<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda e GP in Germania. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Panda e GP in Germania.

kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
guarda io posso dirti che sono stato in kia, fiat, opel, ford...rispettivamente per pro cee'd, Grande Punto, Corsa, Focus/Fiesta...Kia mi faceva come sconto 1.900?, opel 3.500? (ma stava e sta andando a gambe all'aria) ford su fiesta neanche 1.700? e su focus quasi 4.000? di sconto...sono andato in fiat e mi hanno fatto senza permuta e senza rottamazione 3.050? di sconto più antifurto volumetrico in omaggio, pack con navigatore bluetooth e subwoofer anzichè a 750? a 200? e sconto sui tagliandi...alla fine la Grande Punto a partità di optional mi viene come la corsa e quasi come la fiesta...
oddio sulla scontistica e su quanto sconto apparente fanno allora ti do ragione ma fiat parte anche da prezzi di listino più alti se non vado errato, (ti dico per la ford e per la fiat le altre non le conosco molto bene perchè non mi piacevano ) se vado a comprare un auto io guardo il prezzo finale, e a parità di prezzo e optional io prendo quella più conveniente e che mi piace, però restanto in tema di convenienza di prezzo tralasciando il fattore "piacevolezza" e la fiat ho notato che si ti fa credere che ti faccia un grosso sconto ma poi alla finei soldi da tirare fuori sono sempre quelli, io al momento di dover scegliere se prende fiat o ford, ero partito proprio dalla fiesta, e poi avevo puntato sulla grande punto a metano, e questa veniva quasi 300 euro di meno della fiesta, quindi la grande punto era si conveniente, ma c'era solo da considerare che la grande punto a metano aveva 3500 euro di sconto per gli incentivi e quindi ipoteticamente se ci fosse stata anche la fiesta a metano comunque sarebbe convenuta la fiesta presumo.
poi vabbè dopo visto che la GP a metano non aveva il 5° posto sono passato su di categoria e ho puntato sulla bravo che mi piace tutt'ora purtroppo però ho notato che con gli stessi soldi in FORD ci avrei speso meglio, almeno tenendo per buono che non mi penta poi dopo (visto che l'auto ancora mi deve arrivare) ed infatti con gli stessi soldi mi son preso una c-max con gli stessi optional che avevo messo nei preventivi della bravo.....e ho girato parecchi concessonari sia di fiat che di ford.....sono daccordo che ford applica forse meno sconti del resto parte da listini anche più bassi quindi alla fin fine siamo sempre li però io guardo sopratutto al prezzo finale.

si si il ragionamento che facevo io è quello..a me la Gp e la Corsa venivano lo stesso prezzo finale...quello che volevo farti capire è che se per esempio prendi una polo sportline full optional e una Gp sport ful optional sulla GP hai il bluettoth, la presa usb, il subwoofer,il navifgatore, i cerchi da 17" cosa che sulla polo non hai per esempio...quindi io intendevo questo ossia rapporto tra dotazione/prezzo/scontistica...
si ok allora forse non avevo capito io.....
 
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
guarda io posso dirti che sono stato in kia, fiat, opel, ford...rispettivamente per pro cee'd, Grande Punto, Corsa, Focus/Fiesta...Kia mi faceva come sconto 1.900?, opel 3.500? (ma stava e sta andando a gambe all'aria) ford su fiesta neanche 1.700? e su focus quasi 4.000? di sconto...sono andato in fiat e mi hanno fatto senza permuta e senza rottamazione 3.050? di sconto più antifurto volumetrico in omaggio, pack con navigatore bluetooth e subwoofer anzichè a 750? a 200? e sconto sui tagliandi...alla fine la Grande Punto a partità di optional mi viene come la corsa e quasi come la fiesta...
oddio sulla scontistica e su quanto sconto apparente fanno allora ti do ragione ma fiat parte anche da prezzi di listino più alti se non vado errato, (ti dico per la ford e per la fiat le altre non le conosco molto bene perchè non mi piacevano ) se vado a comprare un auto io guardo il prezzo finale, e a parità di prezzo e optional io prendo quella più conveniente e che mi piace, però restanto in tema di convenienza di prezzo tralasciando il fattore "piacevolezza" e la fiat ho notato che si ti fa credere che ti faccia un grosso sconto ma poi alla finei soldi da tirare fuori sono sempre quelli, io al momento di dover scegliere se prende fiat o ford, ero partito proprio dalla fiesta, e poi avevo puntato sulla grande punto a metano, e questa veniva quasi 300 euro di meno della fiesta, quindi la grande punto era si conveniente, ma c'era solo da considerare che la grande punto a metano aveva 3500 euro di sconto per gli incentivi e quindi ipoteticamente se ci fosse stata anche la fiesta a metano comunque sarebbe convenuta la fiesta presumo.
poi vabbè dopo visto che la GP a metano non aveva il 5° posto sono passato su di categoria e ho puntato sulla bravo che mi piace tutt'ora purtroppo però ho notato che con gli stessi soldi in FORD ci avrei speso meglio, almeno tenendo per buono che non mi penta poi dopo (visto che l'auto ancora mi deve arrivare) ed infatti con gli stessi soldi mi son preso una c-max con gli stessi optional che avevo messo nei preventivi della bravo.....e ho girato parecchi concessonari sia di fiat che di ford.....sono daccordo che ford applica forse meno sconti del resto parte da listini anche più bassi quindi alla fin fine siamo sempre li però io guardo sopratutto al prezzo finale.

si si il ragionamento che facevo io è quello..a me la Gp e la Corsa venivano lo stesso prezzo finale...quello che volevo farti capire è che se per esempio prendi una polo sportline full optional e una Gp sport ful optional sulla GP hai il bluettoth, la presa usb, il subwoofer,il navifgatore, i cerchi da 17" cosa che sulla polo non hai per esempio...quindi io intendevo questo ossia rapporto tra dotazione/prezzo/scontistica...
si ok allora forse non avevo capito io.....

ok :thumbup:
 
In merito al confronto Cee'd - Bravo Gpl, sono andato a vedere entrambe perché mio padre sarebbe interessato ad acquistare una compatta a Gpl, rottamando la sua Marea del 1997. La Bravo 1.4 Gpl Active verrebbe rottamazione, incentivo e sconto compresi: 15.100 euro con metalizzato, ma senza autoradio. La Dynamic che ha un equipaggiamento completo (ha anche i cerchi in lega e volante in pelle) verrebbe però 16.300 euro (sempre tenendo presente incentivi rottamazione, Gpl e sconto). Una Cee'd 1.4 LX Bifuel (che ha autoradio CD Mp3 e due airbag in più della Bravo Active) verrebbe via con 12.600 euro (1500 incentivo rottamazione, 1500 incentivo Gpl e 2000 sconto). Senza contare che ha un motore con quasi 20 cv di più. Sicuramente la Bravo è più bella della Kia Cee'd (e di gran lunga a parere mio) e avrà migliori quotazioni come usato, però mi pare costi troppo per il motore che ha. Credo che la scelta del 1.4 90 cv sia dovuta alla volontà di sfruttare anche l'incentivo rottamazione...però la macchina merita almeno un T-Jet!
Diverso è il discorso per i diesel, giacché anche la Kia non fa sconti eccezionali e il 1.6 MJ 120 Cv ha una coppia 'monstre' in rapporto alla cilindrata. Certo che comunque entrambe costano meno della MiTo che vorrei prendere io...
 
alcuni modelli fiat di listino costano più delle VW ma quando vai da un concessionario il trattamento è diverso, la fiat fa più sconti e propone finanziamenti diversi ed ha un costo di manutenzione diverso dal gruppo VW...ecco quindi che ti 6 riguadagnato la dfferenza che c'era nel prezzo iniziale...e cmq stiamo parlando di differenze di prezzo minime...se vai a configurarti per esempio una polo tdi sportline e una Gp sport a parità di optional (calcolando che VW alcuni optional che ha fiat non li ha, vedi per esempio bluetooth) vedrai che più o meno il prezzo è quello...questo ovviamente è solo un esempio...

Più o meno il prezzo è lo stesso, ma la polo è un'auto vecchia di 10 anni, la GPunto è un'auto nuova.
 
ale20 ha scritto:
In merito al confronto Cee'd - Bravo Gpl, sono andato a vedere entrambe perché mio padre sarebbe interessato ad acquistare una compatta a Gpl, rottamando la sua Marea del 1997. La Bravo 1.4 Gpl Active verrebbe rottamazione, incentivo e sconto compresi: 15.100 euro con metallizzato, ma senza autoradio. La Dynamic che ha un equipaggiamento completo (ha anche i cerchi in lega e volante in pelle) verrebbe però 16.300 euro (sempre tenendo presente incentivi rottamazione, Gpl e sconto). Una Cee'd 1.4 LX Bifuel (che ha autoradio CD Mp3 e due airbag in più della Bravo Active) verrebbe via con 12.600 euro (1500 incentivo rottamazione, 1500 incentivo Gpl e 2000 sconto). Senza contare che ha un motore con quasi 20 cv di più. Sicuramente la Bravo è più bella della Kia Cee'd (e di gran lunga a parere mio) e avrà migliori quotazioni come usato, però mi pare costi troppo per il motore che ha....
Esattamente quello che intendevo. A parità di accessori sul 1.4 ballano circa 3000 euro senza considerare il discorso garanzia, ora ci può stare che la coreana non intrighi esteticamente ma stiamo parlando di 3000 euro di differenza su circa 1500; quale ragione razionale può motivare lo scegliere una Bravo (o una Golf) rispetto ad una Ceed? A parte una possibile lontananza della concessionaria Kia io francamente fatico a vederne...
 
Beh la Golf però costa molto di più anche rispetto alla Bravo, non credo che una Vw Golf Bifuel anche in allestimento Trendline costi meno di 18mila euro anche considerando gli sconti. Dipende molto da gusti ed esigenze. E' evidente che se si vuole rivendere la macchina dopo 3 anni, la
scelta della Golf è la migliore. Per chi invece vuole tenere a lungo la propria macchina e non ha particolari esigenze dal punto di vista dell'immagine e delle finiture, non vedo perché spendere molto di più. Ah sono andato a farmi fare il preventivo di una Subaru Impreza Bifuel 1.5: 16.500 euro e ho trovato un altro concessionario Fiat che mette la Bravo dynamic Gpl a 16.300...boh mi sa che se mio padre si fa la Kia Cee'd, la Bravo la compro io al posto della MiTo ehehheheh
 
Signori io non so su che base state facendo i vostri confronti Bravo vs Cee'd...ma tutta questa disparità di prezzo io a listino non la vedo.
Una Bravo 1,4 16v Gpl Dynamic di listino viene 19.950?
Una Cee'd 1,4 bi-fuel EX sempre di listino viene 18.600?.
Cioè alla fine ci sono 1.350? di differenza..sempre di listino..credo che grossomodo la dotazione sia analoga..anche perchè la Kia Cee'd non è certo una vettura premium..non ha ne l'immagine..ne i contenuti tecnici o qualitativi per esserlo.
All'atto pratico, anche se la differenza tra le 2 arrivasse ai 2.000? per pareggiare eventualmente la dotazione della coreana..sarebbero 2.000? che io spenderei volentieri per una Bravo..che resta più grande più spaziosa con più bagagliaio con maggior confort e probabilmente con degli interni meglio rifiniti. Senza contare l'indiscussa affidabilità di un motore Fire alimentato a gpl contro l'incognita di un propulsore coreano e l'ampia possibilità di personalizzazione della Bravo praticamente sconosciuta per la Cee'd.
Ed ho tenuto fuori conto il discorso estetico...

Se poi avete preventivi alla mano che mostrano differenze ancora maggiori ai miei ipotetici 2.000?..beh..il discorso potrebbe cambiare perchè i soldi farebbero la differenza..ma solo quelli..non la vettura.
 
Si ma ti stai basando sul listino. Il preventivo prende in esame una situazione specifica, ovvero: la presenza di auto da rottamare , incentivo di 1.500 euro
L'incentivo per l'acquisto di una vettura omologata Gpl, 1500 euro
e l'eventuale sconto. Un confronto basato sui prezzi di listino non è realistico.
Tra l'altro tu scrivi che la Bravo è più spaziosa della Cee'd, il che non corrisponde a verità. La coreana ha un passo di 264 cm, 4 in più della Bravo. E la maggior parte delle riviste le assegna un voto superiore in abitabilità. Sull'affidabilità del Fire non discuto, però mi pare che il tuo post lasci il tempo che trova
 
Kia Cee'd non è certo una vettura premium..non ha ne l'immagine..ne i contenuti tecnici o qualitativi per esserlo

Scusa ma la Bravo, invece, è una vettura premium? Che contenuti tecnici ha per definirsi tale?
Le sospensioni posteriori della Bravo sono più semplici di quelle della Cee'd, della Focus e della Golf.
 
harada31 ha scritto:
Signori io non so su che base state facendo i vostri confronti Bravo vs Cee'd...ma tutta questa disparità di prezzo io a listino non la vedo.
Una Bravo 1,4 16v Gpl Dynamic di listino viene 19.950?
Una Cee'd 1,4 bi-fuel EX sempre di listino viene 18.600?.
Cioè alla fine ci sono 1.350? di differenza..sempre di listino..credo che grossomodo la dotazione sia analoga..anche perchè la Kia Cee'd non è certo una vettura premium..non ha ne l'immagine..ne i contenuti tecnici o qualitativi per esserlo.
All'atto pratico, anche se la differenza tra le 2 arrivasse ai 2.000? per pareggiare eventualmente la dotazione della coreana..sarebbero 2.000? che io spenderei volentieri per una Bravo..che resta più grande più spaziosa con più bagagliaio con maggior confort e probabilmente con degli interni meglio rifiniti. Senza contare l'indiscussa affidabilità di un motore Fire alimentato a gpl contro l'incognita di un propulsore coreano e l'ampia possibilità di personalizzazione della Bravo praticamente sconosciuta per la Cee'd.

Se poi avete preventivi alla mano che mostrano differenze ancora maggiori ai miei ipotetici 2.000?..beh..il discorso potrebbe cambiare perchè i soldi farebbero la differenza..ma solo quelli..non la vettura.
A)Sappiamo benissimo tutti quanti come i listini siano virtuali e che, quindi, sia perfettamente inutile effettuare confronti basandosi su di essi; questo a meno che entrambi i modelli siano appena stati lanciati, nel qual caso gli sconti sarebbero inesistenti per cui il confronto sarebbe effettivamente sul listino.
B) i preventivi li ha postati un forumista qualche messaggio sopra, ballano 3000?.
C)I tuoi giudizi sulla ceed (scarsi contenuti tecnici, peggior confort, scarsità di spazio, peggio rifinita, ....) dimostrano inequivocabilmente che te la Ceed l'hai vista solo in foto e pure senza grossa attenzione, riportando qui un bel pò di luoghi comuni nella stessa maniera di come erroneamente fa con Fiat la gente che critichi e contesti talvolta giustamente. Salendoci a bordo avresti per esempio notato qualità e montaggio delle plastiche, entrambe cose non eccelse e in questo simili a Bravo; avresti notato come il bagagliaio alla cappelliera sia maggiore nell'italiana, ma ribaltando i sedili sia decisamente superiore nella coreana; quest'ultima cosa ti avrebbe confermato la maggior abitabilità posteriore della coreana, cosa che ti sarebbe balzata all'occhio immediatamente se, essendoti seduto al posto guida e regolato il sedile per un guidatore di 1,80mt, fossi poi saltato dietro per vedere come si sta. Il confort della coreana come pure lo star bene in strada e il tiro del 1.4 emergerebbero dopo una prova pure breve anche senza andar a scomodare i rilevamenti su assorbimento e silenziosità di Qr, se poi spinti da curiosità ci si addentrasse nella tecnica si noterebbe il retrotreno a bracci multipli della coreana e i motori aspirati con potenze e coppie non indifferenti. Certo che se si desiderano cv allora i Tjet sono un'altra storia, come pure i 1.6mj hanno una buona dose di nm in più da spendere e questo va riconosciuto, ma se si resta su versioni aspirate e su quanto di non motoristico ce n'è da discutere..
Infine discutiamo pure sull'"Indiscussa affidabilità del Fire e incognita del coreano.." sempre a GPL. Proprio qui la garanzia a 7 anni del coreano (in commercio da un bel pò..) a mio avviso parla a sufficienza contro i 2 anni dell'italiano, fra l'altro appena uscito e sul quale abbiamo solo le autocertificazioni della casa che personalmente evito sempre di definire "indiscutibili".
Con quanto scritto non intendo certo promuovere uno spot pubblicitario alla Ceed ma invitare a parlarne con cognizione di causa e, possibilmente, senza le solite partigianerie.
 
ale20 ha scritto:
Si ma ti stai basando sul listino. Il preventivo prende in esame una situazione specifica, ovvero: la presenza di auto da rottamare , incentivo di 1.500 euro
L'incentivo per l'acquisto di una vettura omologata Gpl, 1500 euro
e l'eventuale sconto. Un confronto basato sui prezzi di listino non è realistico.
Tra l'altro tu scrivi che la Bravo è più spaziosa della Cee'd, il che non corrisponde a verità. La coreana ha un passo di 264 cm, 4 in più della Bravo. E la maggior parte delle riviste le assegna un voto superiore in abitabilità. Sull'affidabilità del Fire non discuto, però mi pare che il tuo post lasci il tempo che trova
Certo che mi baso sul listino...sono le uniche fonti ufficiali..è li che faccio i paragoni..ed è li che vedo che i listini hanno una discrepanza di 1350?. GLi incentivi per rottamazioni e gpl sono gli stessi per entrambe cioè 1.500 + 2.000?.
Poi come ho aggiunto prima, se in Kia si levano pure le braghe per vendere una Cee'd e le disparità superano i 2.000? allora il discorso cambia.
Ma cambia per mere questioni di prezzo..non per presunte superiorità o una sostanziale eguaglianza della coreana.
 
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2009/04/19/los-modelos-mas-vendidos-en-alemania-por-segmentos-en-marzo-2009/

Fiat Panda dominatrice totale e GP appena dietro alla Nuova Fiesta.
Dire ottimo è sin troppo riduttivo!!!
non c'è che dire...ottimi risultati...panda di fatto vende quanto il italia, e per Gpunto il mercato tedesco è più importante di quello italiano!!!c'è da sperare che le vendite di questi modelli facciano da traino x gli altri della gamma...500 a parte i numeri di bravo and c sono molto bassi
 
Mi sa che sul 1.4 Bifuel la garanzia Kia è di 5 anni non sette. Comunque colgo l'occasione per scusarmi con Harada31 per aver scritto che il suo post lascia il tempo che trova...mi sono espresso male..
 
ale20 ha scritto:
Mi sa che sul 1.4 Bifuel la garanzia Kia è di 5 anni non sette. Comunque colgo l'occasione per scusarmi con Harada31 per aver scritto che il suo post lascia il tempo che trova...mi sono espresso male..
Non ti preoccupare...c'è di peggio..vorrei solo farti notare però che per rendere una vettura "premium" occorre un pacchetto complessivo superiore alla concorrenza. E non bastano le sospensioni di un certo tipo per dire che sicuramente quell'auto andrà meglio di un'altra. Devi anche saperle sfruttare e tarare per avere un comportamento stradale soddisfacente. Tanto è vero che se dai un'occhiata alle pagelle di 4R ti renderai conto che su strada la Bravo va in un modo e la Cee'd in un altro..Lo stesso potrebbe fare Modus andandosi a rivedere le stelle che 4R assegna alla Bravo per il suo "posto guida" e quelle che assegna alla Cee'd. E giacchè ci sei ti guardi pure la voce confort.
E per facilitarvi il compito vi posto i link cosi si fa prima
Cee'd: http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=710&marca=746
Bravo: http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=761&marca=8
Ovviamente non sono le versioni 1,4 bifuel..non le ha provate ancora nessuna rivista..ho cercato qualcosa di analogo e la scelta è ricaduta tra una Cee'd 1,6 90cv diesel LX ed una Bravo 1,6mjt 105cv emotion, cioè il base di uno e il top dell'altra..ma non dipende da me..
 
modus72 ha scritto:
Con quanto scritto non intendo certo promuovere uno spot pubblicitario alla Ceed ma invitare a parlarne con cognizione di causa e, possibilmente, senza le solite partigianerie.

eppure ti è venuto bene... :lol:
 
Back
Alto