<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda e GP in Germania. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Panda e GP in Germania.

Conosco quelle prove, anche se in effetti sarebbe più opportuno un confronto diretto e tra versioni paragonabili. Lo ha fatto 'Auto' nel numero di novembre 2007.

La rivista prendeva in esame le versioni Fiat Bravo 1.9 Multijet 120 cv Dynamic e Kia Cee'd 1.6 CRDi VGT EX 115 Cv (confrontate con C4, Hyundai i30, Peugeot 308, Toyota Auris, Mazda 3). Il confronto vede prevalere la 308 (voto medio 8,60), a seguire: C4 (8,45), Mazda 3 (8,40), Auris (8,35), Cee'd (8,30), i30 (8,20) e Bravo (8,10).

La Bravo 1.9 Multijet 120 Cv Dinamic

Velocità massima: 185,0
Accelerazione 0-100 Km/h: 10"51
Accelerazione 0-1000 m: 31"11
Ripresa in VI 80-120 Km/h: 14"93
Consumo autostradale: 12,709
Consumo in città: 12,932

Sulla stessa rivista la Bravo 1.6 Mjet 105 CV ha ottenuto i seguenti riscontri:

Velocità massima: 177,6 Km/h (anche se mi pare pochino)
Accelerazione 0-100 Km/h: 11"55
Accelerazione 0-1000 m: 33"41
Ripresa in VI 80-120 Km/h: 16"62
Consumo autostradale: 14, 019
Consumo in città: 13,923
Frenata da 100 Km/h: 36,5 m
Prova Handling: 3'25"26

Per comparazione la Cee'd 1.6 CRDi 115 Cv EX

Velocità massima: 184,6
Accelerazione 0-100 Km/h: 10"10
Accelerazione 0-1000 m: 32"00
Ripresa in V 80-120 Km/h: 11"81
Consumo autostradale: 13,960
Consumo in città: 12,980
Frenata da 100 Km/h: 39'40
Prova Handling: 3'25"70

Queste le prove che ho trovato su Auto, senza considerare versioni non confrontabili. Purtroppo non c'era la prova del Mjet 120 CV DPF
Dovrei cercare anche i dati di Automobilismo ma, quello che emerge da quasi tutte le prove/confronti, è un sostanziale equilibrio in termini di contenuti per quanto riguarda le versioni confrontabili.
 
Guarda, ti dirò...
Quelle pagelle danno Bravo e Ceed pari come abitabilità; una semplicissima prova come quella da me citata in precedenza mostra senza grossi dubbi come le due auto in realtà pari non siano quindi.... Boh, resto perplesso. Anche per la finitura danno Ceed in vantaggio, a me sinceramente sembravano alla pari..
Te citavi il postoguida Bravo, che è effettivamente ben sistemato come ergonomia, spazio e regolazioni; le differenze però stanno ai posti dietro e non ci vuole granchè a vederle.
Per il resto, continuo a sostenere come la coreana abbia ben poco da invidiare alle altre C europee, come mostra la votazione generale di Qr, come mostrano le vendire in Germania e nei paesi nordici. E mi fermerei perchèsiamo abbastanza OT...
 
modus72 ha scritto:
Guarda, ti dirò...
Quelle pagelle danno Bravo e Ceed pari come abitabilità; una semplicissima prova come quella da me citata in precedenza mostra senza grossi dubbi come le due auto in realtà pari non siano quindi.... Boh, resto perplesso. Anche per la finitura danno Ceed in vantaggio, a me sinceramente sembravano alla pari..
Te citavi il postoguida Bravo, che è effettivamente ben sistemato come ergonomia, spazio e regolazioni; le differenze però stanno ai posti dietro e non ci vuole granchè a vederle.
Per il resto, continuo a sostenere come la coreana abbia ben poco da invidiare alle altre C europee, come mostra la votazione generale di Qr, come mostrano le vendire in Germania e nei paesi nordici. E mi fermerei perchèsiamo abbastanza OT...

sei stato così preciso che non sanno più dove attaccarsi. 8) 8)
 
modus72 ha scritto:
Guarda, ti dirò...
Quelle pagelle danno Bravo e Ceed pari come abitabilità; una semplicissima prova come quella da me citata in precedenza mostra senza grossi dubbi come le due auto in realtà pari non siano quindi.... Boh, resto perplesso. Anche per la finitura danno Ceed in vantaggio, a me sinceramente sembravano alla pari..
Te citavi il postoguida Bravo, che è effettivamente ben sistemato come ergonomia, spazio e regolazioni; le differenze però stanno ai posti dietro e non ci vuole granchè a vederle.
Per il resto, continuo a sostenere come la coreana abbia ben poco da invidiare alle altre C europee, come mostra la votazione generale di Qr, come mostrano le vendire in Germania e nei paesi nordici. E mi fermerei perchèsiamo abbastanza OT...
Strano..fino a qualche ora fa la Cee'd era perfetta su strada come confort e come posto guida...al punto che non si capiva il perchè si sarebbe dovuto scegliere una Bravo.
Conan...fai ridere con le tue sciorinate...io mi attacco sempre alla ragione ed alla logica..sei tu quello che non sa mai dove attaccarsi e le prende un pò da chiunque.
 
harada31 ha scritto:
Strano..fino a qualche ora fa la Cee'd era perfetta su strada come confort e come posto guida...al punto che non si capiva il perchè si sarebbe dovuto scegliere una Bravo.
Eh no caro Harada, non facciamo i furbetti.... E' comodo metter in bocca agli altri parole che non hanno detto/scritto per poi contestarle, ma è anche disonesto... Discutiamo su quanto ho scritto prego, io con te l'ho fatto.
E comunque rimarco come non vi siano motivi razionali che spingano a prendere una Bravo GPL rispetto ad una Ceed gpl eccettuati la lontananza dell'officina/concessionaria e a meno che non si voglia includere nel "razionale" l'estetica, la possibilità di personalizzazione e la nazionalità del prodotto.
 
modus72 ha scritto:
gieffeti ha scritto:
però dovrebbe vendere i modelli di segmento più alto. Cmq meglio di niente.
Diamo atto che ci provano...
come ho già altrove, mancano i concessionari. Chi farebbe 50 km per una Bravo se a 15 km trovi la Kia o la Hyundai? per non parlare ovviamente di VW.
 
gieffeti ha scritto:
modus72 ha scritto:
gieffeti ha scritto:
però dovrebbe vendere i modelli di segmento più alto. Cmq meglio di niente.
Diamo atto che ci provano...
come ho già altrove, mancano i concessionari. Chi farebbe 50 km per una Bravo se a 15 km trovi la Kia o la Hyundai? per non parlare ovviamente di VW.

non credo che il vero problema della kia/hyundai sia la distanza dei concessionari...il fatto è che il post vendita delle volte è complicato, alcuni pezzi di ricambio non arrivano o arrivano con tempi di attesa lunghissimi e poi sono auto davvero poco pubblicizzate..tu ricordi per caso la pubblicità della cee'd?io no, l'ho vista su youtube ti dico tutto...
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Strano..fino a qualche ora fa la Cee'd era perfetta su strada come confort e come posto guida...al punto che non si capiva il perchè si sarebbe dovuto scegliere una Bravo.
E comunque rimarco come non vi siano motivi razionali che spingano a prendere una Bravo GPL rispetto ad una Ceed gpl eccettuati la lontananza dell'officina/concessionaria e a meno che non si voglia includere nel "razionale" l'estetica, la possibilità di personalizzazione e la nazionalità del prodotto.
Da un punto di vista logico no, non ve ne sono. Nel segmento C la scelta più razionale è la Ceed, per il semplice fatto che il suo rapporto prezzo/qualità/dotazioni è il migliore (anche se Focus si avvicina, ma nel GPL è penalizzata dal motore di cilindrata elevata). Ed è dimostrato dal
fatto che sia apprezzata in mercati che apprezzano maggiormente la concretezza. Ed è lo stesso motivo per il quale Panda e GP fanno faville in Germania.
La Bravo è un'ottima vettura, ma volendo giocare anche sulle emozioni (basta guardare lo spot televisivo) ha un prezzo più elevato
 
kanarino ha scritto:
non credo che il vero problema della kia/hyundai sia la distanza dei concessionari...il fatto è che il post vendita delle volte è complicato, alcuni pezzi di ricambio non arrivano o arrivano con tempi di attesa lunghissimi e poi sono auto davvero poco pubblicizzate..tu ricordi per caso la pubblicità della cee'd?io no, l'ho vista su youtube ti dico tutto...
Il post vendita è complicato per tutti, e Kia ormai produce in Europa.
Prova indovinare quanto ho dovuto attendere il ricambio della leva cambio di una 500ie, rotta alla base....
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Strano..fino a qualche ora fa la Cee'd era perfetta su strada come confort e come posto guida...al punto che non si capiva il perchè si sarebbe dovuto scegliere una Bravo.
Eh no caro Harada, non facciamo i furbetti.... E' comodo metter in bocca agli altri parole che non hanno detto/scritto per poi contestarle, ma è anche disonesto... Discutiamo su quanto ho scritto prego, io con te l'ho fatto.
E comunque rimarco come non vi siano motivi razionali che spingano a prendere una Bravo GPL rispetto ad una Ceed gpl eccettuati la lontananza dell'officina/concessionaria e a meno che non si voglia includere nel "razionale" l'estetica, la possibilità di personalizzazione e la nazionalità del prodotto.
Furbetto...??
Disonesto...??
Fortuna che è ancora tutto scritto nelle pagine precedenti e che le mie valutazioni sono state suffragate dai voti delle prove di 4Ruote....
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
non credo che il vero problema della kia/hyundai sia la distanza dei concessionari...il fatto è che il post vendita delle volte è complicato, alcuni pezzi di ricambio non arrivano o arrivano con tempi di attesa lunghissimi e poi sono auto davvero poco pubblicizzate..tu ricordi per caso la pubblicità della cee'd?io no, l'ho vista su youtube ti dico tutto...
Il post vendita è complicato per tutti, e Kia ormai produce in Europa.
Prova indovinare quanto ho dovuto attendere il ricambio della leva cambio di una 500ie, rotta alla base....

si ma non dirmi che i ricambi fiat non li trovi...sulle auto usate poi vai allo sfascio e hanno quasi tutto, io il cassetto porta oggetti della mia punto l'ho ordinato e la settimana dopo era già arrivato e montato...il vetro dello specchietto retrovisore della ssangyong di mio padre l'abbiamo dovuto ordinare ed aspettare una settimana (ed è costato anche la bellezza di 25?)...
 
alkiap ha scritto:
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Strano..fino a qualche ora fa la Cee'd era perfetta su strada come confort e come posto guida...al punto che non si capiva il perchè si sarebbe dovuto scegliere una Bravo.
E comunque rimarco come non vi siano motivi razionali che spingano a prendere una Bravo GPL rispetto ad una Ceed gpl eccettuati la lontananza dell'officina/concessionaria e a meno che non si voglia includere nel "razionale" l'estetica, la possibilità di personalizzazione e la nazionalità del prodotto.
Da un punto di vista logico no, non ve ne sono. Nel segmento C la scelta più razionale è la Ceed, per il semplice fatto che il suo rapporto prezzo/qualità/dotazioni è il migliore (anche se Focus si avvicina, ma nel GPL è penalizzata dal motore di cilindrata elevata). Ed è dimostrato dal fatto che sia apprezzata in mercati che apprezzano maggiormente la concretezza. Ed è lo stesso motivo per il quale Panda e GP fanno faville in Germania.
La Bravo è un'ottima vettura, ma volendo giocare anche sulle emozioni (basta guardare lo spot televisivo) ha un prezzo più elevato
Esatto. Non ho difficoltà ad osservare che la Bravo, intesa globalmente come gamma, sia avanti rispetto alla Ceed dal punto di vista tecnologico, più per i motori mj euro5 e tjet che per il resto che invece a mio avviso si equivale, per quelle versioni c'è oggettivamente un vantaggio tecnico che può giustificare tranquillamente la scelta; nella versione GPL invece il vantaggio tecnico è a favore della coreana con un motore ben più potente, una garanzia migliore e il tutto ad un prezzo decisamente inferiore.
 
harada31 ha scritto:
Furbetto...??
Disonesto...??
Fortuna che è ancora tutto scritto nelle pagine precedenti e che le mie valutazioni sono state suffragate dai voti delle prove di 4Ruote....
Esatto, furbetto e disonesto.
Se devi contestarmi qualcosa fallo su quanto io abbia effettivamente scritto, non su quello che ti piacerebbe che io avessi detto....
Non ho scritto che fosse perfetta su strada, ho detto che stia molto bene su strada e che con una prova si possa notare come il 1.4 tiri decisamente bene e che sia comoda, come si evince dai dati sull'assorbimento e silenziosità. Non ho detto che il posto guida sia perfetto, ho detto che l'abitabilità per i posti dietro sia superiore a quella della Bravo; non l'ho scritto e lo faccio adesso, dico che il posto guida è comunque adeguato alle mie caratteristiche di 1,80mt per 95kg, buon sostegno alle cosce ma tessuti un pò scivolosi, simili a quelli della Gpunto. Non l'ho scritto ma lo faccio adesso, tanto per rilevamenti quanto a sensazione generale per confort la Ceed che ho provato non ha nulla da invidiare alle altre C del segmento.
Rileggiti per bene il papello che ho scritto e commenta quello, grazie, senza mettermi in bocca parole che non ho detto.
 
quote=modus72]
harada31 ha scritto:
Furbetto...??
Disonesto...??
Fortuna che è ancora tutto scritto nelle pagine precedenti e che le mie valutazioni sono state suffragate dai voti delle prove di 4Ruote....
Esatto, furbetto e disonesto.
Se devi contestarmi qualcosa fallo su quanto io abbia effettivamente scritto, non su quello che ti piacerebbe che io avessi detto....
Non ho scritto che fosse perfetta su strada, ho detto che stia molto bene su strada e che con una prova si possa notare come il 1.4 tiri decisamente bene e che sia comoda, come si evince dai dati sull'assorbimento e silenziosità. Non ho detto che il posto guida sia perfetto, ho detto che l'abitabilità per i posti dietro sia superiore a quella della Bravo; non l'ho scritto e lo faccio adesso, dico che il posto guida è comunque adeguato alle mie caratteristiche di 1,80mt per 95kg, buon sostegno alle cosce ma tessuti un pò scivolosi, simili a quelli della Gpunto. Non l'ho scritto ma lo faccio adesso, tanto per rilevamenti quanto a sensazione generale per confort la Ceed che ho provato non ha nulla da invidiare alle altre C del segmento.
Rileggiti per bene il papello che ho scritto e commenta quello, grazie, senza mettermi in bocca parole che non ho detto.
[/quote]

:thumbup:
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Furbetto...??
Disonesto...??
Fortuna che è ancora tutto scritto nelle pagine precedenti e che le mie valutazioni sono state suffragate dai voti delle prove di 4Ruote....
Esatto, furbetto e disonesto.
Se devi contestarmi qualcosa fallo su quanto io abbia effettivamente scritto, non su quello che ti piacerebbe che io avessi detto....
Non ho scritto che fosse perfetta su strada, ho detto che stia molto bene su strada e che con una prova si possa notare come il 1.4 tiri decisamente bene e che sia comoda, come si evince dai dati sull'assorbimento e silenziosità. Non ho detto che il posto guida sia perfetto, ho detto che l'abitabilità per i posti dietro sia superiore a quella della Bravo; non l'ho scritto e lo faccio adesso, dico che il posto guida è comunque adeguato alle mie caratteristiche di 1,80mt per 95kg, buon sostegno alle cosce ma tessuti un pò scivolosi, simili a quelli della Gpunto. Non l'ho scritto ma lo faccio adesso, tanto per rilevamenti quanto a sensazione generale per confort la Ceed che ho provato non ha nulla da invidiare alle altre C del segmento.
Rileggiti per bene il papello che ho scritto e commenta quello, grazie, senza mettermi in bocca parole che non ho detto.

A me sembra che hai scritto che razionalmente non si capisce perchè si dovrebbe preferire una Bravo ad una Cee'd...il che lascerebbe presupporre che sono due vetture sostanzialmente uguali con un prezzo nettamente più favorevole alla coreana. Hai scritto che la Cee'd l'ho vista solo in foto perchè se l'avessi provata mi sarei dovuto accorgere che invece il posto guida era pressochè simile a quello della Bravo. E le valutazioni di 4Ruote ti smentiscono visto che riferiscono di un posto guida sull'italiana pressochè perfetto.
Hai scritto, e continui a farlo, che la C'ee'd ha una abitabilità addiritura maggiore della Bravo...io direi che forse è avvantaggiata dalla linea più squadrata..ma a parte questo leggo che nella Cee'd si sta comodi solo in 4 perchè c'è il tunnel a terra che infastidisce il quinto passeggero..nela Bravo non c'è alcun tunnel..semmai il 5° sta scomodo per via di un divano conformato in un certo modo. Quindi anche la questione abitabilità è stata smentita. Venendo al bagagliaio..fino a filo cappelliera mi dici che la Bravo e superiore..poi a sedili ribaltati la storia cambia..se permetti..quando ribalti il divano parliamo di abitacolo e non più di capacità del bagagliaio. Ed è ovvio che la Cee'd abbia più spazio in questo caso per via di quella linea più lineare e squadrata di cui parlavo prima. Su strada la Bravo nonostante un reparto sospensioni privo del multilink posteriore sfoggiato dalla coreana si becca le 5 stelle..la Cee'd forse le 5 stelle le vedrà alla prossima generazione.
Ora mi fermo perchè è un confronto scocciante.

Tu hai detto tutto e forse niente.
Se avessi scritto che i soldi chiesti per la Cee'd ti sembrano giustificati sarebbe stato meglio..ma tu sei andato oltre scrivendo che non c'è ragione anzi non c'è razionalità nello spendere di più per una Bravo.
Anche la questione dell'incognita di un motore coreano alimentato a gpl è stata confermata. La stessa Kia garantisce quel 1,4 per 7anni/150.000km se alimentato a benzina ma poi rivede le stime al ribasso nel caso dello stesso motore alimentato a gpl e cioè 5anni/100.000km. E a me la cosa puzza. Fiat ad esempio non riduce la garanzia dei veicoli alimentati a metano o a gpl rispetto alle varianti a benzina. Significherà pur qualcosa?
 
Back
Alto