ritrovo.
Cmq possiamo sempre metterci d'accordo tutti insieme, tramite canali da me conosciuti, possiamo arrivare anche a striscia la notizia. Così passerà la voglia alla renault di far provare per un giorno intero le loro vetture!!![/quote]

Grande!! Tienici aggiornati!!
Personalmente ho solo il "problema" del parabrezza, nulla di particolarmente grave, ma tu fai assolutamente bene a fare quanto hai programmato!!
Schienali di brutto!!
 
fparisi66 ha scritto:
Grande!! Tienici aggiornati!!
Personalmente ho solo il "problema" del parabrezza, nulla di particolarmente grave, ma tu fai assolutamente bene a fare quanto hai programmato!!
Schienali di brutto!!

Anch'io ho solo il problema del parabrezza per ora (sgrat, sgrat) però è anche vero che la uso poco (meno di 1000Km/mese). Dopo aver aperto il reclamo con il numero verde passo una volta a settimana dal conc. per sapere se ci sono novità. Vedremo...
 
Sono appena stato da un Doctor Glass.
Il nostro parabrezza è semplicemente... colorato!
NON è atermico con filtro UV.
Loro lo definiscono un vetro "solar control". [edit: da chiarire, dato che parrebbe avere le funzioni di "atermico"]
Mi ha fatto vedere dei parabrezza che aveva a magazzino, tra i quali uno di una Scenic II con filtro UV. Si vede una riga viola lungo tutto il perimetro del parabrezza, a 2/3 mm dal bordo esterno...
E' andato anche a controllare il database e per la nostra Scenic III NON risulta esistere il vetro che in realtà Renault dice di averci montato...
Peccato che lo abbia anche messo come optionale nella Scenic EleGo...
Che comunque non era presente nel suo database.
Altra conferma dell'errore/inganno di Renault...

Cercherò altre conferme da altri installatori di parabrezza, voglio essere sicuro che dicano tutti la stessa cosa. Se magari anche voi poteste fare questo tipo di indagine... Cosi confrontiamo le risposte, ci facciamo un pò di esperienza e possiamo smentire alla grande Renault!
 
Solo il vetro...............????? il mio cruscotto ha fatto una bolla e necessità della completa sostituzione; la carta elettronica a volte va a volte no; la leva del cambio vibra, il ponte posteriore fa rumore e causa anche la vibrazione dei sedili, il computer di bordo si azzera da solo................può bastare? se poi ci metto anche la serietà da parte di renault, dimmi dove sta l'affidabilità di questa vettura. io ho avuto opel, probabilmente ero stato più fortunato, perchè visto come vanno le cose bisogna solo parlare di fortuna. Peccato che questa fortuna mi è costata la bellezza di ? 21000[/quote]

Mi dispiace x tutti gli inconvenienti che hai, però ti assicuro che anch'io con l'astra (pur essendo una bella macchina) ho avuto anche altri problemi, tipo la batteria che si scaricava dopo appena 3 giorni di fermo ed ero costretto a viaggiare con il carica batteria nel bagagliaio. Anch'io mi rivolsi all'avvocato dell'adiconsum che come prima cosa mi disse che dovevo anticipare di tasca mia 5000 euro x aprire la causa, senza darmi speranze di vittoria dato che queste grandi multinazionali hanno certi avvocati capaci di far credere che gli asini volano in più andai anche a farmi prendere in giro dai responsabili opel a MI MANDA RAI TRE
 
Aggiornamento per tutti, fonte un capoofficina Renault: Renault sa benissimo che il vetro non è anti-uv ma solo antirumore e atermico. La soluzione che hanno studiato, poichè è antieconomico produrre quel tipo di vetri (costano circa 2000 euro), è quello di scusarsi con i possessori di xmod dynamique e luxe e proporre un voucher (si sussurra di 200 Euro). Il problema è nato da chi ha tradotto in italiano le pagine web con le caratteristiche della macchina, ha confuso il parabrezza atermico con quello con filtro UV. Il consiglio che mi hanno dato è di rifiutare l'offerta che faranno e rilanciare (tipo chiedere 500 Euro), tanto comunque Renault risparmia rispetto ai 2000 euro a cristallo che dovrebbe pagare ad AGC per farsi fare questi benedetti vetri anti-UV. In pratica i vetri anti UV non esistono e non esisteranno mai (al momento) per le nostre xmod. a chi è stato proposta la sostituzione, il consiglio è quello di non farsi devastare la macchina per farsi rimontare lo stesso tipo di parabrezza. Ombrariflessa, puoi confermare quanto ho scritto?
Un abbraccio a tutti.
 
maxbrighetti ha scritto:
Aggiornamento per tutti, fonte un capoofficina Renault: Renault sa benissimo che il vetro non è anti-uv ma solo antirumore e atermico. La soluzione che hanno studiato, poichè è antieconomico produrre quel tipo di vetri (costano circa 2000 euro), è quello di scusarsi con i possessori di xmod dynamique e luxe e proporre un voucher (si sussurra di 200 Euro). Il problema è nato da chi ha tradotto in italiano le pagine web con le caratteristiche della macchina, ha confuso il parabrezza atermico con quello con filtro UV. Il consiglio che mi hanno dato è di rifiutare l'offerta che faranno e rilanciare (tipo chiedere 500 Euro), tanto comunque Renault risparmia rispetto ai 2000 euro a cristallo che dovrebbe pagare ad AGC per farsi fare questi benedetti vetri anti-UV. In pratica i vetri anti UV non esistono e non esisteranno mai (al momento) per le nostre xmod. a chi è stato proposta la sostituzione, il consiglio è quello di non farsi devastare la macchina per farsi rimontare lo stesso tipo di parabrezza. Ombrariflessa, puoi confermare quanto ho scritto?
Un abbraccio a tutti.

Io non ci credo... Se fosse come dici, che conoscono il problema che è dovuto a chi ha tradotto in italiano (dovrebbero impalarlo...), come mai hanno appena messo nella nuova Elego il parabrezza con filtro UV come optional?? Come mai continua ad essere presente nell'allestimento?? Ma è proprio da pirloni!!!
2000? a cristallo?? Ma ce l'aveva la Scenic II per esempio... Perchè dovrebbe essere antieconomico ora per la Scenic III? E come optional nella Scenic EleGo, il filtro UV costa 150?.... Mica 1000!!!
Perchè il responsabile del prodotto Scenic ha detto alla mia concessionaria che non dovevo preoccuparmi, che il parabrezza che avevo era sicuramente atermico con filtro UV?? E la mia concessionaria gli ha chiesto se poteva considerarla una risposta ufficiale Renault.....
Come mai all'apertura della mia pratica, Renault mi ha detto la stessa cosa? Che il VIN diceva "PARE-BRISE ATHERM ANTI-UV" e che sicuramente avevo quello?
Ripeto, per me sono balle!! E sono anche dei cog..oni per tutto il casino che hanno fatto e che stanno facendo per pararsi il c..o!!

Aggiungo che AGC mi ha anche detto queste cose:

"La tecnologia che utilizziamo per questo vetro è Atermico E Anti UV.
Non esiste su questo modello un vetro atermico che non sia anti UV e non esiste un anti UV che non sia atermico."

"Come ultima informazione, li posso dire che abbiamo due tecnologie a disposizione per il vetro atermico e anti UV : vetro chiamato IRIS e la tecnologia ITO.
L'IRIS da un riflesso violaceo e l'altra è l'ITO (Indium Titanium Oxide) che ha un colore rosso molto leggero.
La tecnologia usata sullo Scenic è ITO. "

Quindi... Per AGC ESISTE per la Scenic il parabrezza con filtro UV !!
 
maxbrighetti ha scritto:
Aggiornamento per tutti, fonte un capoofficina Renault: Renault sa benissimo che il vetro non è anti-uv ma solo antirumore e atermico. La soluzione che hanno studiato, poichè è antieconomico produrre quel tipo di vetri (costano circa 2000 euro), è quello di scusarsi con i possessori di xmod dynamique e luxe e proporre un voucher (si sussurra di 200 Euro). Il problema è nato da chi ha tradotto in italiano le pagine web con le caratteristiche della macchina, ha confuso il parabrezza atermico con quello con filtro UV. Il consiglio che mi hanno dato è di rifiutare l'offerta che faranno e rilanciare (tipo chiedere 500 Euro), tanto comunque Renault risparmia rispetto ai 2000 euro a cristallo che dovrebbe pagare ad AGC per farsi fare questi benedetti vetri anti-UV. In pratica i vetri anti UV non esistono e non esisteranno mai (al momento) per le nostre xmod. a chi è stato proposta la sostituzione, il consiglio è quello di non farsi devastare la macchina per farsi rimontare lo stesso tipo di parabrezza. Ombrariflessa, puoi confermare quanto ho scritto?
Un abbraccio a tutti.
bella storia, se è tutto vero quello che dice il capofficina rimane come unica soluzione quella del rimborso :( praticamente 2.000,00 euro :D
 
fparisi66 ha scritto:
maxbrighetti ha scritto:
Aggiornamento per tutti, fonte un capoofficina Renault: Renault sa benissimo che il vetro non è anti-uv ma solo antirumore e atermico. La soluzione che hanno studiato, poichè è antieconomico produrre quel tipo di vetri (costano circa 2000 euro), è quello di scusarsi con i possessori di xmod dynamique e luxe e proporre un voucher (si sussurra di 200 Euro). Il problema è nato da chi ha tradotto in italiano le pagine web con le caratteristiche della macchina, ha confuso il parabrezza atermico con quello con filtro UV. Il consiglio che mi hanno dato è di rifiutare l'offerta che faranno e rilanciare (tipo chiedere 500 Euro), tanto comunque Renault risparmia rispetto ai 2000 euro a cristallo che dovrebbe pagare ad AGC per farsi fare questi benedetti vetri anti-UV. In pratica i vetri anti UV non esistono e non esisteranno mai (al momento) per le nostre xmod. a chi è stato proposta la sostituzione, il consiglio è quello di non farsi devastare la macchina per farsi rimontare lo stesso tipo di parabrezza. Ombrariflessa, puoi confermare quanto ho scritto?
Un abbraccio a tutti.

Io non ci credo... Se fosse come dici, che conoscono il problema che è dovuto a chi ha tradotto in italiano (dovrebbero impalarlo...), come mai hanno appena messo nella nuova Elego il parabrezza con filtro UV come optional?? Come mai continua ad essere presente nell'allestimento?? Ma è proprio da pirloni!!!
2000? a cristallo?? Ma ce l'aveva la Scenic II per esempio... Perchè dovrebbe essere antieconomico ora per la Scenic III? E come optional nella Scenic EleGo, il filtro UV costa 150?.... Mica 1000!!!
Perchè il responsabile del prodotto Scenic ha detto alla mia concessionaria che non dovevo preoccuparmi, che il parabrezza che avevo era sicuramente atermico con filtro UV?? E la mia concessionaria gli ha chiesto se poteva considerarla una risposta ufficiale Renault.....
Come mai all'apertura della mia pratica, Renault mi ha detto la stessa cosa? Che il VIN diceva "PARE-BRISE ATHERM ANTI-UV" e che sicuramente avevo quello?
Ripeto, per me sono balle!! E sono anche dei cog..oni per tutto il casino che hanno fatto e che stanno facendo per pararsi il c..o!!

Aggiungo che AGC mi ha anche detto queste cose:

"La tecnologia che utilizziamo per questo vetro è Atermico E Anti UV.
Non esiste su questo modello un vetro atermico che non sia anti UV e non esiste un anti UV che non sia atermico."

"Come ultima informazione, li posso dire che abbiamo due tecnologie a disposizione per il vetro atermico e anti UV : vetro chiamato IRIS e la tecnologia ITO.
L'IRIS da un riflesso violaceo e l'altra è l'ITO (Indium Titanium Oxide) che ha un colore rosso molto leggero.
La tecnologia usata sullo Scenic è ITO. "

Quindi... Per AGC ESISTE per la Scenic il parabrezza con filtro UV !!

Non vorrei contraddire quello che dici.......ma purtroppo abbiamo risposte diverse anche per AGC. Infatti nell'email che ho postato io la casa automotive mi dichiarava che il parabrezza UV-Cat Glass e quindi con taglio UV per la scenic III non esiste, perchè mai prodotto e non in produzione. Dobbiamo convincerci del fatto che siamo stati abbindolati ma, sarò ripetitivo, vista la serietà della Renault Italia, io non mi accontento più ne di 100 ne di 200 ne di 2000 euro, io rivoglio tutti i miei soldi e la macchina se la possono tenere loro. In commercio con 21000 euro ci sta una vasta scelta di vetture, di case automobilistiche sicuramente più serie. Io ormai ho fatto una croce grande quanto il mondo su Renault.
 
xmenx ha scritto:
maxbrighetti ha scritto:
Aggiornamento per tutti, fonte un capoofficina Renault: Renault sa benissimo che il vetro non è anti-uv ma solo antirumore e atermico. La soluzione che hanno studiato, poichè è antieconomico produrre quel tipo di vetri (costano circa 2000 euro), è quello di scusarsi con i possessori di xmod dynamique e luxe e proporre un voucher (si sussurra di 200 Euro). Il problema è nato da chi ha tradotto in italiano le pagine web con le caratteristiche della macchina, ha confuso il parabrezza atermico con quello con filtro UV. Il consiglio che mi hanno dato è di rifiutare l'offerta che faranno e rilanciare (tipo chiedere 500 Euro), tanto comunque Renault risparmia rispetto ai 2000 euro a cristallo che dovrebbe pagare ad AGC per farsi fare questi benedetti vetri anti-UV. In pratica i vetri anti UV non esistono e non esisteranno mai (al momento) per le nostre xmod. a chi è stato proposta la sostituzione, il consiglio è quello di non farsi devastare la macchina per farsi rimontare lo stesso tipo di parabrezza. Ombrariflessa, puoi confermare quanto ho scritto?
Un abbraccio a tutti.
bella storia, se è tutto vero quello che dice il capofficina rimane come unica soluzione quella del rimborso :( praticamente 2.000,00 euro :D

Voucher di euro 200?????? In materia civilistica il rimborso danni è dovuto solo in forma monetaria. Io dovrei ricevere un buono da spendere sempre presso di loro? Se lo scordano......................
 
Non vorrei contraddire quello che dici.......ma purtroppo abbiamo risposte diverse anche per AGC. Infatti nell'email che ho postato io la casa automotive mi dichiarava che il parabrezza UV-Cat Glass e quindi con taglio UV per la scenic III non esiste, perchè mai prodotto e non in produzione. Dobbiamo convincerci del fatto che siamo stati abbindolati ma, sarò ripetitivo, vista la serietà della Renault Italia, io non mi accontento più ne di 100 ne di 200 ne di 2000 euro, io rivoglio tutti i miei soldi e la macchina se la possono tenere loro. In commercio con 21000 euro ci sta una vasta scelta di vetture, di case automobilistiche sicuramente più serie. Io ormai ho fatto una croce grande quanto il mondo su Renault.

Si, hai ragione, AGC ci ha dato informazioni discordanti... Però credo più alla mia fonte in quando gli ho scritto spesso, l'ho martellato, lui si è informato presso lo stabilimento, non in generale ma proprio del nostro specifico modello. Anche le risposte che ha dato, se vai a leggere, riguardano il parabrezza della nostra Scenic.
Tu che hai altri problemi sulla vettura, fai sicuramente bene a chiedere la recissione del contratto!! Io no di sicuro... Devo dire di essere molto soddisfatto dell'acquisto... Combatterò per avere il parabrezza che mi spetta. Se non dovesse esistere veramente, mi dovrò accontentare di un congruo risarcimento...

Mi è venuta in mente un'altra cazzata che hanno detto a maxbrighetti, che il problema sarebbe nato da chi ha tradotto in italiano... Faccio notare che nell'interrogazione con il VIN, nel sistema Renault, viene fuori, IN FRANCESE "PARE-BRISE ATHERM ANTI-UV"....
 
Back
Alto