Bravissimo....5 S.
senza contare la paccata di miliardi ( di allora ) che si porto' via di liquidazione :evil:
Ciao
senza contare la paccata di miliardi ( di allora ) che si porto' via di liquidazione :evil:
Ciao
dukeiiktm ha scritto:Rick65 ha scritto:suiller ha scritto:don camillo ha scritto:speriam fallisca almeno marchionne
non delocalizza dopo averci succhiato ancora soldi
e preso in giro italiani e politici.
conciso e cristallino...
aggiungo, che quel fenomeno di marpionne, era stato chiamato proprio x risollevare le sorti del gruppo, ma aimè sta accadendo l'esatto contrario... e la crisi non è stato il danno portante
diciamolo chiaro... marpionne non capisce 1 tubo di auto... l'unico degno manager del gruppo negli ultimi anni è stato cantarella, che è stato cacciato per tempo poichè capiva troppo di auto...
leggetevi la carriera "folgorante" di marpionne e poi capirete perchè non ho mai creduto in lui...
Immagino ti volessi riferire al grande Vittorio Ghidella, non a Cantarella. Con Cantarella, Romiti e compagnia cantante, invece, Fiat si era avvicinata pericolosamente al baratro.
Mi sa che devi un pò ripassare la storia recente della fiat, Cantarella era l'artefice di auto come tipo, uno, panda ed era colui che aveva portato la casa ai suoi massimi splendori.
purtroppo per la fiat ci fu uno scontro interno per il comando e la gestione dell'azienda fra lui (che vedeva il settore auto come primario da rafforzare)e Romiti (che invece puntava solo al settore finanziario tralasciando l'auto)e sciaguratamente (una delle tante colpe dell'avvocato)il vincitore fu quella "piaga d'egitto" di Romiti.
E fu l'inizio della fine
Féline72 ha scritto:
Féline72 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:Mi sa che devi un pò ripassare la storia recente della fiat, Cantarella era l'artefice di auto come tipo, uno, panda ed era colui che aveva portato la casa ai suoi massimi splendori.
purtroppo per la fiat ci fu uno scontro interno per il comando e la gestione dell'azienda fra lui (che vedeva il settore auto come primario da rafforzare)e Romiti (che invece puntava solo al settore finanziario tralasciando l'auto)e sciaguratamente (una delle tante colpe dell'avvocato)il vincitore fu quella "piaga d'egitto" di Romiti.
E fu l'inizio della fine
suiller ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Mi sa che devi un pò ripassare la storia recente della fiat, Cantarella era l'artefice di auto come tipo, uno, panda ed era colui che aveva portato la casa ai suoi massimi splendori.
purtroppo per la fiat ci fu uno scontro interno per il comando e la gestione dell'azienda fra lui (che vedeva il settore auto come primario da rafforzare)e Romiti (che invece puntava solo al settore finanziario tralasciando l'auto)e sciaguratamente (una delle tante colpe dell'avvocato)il vincitore fu quella "piaga d'egitto" di Romiti.
E fu l'inizio della fine
no, io parlo di cantarella come uomo-manager che comunque ci capiva di auto... ghedini era un'altra epoca e non a caso ancora oggi viene ricordato come l'ingegnere
che poi cantarella avesse i suoi difetti è un altro discorso, in ogni caso lo sforzo fatto da cantarella per modernizzare la fiat durante la sua permanenza non è stata cosa da poco
in particolare ti ricordo che quando si è dimesso cantarella il titolo fiat è addirittura salito! cosa impossibile se non ci fosse stato un accordo speculativo sottobanco fra i maggiori azionisti (difatti poco dopo è sceso con buona pace dei piccoli azionisti, ovveri i buoi), l'hanno voluto segare apposta... e ricordo ancora che lessi un articolo di agnelli che era "dispiaciuto"... ma se proprio lui non lo sopportava più perchè nel management fiat cantarella non voleva interferenze politiche e candidature calate dall'alto... insomma uno che credeva seriamente nella meritocrazia e si stava, giustamente, circondando di veri conoscitori dell'automotive e non di politicanti da 4 soldi
Rick65 ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Rick65 ha scritto:suiller ha scritto:don camillo ha scritto:speriam fallisca almeno marchionne
non delocalizza dopo averci succhiato ancora soldi
e preso in giro italiani e politici.
conciso e cristallino...
aggiungo, che quel fenomeno di marpionne, era stato chiamato proprio x risollevare le sorti del gruppo, ma aimè sta accadendo l'esatto contrario... e la crisi non è stato il danno portante
diciamolo chiaro... marpionne non capisce 1 tubo di auto... l'unico degno manager del gruppo negli ultimi anni è stato cantarella, che è stato cacciato per tempo poichè capiva troppo di auto...
leggetevi la carriera "folgorante" di marpionne e poi capirete perchè non ho mai creduto in lui...
Immagino ti volessi riferire al grande Vittorio Ghidella, non a Cantarella. Con Cantarella, Romiti e compagnia cantante, invece, Fiat si era avvicinata pericolosamente al baratro.
Mi sa che devi un pò ripassare la storia recente della fiat, Cantarella era l'artefice di auto come tipo, uno, panda ed era colui che aveva portato la casa ai suoi massimi splendori.
purtroppo per la fiat ci fu uno scontro interno per il comando e la gestione dell'azienda fra lui (che vedeva il settore auto come primario da rafforzare)e Romiti (che invece puntava solo al settore finanziario tralasciando l'auto)e sciaguratamente (una delle tante colpe dell'avvocato)il vincitore fu quella "piaga d'egitto" di Romiti.
E fu l'inizio della fine
Un ripassino è meglio che lo faccia tu, forse... http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Ghidella
emmeocchi ha scritto:Se non ricordo male anni e anni fa...presentarono la prima golf alla Fiat e dissero che non era un gran che.
Ora non ricordo bene la storia,ammesso sia vera,se qualcuno ne ha memoria mi farebbe piacere saperne di più
Rick65 ha scritto:emmeocchi ha scritto:Se non ricordo male anni e anni fa...presentarono la prima golf alla Fiat e dissero che non era un gran che.
Ora non ricordo bene la storia,ammesso sia vera,se qualcuno ne ha memoria mi farebbe piacere saperne di più
Vado un po' a memoria, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che per realizzare la prima golf, alla volkswagen smontarono e analizzarono pezzo per pezzo una Fiat 128. Qualcuno può confermare?
migliazziblu ha scritto:Rick65 ha scritto:emmeocchi ha scritto:Se non ricordo male anni e anni fa...presentarono la prima golf alla Fiat e dissero che non era un gran che.
Ora non ricordo bene la storia,ammesso sia vera,se qualcuno ne ha memoria mi farebbe piacere saperne di più
Vado un po' a memoria, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che per realizzare la prima golf, alla volkswagen smontarono e analizzarono pezzo per pezzo una Fiat 128. Qualcuno può confermare?
mettiamo sia vero....
allora perche' non fare altrettanto quando uscirono le varie concorrenti della Golf,
a partire dalla Tipo....?
Ciao
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa