<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Panda e GP in Germania. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Panda e GP in Germania.

Punto83 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Per lo stesso motivo che prendono una cee'd,che io reputo inferiore a Bravo...
La ceed ha ben poco da invidiare alla bravo come pure alle altre segm.C, anzi....
A guardarla per bene se ne resta sorpresi, non va per nulla sottovalutata.

mah non sono d'accordo con te,auto valida per carita' ma di fascia medio/bassa nella categoria...

mi sorge il dubbio se tu l'hai vista la ceed.
 
Punto83 ha scritto:
E questo quando e' successo??casomai me' vero il contrario ovvero che per la Golf la VW copio la Fiat ai tempi del 128...
Piano...
La storia ci dice che Giugiaro fu convocato a Wolfsburg ove gli venne mostrata una 128 con la richiesta "Vogliamo che tu ce ne faccia una così", ma la storia ci dice pure che egli rifiutò di fargliela uguale ripiegando sulla nuova formula della 2 volumi compatta (e la 128 era una classica 3 volumi), formula che fu poi copiata da Fiat e tutte le altre con Ritmo, Escort (2v e mezzo) e altre concorrenti così come venne copiato il concetto di diesel di piccola cubatura e quello di GTI; si fa un grosso torto a VW a guardare solo la faccenda 128 dimenticandosi di tutto il resto. Come pure si fa un torto a Ford e Opel a non riconoscerle antesignane delle SW medie, filone seguito da Fiat con la 131 panorama, e tutte le successive weekend fino alla Stilo.
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
mah non sono d'accordo con te,auto valida per carita' ma di fascia medio/bassa nella categoria...

mi sorge il dubbio se tu l'hai vista la ceed.
Già, anche a me viene spesso il dubbio che la gente la giudichi giusto da fuori definendola mediocre solo perchè coreana...
 
raf88 ha scritto:
rimane sempre la questione paese proprio e paese straniero, perchè mai un tedesco dovrebbe andare a comprare una bravo se da loro magari un auto di equivalente categoria costa meno e sono anche di casa da loro ?

Come ha detto qualcuno è un cattivo marketing, non che ci si aspetti nulla di positivo da idee del genere, ma c'è da stupirsi del come effettivamente le auto di di categoria più bassa invece abbiano così successo, ripeto un pò come fanno le case straniere per concorrenziare con fiat da noi in Italia, solo che quei prezzi ossia quelli delle case straniere in italia non sono più bassi che da loro mentre da loro i prezzi delle nostrre auto sono più bassi che da noi, almeno per alcune tipo appunto panda e GP quindi il merito va anche all'ottima gestione del marketing e del prezzo competitivo che la fiat ha deciso di attuare la ingermania.....non capisco perchè da noi invece non facciano lo stesso visto che siamo noi gli italiani.
Come non capisci?? ;)
Fiat non è una ONLUS, costruisce e vende macchine per guadagnarci e se trova della gente che gliele compra ai prezzi "italiani" gliele vende e si prende pure i soldi, e ci mancherebbe... All'estero la gente è un pò meno disposta a pagare gli stessi prezzi "italianI" per cui è normalissimo che i listini (o meglio, i prezzi finali con gli sconti) scendano, è la stessa cosa a parti invertite con la Francia che accade da noi con la Megane... Qui nessuno la vuole, è pacifico che il prezzo scenda, in Francia invece (e anche in Germania, vedo..) i prezzi saranno molto probabilmente più alti.
Ceed vende perchè è un prodotto qualitativamente quasi all'altezza delle concorrenti, ma costa decisamente meno e offre una garanzia che mette psicologicamente al riparo dal dubbio di aver comprato una macchina al prezzo di un cassone... La gente con la ceed non pensa "pago poco per cui acquisto poco valore", ma pensa "ho fatto l'affare perchè una casa non garantirebbe 7 anni una vettura se questa non fosse effettivamente buona..." Esattamente come Fiat aveva iniziato a fare con la garanzia 5 anni della Croma e via dicendo...
Vale poi un pò lo stesso discorso che si fa confrontando qui una Golf con una Bravo... Si dice che sì, la Golf è fatta un pò meglio ma non vale le migliaia d'euro in più della Bravo, per cui si dice che la Bravo è fatta meglio. Bene, lo stesso discorso può valere per la Ceed, è vero che Bravo ha (globalmente) qualcosa in più ma quel qualcosa non vale assolutamente le migliaia d'euro in più della Ceed.
E a mio modesto avviso chi ragiona così ha perfettamente ragione...
 
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2009/04/19/los-modelos-mas-vendidos-en-alemania-por-segmentos-en-marzo-2009/

Fiat Panda dominatrice totale e GP appena dietro alla Nuova Fiesta.
Dire ottimo è sin troppo riduttivo!!!

ottimo risultato del nostro pandino :D ma anche lodevole la Gp (posizionata dietro alla fiesta e non con tantissimo divario di vendita)...peccato per la bravo..secondo me ancora poco apprezzata...e probabilmente poco conosciuta...
 
modus72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
eccezzionale panda buona punto e 500
molto male bravo, nel segmento C è veramente dietro a tutti. non mi spiego questa posizione.
Riflette semplicemente lo spessore delle sue auto... Fiat è eccellente nella qualità delle sue piccole (difatti Panda e 500 fanno ottimi numeri), ma più le dimensioni delle sue vetture salgono meno il gruppone diventa competitivo con le sue proposte; ora lasciamo stare la Golf in Germania, ma basta guardare la Ceed... Qualità più che buona a prezzi bassi, per quale motivo eccettuato lo stile o il desiderio di un 1.4 da 150cv un tedesco (ma anche un francese o un italiano) dovrebbe preferirle la Bravo?
Dopo la prova 100000 km apparsa su Quattroruote, con le coreane ci andrei più cauto. Meglio una sana Focus che, seppur anonima nel design dei suoi interni resta un'auto solidissima e ben fatta,
 
ITEQ ha scritto:
modus72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
eccezzionale panda buona punto e 500
molto male bravo, nel segmento C è veramente dietro a tutti. non mi spiego questa posizione.
Riflette semplicemente lo spessore delle sue auto... Fiat è eccellente nella qualità delle sue piccole (difatti Panda e 500 fanno ottimi numeri), ma più le dimensioni delle sue vetture salgono meno il gruppone diventa competitivo con le sue proposte; ora lasciamo stare la Golf in Germania, ma basta guardare la Ceed... Qualità più che buona a prezzi bassi, per quale motivo eccettuato lo stile o il desiderio di un 1.4 da 150cv un tedesco (ma anche un francese o un italiano) dovrebbe preferirle la Bravo?
Dopo la prova 100000 km apparsa su Quattroruote, con le coreane ci andrei più cauto. Meglio una sana Focus che, seppur anonima nel design dei suoi interni resta un'auto solidissima e ben fatta,

io sono andato a vedere la pro cee'd...molto bella con una linea davvero sportva...bellissimi gli interni (non a caso il progettatore era lo stesso dell'Audi A3)...ma poi ho sentito di alcune noie al cambio. pezzi di ricambio che ci impiegavano una vita ad arrivare...ed infine colpo basso la prova di 4ruote...e allora ho puntato su altro...
 
modus72 ha scritto:
raf88 ha scritto:
rimane sempre la questione paese proprio e paese straniero, perchè mai un tedesco dovrebbe andare a comprare una bravo se da loro magari un auto di equivalente categoria costa meno e sono anche di casa da loro ?

Come ha detto qualcuno è un cattivo marketing, non che ci si aspetti nulla di positivo da idee del genere, ma c'è da stupirsi del come effettivamente le auto di di categoria più bassa invece abbiano così successo, ripeto un pò come fanno le case straniere per concorrenziare con fiat da noi in Italia, solo che quei prezzi ossia quelli delle case straniere in italia non sono più bassi che da loro mentre da loro i prezzi delle nostrre auto sono più bassi che da noi, almeno per alcune tipo appunto panda e GP quindi il merito va anche all'ottima gestione del marketing e del prezzo competitivo che la fiat ha deciso di attuare la ingermania.....non capisco perchè da noi invece non facciano lo stesso visto che siamo noi gli italiani.
Come non capisci?? ;)
Fiat non è una ONLUS, costruisce e vende macchine per guadagnarci e se trova della gente che gliele compra ai prezzi "italiani" gliele vende e si prende pure i soldi, e ci mancherebbe... All'estero la gente è un pò meno disposta a pagare gli stessi prezzi "italianI" per cui è normalissimo che i listini (o meglio, i prezzi finali con gli sconti) scendano, è la stessa cosa a parti invertite con la Francia che accade da noi con la Megane... Qui nessuno la vuole, è pacifico che il prezzo scenda, in Francia invece (e anche in Germania, vedo..) i prezzi saranno molto probabilmente più alti.
Ceed vende perchè è un prodotto qualitativamente quasi all'altezza delle concorrenti, ma costa decisamente meno e offre una garanzia che mette psicologicamente al riparo dal dubbio di aver comprato una macchina al prezzo di un cassone... La gente con la ceed non pensa "pago poco per cui acquisto poco valore", ma pensa "ho fatto l'affare perchè una casa non garantirebbe 7 anni una vettura se questa non fosse effettivamente buona..." Esattamente come Fiat aveva iniziato a fare con la garanzia 5 anni della Croma e via dicendo...
Vale poi un pò lo stesso discorso che si fa confrontando qui una Golf con una Bravo... Si dice che sì, la Golf è fatta un pò meglio ma non vale le migliaia d'euro in più della Bravo, per cui si dice che la Bravo è fatta meglio. Bene, lo stesso discorso può valere per la Ceed, è vero che Bravo ha (globalmente) qualcosa in più ma quel qualcosa non vale assolutamente le migliaia d'euro in più della Ceed.
E a mio modesto avviso chi ragiona così ha perfettamente ragione...

capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
 
ITEQ ha scritto:
Dopo la prova 100000 km apparsa su Quattroruote, con le coreane ci andrei più cauto. Meglio una sana Focus che, seppur anonima nel design dei suoi interni resta un'auto solidissima e ben fatta,
Come già spiegato in altro post, se le Ceed fossero tutte fatte in quel modo la casa non avrebbe pensato ad una garanzia di 7 anni, sapendo in principio di dover sostituire i suoi 1.6crdi ai 100000km. A me pare assai probabile che si sia trattato del caso di un esemplare sfortunato, esattamente come si usa dire nei forum quanto arriva qualcuno a lamentarsi delle grane su un modello della rispettiva casa; come si usa fare anche qui, "è un esemplare sfortunato... " , anzi no, qui chi si lamenta è un troll... :D
 
raf88 ha scritto:
capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
Credo che ogni casa faccia di necessità virtù... Non sono degli enti di beneficenza, i prezzi verranno settati in base alla volontà di diffondersi in determinato mercato e/o alla richiesta dei prodotti da parte della clientela. Per cui non vedo per quale motivo Renault non debba cercare di guadagnarci sopra se le Megane in Francia risultino richieste, esattamente come fa Fiat in Italia, VW in Germania e in tutti i paesi ove la Golf è punto di riferimento nelle vendite. E' la vecchia legge della domanda e dell'offerta, niente di più e niente di meno...
 
156jtd. ha scritto:
http://es.autoblog.com/2009/04/19/los-modelos-mas-vendidos-en-alemania-por-segmentos-en-marzo-2009/

Fiat Panda dominatrice totale e GP appena dietro alla Nuova Fiesta.
Dire ottimo è sin troppo riduttivo!!!

però dovrebbe vendere i modelli di segmento più alto. Cmq meglio di niente.
 
modus72 ha scritto:
raf88 ha scritto:
capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
Credo che ogni casa faccia di necessità virtù... Non sono degli enti di beneficenza, i prezzi verranno settati in base alla volontà di diffondersi in determinato mercato e/o alla richiesta dei prodotti da parte della clientela. Per cui non vedo per quale motivo Renault non debba cercare di guadagnarci sopra se le Megane in Francia risultino richieste, esattamente come fa Fiat in Italia, VW in Germania e in tutti i paesi ove la Golf è punto di riferimento nelle vendite. E' la vecchia legge della domanda e dell'offerta, niente di più e niente di meno...
Forse sarà un pò la mia mentalità che è strana ma non capisco perchè 10 15 anni fa le fiat costavano meno delle volskwagen e comunque erano ritenute cmq delle ottime auto. Io non trovo giusto che fiat se ne approfitti del fatto che faccia buone auto per paragonarle ad auto che negli anni passati costavano di più solo per fare bella figura, non è che facendo prezzi di listino simili a volskwagen o bmw o mercedes o quanto altro si aumenta la stima della propria marca, anzi in un certo senzo questa si presume stima va a peggiorare quella che una volta veniva considerata una grande marca e che tutt'ora è però il prezzo ora almeno in Italia non è più concorrenziale come una volta, è peggiorato e questo a discapito potrei dire anche di qualità e risparmi economici che vengono nascoste molto bene (come del resto su ogni auto di qualsiasi marca).
 
raf88 ha scritto:
modus72 ha scritto:
raf88 ha scritto:
capisco capisco, anche se il caso renault credo non sia tanto come lo hai detto tu, sono sicuro che da loro la megane sarà di certo proposta ad un prezzo più vantaggioso rispetto a fiat per cui il mio discorso non cambia....siamo sempre li fiat come hai detto tu cerca di trarre il maggior vantaggio economico dappertutto non fa eccezione nel suo paese, come invece credo le altre case faccino.
Credo che ogni casa faccia di necessità virtù... Non sono degli enti di beneficenza, i prezzi verranno settati in base alla volontà di diffondersi in determinato mercato e/o alla richiesta dei prodotti da parte della clientela. Per cui non vedo per quale motivo Renault non debba cercare di guadagnarci sopra se le Megane in Francia risultino richieste, esattamente come fa Fiat in Italia, VW in Germania e in tutti i paesi ove la Golf è punto di riferimento nelle vendite. E' la vecchia legge della domanda e dell'offerta, niente di più e niente di meno...
Forse sarà un pò la mia mentalità che è strana ma non capisco perchè 10 15 anni fa le fiat costavano meno delle volskwagen e comunque erano ritenute cmq delle ottime auto. Io non trovo giusto che fiat se ne approfitti del fatto che faccia buone auto per paragonarle ad auto che negli anni passati costavano di più solo per fare bella figura, non è che facendo prezzi di listino simili a volskwagen o bmw o mercedes o quanto altro si aumenta la stima della propria marca, anzi in un certo senzo questa si presume stima va a peggiorare quella che una volta veniva considerata una grande marca e che tutt'ora è però il prezzo ora almeno in Italia non è più concorrenziale come una volta, è peggiorato e questo a discapito potrei dire anche di qualità e risparmi economici che vengono nascoste molto bene (come del resto su ogni auto di qualsiasi marca).

alcuni modelli fiat di listino costano più delle VW ma quando vai da un concessionario il trattamento è diverso, la fiat fa più sconti e propone finanziamenti diversi ed ha un costo di manutenzione diverso dal gruppo VW...ecco quindi che ti 6 riguadagnato la dfferenza che c'era nel prezzo iniziale...e cmq stiamo parlando di differenze di prezzo minime...se vai a configurarti per esempio una polo tdi sportline e una Gp sport a parità di optional (calcolando che VW alcuni optional che ha fiat non li ha, vedi per esempio bluetooth) vedrai che più o meno il prezzo è quello...questo ovviamente è solo un esempio...
 
raf88 ha scritto:
Forse sarà un pò la mia mentalità che è strana ma non capisco perchè 10 15 anni fa le fiat costavano meno delle volskwagen e comunque erano ritenute cmq delle ottime auto. Io non trovo giusto che fiat se ne approfitti del fatto che faccia buone auto per paragonarle ad auto che negli anni passati costavano di più solo per fare bella figura, non è che facendo prezzi di listino simili a volskwagen o bmw o mercedes o quanto altro si aumenta la stima della propria marca, anzi in un certo senzo questa si presume stima va a peggiorare quella che una volta veniva considerata una grande marca e che tutt'ora è però il prezzo ora almeno in Italia non è più concorrenziale come una volta, è peggiorato e questo a discapito potrei dire anche di qualità e risparmi economici che vengono nascoste molto bene (come del resto su ogni auto di qualsiasi marca).
Due appunti:
A) 10-15 anni fa non si poteva dire che le Fiat fossero ritenute delle ottime auto.... O, perlomeno, lo si poteva dire solo quando andavano bene, il che non è che accadesse sempre. La perdita di quote di mercato sta a testimoniarlo, d'altro canto 10 anni fa Fiat aveva una Bravo/Brava a vedersela con la Golf4....
B) Adesso Fiat si è un pò avvicinata ai prezzi di Golf (anche grazie al fatto che pure VW ha un pò abbassato la cresta) ma resta ancora una sensibile differenza fra i preventivi a parità di motore e dotazione, tanto per una Golf rispetto ad una Bravo quanto per una Passat rispetto ad una Croma.
Quoto sul discorso delle economie effettuate da tutte le case.
 
Back
Alto