<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OTTOBRE FIAT = - 40% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OTTOBRE FIAT = - 40%

Rambogrigio ha scritto:
Tanti se ne fregheranno di come stanno andando le cose, anzi, magari ci godranno pure, ma francamente la vedo molto grigia per non dire nera per tutti!!
Speriamo bene......

Secondo me niente di non calcolato, hanno deciso di rimandare i modelli nuovi, quindi non credo si aspettino qualcosa di diverso da quello che sta succedendo.
 
Pochi modelli che si confrontano con un periodo gonfiato da incentivi ed ecco il -40%.

Se i conti tengono possiamo forse sperare in modelli nuovi e chi sotto sotto gongola farebbe meglio a fermarsi e pensare cosa significa Fiat e indotto per l'Italia.
 
liuc30 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Tanti se ne fregheranno di come stanno andando le cose, anzi, magari ci godranno pure, ma francamente la vedo molto grigia per non dire nera per tutti!!
Speriamo bene......

Secondo me niente di non calcolato, hanno deciso di rimandare i modelli nuovi, quindi non credo si aspettino qualcosa di diverso da quello che sta succedendo.

certamente è così, ma un MENO 40 è PESANTISSIMO secondo me.
Sopratutto se si considera che il mercato scende del 23%.
Alla fine della fiera la Fiat sapeva che dopo lo stop agli incentivi (che hanno visto un boom delle auto a metano/gpl di cui lei è leader) ci sarebbe stato un calo, ma secondo me non si aspettava che fosse così pesante. Anche perchè da quello che ricordo la Fiat nel 2009 non ha avuto un boom del 100% (che oggi per farla tornare a quei valori sarebbe un -50%), ma un boom molto più limitato. Non so se mi sono spiegato.
 
alexmed ha scritto:
Pochi modelli che si confrontano con un periodo gonfiato da incentivi ed ecco il -40%.

Se i conti tengono possiamo forse sperare in modelli nuovi e chi sotto sotto gongola farebbe meglio a fermarsi e pensare cosa significa Fiat e indotto per l'Italia.

il punto non è questo.
Ti chiedo, Fiat con questo -40% torna ai livelli preincentivi ?
La risposta è assolutamente negativa. Questo è il punto.
 
AUDIATRE ha scritto:
alexmed ha scritto:
Pochi modelli che si confrontano con un periodo gonfiato da incentivi ed ecco il -40%.

Se i conti tengono possiamo forse sperare in modelli nuovi e chi sotto sotto gongola farebbe meglio a fermarsi e pensare cosa significa Fiat e indotto per l'Italia.

il punto non è questo.
Ti chiedo, Fiat con questo -40% torna ai livelli preincentivi ?
La risposta è assolutamente negativa. Questo è il punto.

A me delle cifre e vendite non è mai fregato nulla a esser sinceri e non ti so rispondere. Però qui ci sono dei maniaci delle cifre e qualcuno saprà sicuramente confrontare i dati del 2008 con quelli del 2010. Se li avete scriveteli pure così proviamo a far le percentuali.
 
Concordo e ti do' cinque stelle per il tuo interfvento. La Bravo dopo la Golf e' la seconda vettura piu' venduta d'Europa. La piccola Lancia Ypsilon e' al settimo posto delle vetture piu' vendute d'Europa, la Panda e' l'utilitaria piu' venduta d'Europa.

Rebards,
The frog
 
Rambogrigio ha scritto:
Tanti se ne fregheranno di come stanno andando le cose, anzi, magari ci godranno pure, ma francamente la vedo molto grigia per non dire nera per tutti!!
Speriamo bene......

Gruppo Fiat 38.441 63.991 -39,93

Gruppo Volksw. 18.206 19.665 -7,42

Gruppo PSA 14.303 21.192 -32,51

FORD 10.794 18.575 -41,89

Gruppo GM 12.092 14.279 -15,32

Gruppo Renault 9.823 12.945 -24,12

Gruppo Daimler 6.290 7.638 -17,65

Gruppo Toyota 5.491 11.995 -54,22

Gruppo BMW 6.410 5.300 +20,94

Gruppo Hyundai 4.161 4.094 +1,64

NISSAN 4.758 4.791 -0,69

SUZUKI 2.037 3.228 -36,90

VOLVO 1.366 1.445 -5,47

HONDA 1.068 1.555 -31,32

MAZDA 759 1.318 -42,41
 
manuel46 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ag78 ha scritto:
dexxter ha scritto:
non c'é da statevallegri, ma la situazione é molto preoccupante; e fra un pó qualche modello sará tolto di produzione....

Sarebbe ora che arrivasse qualche modello nuovo!
Caxxo ma è dai tempi della marea che la fiat non ha a listino una familiare (decente, quindi escluderei la Stilo)!
Io ho una Scenic, quando tirerà le cuoia, avrò una alternativa Fiat?
A me piacerebbe poter comprare qualcosa di italiano, per aiutare nel mio piccolo la nostra economia morente, ma quali sono le alternative per una famiglia?

159 - Troppo costosa per me
Stilo MW - non c'è + e faceva cagare
Idea/Musa - Troppo piccole
Croma - Brrrrr.....
Multipla - non male ma progetto troppo vecchio e motori obsoleti
Ulysse - Troppo grande

Quindi comprerò straniero!

Prendi la sedici......è tutta suzuki, a parte i motori credo! :rolleyes:
a parte i motori diesel...........

ah allora su quella di mia cognata che è 1.6 benzina mi pare da 105cv è suzuki ?
l'ho guidata qualche km sabato che l'ho portata a far montare le invernali e mi ha stupito per la bella coppia in basso, forse anche i rapporti corti hanno fatto la loro! :rolleyes:
:thumbup: si
 
I prodotti validi ci sono vedi la Giulietta , la Mito.., la 500 .. :D
La triste verità che sono troppo pochi...., per fare la concorrenza alle tedesche o le francesi.. :?
 
Thefrog ha scritto:
Concordo e ti do' cinque stelle per il tuo interfvento. La Bravo dopo la Golf e' la seconda vettura piu' venduta d'Europa. La piccola Lancia Ypsilon e' al settimo posto delle vetture piu' vendute d'Europa, la Panda e' l'utilitaria piu' venduta d'Europa.

Rebards,
The frog

Dove hai letto questa notizia?
 
Secondo me, le Fiat hanno sempre avuto vendite buone nel mercato interno, perchè modelli tipo Uno, Ritmo, Bravo (la vecchia), Marea, ecc. (antecedenti al 2000, come progettazione) avevano dei prezzi d'aquisto (di listino) mediamente del 25-30% in meno delle tedesche (Opel e VW ) e circa 10-15% in meno delle francesi...+ tutti gli sconti dei concessionari e varie campagne...
Ora i prezzi sono pressochè allineati, vedi golf, giulietta e bravo (a parità di allestimento,ovvio), la 159 costa come un Bmw serie 3....in più ci sono marche come Seat e Skoda (guarda un pò...VW...) che offrono prodotti a mio avviso molto buoni, a prezzi sensibilmente inferiori, offrendo un rapporto qualità/prezzo eccezionale, cosa che fino a metà anni '90 non succedeva.
Il gruppo, fino a fine millenio, inoltre, aveva come antagonisti vetture japan e corea che si, erano costruite meglio, più affidabili, e costavano meno, ma di contro quando servivano ricambi era difficile reperirli e a volte occorrevano mesi; oggi le reti vendita e logistica hanno ampiamente sopperito al problema, quindi altro sasso per Fiat...

Un ultima cosa....quanto possiamo quantificare l'indotto?? voglio dire, ke ormai tutte le vetture del gruppo, ed altri gruppi, montano, per dire, accensione Marelli (ok, è Italia), elettonica di gestione Bosh, cristalli francesi, componenti elettrici made in Taiwan, ecc.....al giorno d'oggi, la differenza tra una giulietta e una Dr5 (a parte la tipologia di veicolo), si riduce a poco, almeno nella provenienza della componentistica; di "Made in Italy" ormai, c'è solo il nome
 
Thefrog ha scritto:
Concordo e ti do' cinque stelle per il tuo interfvento. La Bravo dopo la Golf e' la seconda vettura piu' venduta d'Europa. La piccola Lancia Ypsilon e' al settimo posto delle vetture piu' vendute d'Europa, la Panda e' l'utilitaria piu' venduta d'Europa.

Rebards,
The frog

la bravo è la seconda vettura + venduta in europa ?
Ma sei ubriaco ?
 
Licenziamenti, blocco di assunzioni e stipendi, chiusura fabbriche, aumento continuo della miseria e vogliono che aumentino le vendite???? Ma chi ci pensa a cambiare macchina??? La mia ne ha 5 e se la storia va avanti così la prossima la compro tra 10 anni e pure usata.
 
mikuni ha scritto:
Licenziamenti, blocco di assunzioni e stipendi, chiusura fabbriche, aumento continuo della miseria e vogliono che aumentino le vendite???? Ma chi ci pensa a cambiare macchina??? La mia ne ha 5 e se la storia va avanti così la prossima la compro tra 10 anni e pure usata.

mettici anche le auto nate già obsolete :rolleyes: (Croma)
 
Back
Alto