<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda e GP in Germania. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Panda e GP in Germania.

raf88 ha scritto:
rimane sempre la questione paese proprio e paese straniero, perchè mai un tedesco dovrebbe andare a comprare una bravo se da loro magari un auto di equivalente categoria costa meno e sono anche di casa da loro ?

Come ha detto qualcuno è un cattivo marketing, non che ci si aspetti nulla di positivo da idee del genere, ma c'è da stupirsi del come effettivamente le auto di di categoria più bassa invece abbiano così successo, ripeto un pò come fanno le case straniere per concorrenziare con fiat da noi in Italia, solo che quei prezzi ossia quelli delle case straniere in italia non sono più bassi che da loro mentre da loro i prezzi delle nostrre auto sono più bassi che da noi, almeno per alcune tipo appunto panda e GP quindi il merito va anche all'ottima gestione del marketing e del prezzo competitivo che la fiat ha deciso di attuare la ingermania.....non capisco perchè da noi invece non facciano lo stesso visto che siamo noi gli italiani.

Possiamo fare lo stesso discorso pure qua con le nostre auto...perche comprare straniero quando le nostre auto costano meno e sono italiane?
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Per lo stesso motivo che prendono una cee'd,che io reputo inferiore a Bravo...
La ceed ha ben poco da invidiare alla bravo come pure alle altre segm.C, anzi....
A guardarla per bene se ne resta sorpresi, non va per nulla sottovalutata.

mah non sono d'accordo con te,auto valida per carita' ma di fascia medio/bassa nella categoria...

mi sorge il dubbio se tu l'hai vista la ceed.

L'ho vista,non parlo tanto per attaccare,e non mi faccio condizionare dalla chiacchiere altrui...pero' ho la netta impressione che se avessi detto il contrario,non avreste detto una parola...
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
modus72 ha scritto:
raf88 ha scritto:
capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
Credo che ogni casa faccia di necessità virtù... Non sono degli enti di beneficenza, i prezzi verranno settati in base alla volontà di diffondersi in determinato mercato e/o alla richiesta dei prodotti da parte della clientela. Per cui non vedo per quale motivo Renault non debba cercare di guadagnarci sopra se le Megane in Francia risultino richieste, esattamente come fa Fiat in Italia, VW in Germania e in tutti i paesi ove la Golf è punto di riferimento nelle vendite. E' la vecchia legge della domanda e dell'offerta, niente di più e niente di meno...
Forse sarà un pò la mia mentalità che è strana ma non capisco perchè 10 15 anni fa le fiat costavano meno delle volskwagen e comunque erano ritenute cmq delle ottime auto. Io non trovo giusto che fiat se ne approfitti del fatto che faccia buone auto per paragonarle ad auto che negli anni passati costavano di più solo per fare bella figura, non è che facendo prezzi di listino simili a volskwagen o bmw o mercedes o quanto altro si aumenta la stima della propria marca, anzi in un certo senzo questa si presume stima va a peggiorare quella che una volta veniva considerata una grande marca e che tutt'ora è però il prezzo ora almeno in Italia non è più concorrenziale come una volta, è peggiorato e questo a discapito potrei dire anche di qualità e risparmi economici che vengono nascoste molto bene (come del resto su ogni auto di qualsiasi marca).

alcuni modelli fiat di listino costano più delle VW ma quando vai da un concessionario il trattamento è diverso, la fiat fa più sconti e propone finanziamenti diversi ed ha un costo di manutenzione diverso dal gruppo VW...ecco quindi che ti 6 riguadagnato la dfferenza che c'era nel prezzo iniziale...e cmq stiamo parlando di differenze di prezzo minime...se vai a configurarti per esempio una polo tdi sportline e una Gp sport a parità di optional (calcolando che VW alcuni optional che ha fiat non li ha, vedi per esempio bluetooth) vedrai che più o meno il prezzo è quello...questo ovviamente è solo un esempio...
si differene di prezzo minime, ma questo è solo un involontario errore, una volta si ragiovana in lire XD
 
Punto83 ha scritto:
raf88 ha scritto:
rimane sempre la questione paese proprio e paese straniero, perchè mai un tedesco dovrebbe andare a comprare una bravo se da loro magari un auto di equivalente categoria costa meno e sono anche di casa da loro ?

Come ha detto qualcuno è un cattivo marketing, non che ci si aspetti nulla di positivo da idee del genere, ma c'è da stupirsi del come effettivamente le auto di di categoria più bassa invece abbiano così successo, ripeto un pò come fanno le case straniere per concorrenziare con fiat da noi in Italia, solo che quei prezzi ossia quelli delle case straniere in italia non sono più bassi che da loro mentre da loro i prezzi delle nostrre auto sono più bassi che da noi, almeno per alcune tipo appunto panda e GP quindi il merito va anche all'ottima gestione del marketing e del prezzo competitivo che la fiat ha deciso di attuare la ingermania.....non capisco perchè da noi invece non facciano lo stesso visto che siamo noi gli italiani.

Possiamo fare lo stesso discorso pure qua con le nostre auto...perche comprare straniero quando le nostre auto costano meno e sono italiane?
perchè effettivamente non è così XD un esempio ford con fiat, le auto delal stessa categoria sono di listino più basso quelle di ford e non di fiat, ergo ora io ho scelto ford, quando stavo per scegliere una bravo, ma allo stesso prezzo mi sono potuto prendere un'auto più grande ossia una c-max .
 
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
modus72 ha scritto:
raf88 ha scritto:
capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
Credo che ogni casa faccia di necessità virtù... Non sono degli enti di beneficenza, i prezzi verranno settati in base alla volontà di diffondersi in determinato mercato e/o alla richiesta dei prodotti da parte della clientela. Per cui non vedo per quale motivo Renault non debba cercare di guadagnarci sopra se le Megane in Francia risultino richieste, esattamente come fa Fiat in Italia, VW in Germania e in tutti i paesi ove la Golf è punto di riferimento nelle vendite. E' la vecchia legge della domanda e dell'offerta, niente di più e niente di meno...
Forse sarà un pò la mia mentalità che è strana ma non capisco perchè 10 15 anni fa le fiat costavano meno delle volskwagen e comunque erano ritenute cmq delle ottime auto. Io non trovo giusto che fiat se ne approfitti del fatto che faccia buone auto per paragonarle ad auto che negli anni passati costavano di più solo per fare bella figura, non è che facendo prezzi di listino simili a volskwagen o bmw o mercedes o quanto altro si aumenta la stima della propria marca, anzi in un certo senzo questa si presume stima va a peggiorare quella che una volta veniva considerata una grande marca e che tutt'ora è però il prezzo ora almeno in Italia non è più concorrenziale come una volta, è peggiorato e questo a discapito potrei dire anche di qualità e risparmi economici che vengono nascoste molto bene (come del resto su ogni auto di qualsiasi marca).

alcuni modelli fiat di listino costano più delle VW ma quando vai da un concessionario il trattamento è diverso, la fiat fa più sconti e propone finanziamenti diversi ed ha un costo di manutenzione diverso dal gruppo VW...ecco quindi che ti 6 riguadagnato la dfferenza che c'era nel prezzo iniziale...e cmq stiamo parlando di differenze di prezzo minime...se vai a configurarti per esempio una polo tdi sportline e una Gp sport a parità di optional (calcolando che VW alcuni optional che ha fiat non li ha, vedi per esempio bluetooth) vedrai che più o meno il prezzo è quello...questo ovviamente è solo un esempio...
si differene di prezzo minime, ma questo è solo un involontario errore, una volta si ragiovana in lire XD

pima di comprarmi la macchina ho girato anche altri marchi e fidati che nessuno ti regala niente e che le differenze di prezzo fra auto dello stesso segmento sono davvero minime......
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
modus72 ha scritto:
raf88 ha scritto:
capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
Credo che ogni casa faccia di necessità virtù... Non sono degli enti di beneficenza, i prezzi verranno settati in base alla volontà di diffondersi in determinato mercato e/o alla richiesta dei prodotti da parte della clientela. Per cui non vedo per quale motivo Renault non debba cercare di guadagnarci sopra se le Megane in Francia risultino richieste, esattamente come fa Fiat in Italia, VW in Germania e in tutti i paesi ove la Golf è punto di riferimento nelle vendite. E' la vecchia legge della domanda e dell'offerta, niente di più e niente di meno...
Forse sarà un pò la mia mentalità che è strana ma non capisco perchè 10 15 anni fa le fiat costavano meno delle volskwagen e comunque erano ritenute cmq delle ottime auto. Io non trovo giusto che fiat se ne approfitti del fatto che faccia buone auto per paragonarle ad auto che negli anni passati costavano di più solo per fare bella figura, non è che facendo prezzi di listino simili a volskwagen o bmw o mercedes o quanto altro si aumenta la stima della propria marca, anzi in un certo senzo questa si presume stima va a peggiorare quella che una volta veniva considerata una grande marca e che tutt'ora è però il prezzo ora almeno in Italia non è più concorrenziale come una volta, è peggiorato e questo a discapito potrei dire anche di qualità e risparmi economici che vengono nascoste molto bene (come del resto su ogni auto di qualsiasi marca).

alcuni modelli fiat di listino costano più delle VW ma quando vai da un concessionario il trattamento è diverso, la fiat fa più sconti e propone finanziamenti diversi ed ha un costo di manutenzione diverso dal gruppo VW...ecco quindi che ti 6 riguadagnato la dfferenza che c'era nel prezzo iniziale...e cmq stiamo parlando di differenze di prezzo minime...se vai a configurarti per esempio una polo tdi sportline e una Gp sport a parità di optional (calcolando che VW alcuni optional che ha fiat non li ha, vedi per esempio bluetooth) vedrai che più o meno il prezzo è quello...questo ovviamente è solo un esempio...
si differene di prezzo minime, ma questo è solo un involontario errore, una volta si ragiovana in lire XD

pima di comprarmi la macchina ho girato anche altri marchi e fidati che nessuno ti regala niente e che le differenze di prezzo fra auto dello stesso segmento sono davvero minime......
ma ci credo, solo che essendo italiano io gradire che la fiat rispetto alle altre case mi trattasse un pò meglio proprio perchè compro italiano, non so se mi spiego....
cioè la questione più conveniente auto stranieta o auto fiat in ITALIA non si dovrebbe porre proprio. Io anni fa non badavo proprio alle altre case sia per qualità sia per prezzo, ovviamente basandomi su quello che prendeva mio padre XD ho 21 anni ora..... però sinceramente io in fiat non trovo più quel prezzo e quella convenienza che una volta era proprio cieca e sincera.
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge il dubbio se tu l'hai vista la ceed.
L'ho vista, non parlo tanto per attaccare, e non mi faccio condizionare dalla chiacchiere altrui...pero' ho la netta impressione che se avessi detto il contrario,non avreste detto una parola...
Beh, se tu avessi detto il contrario ti avrei dato ragione... Avresti detto delle cose su cui sarei stato d'accordo..
 
Punto83 ha scritto:
Possiamo fare lo stesso discorso pure qua con le nostre auto...perche comprare straniero quando le nostre auto costano meno e sono italiane?
Devo ancora vedere una Bravo che, a parità di motore ed equipaggiamento venga meno di una Ceed... E, buon per Fiat, credo che non la vedrò mai.
 
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
modus72 ha scritto:
raf88 ha scritto:
capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
Credo che ogni casa faccia di necessità virtù... Non sono degli enti di beneficenza, i prezzi verranno settati in base alla volontà di diffondersi in determinato mercato e/o alla richiesta dei prodotti da parte della clientela. Per cui non vedo per quale motivo Renault non debba cercare di guadagnarci sopra se le Megane in Francia risultino richieste, esattamente come fa Fiat in Italia, VW in Germania e in tutti i paesi ove la Golf è punto di riferimento nelle vendite. E' la vecchia legge della domanda e dell'offerta, niente di più e niente di meno...
Forse sarà un pò la mia mentalità che è strana ma non capisco perchè 10 15 anni fa le fiat costavano meno delle volskwagen e comunque erano ritenute cmq delle ottime auto. Io non trovo giusto che fiat se ne approfitti del fatto che faccia buone auto per paragonarle ad auto che negli anni passati costavano di più solo per fare bella figura, non è che facendo prezzi di listino simili a volskwagen o bmw o mercedes o quanto altro si aumenta la stima della propria marca, anzi in un certo senzo questa si presume stima va a peggiorare quella che una volta veniva considerata una grande marca e che tutt'ora è però il prezzo ora almeno in Italia non è più concorrenziale come una volta, è peggiorato e questo a discapito potrei dire anche di qualità e risparmi economici che vengono nascoste molto bene (come del resto su ogni auto di qualsiasi marca).

alcuni modelli fiat di listino costano più delle VW ma quando vai da un concessionario il trattamento è diverso, la fiat fa più sconti e propone finanziamenti diversi ed ha un costo di manutenzione diverso dal gruppo VW...ecco quindi che ti 6 riguadagnato la dfferenza che c'era nel prezzo iniziale...e cmq stiamo parlando di differenze di prezzo minime...se vai a configurarti per esempio una polo tdi sportline e una Gp sport a parità di optional (calcolando che VW alcuni optional che ha fiat non li ha, vedi per esempio bluetooth) vedrai che più o meno il prezzo è quello...questo ovviamente è solo un esempio...
si differene di prezzo minime, ma questo è solo un involontario errore, una volta si ragiovana in lire XD

pima di comprarmi la macchina ho girato anche altri marchi e fidati che nessuno ti regala niente e che le differenze di prezzo fra auto dello stesso segmento sono davvero minime......
ma ci credo, solo che essendo italiano io gradire che la fiat rispetto alle altre case mi trattasse un pò meglio proprio perchè compro italiano, non so se mi spiego....
cioè la questione più conveniente auto stranieta o auto fiat in ITALIA non si dovrebbe porre proprio. Io anni fa non badavo proprio alle altre case sia per qualità sia per prezzo, ovviamente basandomi su quello che prendeva mio padre XD ho 21 anni ora..... però sinceramente io in fiat non trovo più quel prezzo e quella convenienza che una volta era proprio cieca e sincera.

guarda io posso dirti che sono stato in kia, fiat, opel, ford...rispettivamente per pro cee'd, Grande Punto, Corsa, Focus/Fiesta...Kia mi faceva come sconto 1.900?, opel 3.500? (ma stava e sta andando a gambe all'aria) ford su fiesta neanche 1.700? e su focus quasi 4.000? di sconto...sono andato in fiat e mi hanno fatto senza permuta e senza rottamazione 3.050? di sconto più antifurto volumetrico in omaggio, pack con navigatore bluetooth e subwoofer anzichè a 750? a 200? e sconto sui tagliandi...alla fine la Grande Punto a partità di optional mi viene come la corsa e quasi come la fiesta...
 
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Possiamo fare lo stesso discorso pure qua con le nostre auto...perche comprare straniero quando le nostre auto costano meno e sono italiane?
Devo ancora vedere una Bravo che, a parità di motore ed equipaggiamento venga meno di una Ceed... E, buon per Fiat, credo che non la vedrò mai.

si ma il motore della bravo non è quello della cee'd...occhio...
 
kanarino ha scritto:
si ma il motore della bravo non è quello della cee'd...occhio...
Dipende. Il 1.6crdi non è all'altezza del MJ per coppia ma non è per nulla male, ma il 1.4 16v direi proprio che fa le scarpe all'italiano; poi a GPL va decisamente bene...
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
si ma il motore della bravo non è quello della cee'd...occhio...
Dipende. Il 1.6crdi non è all'altezza del MJ per coppia ma non è per nulla male, ma il 1.4 16v direi proprio che fa le scarpe all'italiano; poi a GPL va decisamente bene...

si si quello si...la pro cee'd ha poi una bella linea (anche se già è in uscita il restyling e non ho capito il perchè)...però soffre anche molto della svalutazione...
 
kanarino ha scritto:
guarda io posso dirti che sono stato in kia, fiat, opel, ford...rispettivamente per pro cee'd, Grande Punto, Corsa, Focus/Fiesta...Kia mi faceva come sconto 1.900?, opel 3.500? (ma stava e sta andando a gambe all'aria) ford su fiesta neanche 1.700? e su focus quasi 4.000? di sconto...sono andato in fiat e mi hanno fatto senza permuta e senza rottamazione 3.050? di sconto più antifurto volumetrico in omaggio, pack con navigatore bluetooth e subwoofer anzichè a 750? a 200? e sconto sui tagliandi...alla fine la Grande Punto a partità di optional mi viene come la corsa e quasi come la fiesta...
oddio sulla scontistica e su quanto sconto apparente fanno allora ti do ragione ma fiat parte anche da prezzi di listino più alti se non vado errato, (ti dico per la ford e per la fiat le altre non le conosco molto bene perchè non mi piacevano ) se vado a comprare un auto io guardo il prezzo finale, e a parità di prezzo e optional io prendo quella più conveniente e che mi piace, però restanto in tema di convenienza di prezzo tralasciando il fattore "piacevolezza" e la fiat ho notato che si ti fa credere che ti faccia un grosso sconto ma poi alla finei soldi da tirare fuori sono sempre quelli, io al momento di dover scegliere se prende fiat o ford, ero partito proprio dalla fiesta, e poi avevo puntato sulla grande punto a metano, e questa veniva quasi 300 euro di meno della fiesta, quindi la grande punto era si conveniente, ma c'era solo da considerare che la grande punto a metano aveva 3500 euro di sconto per gli incentivi e quindi ipoteticamente se ci fosse stata anche la fiesta a metano comunque sarebbe convenuta la fiesta presumo.
poi vabbè dopo visto che la GP a metano non aveva il 5° posto sono passato su di categoria e ho puntato sulla bravo che mi piace tutt'ora purtroppo però ho notato che con gli stessi soldi in FORD ci avrei speso meglio, almeno tenendo per buono che non mi penta poi dopo (visto che l'auto ancora mi deve arrivare) ed infatti con gli stessi soldi mi son preso una c-max con gli stessi optional che avevo messo nei preventivi della bravo.....e ho girato parecchi concessonari sia di fiat che di ford.....sono daccordo che ford applica forse meno sconti del resto parte da listini anche più bassi quindi alla fin fine siamo sempre li però io guardo sopratutto al prezzo finale.
 
kanarino ha scritto:
si si quello si...la pro cee'd ha poi una bella linea (anche se già è in uscita il restyling e non ho capito il perchè)...però soffre anche molto della svalutazione...
... che a me fa un baffo visto che tengo le auto sino allo sfinimento...
 
raf88 ha scritto:
kanarino ha scritto:
guarda io posso dirti che sono stato in kia, fiat, opel, ford...rispettivamente per pro cee'd, Grande Punto, Corsa, Focus/Fiesta...Kia mi faceva come sconto 1.900?, opel 3.500? (ma stava e sta andando a gambe all'aria) ford su fiesta neanche 1.700? e su focus quasi 4.000? di sconto...sono andato in fiat e mi hanno fatto senza permuta e senza rottamazione 3.050? di sconto più antifurto volumetrico in omaggio, pack con navigatore bluetooth e subwoofer anzichè a 750? a 200? e sconto sui tagliandi...alla fine la Grande Punto a partità di optional mi viene come la corsa e quasi come la fiesta...
oddio sulla scontistica e su quanto sconto apparente fanno allora ti do ragione ma fiat parte anche da prezzi di listino più alti se non vado errato, (ti dico per la ford e per la fiat le altre non le conosco molto bene perchè non mi piacevano ) se vado a comprare un auto io guardo il prezzo finale, e a parità di prezzo e optional io prendo quella più conveniente e che mi piace, però restanto in tema di convenienza di prezzo tralasciando il fattore "piacevolezza" e la fiat ho notato che si ti fa credere che ti faccia un grosso sconto ma poi alla finei soldi da tirare fuori sono sempre quelli, io al momento di dover scegliere se prende fiat o ford, ero partito proprio dalla fiesta, e poi avevo puntato sulla grande punto a metano, e questa veniva quasi 300 euro di meno della fiesta, quindi la grande punto era si conveniente, ma c'era solo da considerare che la grande punto a metano aveva 3500 euro di sconto per gli incentivi e quindi ipoteticamente se ci fosse stata anche la fiesta a metano comunque sarebbe convenuta la fiesta presumo.
poi vabbè dopo visto che la GP a metano non aveva il 5° posto sono passato su di categoria e ho puntato sulla bravo che mi piace tutt'ora purtroppo però ho notato che con gli stessi soldi in FORD ci avrei speso meglio, almeno tenendo per buono che non mi penta poi dopo (visto che l'auto ancora mi deve arrivare) ed infatti con gli stessi soldi mi son preso una c-max con gli stessi optional che avevo messo nei preventivi della bravo.....e ho girato parecchi concessonari sia di fiat che di ford.....sono daccordo che ford applica forse meno sconti del resto parte da listini anche più bassi quindi alla fin fine siamo sempre li però io guardo sopratutto al prezzo finale.

si si il ragionamento che facevo io è quello..a me la Gp e la Corsa venivano lo stesso prezzo finale...quello che volevo farti capire è che se per esempio prendi una polo sportline full optional e una Gp sport ful optional sulla GP hai il bluettoth, la presa usb, il subwoofer,il navifgatore, i cerchi da 17" cosa che sulla polo non hai per esempio...quindi io intendevo questo ossia rapporto tra dotazione/prezzo/scontistica...
 
Back
Alto