Botto88 ha scritto:
99octane ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Non ho ancora capito cosa vi avrà mai fatto il 3 cilindri per starvi così sulle balle......

...ciàpa qua:
http://www.youtube.com/watch?v=1EHj7Wz4H1I&feature=related
Potrei scrivere due pagine di motivazioni per cui il tre cilindri non e' un buon motore, oppure essere sintetico. E il tre cilindri non merita lo spreco di tutto questo tempo. Dunque saro' zen:
E' un motore del cazzo. Punto.
Beh dicci qualcosa, magari anche in sintesi. Io sono curioso (davvero, non in senso ironico). Il 3 cilindri è usato su tutte le Triumph e non mi sembra che dia problemi, anzi..
Salvo casi particolari, una moto e un'auto sono due cose molto diverse.

Salvo casi ancora piu' particolari, non ci sono molte moto con un V12... eppure e' considerato il re dei motori automobilistici.
Il 3 cilindri sull'auto e' un motore piccolo, costruito per economia e comodita' della casa produttrice, non per offrire prestazioni all'acquirente (prestazioni che siano velocistiche, di coppia e guidabilita', o durata, robustezza e affidabilita').
Non e' equilibrato, e lo scarso frazionamento implica notevoli sacrifici in termini di cilindrata. Aggiungere un'elevata potenza specifica a un motore che, gia' di suo, nasce "sbagliato" significa solo andare a cercarsi rogne.
Una moto se va bene fa 10.000 km l'anno, e quando e' a 90.000 km spesso e' da considerarsi finita (non so le Triumph). Un'auto, specie un'utilitaria, dovrebbe poter durare almeno 300.000 km senza inconvenienti di rilievo.
E, come dicevo si potrebbe andare avanti molto, e poi anche entrare nei dettagli.
Ma se vogliamo spendere tutte queste parole su un motore, spendiamole su un motore che meriti lo sforzo. Chesso', il V8 Chevy Big Block, o qualche V12 Ferrari.