<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Un mia amica lavora per D&G e può presentarsi a lavoro solo vestita firmata di tale marca, a spese sue, fa la segretaria con uno stipendio inferiore ad un'operaio.

La grossa differenza è che o così o non lavori, cosa ben diversa da "parcheggi in un'area diversa"


Forse e' per quello che i ricchissimi dipendenti Porsche lasciano le Stelvio fuori dalla fabbrica?
 
Un mia amica lavora per D&G e può presentarsi a lavoro solo vestita firmata di tale marca, a spese sue,

Tipo così?

LAgent-By-Agent-Provocateur-Top-bikini-Donna-nero-bianco-aZ3JXBZVG.jpg
 
Sì pero, Mauro...... Piech non era un "dipendente" VW, era il "padrone"..... non è esattamente la stessa cosa, direi: ci mancherebbe che in un'ipotetica azienda agricola di Ferruccio Lamborghini avessero usato trattori Fiat..... Stesso discorso per il paragone della riunione dove il top manager di Samsung tira fuori un iPhone: lì sì che ci mancherebbe altro.....

Appunto, essendo il padrone poteva fare quello che voleva, ma si guardava bene dal farlo. E' un disocrso di sensibilità verso chi lavora. E se lo fa il grande capo ne sono esnetati i dipendenti? Cioè, l'essere dipendente ti autorizza a non essere sensibile nei confronti dei colleghi e dei dirigenti?
 
NON sono dipendente diretto, ma lavoro per il gruppo e all'interno funziona così come dici tu.

È una questione di immagine e buon senso.

Che figura ci farebbe FCA se chiunque venisse da fuori vedrebbe nel parcheggio auto di altri marchi?

Esattamente, è il messaggio che sto cercando di far capire. Nessuno vieta nulla, ma all'interno delle mura aziendali vige un comportamento dettato da buon senso e sensibilità.
E lo fanno tutte le aziende del mondo
 
Con i tuoi soldi ti compri quello che vuoi e ci fai quello che vuoi. Ma nel momento in cui varchi i cancelli del posto di lavoro, se ti presenti con un prodotto della concorrenza, anche se ti vedono solo i colleghi, ti garantisco che sei nel mio ufficio 30 secondi dopo aver varcato i cancelli e ti prendi un cazziatone che ti ricordi per tutto il mese.
Non so con quali impiegati tu abbia a che fare, ma nel mio caso posso garantirti a mia volta che due minuti dopo una scena del genere ti ritrovi con una vertenza sindacale e una causa di risarcimento per mobbing che è già tanto se ti restano addosso le mutande.
 
Forse e' per quello che i ricchissimi dipendenti Porsche lasciano le Stelvio fuori dalla fabbrica?

Ovvio. Il Q5 o Macan lo possono portare dentro, lo Stelvio no. Riepto, è così ovunque ed in tutti i settori.

Per farla ancora più chiara, se io lavoro alla Cassa Rurale di Trento non è che mi posso mettere a scrivere appunti su un block notes di Unicredit
 
, essendo il padrone poteva fare quello che voleva, ma si guardava bene dal farlo

perdonatemi ma secondo me il problema sta proprio in questo, io in aziende sono un dipendente e non mi sento di avere padroni , io offro un mio servizio alla mia azienda la quale mi mette nelle condizioni migliori di offrirglielo e si cresce assieme, se la mia azienda mi dice che il parcheggio è riservato alle vetture del marchio io vivo la cosa come una modo per far crescere l'azienda da cui ne traggo beneficio anche io . Se invece interpreto la mia permanenza in un posto di lavoro come subordinato ad un padrone è normale che vivo qualsiasi scelta aziendale come vessatoria. I grandi manager,imprenditori e via dicendo per me non sono ne 'padroni' ne 'capi' ma sono responsabili termine che in italiano ha un significato ben preciso.
 
Tutto questo per dire che secondo me a volte si acquista altro per sottrarsi a una fantomatica imposizione che in realtà non esiste,o per reagire a un sopruso che si ritiene di aver subito.
E vale per le auto,per la spesa,per i vestiti.

No no, manco per niente. Vale per la spesa, vale per i vestiti, ma non vale assolutamente per le auto. Per come la vedo io, nessuno che rientri nella parte centrale della curva di distribuzione del reddito della popolazione compra l'auto in base a boiate come la moda e meno che mai per ripicca. Come detto più e più volte, la casalinga di Voghera e l'impiegato di Brisighella comprano un'auto ogni dieci anni e in quell'occasione drenano metà del loro sangue per firmare i moduli del finanziamento. Dopo il mutuo per la casa, è la seconda scelta più oculata, ponderata e di lungo periodo che un capofamiglia medio è chiamato a fare: secondo te con tutti i paletti e i vincoli che ci stanno in mezzo uno non compra un'auto che gli piace e che rientra nel suo budget solo perchè gli sta sulle balle l'amministratore delegato? Sarà anche così, ma ci credo poco.
 
Non so con quali impiegati tu abbia a

se non ricordo male e perdonami se lo ricordo ma credo che tu sia in ambito militare, io anche ci sono stato mentre ora faccio un altro lavoro , e ti chiedo un parere , tu come vivi la differenza di mensa? Ti spiego mi è capitato più volte allora di andare nelle varie mense di alcune caserme , e di mangiare in maniera non accettabile anzi secondo me da denuncia ai Nas, al che mi alteravo un poco e allora mi veniva offerto di andare alla mensa ufficiali dove il servizio era completamente differente, questa per me è una discriminazione bella grossa per far un esempio, ma non perchè io avevo la pretesa di essere nella mensa ufficiali, potevo mangiare anche in quella normale importante è che mangiassi in maniera decente come invece non avveniva e come invece avveniva per gli ufficiali
 
Per farla ancora più chiara, se io lavoro alla Cassa Rurale di Trento non è che mi posso mettere a scrivere appunti su un block notes di Unicredit

Ancora...... qui non stiamo parlando di gadget o di accessori che costano un euro dal cinese, ma di oggetti da decine di migliaia di euro cui va aggiunta la componente non monetizzabile che è la soddisfazione legata al possesso di questo o quell'oggetto in particolare. Che poi, l'azienda a casa sua possa concedere il parcheggio a chi vuole l'abbiamo già assodato, che la cosa, messa come descritta nel post di apertura si traduca in una bella figura per l'azienda stessa, secondo me è tutto da vedere.
 
Non so con quali impiegati tu abbia a che fare, ma nel mio caso posso garantirti a mia volta che due minuti dopo una scena del genere ti ritrovi con una vertenza sindacale e una causa di risarcimento per mobbing che è già tanto se ti restano addosso le mutande.


Non credo proprio, mi spiace. Ma te lo dico seriamente, ci rimetteresti tutti i soldi. Il richiamo per comportamento aziendale non consono non è mobbing e non è oggetto di vertenza sindacale
 
Non so con quali impiegati tu abbia a che fare, ma nel mio caso posso garantirti a mia volta che due minuti dopo una scena del genere ti ritrovi con una vertenza sindacale e una causa di risarcimento per mobbing che è già tanto se ti restano addosso le mutande.

Non ho ancora compreso il gioco che sta facendo pandemonio.

Quando mando il cv a Fiat per farmi assumere, prendo atto delle direttive aziendali, nessuno mi obbliga a mandare il cv lì.

Non è un'imposizione arrivata dopo che ho iniziato a lavorare lì.

E' come se comprassi casa attaccato all'aeroporto e poi mi lamento che passano gli aerei.

Compro casa e faccio vertenza al comune?
 
Ancora...... qui non stiamo parlando di gadget o di accessori che costano un euro dal cinese, ma di oggetti da decine di migliaia di euro cui va aggiunta la componente non monetizzabile che è la soddisfazione legata al possesso di questo o quell'oggetto in particolare. Che poi, l'azienda a casa sua possa concedere il parcheggio a chi vuole l'abbiamo già assodato, che la cosa, messa come descritta nel post di apertura si traduca in una bella figura per l'azienda stessa, secondo me è tutto da vedere.

Non è un discorso di costo, Cristiano, ma di prodotto. Che sia un oggetto da 10 euro, da 100, da 1000, da 10000 è il concetto "prodotto della concorrenza sul luogo di lavoro" che stiamo analizzando
 
Anche l'esempio del dirigente samsung che tira fuori l'apple a una riunione...il dirigente ha un ruolo di rappresentanza, fa brutto un tot una mossa del genere...

In una riunione tra manager della stessa azienda il manager non ha un ruolo di rappresentanza. Ma ti garanstico che il prodotto che usa è della concorrenza, il giorno dopo lavora anche per la concorrenza
 
Back
Alto