Hai ragione. Chiedo sicuramente troppo....
No, non chiedi troppo, chiedi cose che non hanno senso, secondo me. Nessun vieta il parcheggio; semplicemente i parcheggi interni , che non sono illimitati, devono essere assegnati con un criterio. Hai un prodotto della concorrenza? Benissimo, nessuno ti ha vietato di comprarlo. Ma il prodotto lo lasci fuori dai cancelli. Secondo me è di una semplicità e logicità disarmante. E, ripeto, è cosa che fanno, da sempre, tutti i produttori di auto, mica Fca.
Scommettiamo che Piech, che ha qualche Ferrari, non solo una, al lavoro non si è mai presentato con una Ferrari? Eppure, ai tempi in cui era il grande cpao VW, la Ferrari poteva anche parcheggiarsela in ufficio, farsela lavare, lucidare e trovarla col pieno a momento di riprenderla. Ma è semplicemente un discorso di sensibilità verso chi lavora in quell'azienda; e questa sensibilità comporta che allavoro non ti fai vedere con un prodotto della concorrenza. Se lo hai, nel momento in cui varchi i cancelli della fabbrica, lo lasci fuori.
Tu hai sottolineato che quello che conta è la serietà, bravura e correttezza sul lavoro. Verissimo, ma chi ti dice che il tuo ipotetico collega con una 500L non sia altrettanto serio, bravo, puntuiale e preciso quanto te? E poi al lavoro dovrebbe parcheggiare la sua 500L fuori perchè i limitati posti interni sono occupati anche da te con la tua Dacia? In Fca? Dai, non scherziamo
Quello che sfugge in questa discussione non è la legittima possibilità di comrparsi quello che si vuole con i propri soldi. E' di sbattere un prodotto della concorrenza sotto gli occhi dei colleghi di lavoro nella sede di lavoro. Per quello esistono anche i psoti esterni. Ti compri legititmamente quello che vuoi, ma i cancelli con un prodotto dela concorrenza non li varchi.