<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagelle Quatttroruote, non sono imparziali: prova Passat Vs 508 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pagelle Quatttroruote, non sono imparziali: prova Passat Vs 508

BARON SAMEDI X ha scritto:
Comunque non scambiamo le carte in tavola, non andiamo OT. Veniamo sul punto. Se per te va bene che un auto, anche costando 4.000 Euroni, mica noccioline, gli danno lo stesso punteggio allora stiamo apposto. Per me personalmente 4.000 ? sono un sacco di soldi, per te non sembra avere lo stesso valore, questa somma. Saluti.

Non andiamo OT, se c'è qualcuno che pensa che QR non sia imparziale perchè "maltratta" le Toyota/Lexus, ecco che si scopre che riviste italiane, inglesi, tedesche e americane la pensano più o meno allo stesso modo. Allora chi è partigiano? Chi scrive o chi legge?
 
hpx ha scritto:
in
Plancia e comandi : la passat è facile e pratica da usare, mentre sulla Peugeot la razionalità non è al top.
Critica : Facile e pratica!!! cosa sono degli aerei? Ma come la riga prima si diceva comandi ben allineati! una stella e mezzo in meno.

E qui dimostri parzialità evidente. L'essere "user friendly" è una peculiarità che influisce sul comfort del guidatore, a cominciare dalla minor attenzione da prestare al di fuori della guida. Non è da poco.

Nel testo, degnandosi di leggerlo, è spiegato con cura il gap tra le due.
 
hpx ha scritto:
Finitura : Nella sostanza sono ben fatte, senza dubbio. Manca semmai un pò di opulenza.
Critica : anche qui uguali ma Peugeot mezza stella meno, per cosa? In più Peugeot ha un vano motore più ordinato e visto che in passato le stelle hanno influito anche sulla qualità costruttiva in generale, boh rimane un mistero.

La VW usa saldature al laser, per esempio; anche Peugeot?
 
Non essendo interessato all'acquisto delle due auto in questione , ho letto piuttosto distrattamente la prova comparativa e ne ho ricavato l'impressione che la 508 è un'ottima auto , al punto che se dovessi scegliere una delle due opterei sicuramente per la francese. Avessero provato le versioni berlina poi , vista la linea improponibile e "tirata via tanto per" della tedesca nella configurazione tre volumi, la Peugeot che si presenta invece con estetica curata avrebbe ancor più colpito favorevolmente. Certo alla tedesca non si possono negare qualità costruttiva e finiture e le altre doti citate dalla rivista che ci ospita. Questo per dire che ridimensionerei molto molto l'accusa di parzialità.
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Finitura : Nella sostanza sono ben fatte, senza dubbio. Manca semmai un pò di opulenza.
Critica : anche qui uguali ma Peugeot mezza stella meno, per cosa? In più Peugeot ha un vano motore più ordinato e visto che in passato le stelle hanno influito anche sulla qualità costruttiva in generale, boh rimane un mistero.

La VW usa saldature al laser, per esempio; anche Peugeot?

Ah se é cosi, allora é assolutamente la migliore, la francese usa colla, colla comune, in Francia non sanno che cosa vuol dire saldare con il laser.
si parla addirittura di vinavil per alcune parti, mentre per altre si è ricorsi alla semplice saliva :shock:
 
benjopower ha scritto:
si parla addirittura di vinavil per alcune parti, mentre per altre si è ricorsi alla semplice saliva :shock:
meglio la saliva che niente :oops:
comunque in merito alla semplicità d'uso dei comandi della Passat vorrei ricordare la posizione molto infelice del navigatore di quest'ultima che nell'occasione non viene ovviamente segnalata a differenza di altre volte (la rivista la leggo da tanti anni).
Il Navi deve essere davanti al guidatore perchè quando si arriva a degli incroci difficili che non si conoscono bisogna fare tanta attenzione a dove ci si immette e non oso pensare a come farei col Nav della Passat posto all'altezza del cambio...
 
Comunque è veramente un peccato che ci si lasci influenzare dal marchio.
4ruote nei confronti dove non sono implicate VW penso sia una delle migliori riviste del settore. Il problema sorge quando c'è di mezzo VW.
Non si ha nemmeno quella suspance che si dovrebbe avere per vedere chi vince.
E' come se nel campo della tv tra i marchi generalisti il migliore fosse sempre e solo sony.
E' come se nel campo delle scarpe da calcio le migliori fossero solo Nike.
E' come se nel campo degli aspirapolveri i migliori fossero sempre Bosch.
Dai su, siate onesti, avete mai visto una cosa del genere?
 
benjopower ha scritto:
Comunque è veramente un peccato che ci si lasci influenzare dal marchio.
4ruote nei confronti dove non sono implicate VW penso sia una delle migliori riviste del settore. Il problema sorge quando c'è di mezzo VW.
Non si ha nemmeno quella suspance che si dovrebbe avere per vedere chi vince.
E' come se nel campo della tv tra i marchi generalisti il migliore fosse sempre e solo sony.
E' come se nel campo delle scarpe da calcio le migliori fossero solo Nike.
E' come se nel campo degli aspirapolveri i migliori fossero sempre Bosch.
Dai su, siate onesti, avete mai visto una cosa del genere?

Intanto affermavi anche che QR svilirebbe la Toyota/Lexus e ti ho dimostrato che non è così.
Siamo onesti, non è che la parzialità non abiti solo tra le pagine dei giornali?
 
benjopower ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Finitura : Nella sostanza sono ben fatte, senza dubbio. Manca semmai un pò di opulenza.
Critica : anche qui uguali ma Peugeot mezza stella meno, per cosa? In più Peugeot ha un vano motore più ordinato e visto che in passato le stelle hanno influito anche sulla qualità costruttiva in generale, boh rimane un mistero.

La VW usa saldature al laser, per esempio; anche Peugeot?

Ah se é cosi, allora é assolutamente la migliore, la francese usa colla, colla comune, in Francia non sanno che cosa vuol dire saldare con il laser.
si parla addirittura di vinavil per alcune parti, mentre per altre si è ricorsi alla semplice saliva :shock:

Informarsi un po' non fa male e rende anche più spiritosi:
"Il metodo di saldatura con laser è di utilizzo sempre più comune nel settore automobilistico. La possibilità del laser di concentrare l'energia luminosa in raggi finissimi, che, tuttavia, risultano in grado di saldare anche i metalli, apre nuove frontiere per la produzione di carrozzerie di elevata qualità e stabilità, le cui giunzioni saldate risultino estremamente sottili e di notevole precisione.
Durante il processo di saldatura con il laser, il fascio luminoso acquisisce così più forza, concentrandosi su un punto con diametro da 0,5 a 1 millimetro e producendo, in questa stessa zona, temperature elevatissime, che riescono a fondere il materiale da saldare. Un'area di lavorazione così sottile fa della tecnica di saldatura al laser un processo particolarmente adatto alla giunzione delle lamiere su diversi punti. Da detto metodo traggono vantaggio le giunture, che si dimostrano più solide, oltre che il design, che si arricchisce di nuove possibilità."
 
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Finitura : Nella sostanza sono ben fatte, senza dubbio. Manca semmai un pò di opulenza.
Critica : anche qui uguali ma Peugeot mezza stella meno, per cosa? In più Peugeot ha un vano motore più ordinato e visto che in passato le stelle hanno influito anche sulla qualità costruttiva in generale, boh rimane un mistero.

La VW usa saldature al laser, per esempio; anche Peugeot?

Onestamente ma a te e dico te come utente che te ne frega se le saldature sono al laser o no? Non venire a fare il fine in cose assolutamente superflue. ho avuto decine di auto da quella più scassona a quella più costosa, hanno sempre tira la fine dei loro giorni senza sapere di come le avevano tenute insieme. Perfino una seicento che avevo è arrivata alla demolizione senza una ruggine ne un problema di carrozzeria, non andiamo sul ridicolo. Se certe tecnologie sono più utili a chi le produce invece di chi le acquista affari loro.
 
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
in
Plancia e comandi : la passat è facile e pratica da usare, mentre sulla Peugeot la razionalità non è al top.
Critica : Facile e pratica!!! cosa sono degli aerei? Ma come la riga prima si diceva comandi ben allineati! una stella e mezzo in meno.

E qui dimostri parzialità evidente. L'essere "user friendly" è una peculiarità che influisce sul comfort del guidatore, a cominciare dalla minor attenzione da prestare al di fuori della guida. Non è da poco.

Nel testo, degnandosi di leggerlo, è spiegato con cura il gap tra le due.

Inanzi tutto io non parteggio per nessuno ho solo constatato che le pagelle sono solo una grande buffonata indipendentemente dalla marca trattata, e poi fammi capire giudichi pratica e facile da guidare un'auto con cambio manuale? Questo fatto di per se non ha un peso visto che vw non lo puoi avere neanche pagando? Se lo sapevo al posto di un CVT compravo un'auto con cambio shimano. Il fatto che io non abbia letto l'articolo ti da dimostrazione di come è potente lo strumento delle pagelle, perchè in definitiva uno va subito a consultarle per avere un quadro più veloce,snello e generale, delle bibbie non importa a nessuno. Andrò a leggere l'articolo e poi ne parliamo visto che anche qui le parole dette in un certo modo o un altro fanno notevole differenza..
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
Finitura : Nella sostanza sono ben fatte, senza dubbio. Manca semmai un pò di opulenza.
Critica : anche qui uguali ma Peugeot mezza stella meno, per cosa? In più Peugeot ha un vano motore più ordinato e visto che in passato le stelle hanno influito anche sulla qualità costruttiva in generale, boh rimane un mistero.

La VW usa saldature al laser, per esempio; anche Peugeot?

Onestamente ma a te e dico te come utente che te ne frega se le saldature sono al laser o no? Non venire a fare il fine in cose assolutamente superflue. ho avuto decine di auto da quella più scassona a quella più costosa, hanno sempre tira la fine dei loro giorni senza sapere di come le avevano tenute insieme. Perfino una seicento che avevo è arrivata alla demolizione senza una ruggine ne un problema di carrozzeria, non andiamo sul ridicolo. Se certe tecnologie sono più utili a chi le produce invece di chi le acquista affari loro.

Se non ti interessano tecnologie che tanto secondarie non sono, non venire però a sindacare su una mezza stella che un collaudatore di QR (lui sì tecnico) può dare o non dare....
 
hpx ha scritto:
renexx ha scritto:
hpx ha scritto:
in
Plancia e comandi : la passat è facile e pratica da usare, mentre sulla Peugeot la razionalità non è al top.
Critica : Facile e pratica!!! cosa sono degli aerei? Ma come la riga prima si diceva comandi ben allineati! una stella e mezzo in meno.

E qui dimostri parzialità evidente. L'essere "user friendly" è una peculiarità che influisce sul comfort del guidatore, a cominciare dalla minor attenzione da prestare al di fuori della guida. Non è da poco.

Nel testo, degnandosi di leggerlo, è spiegato con cura il gap tra le due.

Inanzi tutto io non parteggio per nessuno ho solo constatato che le pagelle sono solo una grande buffonata indipendentemente dalla marca trattata, e poi fammi capire giudichi pratica e facile da guidare un'auto con cambio manuale? Questo fatto di per se non ha un peso visto che vw non lo puoi avere neanche pagando? Se lo sapevo al posto di un CVT compravo un'auto con cambio shimano. Il fatto che io non abbia letto l'articolo ti da dimostrazione di come è potente lo strumento delle pagelle, perchè in definitiva uno va subito a consultarle per avere un quadro più veloce,snello e generale, delle bibbie non importa a nessuno. Andrò a leggere l'articolo e poi ne parliamo visto che anche qui le parole dette in un certo modo o un altro fanno notevole differenza..

Le pagelle sono una sintesi, per cui non possono esser esaustive. Il testo aiuta ad inquadrare meglio il giudizio.
Sono d'accordo che QR, pur avendo rimarcato il fatto, poteva essere maggiormente severa nel giudicare la mancanza dell'automatico su quel modello specifico di Passat, tanto più che trattasi del DSG, uno dei migliori.
 
hpx ha scritto:
Onestamente ma a te e dico te come utente che te ne frega se le saldature sono al laser o no? Non venire a fare il fine in cose assolutamente superflue.
La stessa differenza che fa tra avere al polso un Casio da 10 euro o un IWC da 5.000. Entrambi misurano il tempo, ed il primo pure con più precisione.
 
Secondo me 4R deve fare gli interessi di chi un giorno guiderà quei modelli, quindi è inutile che si focalizza, rimarca e dia peso nelle pagelle ad aspetti di cui all'utente finale non importano e non gli servono perchè ininfluenti nell'uso pratico. Si fà a questo punto una rubrichetta A PARTE nella prova dove viene spiegato per i più patiti gli aspetti tecnici e tecnologici, gran parte di chi acquista certe auto non sa nemmeno come cambiare una gomma figuriamoci di come sono fatte. Inoltre abolirei (dalle pagelle) tutte quelle voci "volubili" e "gratuite. Infatti alcune riviste hanno una sezione SEPARATA a con i titoli del tipo : "Secondo noi" o " La nostra scelta" ecc.ecc. Esempio : nella prova si giudica peugeot perchè ha troppi comandi sul volante, e chi l'ha detto. Io non me ne farei niente neanche di uno, mia moglie ne sarebbe felicissima, lo stesso vale per il regolatore centrale. Se una rivista vuole essere un punto di riferimento DEVE FARE GLI INTERESSI del consumatore dando istruzioni pratiche oggettive, esaminando le auto per quello che sono.
 
Back
Alto