<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda e GP in Germania. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Panda e GP in Germania.

harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Furbetto...??
Disonesto...??
Fortuna che è ancora tutto scritto nelle pagine precedenti e che le mie valutazioni sono state suffragate dai voti delle prove di 4Ruote....
Esatto, furbetto e disonesto.
Se devi contestarmi qualcosa fallo su quanto io abbia effettivamente scritto, non su quello che ti piacerebbe che io avessi detto....
Non ho scritto che fosse perfetta su strada, ho detto che stia molto bene su strada e che con una prova si possa notare come il 1.4 tiri decisamente bene e che sia comoda, come si evince dai dati sull'assorbimento e silenziosità. Non ho detto che il posto guida sia perfetto, ho detto che l'abitabilità per i posti dietro sia superiore a quella della Bravo; non l'ho scritto e lo faccio adesso, dico che il posto guida è comunque adeguato alle mie caratteristiche di 1,80mt per 95kg, buon sostegno alle cosce ma tessuti un pò scivolosi, simili a quelli della Gpunto. Non l'ho scritto ma lo faccio adesso, tanto per rilevamenti quanto a sensazione generale per confort la Ceed che ho provato non ha nulla da invidiare alle altre C del segmento.
Rileggiti per bene il papello che ho scritto e commenta quello, grazie, senza mettermi in bocca parole che non ho detto.

A me sembra che hai scritto che razionalmente non si capisce perchè si dovrebbe preferire una Bravo ad una Cee'd...il che lascerebbe presupporre che sono due vetture sostanzialmente uguali con un prezzo nettamente più favorevole alla coreana. Hai scritto che la Cee'd l'ho vista solo in foto perchè se l'avessi provata mi sarei dovuto accorgere che invece il posto guida era pressochè simile a quello della Bravo. E le valutazioni di 4Ruote ti smentiscono visto che riferiscono di un posto guida sull'italiana pressochè perfetto.
Hai scritto, e continui a farlo, che la C'ee'd ha una abitabilità addiritura maggiore della Bravo...io direi che forse è avvantaggiata dalla linea più squadrata..ma a parte questo leggo che nella Cee'd si sta comodi solo in 4 perchè c'è il tunnel a terra che infastidisce il quinto passeggero..nela Bravo non c'è alcun tunnel..semmai il 5° sta scomodo per via di un divano conformato in un certo modo. Quindi anche la questione abitabilità è stata smentita. Venendo al bagagliaio..fino a filo cappelliera mi dici che la Bravo e superiore..poi a sedili ribaltati la storia cambia..se permetti..quando ribalti il divano parliamo di abitacolo e non più di capacità del bagagliaio. Ed è ovvio che la Cee'd abbia più spazio in questo caso per via di quella linea più lineare e squadrata di cui parlavo prima. Su strada la Bravo nonostante un reparto sospensioni privo del multilink posteriore sfoggiato dalla coreana si becca le 5 stelle..la Cee'd forse le 5 stelle le vedrà alla prossima generazione.
Ora mi fermo perchè è un confronto scocciante.

Tu hai detto tutto e forse niente.
Se avessi scritto che i soldi chiesti per la Cee'd ti sembrano giustificati sarebbe stato meglio..ma tu sei andato oltre scrivendo che non c'è ragione anzi non c'è razionalità nello spendere di più per una Bravo.
Anche la questione dell'incognita di un motore coreano alimentato a gpl è stata confermata. La stessa Kia garantisce quel 1,4 per 7anni/150.000km se alimentato a benzina ma poi rivede le stime al ribasso nel caso dello stesso motore alimentato a gpl e cioè 5anni/100.000km. E a me la cosa puzza. Fiat ad esempio non riduce la garanzia dei veicoli alimentati a metano o a gpl rispetto alle varianti a benzina. Significherà pur qualcosa?

a parte il giudizio sull'auto che è personale e quindi oguno ha i propri gusti...Tutti insistono molto su questo fatto dei 7 anni di garanzia...io sarei proprio curioso di vedere che faccia farebbe un meccanico kia se gli si presenta uno in officna con una cee'd di 7 anni con 100/120.000 km e gli dice : "ho fuso il motore e quindi me ne dovete rimettere uno nuovo tanto sono in garanzia"...sai ke faccia??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
a parte il giudizio sull'auto che è personale e quindi oguno ha i propri gusti...Tutti insistono molto su questo fatto dei 7 anni di garanzia...io sarei proprio curioso di vedere che faccia farebbe un meccanico kia se gli si presenta uno in officna con una cee'd di 7 anni con 100/120.000 km e gli dice : "ho fuso il motore e quindi me ne dovete rimettere uno nuovo tanto sono in garanzia"...sai ke faccia??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il meccanico in questo caso farebbe i salti di gioia... Per lui sarebbe solo lavoro assicurato dal momento che, essendo una garanzia commerciale e non legale, viene data dalla casa madre e quindi è questa che deve decidere se accordarla; in caso positivo, il meccanico farebbe il suo lavoro con le ore di manodopera e i pezzi pagati da Kia...
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
a parte il giudizio sull'auto che è personale e quindi oguno ha i propri gusti...Tutti insistono molto su questo fatto dei 7 anni di garanzia...io sarei proprio curioso di vedere che faccia farebbe un meccanico kia se gli si presenta uno in officna con una cee'd di 7 anni con 100/120.000 km e gli dice : "ho fuso il motore e quindi me ne dovete rimettere uno nuovo tanto sono in garanzia"...sai ke faccia??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il meccanico in questo caso farebbe i salti di gioia... Per lui sarebbe solo lavoro assicurato dal momento che, essendo una garanzia commerciale e non legale, viene data dalla casa madre e quindi è questa che deve decidere se accordarla; in caso positivo, il meccanico farebbe il suo lavoro con le ore di manodopera e i pezzi pagati da Kia...

da quello che so io i meccanici hanno uno stipendio fisso...ma anche se fosse credo che kia farebbe molti moltissimi controlli scrupolosi e magari arriverebbe alla conclusione che è colpa del proprietario che non ha fatto un buon uso della vettura...anche perchè un motore completo costa come minimo 2.000?...e non credo che la casa madre sarebbe molto felice di ciò...ovvio è un mio ipotetico pensiero...ma spesso funziona così quando i soldi li deve sborsare la casa si inventano di tutto...
 
Mica c'è solo Quattroruote come rivista. Auto assegna alla Cee'd un voto più alto della Bravo per quanto riguarda l'abitabilità (e anche per quanto riguarda materiali, assemblaggio stanno pari). Come comportamento su strada Auto da lo stesso voto in tenuta di strada e stabilità, mentre valuta migliore lo sterzo della Cee'd. Da notare che i voti assegnati alle due auto da 'Quattroruote' andrebbero rivisti verso il basso dato che sono passati quasi due anni dalle prove. La Bravo 2.0 Mjet recentemente provata arriva a prendere 80, 4 punti in meno della versione che va a sostituire e nonostante sia una macchina migliore anche come realizzazione (secondo la rivista). Penso comunque che, ad oggi, la Bravo sia esteticamente la due volumi meglio riuscita, ma che non sia ai vertici del segmento (come non lo è la Kia). A me l'abitacolo sembra meno spazioso non solo di quello della Cee'd, ma anche di quello di Civic, Golf, Auris e 308. Le finiture sono buone, ma anche qui c'è chi fa meglio (308, Megane, Civic, Focus e Golf). Nei segmenti inferiori, invece, non riscontro auto che si lascino preferire a quelle marchiate Fiat in molti. La 500 è la più bella della categoria (come lo sono Bravo e GPunto almeno per me), ma è anche al top per finiture (!) e comportamento stradale. La Panda, che pure avrà presto 6 anni, è ancora una vettura molto competitiva, così come la Grande Punto (ho guidato la nuova Fiesta e continuo a preferire la GP). Insomma, difficilmente prenderei in considerazione altre vetture dovendo comprare una 500, una Panda (specie se a Gpl o metano) o una Grande Punto . Sulla Bravo in generale, e sulla 1.4 Gpl in particolare, il problema me lo pongo anche da amante dei marchi del Gruppo.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
a parte il giudizio sull'auto che è personale e quindi oguno ha i propri gusti...Tutti insistono molto su questo fatto dei 7 anni di garanzia...io sarei proprio curioso di vedere che faccia farebbe un meccanico kia se gli si presenta uno in officna con una cee'd di 7 anni con 100/120.000 km e gli dice : "ho fuso il motore e quindi me ne dovete rimettere uno nuovo tanto sono in garanzia"...sai ke faccia??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il meccanico in questo caso farebbe i salti di gioia... Per lui sarebbe solo lavoro assicurato dal momento che, essendo una garanzia commerciale e non legale, viene data dalla casa madre e quindi è questa che deve decidere se accordarla; in caso positivo, il meccanico farebbe il suo lavoro con le ore di manodopera e i pezzi pagati da Kia...

da quello che so io i meccanici hanno uno stipendio fisso...ma anche se fosse credo che kia farebbe molti moltissimi controlli scrupolosi e magari arriverebbe alla conclusione che è colpa del proprietario che non ha fatto un buon uso della vettura...anche perchè un motore completo costa come minimo 2.000?...e non credo che la casa madre sarebbe molto felice di ciò...ovvio è un mio ipotetico pensiero...ma spesso funziona così quando i soldi li deve sborsare la casa si inventano di tutto...

Più che altro devi sempre aver eseguito tegliandi, controlli, ecc...in officine autorizzate e oltre ad esserti strapagato la garanzia se hai saltato anche solo un passaggio sei fregato, non ho mai esteso le garanzie per quel motivo, ti danno poco da una parte per riprendersi tanto(con i tagliandi) dall'altra :( :evil:
 
bottaclaudio ha scritto:
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
a parte il giudizio sull'auto che è personale e quindi oguno ha i propri gusti...Tutti insistono molto su questo fatto dei 7 anni di garanzia...io sarei proprio curioso di vedere che faccia farebbe un meccanico kia se gli si presenta uno in officna con una cee'd di 7 anni con 100/120.000 km e gli dice : "ho fuso il motore e quindi me ne dovete rimettere uno nuovo tanto sono in garanzia"...sai ke faccia??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il meccanico in questo caso farebbe i salti di gioia... Per lui sarebbe solo lavoro assicurato dal momento che, essendo una garanzia commerciale e non legale, viene data dalla casa madre e quindi è questa che deve decidere se accordarla; in caso positivo, il meccanico farebbe il suo lavoro con le ore di manodopera e i pezzi pagati da Kia...

da quello che so io i meccanici hanno uno stipendio fisso...ma anche se fosse credo che kia farebbe molti moltissimi controlli scrupolosi e magari arriverebbe alla conclusione che è colpa del proprietario che non ha fatto un buon uso della vettura...anche perchè un motore completo costa come minimo 2.000?...e non credo che la casa madre sarebbe molto felice di ciò...ovvio è un mio ipotetico pensiero...ma spesso funziona così quando i soldi li deve sborsare la casa si inventano di tutto...

Più che altro devi sempre aver eseguito tegliandi, controlli, ecc...in officine autorizzate e oltre ad esserti strapagato la garanzia se hai saltato anche solo un passaggio sei fregato, non ho mai esteso le garanzie per quel motivo, ti danno poco da una parte per riprendersi tanto(con i tagliandi) dall'altra :( :evil:

infatti secondo me spesso è solo una strategia commerciale per invogliare il cliente a comprare...
 
harada31 ha scritto:
A me sembra che hai scritto che razionalmente non si capisce perchè si dovrebbe preferire una Bravo ad una Cee'd...
Si, si stava parlando della 1.4GPL e ribadisco il concetto.
harada31 ha scritto:
il che lascerebbe presupporre che sono due vetture sostanzialmente uguali con un prezzo nettamente più favorevole alla coreana.
A dire il vero sono dell'opinione che, nella versione a GPL, anche a prezzo identico il pacchetto coreano sarebbe migliore.
harada31 ha scritto:
Hai scritto che .... se l'avessi provata mi sarei dovuto accorgere che invece il posto guida era pressochè simile a quello della Bravo. E le valutazioni di 4Ruote ti smentiscono visto che riferiscono di un posto guida sull'italiana pressochè perfetto.
Continui a mettermi in bocca parole che non ho detto....Tira fuori la frase in cui io abbia espresso questo concetto, prego. Ho scritto che io con la mia corporatura ci sto benissimo.
harada31 ha scritto:
Hai scritto, e continui a farlo, che la C'ee'd ha una abitabilità addiritura maggiore della Bravo...io direi che forse è avvantaggiata dalla linea più squadrata..ma a parte questo leggo che nella Cee'd si sta comodi solo in 4 perchè c'è il tunnel a terra che infastidisce il quinto passeggero..nela Bravo non c'è alcun tunnel..semmai il 5° sta scomodo per via di un divano conformato in un certo modo. Quindi anche la questione abitabilità è stata smentita.
Smentita una beneamata ceppa. Il tunnel sul centro della Bravo non lo ricordo ma fatico a pensare che non ci sia ( da qualche parte passerà pure la marmitta) e comunque entrambe hanno la console che rompe le balle al quinto, ma dove l'italiana perde la sfida è sullo spazio per le ginocchia, nonostante le dimensioni maggiori. Ripeto, fai la provina di sederti dietro su entrambe dopo aver regolato i sedili anteriori per star comodo, se quello davanti è alto 1,80 dietro sulla Ceed stai bene, sulla Bravo no. Sensazione confermata anche dalla misure pedale freno- schienale posteriore, maggiore sulla coreana, e non comprendo per quale motivo le abbiano date pari in pagella...
harada31 ha scritto:
Venendo al bagagliaio..fino a filo cappelliera mi dici che la Bravo e superiore..poi a sedili ribaltati la storia cambia..se permetti..quando ribalti il divano parliamo di abitacolo e non più di capacità del bagagliaio. Ed è ovvio che la Cee'd abbia più spazio in questo caso per via di quella linea più lineare e squadrata di cui parlavo prima.
Bene, finalmente ammetti che dietro la Ceed è più ampia... Ad ogni modo se si parla di sedili abbattuti io intendo bagagliaio e non abitacolo, visto che estendi il primo a scapito del secondo.
harada31 ha scritto:
Su strada la Bravo nonostante un reparto sospensioni privo del multilink posteriore sfoggiato dalla coreana si becca le 5 stelle..la Cee'd forse le 5 stelle le vedrà alla prossima generazione.
Ora mi fermo perchè è un confronto scocciante.
Ho già notato come tu preferisca lanciarti contro presunti troll che non effettuare disquisizioni sulla tecnica e sulle auto, specialmente quando queste disquisizioni non prevedono l'esaltazione del prodotto italico nei confronti della concorrenza. Ad ogni modo ci può stare che la Ceed sia stata giudicata inferiore su strada, possiamo anche non dubitarne seppur qualche altra rivista sia stata di parere contrario. Io, dopo una prova, dico che la coreana su strada non ha difetti, come pure la Bravo.
harada31 ha scritto:
Tu hai detto tutto e forse niente.
Se avessi scritto che i soldi chiesti per la Cee'd ti sembrano giustificati sarebbe stato meglio..ma tu sei andato oltre scrivendo che non c'è ragione anzi non c'è razionalità nello spendere di più per una Bravo.
Che abbia detto tutto e niente lo dici te, opinione personale come la mia quando ho giudicato fregnacce da bar la tua descrizione della Ceed. Solo che il sottoscritto, avendole viste entrambe (con più attenzione la ceed) si è permesso di far confronti con una certa cognizione, altri invece si permettono di dar giudizi giusto sulla base di una letta alla prova sulla rivista. E' un pò diverso, non trovi?
harada31 ha scritto:
Anche la questione dell'incognita di un motore coreano alimentato a gpl è stata confermata. La stessa Kia garantisce quel 1,4 per 7anni/150.000km se alimentato a benzina ma poi rivede le stime al ribasso nel caso dello stesso motore alimentato a gpl e cioè 5anni/100.000km. E a me la cosa puzza. Fiat ad esempio non riduce la garanzia dei veicoli alimentati a metano o a gpl rispetto alle varianti a benzina. Significherà pur qualcosa?
Fiat non riduce, mantiene i suoi due anni standard; se paghi passa a 3 o 5, dipende dall'esborso. Kia invece riduce, da 7 passa a 5 sempre compresi nel prezzo, già di parecchio inferiore a quello di Fiat a 2. Puzzerà ma se permetti, puzza più una macchina con 2 anni di garanzia che non un'altra con 5.
 
kanarino ha scritto:
da quello che so io i meccanici hanno uno stipendio fisso...ma anche se fosse credo che kia farebbe molti moltissimi controlli scrupolosi e magari arriverebbe alla conclusione che è colpa del proprietario che non ha fatto un buon uso della vettura...anche perchè un motore completo costa come minimo 2.000?...e non credo che la casa madre sarebbe molto felice di ciò...ovvio è un mio ipotetico pensiero...ma spesso funziona così quando i soldi li deve sborsare la casa si inventano di tutto...
Il meccanico dipendente sì, ha lo stipendio fisso; ma ogni concessionaria ed officina ha un titolare (che può esser uno dei meccanici) che si interfaccia con le case prodruttrici con dei regolari contratti, a queste paga le auto che poi rivende al cliente, a queste paga i pezzi di ricambio che va a montare (a pagamento) sulle auto dei clienti e, sempre dalle case, da queste prende i soldi delle riparazioni in garanzia. E' il motivo per cui a volte il meccanico dice che deve sentire l'ispettore, perchè in certi casi è la casa che decide l'applicazione o meno della garanzia.
 
kanarino ha scritto:
infatti secondo me spesso è solo una strategia commerciale per invogliare il cliente a comprare...
Certo che è una strategia, il discorso è che a volte queste strategie risultano effettivamente convenienti per il cliente.
 
modus72 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Dopo la prova 100000 km apparsa su Quattroruote, con le coreane ci andrei più cauto. Meglio una sana Focus che, seppur anonima nel design dei suoi interni resta un'auto solidissima e ben fatta,
Come già spiegato in altro post, se le Ceed fossero tutte fatte in quel modo la casa non avrebbe pensato ad una garanzia di 7 anni, sapendo in principio di dover sostituire i suoi 1.6crdi ai 100000km. A me pare assai probabile che si sia trattato del caso di un esemplare sfortunato, esattamente come si usa dire nei forum quanto arriva qualcuno a lamentarsi delle grane su un modello della rispettiva casa; come si usa fare anche qui, "è un esemplare sfortunato... " , anzi no, qui chi si lamenta è un troll... :D
Fatto sta che, sfortunato o meno il propulsore ha iniziato a cedere a 70000 km, e non per una strana congiunzione astrale: le valvole erano praticamente bruciate e le bronzine rigate: due fenomeni indipendenti....
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
infatti secondo me spesso è solo una strategia commerciale per invogliare il cliente a comprare...
Certo che è una strategia, il discorso è che a volte queste strategie risultano effettivamente convenienti per il cliente.

io non ci metterei la mano sul fuoco...ma questo vale per tutte le garanzie in generale...
 
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Dopo la prova 100000 km apparsa su Quattroruote, con le coreane ci andrei più cauto. Meglio una sana Focus che, seppur anonima nel design dei suoi interni resta un'auto solidissima e ben fatta,
Come già spiegato in altro post, se le Ceed fossero tutte fatte in quel modo la casa non avrebbe pensato ad una garanzia di 7 anni, sapendo in principio di dover sostituire i suoi 1.6crdi ai 100000km. A me pare assai probabile che si sia trattato del caso di un esemplare sfortunato, esattamente come si usa dire nei forum quanto arriva qualcuno a lamentarsi delle grane su un modello della rispettiva casa; come si usa fare anche qui, "è un esemplare sfortunato... " , anzi no, qui chi si lamenta è un troll... :D
Fatto sta che, sfortunato o meno il propulsore ha iniziato a cedere a 70000 km, e non per una strana congiunzione astrale: le valvole erano praticamente bruciate e le bronzine rigate: due fenomeni indipendenti....
Si certo, i fatti sono fatti e vanno presi come tali. Se però quando qui arriva qualcuno a lamentarsi di roba grave gli viene dato del troll oppure gli si dice che ha un esemplare sfortunato e che "...capita ma le altre sono a posto..", beh non vedo perchè questa giustificazione debba valere solo per i modelli sfigati Fiat. mentre, per le altre case, il guaio di un esemplare diventi la regola...
 
modus72 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Dopo la prova 100000 km apparsa su Quattroruote, con le coreane ci andrei più cauto. Meglio una sana Focus che, seppur anonima nel design dei suoi interni resta un'auto solidissima e ben fatta,
Come già spiegato in altro post, se le Ceed fossero tutte fatte in quel modo la casa non avrebbe pensato ad una garanzia di 7 anni, sapendo in principio di dover sostituire i suoi 1.6crdi ai 100000km. A me pare assai probabile che si sia trattato del caso di un esemplare sfortunato, esattamente come si usa dire nei forum quanto arriva qualcuno a lamentarsi delle grane su un modello della rispettiva casa; come si usa fare anche qui, "è un esemplare sfortunato... " , anzi no, qui chi si lamenta è un troll... :D
Fatto sta che, sfortunato o meno il propulsore ha iniziato a cedere a 70000 km, e non per una strana congiunzione astrale: le valvole erano praticamente bruciate e le bronzine rigate: due fenomeni indipendenti....
Si certo, i fatti sono fatti e vanno presi come tali. Se però quando qui arriva qualcuno a lamentarsi di roba grave gli viene dato del troll oppure gli si dice che ha un esemplare sfortunato e che "...capita ma le altre sono a posto..", beh non vedo perchè questa giustificazione debba valere solo per i modelli sfigati Fiat. mentre, per le altre case, il guaio di un esemplare diventi la regola...

forse l'avrà detto qualc altro perchè io non ho mai detto una cosa del genere...il modello sfigato ci sta in fiat in ford in qualunque marchio anche in mercedes...lo sbaglio però è dire la prossima volta mai più fiat ford etc etc...poi ripeto l'auto è una cosa soggettiva a te può piacere da morire un modello che magari a me non piace per nulla..è come con le donne..non esiste le bella per eccellenza ma è soggettivo :D
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
A me sembra che hai scritto che razionalmente non si capisce perchè si dovrebbe preferire una Bravo ad una Cee'd...
Si, si stava parlando della 1.4GPL e ribadisco il concetto.
harada31 ha scritto:
il che lascerebbe presupporre che sono due vetture sostanzialmente uguali con un prezzo nettamente più favorevole alla coreana.
A dire il vero sono dell'opinione che, nella versione a GPL, anche a prezzo identico il pacchetto coreano sarebbe migliore.
harada31 ha scritto:
Hai scritto che .... se l'avessi provata mi sarei dovuto accorgere che invece il posto guida era pressochè simile a quello della Bravo. E le valutazioni di 4Ruote ti smentiscono visto che riferiscono di un posto guida sull'italiana pressochè perfetto.
Continui a mettermi in bocca parole che non ho detto....Tira fuori la frase in cui io abbia espresso questo concetto, prego. Ho scritto che io con la mia corporatura ci sto benissimo.
harada31 ha scritto:
Hai scritto, e continui a farlo, che la C'ee'd ha una abitabilità addiritura maggiore della Bravo...io direi che forse è avvantaggiata dalla linea più squadrata..ma a parte questo leggo che nella Cee'd si sta comodi solo in 4 perchè c'è il tunnel a terra che infastidisce il quinto passeggero..nela Bravo non c'è alcun tunnel..semmai il 5° sta scomodo per via di un divano conformato in un certo modo. Quindi anche la questione abitabilità è stata smentita.
Smentita una beneamata ceppa. Il tunnel sul centro della Bravo non lo ricordo ma fatico a pensare che non ci sia ( da qualche parte passerà pure la marmitta) e comunque entrambe hanno la console che rompe le balle al quinto, ma dove l'italiana perde la sfida è sullo spazio per le ginocchia, nonostante le dimensioni maggiori. Ripeto, fai la provina di sederti dietro su entrambe dopo aver regolato i sedili anteriori per star comodo, se quello davanti è alto 1,80 dietro sulla Ceed stai bene, sulla Bravo no. Sensazione confermata anche dalla misure pedale freno- schienale posteriore, maggiore sulla coreana, e non comprendo per quale motivo le abbiano date pari in pagella...
harada31 ha scritto:
Venendo al bagagliaio..fino a filo cappelliera mi dici che la Bravo e superiore..poi a sedili ribaltati la storia cambia..se permetti..quando ribalti il divano parliamo di abitacolo e non più di capacità del bagagliaio. Ed è ovvio che la Cee'd abbia più spazio in questo caso per via di quella linea più lineare e squadrata di cui parlavo prima.
Bene, finalmente ammetti che dietro la Ceed è più ampia... Ad ogni modo se si parla di sedili abbattuti io intendo bagagliaio e non abitacolo, visto che estendi il primo a scapito del secondo.
harada31 ha scritto:
Su strada la Bravo nonostante un reparto sospensioni privo del multilink posteriore sfoggiato dalla coreana si becca le 5 stelle..la Cee'd forse le 5 stelle le vedrà alla prossima generazione.
Ora mi fermo perchè è un confronto scocciante.
Ho già notato come tu preferisca lanciarti contro presunti troll che non effettuare disquisizioni sulla tecnica e sulle auto, specialmente quando queste disquisizioni non prevedono l'esaltazione del prodotto italico nei confronti della concorrenza. Ad ogni modo ci può stare che la Ceed sia stata giudicata inferiore su strada, possiamo anche non dubitarne seppur qualche altra rivista sia stata di parere contrario. Io, dopo una prova, dico che la coreana su strada non ha difetti, come pure la Bravo.
harada31 ha scritto:
Tu hai detto tutto e forse niente.
Se avessi scritto che i soldi chiesti per la Cee'd ti sembrano giustificati sarebbe stato meglio..ma tu sei andato oltre scrivendo che non c'è ragione anzi non c'è razionalità nello spendere di più per una Bravo.
Che abbia detto tutto e niente lo dici te, opinione personale come la mia quando ho giudicato fregnacce da bar la tua descrizione della Ceed. Solo che il sottoscritto, avendole viste entrambe (con più attenzione la ceed) si è permesso di far confronti con una certa cognizione, altri invece si permettono di dar giudizi giusto sulla base di una letta alla prova sulla rivista. E' un pò diverso, non trovi?
harada31 ha scritto:
Anche la questione dell'incognita di un motore coreano alimentato a gpl è stata confermata. La stessa Kia garantisce quel 1,4 per 7anni/150.000km se alimentato a benzina ma poi rivede le stime al ribasso nel caso dello stesso motore alimentato a gpl e cioè 5anni/100.000km. E a me la cosa puzza. Fiat ad esempio non riduce la garanzia dei veicoli alimentati a metano o a gpl rispetto alle varianti a benzina. Significherà pur qualcosa?
Fiat non riduce, mantiene i suoi due anni standard; se paghi passa a 3 o 5, dipende dall'esborso. Kia invece riduce, da 7 passa a 5 sempre compresi nel prezzo, già di parecchio inferiore a quello di Fiat a 2. Puzzerà ma se permetti, puzza più una macchina con 2 anni di garanzia che non un'altra con 5.

Modus...sinceramente..che noia. Non riesci nemmeno ad essere chiaro. La Cee'd è o non è migliore o almeno pari ad una Bravo?
Per te la Cee'd 1,4 gpl equivale ad una Bravo 1,4 gpl quindi la differenza di prezzo è ingiustificata e scegli la coreana? Bene. Quattroruote la pensa diversamente. Basterebbe vedere quante voci della Bravo rientrano tra le 4, le 4,5 e le 5 stelle e quante voci invece la Cee'd fa rientrare in quel range.
 
ale20 ha scritto:
Mica c'è solo Quattroruote come rivista. Auto assegna alla Cee'd un voto più alto della Bravo per quanto riguarda l'abitabilità (e anche per quanto riguarda materiali, assemblaggio stanno pari). Come comportamento su strada Auto da lo stesso voto in tenuta di strada e stabilità, mentre valuta migliore lo sterzo della Cee'd. Da notare che i voti assegnati alle due auto da 'Quattroruote' andrebbero rivisti verso il basso dato che sono passati quasi due anni dalle prove. La Bravo 2.0 Mjet recentemente provata arriva a prendere 80, 4 punti in meno della versione che va a sostituire e nonostante sia una macchina migliore anche come realizzazione (secondo la rivista). Penso comunque che, ad oggi, la Bravo sia esteticamente la due volumi meglio riuscita, ma che non sia ai vertici del segmento (come non lo è la Kia). A me l'abitacolo sembra meno spazioso non solo di quello della Cee'd, ma anche di quello di Civic, Golf, Auris e 308. Le finiture sono buone, ma anche qui c'è chi fa meglio (308, Megane, Civic, Focus e Golf). Nei segmenti inferiori, invece, non riscontro auto che si lascino preferire a quelle marchiate Fiat in molti. La 500 è la più bella della categoria (come lo sono Bravo e GPunto almeno per me), ma è anche al top per finiture (!) e comportamento stradale. La Panda, che pure avrà presto 6 anni, è ancora una vettura molto competitiva, così come la Grande Punto (ho guidato la nuova Fiesta e continuo a preferire la GP). Insomma, difficilmente prenderei in considerazione altre vetture dovendo comprare una 500, una Panda (specie se a Gpl o metano) o una Grande Punto . Sulla Bravo in generale, e sulla 1.4 Gpl in particolare, il problema me lo pongo anche da amante dei marchi del Gruppo.
Pensa te..4Ruote valuta quasi al minimo lo sterzo della Cee'd.
 
Back
Alto