<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ore 19.45 : auto a fari spenti a go-go | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ore 19.45 : auto a fari spenti a go-go

Mah,io se mi affaccio da dietro un suv per un istante per vedere se la strada è libera,come dici tu,guardo la strada in modo da vedere i veicoli con la giusta priorità,prima quelli più vicini e poi quelli più lontano...così facendo non vi è nessun problema e posso affermare che,dal basso dei miei 4 anni di guida in moto e 1 anno di guida in auto,non sono MAI stato infastidito dalle numerose auto a luci spente che si incontrano.

Poi che discorso è il "non hai il tempo di fare una foto panoramica dei veicoli che sopraggiungono" ???

Nell'istante in cui ti affacci per vedere la situazione devi capire in un tempo brevissimo se la situazione è favorevole al sorpasso o no...quindi nella tua testa in quei pochi istanti devi aver già individuato tutte le auto,aver stimato le loro andature e di conseguenza aver fatto una valutazione sulla fattibilità del sorpasso

Quindi sì,in un istante devi aver bene in testa la foto panoramica,altrimenti sei un pericolo ambulante
 
Ma figurati,le idee sono come le palle,ognuno ha le sue

P.S. evita pure l'ironia,perchè credo che qualunque guidatore normale non abbia problemi a guidare in pieno giorno incrociando auto a luci spente (se ci riesco io che sono tutt'altro che schumacher ed ho la B dal 28/7/2010 :rolleyes: )...sinceramente mi preoccuperei un tantino del contrario,invece di pigliare per il culo chi di questi problemi non ne ha (credo un buon 99% dei guidatori)
 
painkiller92 ha scritto:
Ma figurati,le idee sono come le palle,ognuno ha le sue

P.S. evita pure l'ironia,perchè credo che qualunque guidatore normale non abbia problemi a guidare in pieno giorno incrociando auto a luci spente...sinceramente mi preoccuperei un tantino del contrario,invece di pigliare per il culo chi di questi problemi non ne ha (credo un buon 99% dei guidatori)
neghi quindi che generi confusione vedere prima le luci in fondo e poi una sagoma scura davanti?
neghi che questo richieda maggior tempo nel calcolo delle distanze?

sono molte pagine che lo dico...ma pochi hanno capito.

e lo ripeto, anche io trovo stupida questa legge, ma è peggio vederla applicata ad auto alterne..........
 
Non lo nego,ma converrai che al guidatore medio basterebbe fare un tantino più di attenzione di quella che ha soltamente quando guida,per evitare questi problemi ed evitare di girare come un pirla a fari accesi,sprecando lampadine e benzina (più di quanta si pensi,aggiungerei)
 
painkiller92 ha scritto:
Non lo nego,ma converrai che al guidatore medio basterebbe fare un tantino più di attenzione di quella che ha soltamente quando guida,per evitare questi problemi ed evitare di girare come un pirla a fari accesi,sprecando lampadine e benzina (più di quanta si pensi,aggiungerei)
ecco.
io chiedevo solo che non si negasse questa parte. basta.

per lo spreco di benzina e lampadine sono d'accordo con te, e lo dico da prima che entrasse in vigore la legge.
ma non l'ho scritta e approvata io, l'ho solo subita, come te e tutti gli altri.
applicarla una macchina si e due no genera solo confusione visiva, specie tra i guidatori distratti (che sulle strade abbondano, ahinoi :rolleyes: ) e farci rischiare incidenti inutili.
pochi cent di benzina non valgono un incidente.

.....specie se poi le assicurazioni decidono di ridurre i risarcimenti perhè, coi fari spenti, non rispettavi il codice ;)
(e pensaci sempre alle assicurazioni, cercano sempre il modo per non pagare....................)
 
Secondo me i legislatori hanno così poca considerazione della gente comune, tanto da trattarci come scimmie urlatrici del Borneo (limiti di velocità assurdi, divieti di sorpasso per decine di km, fari di giorno, ecc.). E' anche un bello scarico di responsabilità........costa poi meno una leggina, qualche cartello e qualche km di strisce per terra piuttosto che rendere veramente sicure alcune strade
c'est facile :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
applicarla una macchina si e due no genera solo confusione visiva, specie tra i guidatori distratti (che sulle strade abbondano, ahinoi :rolleyes: ) e farci rischiare incidenti inutili.

Nessuno li accenda e la questione è morta lì :D
 
painkiller92 ha scritto:
Mah,io se mi affaccio da dietro un suv per un istante per vedere se la strada è libera,come dici tu,guardo la strada in modo da vedere i veicoli con la giusta priorità,prima quelli più vicini e poi quelli più lontano...così facendo non vi è nessun problema e posso affermare che,dal basso dei miei 4 anni di guida in moto e 1 anno di guida in auto,non sono MAI stato infastidito dalle numerose auto a luci spente che si incontrano.

Poi che discorso è il "non hai il tempo di fare una foto panoramica dei veicoli che sopraggiungono" ???

Nell'istante in cui ti affacci per vedere la situazione devi capire in un tempo brevissimo se la situazione è favorevole al sorpasso o no...quindi nella tua testa in quei pochi istanti devi aver già individuato tutte le auto,aver stimato le loro andature e di conseguenza aver fatto una valutazione sulla fattibilità del sorpasso

Quindi sì,in un istante devi aver bene in testa la foto panoramica,altrimenti sei un pericolo ambulante
son già tre giorni che sto a milano e ancora......
quando si guida da poco tempo bisognerebbe avere l'umiltà di ascoltare prima di parlare.
ti è mai capitato di notare in lontananza come dell'acqua sull'asfalto in una bellissima giornata di sole? è un effetto ottico in talune condizioni di luce. in quelle condizioni la differenza tra avere fari accesi oppure spenti può significare tornare a casa sani e salvi oppure finire sul giornale.
ben venga la legge che obbliga ad accendere le luci anche di giorno al di fuori dell'ambito urbano e benedette sarebbero le multe se le forze dell'ordine le facessero ai saputelli che "siccome ho sempre fatto la doccia dopo una birra gelata e non sono ancora morto allora vuol dire che è salutare".
 
NEWsuper5 ha scritto:
...una moto a fari accesi, visto l'esiguo ingombro, si nota molto più di una a fari spenti...
La moto a fari accesi si nota molto di più se è l'unica ad avere i fari accesi.
Se invece essa è in mezzo ad altri veicoli con i fari accesi la presunta maggiore "notorietà" non esiste.

Ricordo molto bene che parecchi anni fa, quando qualche pioniere su due ruote iniziò ad andare in giro in pieno giorno con il faro acceso, l'arrivo di una simile moto alle mie spalle mi colpiva immediatamente, perché la luce che appariva sullo specchietto retrovisore catturava all'istante la mia istintiva attenzione, esattamente come accade in ogni contesto in cui il campo visivo subisca un cambiamento repentino o presenti qualcosa di insolito.
Negli ultimi anni invece l'arrivo di una moto alle mie spalle, ossia l'arrivo dell'ennesimo faro acceso, non colpisce assolutamente più il mio cervello, che ovviamente si è... riprogrammato includendo quelle luci nel normale "rumore di fondo", come è del tutto naturale che accada.

Morale della favola, oggi mi capita esattamente quello che mi capitava prima della "grande illuminazione": il motociclista maleducato e imprudente, quello che mi sfiora l'auto a mezzo metro dalla fiancata magari a velocità ben più alta della mia, mi arriva alle spalle all'improvviso, senza che io abbia il tempo di accorgermene. Certo, potrei tenere gli occhi sempre fissi sul retrovisore, ma continuo a pensare che mentre si guida sia opportuno guardare davanti.
 
Che bello essere in Italia, non ci si annoia mai. Ognuno col suo bel codice personale sotto al braccio pronto a trovare le + astruse giustificazioni. Mi ricordo bene quell'articolo di 4ruote proprio sul merito delle luci di giorno e i fatti erano evidenti, le auto con le luci accese sono molto +visibili di quelle senza e la cosa risulta molto utile specialmente agli incroci. Ma chissenefrega! Io uso i fendinebbia, io solo quelle di posizione, io una a fendinebbia e quella a sinistra anabbagliante io solo se il sole ha una inclinazione di sette bardi sulla carreggiata....... E via così
Non serve a nulla citare il CDS questo e' perennemente interpretato a seconda del personale pensiero......
Ho smesso di arrabbiarmi con ogni furgone che mi trovo davanti, io rispetto quanto dice CHIARAMENTE il codice, gli altri facessero un poco quello che vogliono
 
painkiller92 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
applicarla una macchina si e due no genera solo confusione visiva, specie tra i guidatori distratti (che sulle strade abbondano, ahinoi :rolleyes: ) e farci rischiare incidenti inutili.

Nessuno li accenda e la questione è morta lì :D
se non c'era la legge, tranquillo che la situazione era proprio questa :D
 
marimasse ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
...una moto a fari accesi, visto l'esiguo ingombro, si nota molto più di una a fari spenti...
La moto a fari accesi si nota molto di più se è l'unica ad avere i fari accesi.
Se invece essa è in mezzo ad altri veicoli con i fari accesi la presunta maggiore "notorietà" non esiste.

Ricordo molto bene che parecchi anni fa, quando qualche pioniere su due ruote iniziò ad andare in giro in pieno giorno con il faro acceso, l'arrivo di una simile moto alle mie spalle mi colpiva immediatamente, perché la luce che appariva sullo specchietto retrovisore catturava all'istante la mia istintiva attenzione, esattamente come accade in ogni contesto in cui il campo visivo subisca un cambiamento repentino o presenti qualcosa di insolito.
Negli ultimi anni invece l'arrivo di una moto alle mie spalle, ossia l'arrivo dell'ennesimo faro acceso, non colpisce assolutamente più il mio cervello, che ovviamente si è... riprogrammato includendo quelle luci nel normale "rumore di fondo", come è del tutto naturale che accada.

Morale della favola, oggi mi capita esattamente quello che mi capitava prima della "grande illuminazione": il motociclista maleducato e imprudente, quello che mi sfiora l'auto a mezzo metro dalla fiancata magari a velocità ben più alta della mia, mi arriva alle spalle all'improvviso, senza che io abbia il tempo di accorgermene. Certo, potrei tenere gli occhi sempre fissi sul retrovisore, ma continuo a pensare che mentre si guida sia opportuno guardare davanti.
chiaro.
ma la stessa moto oggi a faro spento la noteresti ancora meno di un'auto.
in città però risalta sempre perchè le auto in genere hanno le luci spente ;)
(e le moto fanno manovre più vicino alle auto rispetto all'extraurbano)
 
simo1988 ha scritto:
E poi mi fanno storie per i fendinebbia.

Io li uso (quando non piove) quasi sempre per 3 motivi.
1. avendo gli anabbaglianti correttamente sulla posizione 0 che indica 1 passeggero (max.2) a bordo, capita di non vedere le maxibuche sulle extraurbane provinciali, allora i fendi ti illuminano bene sotto.

2.Sei molto piu visibile

3.E' bello 8) 8) 8) (lasciamo stare il punto 3 da tamarro Inside) :D

Risposta personale
1) i fendi illuminano per i primi tre metri : quindi se vai a 15 km/h servono altrimenti no
2) non sei più visibile
2a) la tua (presunta) migliore visiilità diventa FASTIDIOSA per chi ti incrocia
3) è tamarro SOLO TAMARRRO : ho avuto sempre auto con fendi : nell'utima (una Bravo) non credo di aver capito doc'è il pulsante.
Inoltre come in tutte le fiat si spegnere e non si riaccende se il motoro viene spento e ricceso
 
painkiller92 ha scritto:
Di giorno fari sempre spenti,li accendo col buio o con condizioni metereologiche avverse...il fatto della visibilità è una panzana enorme,se non vedi gli altri veicoli è semplicemente perchè in macchina ti stai facendo i tuoi porci comodi invece di guidare come dio comanda e cercare di capire cosa succede appena al di là del tuo naso...
Quoto al 1000% :thumbup:
 
Back
Alto